
Mikestore
Members-
Posts
176 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Mikestore
-
NewHolland-Oc-Team: 4000+@3600 s-pi: 23.1 ......
Mikestore replied to DjRudy's topic in CPU & Overclock
cakkio però hai una sfiga :(..... dai ke succede anche amè delle volte di bruciare robba senza che manco lo vorrei....- 16 replies
-
- newhollandocteam
- 40003600
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
NewHolland-Oc-Team: 4000+@3600 s-pi: 23.1 ......
Mikestore replied to DjRudy's topic in CPU & Overclock
bravi davvero ottima cpu arrivata da un ottima persona- 16 replies
-
- newhollandocteam
- 40003600
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
si mel'hanno detto
-
Sono stati rilasciati gli ultimi driver omega 6.1 ecco le novità apportate: What's New in Omega Drivers? v3.8.205 [*] Based on the Catalyst 6.1 Official drivers. [+] Starting from this set, I will use my own version internally for the Catalyst drivers, instead of using 6.1, 6.2, etc, I will be naming them 6.01, 6.02, etc, this will make the Cat versions less confusing and more "logical". [*] Updated Multires to v1.56. (fixes the "non-supported" resolutions bug) [+] New version naming scheme for the Omega Drivers, now is based on the internal ATI version number than in the 2D Display version. Known Issues: 1) Some of the settings for both D3D & OGL will not be synchronized between ATT and the normal ATI CP, you must only use one of them to make changes, the best option is to use ATT since the ATI CP does not support changes to AI and in order to use the advanced D3D/OGL features. Changes made in ATT will work on games and such but the changes will not be reflected in the normal ATI CP since ATI stores the registry values that the CP reads separate from the actual values in the registry. 2) If ATT refuses to run because your card is "Not Supported", edit the "atitray.ini" located in the Omega Drivers>ATT installation folder and change "opt_disable_ovr=0" to "opt_disable_ovr=1", this will disable Overclocking, but the rest of ATT can be used normally. qua il link per il download: http://www.driverheavendownloads.net/omegadrive.htm
- 1 reply
-
- rilasciati
- omega
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Le caratteristiche tecniche di questa nuova scheda video, modello Radeon X1900 XTX, sono qui di seguito riportate: * RADEON™ X1900 XTX core (650MHz) * 512MB GDDR3 onboard memory (1500MHz) * 48 Pixel Pipelines * 256-bit Memory Bus * PCI Express x16 * Pixel Shader Version 3.0 * Video Acceleration of: MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264 * Dual DVI * Video-In and Video-Out * 2 Sapphire Select Unlock keys La caratteristica tecnica più interessante è sicuramente data dalle 48 shader unit, mentre non vengono specificate le pipeline di rendering che dovrebbero essere rimaste invariate al numero di 16 già presente nelle schede Radeon X1800. Le frequenze di funzionamento di chip e memoria video sono molto simili a quelle dele soluzioni Radeon X1800XT, ma non è dato sapere se i valori indicati da Sapphire siano quelli reference scelti da ATI per questa famiglia di schede video, o in qualche misura superiori. * RADEON™ X1900 XT core (625MHz) * 512MB GDDR3 onboard memory (1450MHz) * 48 Pixel Pipelines * 256-bit Memory Bus * PCI Express x16 * Pixel Shader Version 3.0 * Video Acceleration of: MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264 * Dual DVI * Video-In and Video-Out * 2 Sapphire Select Unlock keys La soluzione Radeon X1900XT ha le medesime specifiche tecniche della soluzione XTX, con però inferiori frequenze di clock per chip e memoria video. Specifiche identiche anche per la versione Crossfire dell'architettura Radeon X1900, che ha frequenze di clock allineate a quelle della versione XT. Confermata la presenza delle funzionalità AVIVO, oltre che del supporto a due connessioni DVI. Sapphire fornirà in bundle con questo prodotto il prprio tradizionale pacchetto software, che comprende vari giochi utilizzabili solo per un limitato periodo di tempo, due dei quali potranno essere sbloccati per accedere a tutte le funzionalità grazie a due key fornite in dotazione. Non possiamo fornire ulteriori informazioni su queste architetture, oltre a quelle divulgate da Sapphire sul proprio sito web, in quanto sotto NDA con ATI. Mancano tuttavia pochi giorni al debutto di queste nuove soluzioni, data nella quale potremo fornirvi tutti i dettagli e l'analisi prestazionale. Di seguito i link delle due pagine tecniche, contenenti informazioni sulle nuove schede Radeon X1900XTX: http://www.sapphiretech.com/en/products/graphics_specifications.php?gpid=136 http://www.sapphiretech.com/en/products/graphics_overview.php?gpid=136 Ai seguenti indirizzi, invece, le specifiche tecniche delle versioni Radeon X1900 XT: http://www.sapphiretech.com/en/products/graphics_specifications.php?gpid=137 http://www.sapphiretech.com/en/products/graphics_overview.php?gpid=137 A chiudere, le specifiche della scheda Radeon X1900 Crossfire Edition: http://www.sapphiretech.com/en/products/graphics_overview.php?gpid=138 http://www.sapphiretech.com/en/products/graphics_specifications.php?gpid=138 sinceramente crdo poco alle 48 pipeline......sarà come r520 alla fine.. fonte: HWupgrade
-
[Thread Ufficiale] 3DMark06 Basic Edition (Build 1.0.2)
Mikestore replied to principino1984's topic in GPU & Overclock
1-2 fps max... -
[Thread Ufficiale] 3DMark06 Basic Edition (Build 1.0.2)
Mikestore replied to principino1984's topic in GPU & Overclock
tutto default.. dopo provo a overclocckare un pochettino vediamo se li prendiamo i 5k -
gia il wb è mostruoso .... principino: l'uomo che ha provato tutti i wb d'italia!!!!!
-
per adesso puoi provare a flshare il bios ma rieditandolo con frequenze tali da nn eccedere con la ram...cmq l'unica cosa buona è usare nibitor e impoatra il v.core a 1.5 vootl tale che arrivi a 500mhz, http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,0/func,download/filecatid,1421/chk,f27cd09cf72880db496570d81ca3c968/ è di facile comprensione il programma..
-
peccato per la mobo.....una dfi sli-d era molto meglio... ho provato un x2 4600+ di un amico su la tua stessa mobo...mi impone timiings e asincrono....
-
Nokia 6600 e ho per le mani un n70 di un amico...
-
sinceramente preferisco il pc75.....
-
bella vga.....vediamo come va confronto ad ati e si prende una delle 2
-
tomshw.it ha recensioto le ultime soluzioni crossfire by dfi, msi e asus..... http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20051226
-
- motherborads
- ati
- (and 4 more)
-
Socket M2: nuovi modelli per Athlon e Sempron
Mikestore replied to principino1984's topic in CPU & Overclock
mmmm fx 62 x2...mmm -
ragà ormai è la fine: http://img355.imageshack.us/img355/7044/1257378330pq.jpg[/img]
-
quoto zeus ottimo alimentatore mi sà che lo prendo pure io....
