Jump to content

MAGNO

Members
  • Posts

    441
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by MAGNO

  1. esatto. per le prestazioni pure per i giochi di adesso conviene una cpu con cmq + frequenza l'x2 viene cagato poco. perderò qlc frame e no nfarò dei record ma volete mettere convertire un dvd e fare un defrag di un disco assieme con una cpu e con l'altra giocare cmq + che bene...
  2. il che è giusto se la cpu centrasse nella elaborazione delle scene e non con un test a parte il 3d mark, dopo la parentesi del 2005 è tornato un bench inutile.
  3. io brasai una geforce mx400 quando appena erano uscite le geffo3 e le ati 7500 . costa allora ancora oltre i 100 eurozzi. Da 175 di core la sparai a 254 con la peltier ma comincia a vedere colori strani e mi acorsi che grondava acqua sulla scheda audio. inutile dire che ora va solo ad agp 1x sul muletto. originale faceva 175 183 ( hercules) ad aria dissi stock faceva 210 210. con peltier 254 224. è durata un paio di ore per i bench e una partitina a max payne. attualmente still working, a 200 200 agp 1x. lol febry, ma te non fai di sicuro una conversione divx a 70 fps
  4. nvidia 7800 gt @ 507 1150 8340 di media.
  5. io ho fatto prima... sono andato a vedere in cantina nel nuovo contatore enel dove dice potenza istantanea. segnava 150W a monitor spento. e vga in idle. aggiungici 42W del 19" + un altra 40W per la cga a carico.
  6. ritrovassi le cartine tornasole che avevo in casa farei subito una prova ma chissà dove sono finite.
  7. sai farla? mi piacerebbe fare le cose perfette. devo rimetterlo su tra poco sulla vga.
  8. io tengo 245 cas 3 3 3 1t ho provato e a cas 2.5 a 233mhz va bene cmq se tieni cas 3 abbassi il resto guadagni di + che tenere 2.5 e alzare i lresto.
  9. bhe a dire il vero sono andato a tentativi. ho fatto qlc prova e alla 3 penso di averci beccato. problemi non ne ho + avuti e quindi ho continuato con tali dosi. cmq si parla di una spruzzata e del retrocucchiaio. dosi minimali rispetto all'acqua. son osempre stato fortunato con la chimica anche alle superiori tirando a caso venivano dei bei lavori + che se stavo a calcolare moli e cazzi vari. cmq si verificare le dosi è sempre buona cosa. l'ho scritto prima, potrsti fare una guida al riguardo. a seconda delle conf alu CU o solo CU o solo ALU e per ognuna di queste a seconda che abbiano 150- 200 -300- 500 ml di liquido. sarebbe molto utile. io non ho la competenza necessaria per farlo, mi limito alle schede video.
  10. le infineon da 2 gb le ho io e i 245 di prendi bene. di + è poi questione di mobo e culo.
  11. ci stavo giusto pensando stanotte mentre ero a letto a come mettere la pompa per fare meno giri. gia devo trovare una staffa a X per fissare il wb. poi pensavo togliendo la slitta portadischi ( ne ho 2) di mettere al suo posto la pompa. così il tubo è pure + corto e devo fare pochi giri.
  12. i danni di una sluzione acida li consciamo tutti... una soluzione basica invece su tessuti non viventi che danni potrebbe fare? io ho rilevato solo un aumento di temperatura dovuto a una concentrazione troppo alta di bicarbonato. era una cosa voluta. danni nessuno. io dico le cose perchè ho provato. se tu hai mezzi per smentirmi fai pure. se vuoi metto le foto della pompa e wb dopo ogni genere di soluzione e mi dici che te ne pare. male di certo non fa ed eviti ossidoriduzione. se tu hai idee migliori e le motivi dispostissimo a seguirle. ad ogni modo se in una soluzione neutra ( acqua distillata) metto un acido e una base. la soluzione si dovrebbe equiparare. se metti solo un antialghe, la cosa non è detta in + i fenomeni di ossidoriduzione sono maggiori. alternative?
