
MAGNO
Members-
Posts
441 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by MAGNO
-
cerca qlc prog che te lo dica allora
-
si, questione di culo, io nella mia 6600gt club3d ho le 1.6 e i 1220 li vedo. fino a 1250 posso arrivarci. ma su una x800 farebbero molta + figura.
-
conta che il temporal funge meglio su lcd.. ma se hai un monitor degno vedi 100 hz o meglio 120 puoi andare con ati. io cmq prenderei la nvidia.
-
PROVA guardarci, cosi magari facciamo un pol con la marca della scheda video il tipo di meme e la freq massima raggiunta.
-
mi riferivo appunto a quello; che e' culo. bisognerebbe misurare con un tester le tens delle mem e della gpu magari, come ho letto in giro hai 1.477v invece che 1.4 e ti va + su. le mem invece possono essere part fortunate. hai delle samsung?
-
direi fortunate oppure e' proprio la costruzione stessa che implica una tensione di funz + alta e quindi vanno + su. il core ad aesempio a me + di 600 da artefatti, ad altri non va + su di 550, altri arrivano a 620. si chiama culo. e' un po come mandare un celeron 466 @ 583 con bus a 83 e sperare che non si bruci nulla sul bus pci. a me e' andata bene ma altri han bruciato dischi, svga e tutte cose. tieni conto che ho delle 1.6 che dovrebbero essere le migliori. ma so anche che la stronza di samsung fa delle memorie che van poco fuori specifica. mi tocchera' a me farle andare + su in un modo o nell'altro.
-
lol, no e' che la tengo almeno fino alla pross sett che me la dovrebbe prendere un amico. poi vedo il da farsi
- 22 replies
-
giusto, non l'ho specificato. come dissipatore avevo un artic rev2 lappato da me e pasta conduttiva in ceramica. la gpu overvoltata a 1.8v sulle memorie nessun dissipatore. ( non avevo voglia di comprarli, perch? se poi non mi davano neanche un mhz avrei potutto prenderla male). anche perch? ora sulla 6600 gt ce li ho e paiono non servire a nulla. mi sto informando per fare la stessa operazione sulla gt , perch? queste memorie promettono bene: io comincio oltre i 1230 ad avere qlc artefatto ogni tanto, ma gli artefatti comuni si cominciano ad avere a 1300. penso quindi che a 1300 ci si possa arrivare con qlc accorgimento, magari senza manco abbassare il cas. se qlc pazzo avesse voglia di fare pure l'overvolt chissa....
-
bene, venendo da 2 generazioni di ati, e siccome con le nvidia ho poca dimestichezza torno quindi a parlare di ATI. molti di voi conosceranno ATI TOOL: un simpatico programma che promette di trovare le massime frequenze per avere stabilita' di sistema. peccato che il test su cui si basa e' in finestra, e quindi totalmente inaffidabile. la mia 9500 arrivava a suo dire oltre i 400 mhz ma in realta' a schermo intero non superava rock solid oltre i 383 di core, nonostante l'overvolt. bene mi tocc? cercare quindi una soluzione che implicava le memorie. il buon Sirta, mi sconsiglio' l'overvolt delle memorie per la loro fragilita' a meno che non avessi gia da parte dei soldi per un altra scheda e mi esort? a moddare il bios con timing memorie + conservativi in modo da aumentare la frequenza. il gioco, lungo, ma anche avvincente e' il trovare la combinazione per aumentare sensibilmente la frequenza senza avere decadimento di prestazioni. l'aumento non e' cosi esplosivo, ma, tenendo conto che le mie samsung da 3.6 non reggevano stabili oltre i 324. solo mod il cas da 5 a 6 ma abbassando il precharge a 1 sono riuscito ad arrivare stabile a 336 e finito un aquamark a 347 mhz. fino a 347 avevo non i classici artefatti ma bensi delle piccole macchiette bianche come se i dati non facessero in tempo a essere caricati all'interno delle memorie. i veri artefatti cominciavano a 352. suppongo quindi che con un overvolt sarei riuscito ad arrivare a 350. mica male come incremento. l'aumento di prestazioni ( ricordate che ci ho messo circa 3 gg di prove continue a trovare un settaggio soddisfacente) passo' da 1998 punti a 2054 al 2005. se andate a vedere sul sito della futuremark vedrete che a parita' di frequenza cpu e tenendo conto che la mia era solo una 9500 pro la mia era la prima in classifica . teniamo presente un fatto; il modificare alcune delle impostazione presenti in questo programma porta a una deformazione delle immagini che puo' costringere ad un riavvio per portare la situazione alla normalit?. consiglio quindi per avere meno problemi negli esperimenti di salvare il bios originale della scheda e modificare direttamente il cas da li. flashare la eeprom con il bios moddato e poi successivamente da windows cominciare l'opera di modding software. ho notanto infatti che certe impostazioni se fatte in combinazione con il cas da windows tendono a inchiodare in sistema nel momento di applcare tali modifiche; facendo solo le affinature da windows tale problema non si presenta ed e' possibile alzare di + le frequenze e/o non avere prolemi di visualizzazione. ci tengo a far notare che con tali modifiche la scheda e' andata e ancora va per + di 3 mesi. nei giorni prossimi mettero' gli screen del procedimento e dei settaggi da me usati. vedrete che e' + facile a farsi che a dirsi.