-
ecco la mia postazione... so old le foto appena monto il phase faccio le nuove
-
dai ke se v-moddate zio mike ve manda un x2
- 11 replies
-
- work
- progressdove
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Nuovi driver NVIDIA, con supporto a schede non ancora presentate
Mikestore replied to Mikestore's topic in GPU & Overclock
allora ti dico tutto, le 7800gt con rivatuner nn si sbloccano le pipeline ma acquisisce un bbost prestazionale di un 18%, infatti se vedete questi screen.... qua uno screen delle presunte pipe sbloccate: http://img293.imageshack.us/img293/4641/immaginerivatuner3ng.jpg[/img] vabbè fino a qua crediamoci.... ma se andiamo a vedere nello specifico sia lle pipeline che i vertex.... notiamo che i valori cerkiati in rosso dovrebbero essere su enambled come dallo screen che segue che ho fatto aulla mia gtx e invece sono disabled... per ora gli unici ci so riusciti i jappo con le galaxy 7800gt (sample by nvidia).... cmq si puo moddare il bios con nibitor che ti fa impostare 1.5volt il core della vga e alcuni timings delle ram (nn sono aconra stabili) e si raggiungonoi 500mhz senza difficoltà .. cmq per ora nulla ancora... ma una cosa che nn mi è chiara perchè moddando la vga 24/7 co rivatuner anche se le pipeline sono acora bloccate si ha questo bootst prestazionale.... mah appena mi arriva il phase le proviamo sulla mia mobo e vediamo di far qualcosia -
I nuovi driver supportano ufficialmente nuove schede video NVIDIA, delle quali il produttore americano non ha ancora ufficialmetne dato notizia. In particolare, nel file .inf troviamo traccia delle schede GeForce 7800 GT, 7300 LE e 7300 GS. i link per il download http://www.hwupgrade.it/download/file/2559.html Di seguito la lista completa delle schede supportate da questi driver: NVIDIA_NV40.DEV_0040.1 = "NVIDIA GeForce 6800 Ultra" NVIDIA_NV40.DEV_0041.1 = "NVIDIA GeForce 6800" NVIDIA_NV40.DEV_0042.1 = "NVIDIA GeForce 6800 LE" NVIDIA_NV40.DEV_0043.1 = "NVIDIA GeForce 6800 XE" NVIDIA_NV40.DEV_0045.1 = "NVIDIA GeForce 6800 GT" NVIDIA_NV40.DEV_0048.1 = "NVIDIA GeForce 6800 XT" NVIDIA_NV40.DEV_004E.1 = "NVIDIA Quadro FX 4000" NVIDIA_NV41.DEV_00C0.1 = "NVIDIA GeForce 6800 GS" NVIDIA_NV41.DEV_00C1.1 = "NVIDIA GeForce 6800 " NVIDIA_NV41.DEV_00C2.1 = "NVIDIA GeForce 6800 LE " NVIDIA_NV41.DEV_00C3.1 = "NVIDIA GeForce 6800 XT " NVIDIA_NV41.DEV_00CD.1 = "NVIDIA Quadro FX 3450/4000 SDI" NVIDIA_NV41.DEV_00CE.1 = "NVIDIA Quadro FX 1400" NVIDIA_NV43.DEV_0140.1 = "NVIDIA GeForce 6600 GT" NVIDIA_NV43.DEV_0141.1 = "NVIDIA GeForce 6600" NVIDIA_NV43.DEV_0142.1 = "NVIDIA GeForce 6600 LE" NVIDIA_NV43.DEV_0143.1 = "NVIDIA GeForce 6600 VE" NVIDIA_NV43.DEV_0145.1 = "NVIDIA GeForce 6610 XL" NVIDIA_NV43.DEV_014A.1 = "NVIDIA Quadro NVS 440" NVIDIA_NV43.DEV_014E.1 = "NVIDIA Quadro FX 540" NVIDIA_NV43.DEV_014F.1 = "NVIDIA GeForce 6200" NVIDIA_NV44.DEV_0160.1 = "NVIDIA GeForce 6500" NVIDIA_NV44.DEV_0161.1 = "NVIDIA GeForce 6200 TurboCache?" NVIDIA_NV44.DEV_0162.1 = "NVIDIA GeForce 6200SE TurboCache?" NVIDIA_NV44.DEV_0163.1 = "NVIDIA GeForce 6200 LE" NVIDIA_NV44.DEV_0165.1 = "NVIDIA Quadro NVS 285" NVIDIA_NV44.DEV_0221.1 = "NVIDIA GeForce 6200 " NVIDIA_G70.DEV_0090.1 = "NVIDIA GeForce 7800 GTX" NVIDIA_G70.DEV_0091.1 = "NVIDIA GeForce 7800 GTX " NVIDIA_G70.DEV_0092.1 = "NVIDIA GeForce 7800 GT" NVIDIA_G70.DEV_009D.1 = "NVIDIA Quadro FX 4500" NVIDIA_G72.DEV_01D1.1 = "NVIDIA GeForce 7300 LE" NVIDIA_G72.DEV_01DE.1 = "NVIDIA Quadro FX 350" NVIDIA_G72.DEV_01DF.1 = "NVIDIA GeForce 7300 GS" NVIDIA_NV48.DEV_0211.1 = "NVIDIA GeForce 6800 " NVIDIA_NV48.DEV_0212.1 = "NVIDIA GeForce 6800 LE " NVIDIA_NV48.DEV_0215.1 = "NVIDIA GeForce 6800 GT " NVIDIA_C51.DEV_0240.1 = "NVIDIA GeForce 6150" NVIDIA_C51.DEV_0241.1 = "NVIDIA GeForce 6150 LE" NVIDIA_C51.DEV_0242.1 = "NVIDIA GeForce 6100" NVIDIA_BR02.DEV_00F1.1 = "NVIDIA GeForce 6600 GT " NVIDIA_BR02.DEV_00F2.1 = "NVIDIA GeForce 6600 " NVIDIA_BR02.DEV_00F3.1 = "NVIDIA GeForce 6200 " NVIDIA_BR02.DEV_00F4.1 = "NVIDIA GeForce 6600 LE " NVIDIA_BR02.DEV_00F8.1 = "NVIDIA Quadro FX 3400/4400" NVIDIA_BR02.DEV_00F9.1 = "NVIDIA GeForce 6800 Series GPU" fonte hwupgrade