  13. il bicarbonato dovrebbe essere obbligo se come me si avevano effetti di ossidoriduzione. il pratica alluminio e rame erano come i poli di una pila. nonostante tutto, con sta soluzione il giunto è durato 1 anno. immagina che l'antialghe sia acido ( acido fosforico) il bicarbonato assieme all'acqua dovrebbe portare a pari. l'antigelo per quanto ho provato non è sufficiente. limita le alghe ma non gli effetti elettrici. si, io lo consiglio a prescindere. quanto meno antialghe avete usato e acqua avete nel circuito, tantomeno bicarbonato dovete usare. sta a chi utilizza il raffreddamento informarsi e stabilire il tipo della sua soluzione in base ai materiali utilizzata, e alla soluzione impiegata. in ogni caso nei WB misti è obbligatoria. negli altri se ne può fare a meno e usare prodotti antialghe semplicemente.
  14. un appunto : evitate giunti o riduzioni in alluminio se avete WB in rame. avvengono fenomeni di ossidoriduzione sull'alluminio trasformandolo in qlc di fragile come della plastica alsciata al sole un decennio. un cricco e il giunto si rompe. sul rame invece si incollano i depositi di alluminio con enormi problemi a toglierli successivamente. anche in caso di avere tutte le parti compatibili, il iquido non necessariamente va cambiato dopo 2 mesi. io personalmente solo rabboccando con acqua distillata son oarrivato a 8-9 mesi. basta seguire un po' la chimica. acqua distillata, lieve tocco di anticalcare antialghe with acido fosforico ( due spruzzi e basta pena rovinio dei tubi). e alla fine per evitare assido una punta di cucchiaio di bicarbonato. ne basta poco. in 9 mesi mai avuto un alga che sia una e l'acqua non puzzava minimamente quando ho smontato il tutto per manutenzione.
  15. il pc ce l'ho montato dentro uno schieftac big tower. ci stanno i due ali e pure lo spazio per passare i tubi e appendere il radiatore dietro.
  16. 1.6 o 2 ns le gt 1 1.2 o 1.4 le gtx... male che ti vada prendi i 1300 con le gtx noi bene che arriviamo è 1250. notevole differenza. originale sta a 1.4v la gt.
  17. da bios a 1.5 anche se inrealtà è meno. originale stavo a 474 rock solid ora 506.
  18. febry, ora ho messo il bus a 249 sincrono e la cpu ora è a 2490 ad aria. visto che il liquido in questo caso servirebbe a poco, stavo pensando di moddare il precedente raffreddamenteo a liquido per farlo andare con la mia ttuale 7800. che ne dici caro? ti pare una buona idea. dovrei costruire la staffa a x ma penso sia fattibile. dopo sicuro sto sotto i 56 gradi in full . insomma ti devo passare davanti a tutti i costi. cmw ho letto parecchi trhead in siti francesi e americani e ho visto che c'è gente che a 1.75v ha toccato i 660 di core e a 1.68; valore peraltro abb in sicurezza raggiungono quasi tutti i 600. o cmq poco meno. con vdim originale 2.08v si va dai 1150 come me ai 1200. @ 2.21 valore di sicurezza @ 1300 quasi tutti.
  19. è stabile a 1.40 ma adesso lo sto tenendo a 1.46 per fare burn in. avere i divisori che vanno puttana eva so che darebbe soddisfazioni sta cpu.
  20. appena risolti il problemi di stabilità parte la rincorsa ho appena messo su i 83.60 i frame sembrano + stabili ma vedrò per ora sono sempre sugli 8350 @ 2400 mhz
  21. http://www.vr-zone.com.sg/?i=2656&s=1 link con la VMOD fisica
  22. secondo me daily non arrivi ai 510 con tutta sta roba in + se sale di + meglio. febry se hai voglia per la causa di provare a fare la vmod è il tuo momento l'altra volta ho provato io per primo. ora tocca a te. 300 euro di scheda per ora non li volevo toccare
  23. gia. pure io no nsono meso bene a SO ho cambiato 3 driver di schede audio e altrettanti driver nvidia . appena ne trovo una tolgo la ricopertura che sta sul dissi e ci meto una 8*8 in + inclinata con un convogliatore verso l'uscita dell'aria. in sto modo il passaggio dell'aria sulla gpu dovrebbe essere 3 volte tanto. + avanti cmq farò la vmod per portarla sui 1.6v
  24. se le mem non si alzano dalle prove che ho fatto io ci vogliono almeno altri 10 mhz sulla gpu per soli 10 punti in +. e le mie mem sono bloccate a 1150 puttana eva che memorie sfigate. e dire che la gpu promette bene con 1.48 sta a 507 daily e 515 benchabile. ps infatti io sto a 8370 pt.
×
×
  • Create New...