
vigilfuoco
Members-
Posts
74 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by vigilfuoco
-
stò provando a 3,4Ghz con il test Small FTT di prime95 la temp. massima sul core è stata di 62/63° il moltiplicatore è 378x9, le ram lavorano a 756Mhz, come posso fare per farle andare almeno a 800?
-
Sono alla versione 0201 del bios, a 3Ghz con Ram a 400Mhz, volevo provare a salire ancora ma non ho avuto molto tempo, stasera ci provo. Il problema è che le ram non riesco a farle salire e mi tocca tenerle a 756Mhz se salgo con la frequenza del processore. Devo ancora verificare se con questo bios mi da lo stesso problema di prima, cioè un abbassamento della frequenza quando le temp dei core arrivano sui 69/70°. Stasera provo ad arrivare a 3,2Ghz, al momento dovrei avere un Vcore di 1,28 o 1,30... Ciao Andrea
-
non avendo il floppy non ho potuto usare afudos, sono riuscito a fare il downgrade con una vecchia versione di asus update.
-
non riesco a fare il downgrade del bios dalla 0403 alla 0201, con EZ flash dal bios mi dice che la versione è più vecchia di quella installata e non me lo fa cambiare. Come posso fare?
-
pensi facendo un downgrade del bios posso avere più stabilità in overclock? Andrea
-
Allora ho ottimizzato il pc e tolto completamente la memoria virtuale di windows e sembra muovervsi un pò meglio. me ne sono accorto aprendo CPU-Z, sul quad è più lento che sul sempron, ma probabilmente sarà dovuto ad altri fattori. la memoria virtuale lo rallentava un pò, oggi ho provato ad usare pinnacle studio10 e la differenza si vede, per il momento sono a 3Ghz con ram a 800, le temperature sono accettabili e penso che lo terrò cosi anche se 3,4 non mi dispiaceva... Cosa sarebbe il WCG?
-
Il bios l'ho aggiornato all'ultima versione la 0403, sul sito ci sono la 0201 che avevo quando ho montato la scheda e la 0303, quale mi consigli? Il VID del procio si è più alto di 1,25 (1,2875). Ma il pc anche se overcloccato sembra più lento del mio sempron... La differenza la vedo tramite SuperPI, ma nell'aprire alcune applicazioni è quasi più veloce il mio sempron 2800+@2000.
-
comunque sono sempre più convinto che questo processore sia sfigatissimo, non riesco a raggiungere un overclock stabile, a 3,4 era stabile, ma non sono riuscito a far lavorare le ram a 907Mhz, per non parlare poi delle temperature, a 3,4 sotto stress 69/70° sui core mi sembrano davvero tanti. Ho tante di quelle ventole nel case che la temperatura pensavo fosse l'ultimo problema e invece mi sbagliavo, domani vedo di stabilizzarlo almeno a 3Ghz e spero di avere temperature accettabili. Grazie Andrea
-
OK problema risolto, non era l'alimentatore. Ho provato a sostituirlo con un altro ma non si accendeva lo stesso e allora ho provato a togliere la batteria della scheda madre per qualche minuto e tutto è ripartito.
-
Il led si accende come collego il cavo di alimentazione esterno. Quando premo di tasto di accensione non parte niente nemmeno la ventola dell'alimentatore. L'Alimentatore è un Corsair HX520W. Mi era già successo qualche mese fa con un altro pc, led acceso e alimentatore partito.
-
mmmhhh secondo me è l'alimentatore. mi era già capitato con un altro pc, il led sulla scheda madre si accende, ma il pc non da segni di vita quando pigio il tasto di accensione, ho provato anche a staccare e riattaccare il cavo di alimentazione, ma niente. Pensi che potrebbe essere il bios?
-
aiuto il pc non si accende più!!!
-
niente da fare a 907Mhz danno un sacco di errori
-
ora stò provando a fare un memtest86 a 2,3v con timings 5/5/5/18 a 907Mhz, ma con S&M mi ha dato qualche problema. Volevo almeno farle lavorare alla loro frequenza di default e non a 754... Pensi che 2,3v siano troppi?
