Jump to content

pasta

Members
  • Posts

    1002
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by pasta

  1. Ragazzi che ne dite è sufficiente questo dissipatore per un 5200+ da voler portare a 3 ghz?
  2. Ragazzi secondo la vostra esperienza, secondo anche le recensioni in giro per il web,quale di queste due schede permette un overclock piu spinto di un 5200+?
  3. Per il momento ho trovato riscontro positivo per la DFI, la M2R32-MVP e mi hanno consigliato anche la M2N-E. Mi farebbe piacere qualche info anche sulle MSI...poi ho pensato una cosa: visto che si tratta di una configurazione di passaggio(fra qualche mese cambio la tipologia...credo intel) vorrei trovare una scheda usata... potreste consigliarmi i canali nei quali poter trovare qualcosa?
  4. questa pure andrebbe bene "GIGABYTE GA-M57SLI-S4" o meglio l' altra? perchè il supporto per i phenom non mi interesserebbe visto che in futuro probabilmente passo ad intel (almenoche questi phenom saranno a livello di intel)...cerco una soluzione provvisoria per ottenere il massimo dal mio processore attuale quindi anche una scheda usata potrei comprare quindi non propio di questi ultimi 4-5 mesi...
  5. Ragazzi mi servirebbe una scheda per spremere al massimo un AMD x2 5200+ (che supporti le ddr2)...Quale mi consigliate tra quelle non eccessivamente costose?
  6. quindi quale scheda madre mi consigliereste per raggiungere o superare i 3ghz con questo processore? che non costi oltre i 70€
  7. Quindi sembra di aver capito che il problema del limite nell' OC non deriva dalla CPU ma dalla scheda madre. Allora, vista questa nota negativa,vorrei chiedere: - cosa indica e a cosa serve questo requisito della scheda madre riportato nelle caratteristiche: Front Side Bus 2000/1600 MT/s.. e a cosa serve ai fini dell'overclcock? - e perchè nelle caratteristiche dell' OC porta: "allowing FSB tuning from 200Mhz up to 400MHz increment" quando invece io non sono riuscito a far partire il PC oltre i 238?
  8. infatti l' unica configurazione stabile che ho trovato rimane la prima delle 2 che ho riportato all'inizio di questa discussione ( e che sarebbe quella che ho raggiunto sopo i vari test nei quali tu mi hai dato un aiuto). Quindi credo davvero "fine dell'overclock". Voglio aggiungere delle considerazioni però. - è una buona scheda madre con buoni requisiti e buone funzioni ma anche stabilità e compatibilità con i vari componenti. Ma credo che a tutto serva tranne che per l' oc. I veri limiti che ho incontrato sono il Vcore bloccato a 1,300 e limite di bus a 238 oltre il quale non si avvia (almeno è questo che ho provato mettendo al minimo HT, moltiplicatore e ram). Inoltre il pC si avvia solo a moltiplicatore basso a 238 quindi un limite fittizio se non posso mettere neanche il molt. a 12x - però c'è da dire che qualunque combinazione tra tutte le componenti dell' oc che ho provato (FSB, moltiplicatore, HT, RAM) non sono andato oltre i 2900 mhz con il processore. A questa frequenza non era proprio stabile. Allora mi chiedo: " forse è questo il limite di questo processore?". Se così fosse mi ha deluso tantissimo anche se gli amd non hanno la caratteristica di salire tanto. Oppure è un limite dettato dalle altre componenti(scheda madre in generale, vcore basso o altro)?
  9. Praticamente la mia scheda madre ha il vcore che non va oltre 1,300 infatti io l' ho impostato in "Auto" nelle mie prove in modo che arrivava max a 1,312. Per le ram l' impostazione da bios è "Auto-400-553-66?-800". Io l' ho impostato a 800 e sono salite fino a 816 non perchè non vanno oltre ma penso perchè non sono arrivato oltre i 220 con la cpu. Per arrivare a 880 come faccio? non c'è l' impostazione...forse dovrei salire col bus? se così fosse non riesco ad andare oltre.
  10. devo fare qualche prova...magari mi aiutate nella scelta
  11. grazie...ma impostate a ddr2 800 non sono già in asincrono?
  12. le Ram in entrambe i casi le ho impostate da bios "DDR2 800" e vanno nel primo caso a 810 sembra , e nel secondo a 816
  13. Ragazzi volevo chiedervi quale delle due configurazioni è meglio - 218x13 (2834 Mhz) Ram 4-4-4-11 - 220x13 (2860 Mhz) Ram 5-5-5-18 Sono le due configurazioni in cui sono stabile... M2n-e sli amd 5200+ 2gb A-Data DDR2 800+
  14. peccato...non posso agire nemmeno sulla scheda madre(Asus M2N-E SLI) che da bios(aggiornato) ha come valore massimo del vcore 1,300? non so qualche jumper da muovere o una saldatura... grazie
  15. Ho risolto installando tutta la suite dei catalyst (per caso)....mah!
  16. Ho provato solo l' hotfix di ati ma non va e poi era per una versione precedente dei drivers. Per i 7.10 e 7.11 non ho trovato niente. Ho fatto una ricerca ma di questo problrma non se ne parla. non so come fare
  17. ragazzi ma ho provato Bioshock in vista con i 7.11 e 7.10 all' avvio del gioco , nella schermata principale è visualizzato solo im puntatore del mouse mentre le funzioni tipo inizio partita o opzioni non ci sono. Pero cliccando senza vedere il gioco è riuscito a partire e va bene . Come posso risolvere questo problema?
  18. pasta