-
io non aggiornerei da windows manco scannato, ho visto quando lavoravo in un negozio di assistenza tornare indietro un bel po' di schede madri perch? usando xp e aggiornando da win saltavano. vi esorto a farlo da dos, a frequenze standard e magari con un ups
-
penso che la migliore come prezzo usato sia la 9600xt e la 9700 sicuramente le trovi sotto i 100 euro. tieni presente poi che la 9500 con un po di overclock raggiunge la 9700 e se ha le mem a L lo diventa direttamente. ps: vendo la mia 9500 a 85 euro con dissipatore artic
- 22 replies
-
visto che siamo qua faccio una domanda che di fatto centra poco con il telnet. allora. immaginati amico in studentato con fastweb e firewallato a livelli indegni. unica porta apribile la 80. deve quindi riuscire a uscire dalla fibra, arrivare a casa mia e io gli reindirizzo i dati di WoW sulla porta 80... sono giorni che proviamo, dapprima con hamachi, ma ha pure la porta 11000 bloccata e l'abbiamo preso da dietro. quindi in definitiva deve riuscire ad accedere alla mia adsl condivisa e giocare usando la mia adsl. inoltre se fosse possibile condividere il dosco per scaricare uno dall'altro.
-
sulla mia 9500 @ pro @ 383 bios mod @ 336 mem l'avevo fatta senza grossi problemi. qua il problema dovrebbe essere che a pilotare la tens bisogna attaccarsi alle res gia esistenti che sono minuscole e non al regolatore stesso che e' + grande e + facile da saldare. quando avro' certezze e coraggio la faro'
-
lol... siccome sono tipo 2 ore che sto qua davanti a cercare e ho gli occhi sfoderati, vi riassumo quell oche ho trovato, tra un accozzaglia di siti spagnoli tedeschi, inglesi e francesi. ( chiaramente in italiano il nulla) allora punto primo la mod via bios non e' possibile. c'e un valore per la gpu ( bisogna aprire il bios con editor esadecimale) di numero 8C che corrisponde all'id 4 dei 1.4v anche cambiandolo non succede nulla. non si sa per limitazione del regolatore di tensione o se siano i driver che intervengono a rompere la festa. ma siccome ho trovato che le 6800 si modificano a 1.5v suppongo che siamo fregati e non sia un problema di driver. l'unica e' la vmod con ( a quanto visto ) l'applicazione di una resistenza da 420 ohm che piloti il reg di tens a 1.6v. http://forum.hardware.fr/hardwarefr/Overcl...et-243885-1.htm in questa discussione troverete qlc cosa di utile. cmq nelle mie ricerche ho trovato un tizio che ha tirato fuori dalla gpu 640 mhz. questo e' lo schema logico del regolatore di tensione: visto che la tensione deriva dal rapporto di r1 con r4 facile supporre che variando una della due cambi la V di uscita. inoltre come si era gia visto su hw upgrade e che ho sperimentato oggi e' possibile usando rivatuner disabilitare il check dei driver ( a patto di fare il cambio con lo stesso rivatuner) senza artefatti ho guadagnato altri 20 mhz arrivando a 1240 circa. basta andare sotto power user.... Nvidia overclocking .... disableinternalclocktest e settare il valore a 1
-
qlc bench e' limitato dalla cpu, il peggiore da questo punto di vista sono al primo posto il 3dmark 2001, poi aquamark, poi il 2003 e infine il 2005 che e' quello + veritiero. per spremere di + ste 6600 armatevi di google e cercate se e' possibile modificare il bios per aumentare il voltaggio gpu oltre i 1.4v, visto che che sembrano possibili a 1.6v i 630 mhz di core.
-
ho montato lo zalman proprio ora e arrivo a 600 di core e posso aumentare la ram fino a 1250 circa.. mi restituisce con un xp@ 2310 mhz 1.25 gb ram @ 171 di bus un onestissimo 3878 al 2005. provero' a fare una vmod il prima possibile magari delicata @ 1.45 v in modo da eliminare gli artefatti che oni tanto arrivano e da salire ancora un po. aprendo il bios con nibitor si pou' mettere il core solo a 1.4v, secondo voi usando un editor esadecimale e' possibile alzare di + da bios?