-
ho provato a 2,3 timings 5/5/5/18 a 907Mhz niente da fare... ho provato a 2,2 timings 5/5/5/18 a 907Mhz con transaction booster su Auto invece che su enabled level0 ed è partito. Ora stò provando a fare un prime blend test, cosi le testo e se reggono provo ad abbassare il voltaggio.
-
il chip che montano non lo sò qualè, sono dell Corsair XMS2 DHX CL4, CPU-Z mi dice a 400Mhz 1,8v.
-
ho provato a portare le RAM a 907Mhz con timings a 5/5/5/15 e voltaggio a 2,10, ma niente da fare il pc non si avvia neanche... come posso fare? al momento stanno lavorando a 754Mhz
-
Ne ho messa poca e ho cercato di stenderla meglio che ho potuto, le temperature sono in linea con la zalman STG-1, ho letto che più o meno le 2 paste si equivalgono e quindi credo di averla messa o bene, oppure le ho messe male tutte e 2...
-
OK quella funzione l'ho disabilitata e dopo un test con S&M al 100% la temperatura massima sui core è stata di 69°, mentre sulla CPU mi sembra di ricordare 56/57°. Mi chiedo se è normale che con il Thermal monitor mi abbassasse la frequenza quando ero a 63° sui core? S&M con carico al 100% termina i test sulla CPU e sulla RAM, ma quando testa di dischi mi ha dato un errore sul voltaggio 5V, indicandomi 4,88v... forse l'alimentatore fa fatica a tirare tutto, ho un Corsair HX520W? Ora il sistema dovrebbe essere stabile a 3,4Ghz, ho fatto andare tutta sta notte Prime95 e dopo 9 ore non aveva dato neanche un errore, mi manca solo da impostare le RAM che per il momento lavorano a 754Mhz con timings 4/4/4/12/4/35 (2T), sono delle Corsair XMS2 DHX CL4 (4x1GB) 1,80v. Fino a quanto possono arrivare? Andrea
-
cosa sarebbe nel bios CPU TM Function?
-
ok messa, in idle circa 1 grado in più rispetto alla zalman STG-1... chissà se l'ho messa bene, non è stato semplicissimo, si faceva fatica a stendere.
-
mi è arrivata oggi l'arctic silver 5, ora smonto il dissi per 3 volta, pulisco bene e la metto. Come faccio a capire se il dissi tocca bene con la CPU?
-
Disabilitando la funzione CPU TM Function e abilitando Execute Disable bit dal bios non riduce più il moltiplicatore a 6, le temp massime con S&M a 100% sono CPU 58° e core 69/69/65/68. In questo modo mi confermate che non cè più la protezione termica attivata? Quali sono le temp massime per i core e per la CPU, in modo che se dovessi raggiungerle stoppo subito ogni test. P.S. la modifica alla scheda madrea che ho fatto con la matita, questa: Hardware Upgrade Forum - View Single Post - Asus P5K liscia Potrebbe influire sulle temperature e su questo abbassamento del moltiplicatore? Andrea
-
Grazie Massimo, ora faccio qualche prova con le impostazioni che mi hai dato tu, a 3,4Ghz sembra stabile, o meglio non da errori, ma resta quel problema dell'abbassamento automatico della frequenza e non riesco a capire da cosa dipenda. Nella sezione CPU Configuration tu dici di disabilitare il thermal monitor, sarebbe CPU TM Function? e abilitare Execute Disable Bit? al momento quest'ultimo l'ho impostato in Disable... lo metto su enabled?
-
Quali sarebbe le opzioni del risparmio energetico? in CPU Configuration ho disabilitato tutto tranne CPU TM Function... è quello? Ho provato chiudendo SpeedFan e AiSuite, lo fa lo stesso quando il core0 che è quello con la temp più alta raggiunge i 67°, abbassa la freq. a 2,2, portando il moltiplicatore a 6. Ora ho provato a togliere alcuni processi tipo AiNap e altre due cose in esecuzione automatica con msconfig. Ora riprovo con un S&M a 100% Andrea