
tommyemo04
Members-
Posts
40 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by tommyemo04
-
Raga, novità, ho messo un banco RAM 2xR8 e funziona, ora ho 2 GB ma li calcola in modalità single channel (ma non importa, alla fine la mobo non è compatibile con il dual channel con un solo banco) e con la iGPU sono arrivato a 2943 punti 3D Mark, non male
-
Li proverò, grazie
-
Comunque sapete dirmi dove posso scaricare gli aggiornamenti di sistema per Windows XP (tutti gli aggiornamenti pubblicati fino al 2017) per stare un poco più sicuro mentre scarico i giochi?
-
Sì, ho Windows XP Professional
-
Hey, mi hanno regalato 2 gpu della ati, sono delle ati radeon hd4850 da 512 mb, pensate vadano bene? Ho paura che il mio alimentatore non abbia lo spinotto di alimentazione per le gpu e pensate che la mia mobo asrock possa autoalimentarle?
-
hey ragazzi, sono tornato, volevo chiedere un parere, ho intenzione di montare una scheda video dedicata al P4 (ne ho trovata una da 256 MB) https://www.amazon.it/Axle-nVidia-GeForce-grafica-Memoria/dp/B000KU3FQ6/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=gpu+pcie+256+mb&qid=1622189185&sr=8-1 ditemi che ne pensate
-
beh, allora sono fortunato ad avere una mobo compatibile con i dual core anche perché il mio primo pc (o meglio laptop) era un dual core (intel core duo t2250 a 1,73 ghz) comunque ho dovuto abbassare la frequenza 3,5 GHz poiche dava instabilità, ora va bene ed è stabilissimo, ho sempre voluto un Pentium 4
-
beh, allora sono fortunato ad avere una mobo compatibile con i dual core
-
OK, comunque no, le temperature sono sempre le stesse che avevo con la frequenza standard e a 3,58 GHz non crea problemi di instabilità, anzi, è molto stabile (infatti quando me l'hanno regalato, prima di scrivere qui ho tolto il dissipatore originale, l'ho spolverato (insieme al suo ventolone) e gli ho cambiato la pasta termica (l'ho cambiata anche sul dissipatore del chipset) per precauzione ( per essere precisi, il mio prescott è quello col socket LGA 775) dopo che ho pulito tutto gli ho rimesso i cavi IDE dell'IBM (poichè più corti e quindi occupano meno spazio) e gli ho installato XP (sto parlando di prima che scrivessi qui di avere questo Olidata, quindi mi scuso se l'ho aperto senza avvisare)
-
Ho overclockato il pc a 3:58 GHz (poichè dai 3,6 in sù ho problemi di instabilità, in più prima era a 3,54 GHz) e sono arrivato a 2723 punti, un buon miglioramento
-
Beh, non so, uso come gpu la i945gc, quella della mb E la mobo è una ASRock Conroe 1333-D667, quindi, visto che non ho capito granché, puoi vedere tu?
-
L'immagibe non me la fa mandare, comunque, ho ottenuto 2511 3dmarks (ho usato 3dmark2001 se) Spero sia un buon risultato
-
Quindi i banchi 2xR8 vanno o devo usare solo quelli 1xR8?
-
È vero, i banchi ram erano uguali ma appena collego il cavo dati SATA non lo calcola più, forse l'alimentatore è troppo fiacco
-
certo, dopo la DAD farò un bench, a proposito, che app mi consigliate? e una domanda, poichè l'HDD non fa funzionare uno dei 2 banchi RAM, potrei mettere al posto della mia 1*R8 una 2*R8 o non è compatibile?
-
Mio fratello oggi ci ha visto una partita in streaming e andava da dio, successivamente ho fatto ciò che mi macinava in testa da un poco, l'overclocking della cpu, sono andato nel bios, ho cambiato dei settaggi e l'ho fatto arrivare a 3.60GHz
-
Sinceramente per andare in internet faceva schifo, con XP attualmente vado in internet ed è una scheggia, per gli aggiornamenti, metti un antivirus e si sta tranquilli e per i programmi si trovano delle alternative o versioni precedenti, secondo me XP, pur avendo 20 anni è ancora molto valido e per i driver sono bravo a reperirli e, magari, invece di rallentare la CPU, vedo se trovo delle patch per quei giochi per riparare il problema del clock
-
Vabbè, sì, in realtà ho già installato (ma sul cell) tramite DOSBOX Windows 3.x con successo (ovviamente mi sono dovuto inventare un modo per far calcolare i floppy virtuali, con successo, anche perché vorrei giocare un gioco chiamato gayblade, che uscì al tempo proprio per Windows 3.x
-
E i giochi Windows 3.x? Se lo avvii da DOS (incluso DOSBOX) ho saputo che dice che richiede Windows, quindi in quel caso come si fa? Oh, e quei giochi sono partiti bene senza neanche andare alla voce compatibilità, ovviamente alcuni hanno problemi a causa del clock della cpu ma è strano che giochi che sono esclusive MS-DOS girino senza modifiche alle impostazioni anche su un OS basato su NT come XP, non so se c'entra il fatto che è la Home Edition (l'OS che era installato di fabbrica nel PC, anche se la vecchia proprietaria ci aveva fatto mettere Windows 7 Professional che era fin troppo pesante)
-
Mi serve per la stessa funzione per cui ho preso quello prima, ovvero retrogaming e poi non ho altri schermi, mi basta questo vecchio monitor crt
-
Perfetto, ora faccio tutto Oh, comunque i giochi DOS, stranamente, molti partono anche senza emulatore e questo mi confonde
-
Hey, sono tornato, mi hanno regalato un PC Olidata Compy con mobo ASRock Conroe 1333-D667 con un HDD SATA da 160 GB, un Pentium 4 630 Prescott da 3 GHz e 1 GB di RAM DDR2-333 e vorrei installare in dual boot Windows XP Home Edition e Windows 98 SE ma ho bisogno di 2 aiuti: il primo è che ho un CD non OEM di Windows 98 SE ma non ho il floppy (poichè è un CD masterizzato) e vorrei creare una chiavetta USB avviabile con l'immagine del floppy disk ma non so se è possibile e il secondo è che conosco una patch per windows 98 e 98 SE con il nome di PATCHMEM ma non so come applicarla, mi dareste una mano?
-
Per quello le avrei caricate prima
-
Sinceramente odio le CPU AMD e l'ho tolta da lì solo per il display rotto (e volevo vedere come era fatto il pc) il resto ho tutto, ho solo bisogno di una cpu e ho 2 dissi di una vecchia PS2. La cpu originale era danneggiata e sinceramente preferirei usare un pentium 4 invece dell'originale core duo
-
Ho un'altra MB di un laptop Toshiba, mi serve solo una cpu adatta al socketmessa abbastanza bene, ve la mostro