Jump to content

LuPiN

Members
  • Posts

    1722
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by LuPiN

  1. Raga grazie per il link!! Avete ragione mettendo le ventole in aspirazione si ha una turbolenza omogenea ma le ventole funzionano bene ache se si metteno che soffiano basta che si ha un convolgiatore grosso 10cm il mio è grosso 9.5cm poi bisogna vedere anche dei vari punti di vista: Nel mio caso con le ventole in aspirazione mi prenderebbe l'aria calda proveniente dalla vga-cpu e hard disk, mentre se le metto che soffiano prende l'aria fredda dall'esterno e la butta all'interno!!!!!!! ti do pienamente ragione che se le metto in aspirazione è tutto + omogeneo dopo questi test effetuati ma bisogna vedere la disposizione del radiatore!!!!!
  2. no no il silicone si leva tranquillamente!!!!!! basta un taglierino o una lametta da barba e lo levi, ci metti 5 minuti a levarlo!!!!!
  3. dai marco finiscila sta vaschetta!!!! Da quanto ho visto dalla foto che hai postato è bella grossa!!!!! io ti consiglio di mettere i raccordi e fissare il coperchio col silicone in modo che se devi fare manutenzione per diversi motivi alla pompa lo stacchi in 2 minuti!!!! un'altro consiglio metti dei pezzi di alluminio tipo come ho fatto io nei bordi rende la vaschetta + stabile li trovi al brico a 30centesimo l'uno!!!!!
  4. bravo le ventole che spingono l'aria nel rad è la miglior cosa, perchè secondo me si sfrutta tutta la portata d'aria che la ventola ha a disposizione!!! poi con un bel convogliatore la massimizzi ancora di +!!!!!!! dai dai creaaaaa!!!!!
  5. allora ti spiego bene!!!!! per incollare il plexy sul radiatore ho usato una linea di adesivi speciali della Saratoga che è un bicomponente saldatore, lo usato anche sulla vaschetta per saldare il plexy e dopo 24 ore diventa cemento, è indistruttibile, lo comprato dal mio ferramenta e costa 7.50 Euro. Dopo aver aspettato 3 orette ho preso il silicone e lo passato su tutti i bordi in modo da chiudere gli ultimi buchini che possono rimanere!!!!!
  6. Raga finalmente non ho + il problema dell'acqua che dopo 1 ora e mezza che il pc era acceso diventava bollente, ora dopo 8 ore di test overclock max l'acqua all'interno della vaschetta è fredda!!!!!!!
  7. Comunque un'altra cosa GRAZIE a TUTTI per i COMPLIMENTI!!!!!!
  8. nel mio caso il convogliatore ha fatto la differenza!!!! non è vero che le ventole vanno messe in aspirazione anzi, secondo me mettendole come le ho messe io sfrutti tutta la loro portata d'aria e infatti mettendo la mano dietro al radiatore si sente l'aria uscire velocemente!!!! un'altra cosa vi metto i test in full con questo convogliatore: cpu 37°/38° vga 33° i test in full parlano chiaro sulla cpu ho guadagnato 10° e sulla vga 5°!!!!!!!!!
  9. le ventole le ho fissate con il silicone almeno si toppano i buchetti che c'è ci sono a contatto con il plexy, e così facendo hai una chiusura stagna(spero di aver fatto capire il concetto)!!!!!
  10. Ciao a tutti e rieccomi con una nuova modifica al mio impianto liquido!!!! In questi giorni dopo tanti test effettuati mi accorgevo che dopo 1 o 2 ore l'acqua dentro la vaschetta scottava non era tiepida era proprio calda!!!!! Al primo momento siccome avevo una pompa newjet 1700 ad immersione dentro la vaschetta, pensavo che era lei la causa di questo innalzamento della temperatura dell'acqua, e mi sono costruito come avete visto nell'altro topic una vaschetta con pompa esterna!!!! pensavo di aver risolto il problema ma invece riecco lo stessa problema dopo 2 ore acqua calda e innalzamento delle temperature sia sulla cpu che sulla vga!!! A questo punto mi ero davvero scocciato e ho smontato le ventole sul rad(che aspiravano l'aria dal radiatore a esterna) e con i pezzi di plexy che mi erano avanzati dalla costruzione della vaschetta mi sono costruito sto mega convogliatore e posizionato le ventole che prendono aria dall'esterno e la buttano nel radiatore!!!!! ecco un po' di fotozze(scusate la qualità ma le ho fatte col cell!!!!!): ed ecco il pc in funzione!!!!! Ora vi dico un'altra cosa il radiatore quando lo smontato lo preso e lo lavato con l'acqua tiepida, lo asciugato e fissato tutto!!!!! Prima avevo temperature che mi toccavano sulla cpu i 47° in full e 37°/38° in idle, mentre sulla vga 37°/38° in full e 33°/34° in idle, ora invece ho sulla cpu 34°/35° in idle e sulla vga 29° in idle!!!!!!! le misure le ho prese con everest siccome che devo comprare in questi giorni un sensore di temperature esterno!!!!! Il lavaggio e la creazione del convogliatore con le ventole messe in quel modo mi hanno portato un abbassamento delle temperature così notevole!!!!!!!! L'estetica non la dovete vedere adesso perchè si sta asciugando il silicone e la bicomponente!!!!! aspetto i vostri pareri ciauzzzzzzzzzzzz
