Jump to content

giannino1995

Members
  • Posts

    41
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by giannino1995

  1. se mi consigli anche dei prodotti forse riesco a capire di cosa parli e ad andarmi a vedere i componenti altrimenti non riesco a capire/valutare... mai montato un sistema a liquido ma posso cimentarmi se conviene... inoltre è necessario trovare un dissipatore decente per la quadro trattore6000 altrimenti tanto vale!
  2. l'impianto a liquido è più rumoroso di quello ad aria sul sito della noctua non vedo dissipatori compatibili con le mie cpu come ventole interne al case cosa mi consigli? (3 Noctua NF-A14 ULN con pin da 3 possono bastare (2 frontali ed 1 anteriore)? dal sito sembrano essere le più silenziose...) ciao
  3. Non ne avrei alcun vantaggio se non posso tenere a distanza anche il monitor. Ho visto quei dissipatori ma hanno delle ventoline da 92 mm, non mi convincono troppo. Inoltre non leggo LGA 3647. Quel dissipatore serve per la serie economica di Xeon (serie W).
  4. Quali dissipatori mi consigli? Oggi ne ho visti parecchi ma non saprei quali scegliere. Ho visto i Noctua i Cooler Master e molti altri... Mi preoccupa molto il TDP delle CPU. I due Xeon e la P6000 purtroppo non permettono un collocamento della WS accanto alla postazione di lavoro. Le ventole della macchina assordano. Mi consigli qualche soluzione per spostare il pc altrove? La soluzione migliore credo che sia connettere monitor, casse, mouse via wireless al case. E' possibile? ciao
  5. Vorrei realizzare una WS con la nuova serie di Xeon Platinum. Non so qualche dissipatore a liquido utilizzare. La configurazione è la seguente: NVIDIA Quadro P6000 Dell UltraSharp 32 8K UP3218K 2 x Intel Xeon Platinum 8180M Kingston DDR4 64GB 2400MHz ECC KVR24L17Q4/64 (8x64GB=1TB) Samsung SSD 960 PRO NVMe M.2 2TB Corsair AX1500i WD Red Pro NAS Hard Drive 10TB Klipsch R-15PM Powered Speakers Cooler Master Cosmos C700P ASUS Z10PE-D16 WS Creative Sound Blaster ZxR Corsiar Hydro Series H115i da 280 mm Asus BW-16D1HT Cosa ne pensate in generale? Mi consigliate qualche modifica? ciao
  6. Non avresti potuto rispondere in modo più accurato. Mille grazie. Cosa ne pensi della disposizione delle schede negli alloggiamenti pci-e? Secondo te vale la pena aspettare gennaio e prendere i nuovi i5 serie 5 ed i nuovi dischi intel SSD? L'unica cosa che mi spiace è che queste cpu in single core facciano cagare e vengano superate da cpu desktop di fascia bassa (i7-6700K). Grazie
  7. Sto valutando di prendere una bella workstation e precisamente pensavo a questa configurazione: PROCESSORE: 2 x Intel Xeon E5-2687W V4 (12 core, 3.00 GHz) DISSIPATORE: 2 x Noctua NH-U12DX i4 SCHEDA MADRE: Supermicro X10DAL-i SCHEDA PER SSD M.2: ASUS HYPER M.2 X4 MINI CARD 1° slot pci-e (slot più vicino alla cpu) SCHEDA VIDEO 1: PNY Nvidia Quadro M6000 24GB 2° e 3° slot pci-e USB 3.1 SUL RETRO: Asus ThunderboltEX 3 4° slot pci-e SCHEDA AUDIO: Creative Sound Blaster ZxR 5° slot pci-e e 6° alloggiamento case RAM: Kingston 256GB ECC 2400Mhz (2x8x32GB) (KVR24R17D4K4/128) HARD DISK SSD 1: Samsung SSD 1TB M.2 SM961 NVMe HARD DISK SSD 2: Samsung SSD 850 PRO SATA III MZ-7KE2T0 HARD DISK SSD 3: 2 x Samsung SSD 850 PRO SATA III MZ-7KE2T0 (RAID 1) ALIMENTATORE: Corsair AX1500i Digital ATX CASE: Corsair Obsidian 900D MASTERIZZATORE: Asus BW-16D1HT USB 3.1 FRONTALI: GIGABYTE GC-USB 3.1 BAY LETTORE SCHEDINE: SilverStone FP37 (black) ADATTATORE: SilverStone FP55 (black) Vorrei sapere se la scheda madre è corretta per la componentistica che ho elencato. Grazie
  8. Quali ssd montano i nuovi lenovo b50-50? Si nota la differenza tra samsung 850 evo e il modello presente di default? ciao
  9. il powerline deve fornire una rete wireless e permettere ad una serie di smartphone di collegarsi, la rete ha soli 7 mega per cui i contemporanei sono pochissimi, oltre 7, massimo 10 la vedo dura, non credo di aver bisogno di grandi apparecchi
  10. Ciao a tutti, Mi consigliate un powerline per coprire un locale di 24x12m con un pilastro in mezzeria e ADSL da 7 Mbps? Se quando stacco la corrente dal contatore non arriva più corrente alle prese di mio interesse posso dedurre che si trovano sotto lo stesso differenziale e che quindi i powerline funzioneranno correttamente? Grazie
  11. Quello che scrivi è tutto vero peccato che siano workstation E5 V2 e non E5 V3, abbiano chipset vecchio e non possano montare DDR4!