    Bios Ati

    La scheda video sono sicuro che lo supporta. ha pure la predisposizione sulla scheda. La scheda madre so di certo che supporta due schede video (infatti è la versione sli). Quindi se ho capito bene se uno compra una scheda madre "SLI", se vuole montare due schede video e quindi sfruttare la principale caratteristica della scheda madre, lo puo fare solo se si tratta di due schede nVidia. E se lo voglio fare con le ATI quindi come si deve chiamare la scheda madre? per esempio se le versioni "SLI" delle Asus sono per sfruttare 2 nvidia come si chiamano le versioni Asus per mettere 2 Ati?
  19. pasta

    Bios Ati

    ok grazie...aspetterò un occasione e me ne comprerò un altra da mettere in sli. Sicuro credo che qualche vantaggio ci sarà Infatti volevo chiedere proprio se questo è possibile. Su un Asus M2N-E SLI è possibile montare 2 ATI o lo si puo fare solo con le nVidia?
  20. pasta

    Bios Ati

    è un po che provo atitool ma nonostante i nuovi drivers continua a non funzionarmi:non mi setta il valore da me modificato e ritorna sempre al valore di default. Con rivatuner invece riesco ad andare da 800 a 863 per la gpu. Oltre si blocca o da instabilità. Con le memorie da 700 arrivo a 950...dopo i mille è un po instabile. Ho chiesto del bios perchè volevo sapere se c' è un modo per andare oltre.Grazie
  21. Ragazzi mi servirebbe un aiuto con la mia Asus M2N-E SLI. Il problema è che i valori del vcore da bios sono fino a 1,300 e a questo voltaggio non riesco ad andare oltre 218 con la cpu. Volendo aumentare ancora di bus la cpu ho bisogno di un voltaggio superiore. Qualcuno sa se c'e un modo per aumentare tale voltaggio? (tipo jumpers da muovere sulla scheda per overvoltare o saldature da fare)
  22. pasta

    Bios Ati

    Ragazzi io ho una Sapphire HD 2600XT 256 DDR3 puo essere utile aggiornare il bios? vorrei aumentarne le prestazioni o l' overcloccabilità...
×
×
  • Create New...