-
Mozilla Firefox è un innovativo browser che si sta rimpiazzando l'ormai vecchio internet explorer infatti sta rivelandosi una soluzione molto apprezzata dal pubblico, infatti in pochi mesi i dati relativi alla penetrazione nel mercato sono passati dal 3 al 6%. I maligni sicuramente diranno che è facile raddoppiare le cifre piccole, più difficile rafforzare numeri consistente ma in favore di Firefox c'è da rilevare che il gigante con cui si scontra è niente meno che Microsoft Internet Explorer. In favore di Firefox vi sono anche i trend statistici che vedono la diffusione di Internet Explorer in leggero calo (92.9%). Per far girare al meglio sui nostri pc Firefox ci sono delle ottimizzazioni da fare, come prima cosa il programma è scaricabile da http://www.mozillaitalia.org/firefox/download.html, scaricatelo e lo istallate. Iniziamo a ottimizzare: Premettiamo che esiste una estensione per Firefox chiamata "Tweak Network Settings" che esegue operazioni simili. Queste modifiche sono utilizzabili efficacemente soltanto su connessioni veloci esempio ADSL e similari e certamente provocano un maggior carico per il processore: quindi su un computer un po' lentino possono addirittura rallentare la visualizzazione ma solitamente velocizzano Firefox e di molto. Non sono modifiche pericolose potete provare ad effettuarle, potrete comunque ritornare ai valori iniziali (punto 5). Se volete ottimizzare ed incrementare così la velocità di FireFox eseguite tutti i passaggi sottostanti: 1. Mantenendo aperta questa finestra, usando la tastiera premete control+n si aprirà una nuova finestra: sulla barra degli indirizzi della nuova finestra scrivete "about:config" e premete invio da tastiera, riducete ed affiancate le finestre di Firefox ora aperte in modo da vederle tutte e due contemporaneamente, così facendo potrete effettuare comodamente le modifiche indicate qui sotto : 2. Cercate queste opzioni (per filtrare cio' che dobbiamo modificare scrivete partedel nome nella riga filtro) e cambiatele in: browser.turbo.enabled: true network.http.max-connections: 48 network.http.max-connections-per-server: 24 network.http.max-persistent-connections-per-proxy: 12 network.http.max-persistent-connections-per-server: 6 network.http.pipelining: true network.http.pipelining.maxrequests: 30 network.http.proxy.pipelining: true Impostare il valore di network.http.pipelining.maxrequests a 32 renderà molto veloce FireFox ma potreste venire "bannati" ovvero esclusi da qualche server. Ciò accadrà nel caso in cui il server a cui vi collegherete interpreti questo alto numero di connessioni contemporanee come un attacco di tipo flood. Se avete paura che ciò accada impostate network.http.pipelining.maxrequests a 8. 3. Cliccate sul bottone destro del mouse e selezionate Nuovo -> Intero. Impostate il nome di questo nuovo parametro come: "nglayout.initialpaint.delay". Impostate il suo valore a 0 (zero). 