  11. comunque quei supporti in metallo servono per dare + stabilità alla vaschetta!!!!! bisogna per forza metterli se no si rischia che chi non li mette puo' accadere che si rompa la parete per la pressione se non si usa una buona bicomponente!!! io li ho messi per sicurezza!!!!
  12. si si quello è la prossima fase, ho già tutto colore per il case e il nastro americano da mettere li argentato uguale al radiatore!!!!!
  13. ciao a tutti apro questo topic per farvi vedere la mia vaschetta che mi sono creato!!! Prima cosa attrezzarsi di un dremel o marche simili, tazze di misura 1/2 o 3/4 per effettuare i buchi nel plexy, 8 pezzi di alluminio a L che si incolleranno agli angoli bassi e alti della vaschetta per una maggior tenuta e lame dremel per un buon taglio del plexy!!! io ho preso 2 pannelli di plexy da 4mm di spessore lunghi 50cm, larghi 25!!! ho effettuato due basi da 16cm*16cm che saranno una la base e l'altro il coperchio, e 4 pannelli laterali larghi 15cm e alti 16cm!!!! per l'incollaggio ho usato una colla bicomponente che fa da saldatore e il solito silicone!!!! iniziamo con un po' di immagini!!! Lame Dremel: In fase di progettazzione: In fase di incollaggio: Il silicone va messo sia sulla parte interna che su quella esterna, vale anche per i raccordi sia interno che esterno, almeno si è sicuri di non avere perdite!!!!! Dopo aver aspettato che il silicone e la bicomponente di solidificassero completamente vado a afare la prova di tenuta riempo la vasca fino all'orlo e vedo che non ha nessuna perdita neanche sul coperchio!!!!!!! detto ciò do un'altra passata di silicone all'esterno lo spiattello bene e inizio a montare l'impianto!!!!! Per farvi un paragone vi posto le foto della vecchia vaschetta e di questa nuova tutto assemblato: Vecchia vaschetta: Nuova vaschetta: Naturalmente lo scotch sulla vaschetta è stato rimosso perchè stavo aspettando che la bicomponente si solidificasse!!!! Aspetto i vostri commenti e foto delle vostre vaschette!!!!!
  14. anche un'altro mio amico la presa e stiamo praticamente alle stesse frequenze!!!!! lui ha 5 mhz meno di me sul core!!!!!!
  15. bello bello bellissimo!!!!!! allora devo andare a prendere il volante da formula 1 su in solaio e dargli una pulita!!!!!!! ha pure le luci che si illuminano quando sali di giri di motore per cambiare marcia!!!! hihihihihihihihihih
  16. raga sta scheda qua ha il lasercut e ha il chip di una x800se!!!!! ma i chip delle x800se mica arrivavano max a 550mhz di core? io sto a 637mhz in rock solid e 580mhz per le ram!!!!!!!!! c'è qualcosa che non mi quadra!!!! al 3d mark 2005 faccio 5336 punti e ha solo 8 pipe!!!!!! mha misteriosa questa scheda!!!!
  17. bellissimo il vf900 fatality!!!!! come sempre zalman fa cose stupende sia di prestazioni che di estetica!!!!!!
  18. cacchio che punteggio!!!!!!!!! come ti invidio giocare al max della risoluzione con tutti i filtri attivati!!! è una libbidine!!!!! belle schede!!!!
  19. Ecco il ladro in persona!!!!! ocio che vi rubo tutti gli SPAMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM!!!! ahahahahahahahahaha
  20. ciao a tutti sto per procedere alla realizzazione della vaschetta per il mio impianto a liquido!!!! ho preso il minitrapano con regolazione della velocità a 5 livelli!!!! il 1° livello è a 15000 giri al minuto, mentre il 5° livello è al max cioè 35000 giri al minuto!!! la vaschetta la vorrei realizzare con del plexy di spessore 4mm, va bene questo spessore? Per attaccare i vari bordi li devo attaccare con il silicone acrilico o serve altro componente? un ultima cosa tra gli utensili che erano a disposizione nel kit del minitrapano non c'era quello per tagliare il plexy, è giusto prendere un lama rotante, la + fine che c'è per legno? grazie ciao a tutti
  21. ciao rido benvenuto nel forum!!!! ora per inaugurare il pc, montaci sopra un bel impianto a liquido!!! hehehehehehe
  22. lol raga ho sistemato la pompa e finalmente ho tamperature + basse e l'acqua non bolle + sta a temp ambiente, praticamente il motivo e non so il perchè, con il bocchettone per immersione mi sforzava troppo la pompa e si surriscaldava, mentre ora che ho aggiustato il bocchettone per esterno con il silicone e messo al posto di quello in immersione la pompa non fa + rumore e l'acqua sta fresca fresca!!!!! ho ordinato ancora un po' di + il case!!!! questo è il bochettone che ho aggiustato:
  23. principino che vaschetta hai?
  24. heheheheheh quoto X1 Lunasio
  25. LuPiN

    Tower Preview

    cacchio che bel case!!!!! è ultra spazioso, li si integra da dio il liquido!!!!!
×
×
  • Create New...