  12. Certo che ho controllato la Supermicro! Ce ne sono 2, la prima ha un formato proprietario quindi non va bene e la seconda sarebbe stupenda ma non ha la certificazione Nvidia Maximus.
  13. Ciao, Sono giorni che sto cercando online delle schede certificate Nvidia Maximus con formato non proprietario per 2 Xeon E5 V3, una Quadro M6000 ed una Tesla K40 con 16 slot e 2 pci-e aggiuntivi per una scheda audio ed una scheda USB 3.1 ma al momento non ho ancora trovato nulla. I formati supportati dal Obsidian 900D sono questi: Motherboard Support: Mini-ITX, MicroATX, ATX, E-ATX, XL-ATX, HPTX Se necessario posso anche cambiare case, purché sia silenzioso e spazioso. Grazie
  14. Ahhh che bello! Non sapevo ci fosse questa funzione! Mille grazie
  15. ma sulla quadro quando attacco 2 monitor vedo 1 oppure 2 tasti start?
  16. Ma quindi funzionano con programmi particolari? Continuo a non capirci una mazza...
  17. Sicuro? Ma quindi qual'è la differenza tra l'nvs 510 e la quadro k1200?
  18. Ciao a tutti, Sapreste indicarmi la differenza tra le schede NVS e le schede QUADRO? Entrambe hanno 4 possibili HDMI. Quando si usa una e quando l'altra? A me sembra di aver capito che con le NVS posso attaccare 4 monitor e dividere il desktop in 4 mentre che con le Quadro posso attaccare 4 monitor e vedere 4 icone start, 4 desktop distinti ed indipendenti e sfruttare la GPU per render ed animazioni cosa che NVS non concede. NVS è una specie di zoom mentre Quadro una soluzione professionale per pesanti carichi di lavoro in multidesktop. E' questa la differenza? Grazie
  19. Qualcuno sa dove reperire dati veritieri sulle schede nvidia professionali e per la precisione queste: Quadro M6000 Quadro M5000 Quadro M4000 Quadro K2200 Quadro K1200 Quadro K620 Quadro K420 Tesla K40 Tesla K20 Per ora ho trovato solo dei dati sulla M6000 (30dB min e 50dB max). Ciao
  20. Le cpu ThunderX possono essere usate anche per workstation grafiche con quadro e testa che siamo abituati a vedere su pc classici oppure no? http://www.hostingtalk.it/thunderx-il-soc-arm-disponibile-sul-mercato/ Grazie
  21. L'Edge mi sembra più fragile e non c'è a 128GB così sarei orientato su questo acquisto: SMARTPHONE: Samsung Galaxy S6 Gold Platinum 128GB € 588,00 MICRO SD: SanDisk Ultra microSDXC UHS-I Card 200GB € 209,57 ADATTATORE MICRO SD: meZmory OTG USB Adapter € 3,00 PENNA USB SMARTPHONE: SanDisk Ultra Dual USB Drive 3.0 € 17,89 CARICATORE: Samsung Galaxy S6 Wireless Charger (black) € 55,98 ASTUCCIO SMARTPHONE 1: Samsung Galaxy S6 Clear Cover (silver) € 39,90 ASTUCCIO SMARTPHONE 2: Samsung Galaxy S6 S-View Flip Cover (Black Sapphire) € 26,55 PELLICOLE: Screen Protector € 10,00 Voi che dite? Non ho ben capito quale di queste 3 custodie sia meglio: https://www.puro.it/it/store/smartphone/il-salvadisplay/samsung/galaxy-s6.html per cui ho preso la standard... Voi quale usate?
  22. Vorrei prendere il Samsung Galaxy S6 Edge Plus Gold Platinum 128GB e sto valutando di aggiungere all'ordine ancora qualche accessorio ma mi serve conoscere il nome di questi articoli per valutare dove esattamente mi conviene fare l'ordine: Come custodie pensavo a queste: Galaxy S6 edge+ Clear Cover (white) Galaxy S6 edge+ S View Cover (black, plastic) Come ricaricatore questo: Galaxy S6 Fast Charging Wireless charger pad (black) [1] ma non conosco la differenza tra questi 2 modelli: Galaxy S6 Fast Charging Wireless charger pad http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/accessories/power/EP-PN920BBEGWW Galaxy S6 Wireless Charger http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/accessories/power/EP-PG920IBEGWW mentre come memoria aggiuntiva questa roba qui: [2] Inoltre vorrei sapere qual'è la più capiente e veloce micro sd presente sul mercato. [3] Vorrei anche capire se nel modello edge è possibile aggiungere dentro il telefono la micro sd, se si dove e se è agevole. [4] Come si chiamano quelle pellicole protettive che si appiccicano sullo schermo per proteggere il vetro dai graffi? [5] Sbaglio oppure non esiste l'Edge Plus da 128GB ma solo l'Edge da 128GB? Quello che vedete nel video è un esempio, se conoscete qualcosa di più bello e di migliore qualità meglio ancora. Ciao e grazie P.S.: Sono ancora indeciso sul colore dello Smartphone ma forse prenderò quello color alluminio (Gold Platinum).
  23. no! ma porca miseria però... c'è gente che gioca amorevolmente e gente che lavora che si dere rompere le orecchie...
×
×
  • Create New...