4. Chiudete FireFox e riavviatelo e godendo così di maggior efficienza. * Le pagine di alcuni siti potrebbero venir presentate in modo non corretto. Se volete ripristinate il tutto alla situazione originale cliccate con il pulsante destro sui singoli parametri modificati che vedrete in grassetto e scegliendo Azzera. * In ultimo vi consiglio anche qualche estensione che vi puo essere utile: se decidete di installarle installatene una alla volta e dopo ogni singola installazione riavviate Firefox completamente. Ci sono anche delle altre, ottimizzazioni che possono servire a chi ha un pc lentoo veloce ma ha una connessione veloce o lenta: Pc veloce e connessione veloce: ("content.interrupt.parsing", true ); ("content.max.tokenizing.time", 2250000); ("content.notify.interval", 750000 ); ("content.notify.ontimer", true ) ; ("content.switch.threshold", 750000 ); ("nglayout.initialpaint.delay", 0 ) ; ("network.http.max-connections", 48 ) ; ("network.http.max-connections-per-server", 16 ) ; ("network.http.max-persistent-connections-per-proxy", 16 ) ; ("network.http.max-persistent-connections-per-server", 8 ) ; ("browser.cache.memory.capacity", 65536 ); Pc veloce con connessione lenta di tipo 1 (33,2k o meno) ("content.max.tokenizing.time", 2250000); ("content.notify.interval", 750000); ("content.notify.ontimer", true); ("content.switch.threshold", 750000); ("network.http.max-connections", 48 ); ("network.http.max-connections-per-server", 16); ("network.http.max-persistent-connections-per-proxy", 16); ("network.http.max-persistent-connections-per-server", 8 ); ("nglayout.initialpaint.delay", 0); ("browser.cache.memory.capacity", 65536); Pc veloce con connessione lenta di tipo 2 (56k o isdn) ("browser.xul.error_pages.enabled", true); ("content.interrupt.parsing", true); ("content.max.tokenizing.time", 3000000); ("content.maxtextrun", 8191); ("content.notify.interval", 750000); ("content.notify.ontimer", true); ("content.switch.threshold", 750000); ("network.http.max-connections", 32); ("network.http.max-connections-per-server", 8 ); ("network.http.max-persistent-connections-per-proxy", 8 ); ("network.http.max-persistent-connections-per-server", 4); ("nglayout.initialpaint.delay", 0); ("browser.cache.memory.capacity", 65536); Pc lento con connessione veloce ("content.max.tokenizing.time", 3000000); ("content.notify.backoffcount", 5); ("content.notify.interval", 1000000); ("content.notify.ontimer", true); ("content.switch.threshold", 1000000); ("content.maxtextrun", 4095); ("nglayout.initialpaint.delay", 1000); ("network.http.max-connections", 48 ); ("network.http.max-connections-per-server", 16); ("network.http.max-persistent-connections-per-proxy", 16); ("network.http.max-persistent-connections-per-server", 8 ); ("dom.disable_window_status_change", true); Pc lento con connessione lenta (56k o isdn) ("content.max.tokenizing.time", 2250000); ("content.notify.interval", 750000); ("content.notify.ontimer", true); ("content.switch.threshold", 750000); ("nglayout.initialpaint.delay", 750); ("network.http.max-connections", 32); ("network.http.max-connections-per-server", 8 ); ("network.http.max-persistent-connections-per-proxy", 8 ); ("network.http.max-persistent-connections-per-server", 4); ("dom.disable_window_status_change", true); Se avete inserito a dovere le ottimizzazioni quelle generali o quelle specifiche, Firefox vi sembrerà più veloce nell'aprire le pagine web. Concludo dicendo che Firefox è un ottimo Browser, è l'arternativa al classico Internet Explorer che troviamo nell'istallazione di Windows, in oltre Firefox è un programma Open Source, cioè è un software libero che per ottnerlo non bisogna pagare un corrispettivo.
- 10 replies
-
- guida
- ottimizazione
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
ciao a tutti ragà un saluto speciale a Marco e Andrea