Jump to content

pasta

Members
  • Posts

    1002
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by pasta

  1. Ragazzi avete qualche consiglio per "procurare/creare un radiatore artigianale piccolo (paragonabile ad un monoventola) ?
  2. ok toto, grazie...credo che lo terrò disabilitato visti i miei recenti problemi di stabilità del raid (magari con la possibilità di attivarlo in caso in cui necessiti di un boost temporaneo)...per lo strip allora (ora che dovrò cancellare il raid attuale e ricreare l'array) credo che imposterò di nuovo il valore consigliato di default (128)
  3. Si tratta di un Raid 0 con 2 Seagate Barracuda SataII 250GB 16MB con il controller integrato di una P5K PRO con Vista 64-bit... vorrei chiedere: - a cosa serve e se è meglio attivarla(dal menu matrixe storage) la funzione "Cache Write-Back del volume" - quale stripe è consigliato per un uso relativo a "software" e "videogiochi"
  4. ciao, mi fai capire precisamente quali sono (con un link)?
  5. CPU Ratio Setting: 9 FSB Strap to North Bridge: auto FSB Frequency: 435 PCIE Frequency: 101 DRAM Frequency: 870 DRAM Command Rate: 2n 4-4-4-12 Transaction Booster: enabled level3 CPU Voltage: 1.39v CPU PLL Voltage: auto FSB Termination Voltage: auto Dram Voltage: 2.2v NB Voltage: 1.41v SB Voltage: auto Clock Over-Charging Voltage: auto Load-Line Calibration: enabled CPU GTL Voltage Refference: auto NB GTL Voltage Refference: auto CPU Spread Spectrum: disabled PCIE Spread Spectrum: disabled
  6. guarda ancora lo devo capire bene:partiamo dai 2 hd principali in RAID 0, problemi a raffica dopo un mese di utilizzo, BSOD iastore.sys, lentezza e rilevamento raid a tratti... quindi ho dovuto riutilizzare il secondo HD sul quale il SO ha sempre funzionato benissimo fino a quando mi sta dando problemi di lentezza ed una BSOD...tornando al raid che stranamente si è rimesso a funzionare , all'avvio di vista mi ha fatto uno scandisk automatico con correzioni varie, dopo di che l'ho fatto anche io da win con questo risultato
  7. Ho fatto uno scandisc con "correggi automaticamente gli errori del file system" e "cerca automaticamente i settori danneggiati e tenta il ripristino" sul mol secondo HD (Maxtor PATA 200GB) sul quale ho un altro SO ed ho avuto un po di problemi. Sapreste dirmi cosa significa questo resoconto e cosa è successo? (risultato diviso in 2 screen)
  8. la situazione è questa: L'errore ed i problemi descritti nel primo post mi sono capitati dopo una BSOD con riferimento a iastere.sys, che si è verificata dopo un riavvio improvviso. Questa BSOD mi è capitata spesso di recente, con conseguente problrmatiche per il sistema (lentezze e cose varie)... ...dopo un po di funzionamento, avvio il pc e parte direttamente l'altro SO sull'altro disco e l'utility Intel subito mi segnala questo: "impossibile accedere al volume:il volume non ripristinato o disco rigido mancante" e poi dall'altro SO non lo vedo nemmeno il raid... poi ho aggiornato il bios che intanto c'èra una nuova versione, poi ho disattivato il raid ed ho controllato i dischi con seatool per dos (avvio da cd,ho fatto il long test nella colonna basic test ) ed hanno passato il test...ho riattivato il raid ed è partito...ora va di nuovo bene (ma poco ci credo)
  9. Ho un problema con il RAID 0 che in pratica dopo un riavvio, in seguito ad un crash del sistema, mi da questo errore "Error Occurred(0)" nella schermata del raid successiva a quella del bios ed il sistema non si avvia. Posso solo avviare l'altro sistema sull'altro disco. La mia configurazione è questa: P5K PRO E8400 4GB DDR2 800 2x250 GB Barracuda SATAII in RAID 0 (con Intel Matrix Storage Drivers) 200GB Maxtor PATA Vista 64 sul RAID...Vista 32 sull'altro ...partendo con il SO sull'altro disco però il raid mi viene rilevato Come posso risolvere senza perdere tutto?
  10. gioco "abbastanza", preferibilmente con filtri, su un 22"
  11. che la 4870 e la gtx260 sono la soluzione migliore è certo...io vorrei solo approfittare dell'occasione che mi ha offerto un mio amico, che abita vicino casa e che me la da ad un "buon" prezzo: vendendo la gts ci rimetterei 30€ circa. Ma vorrei capire se la 3870x2 è superiore alla gts e di quanto, perchè qualcuno avanza pure che è inferiore
  12. Ragazzi ho bisogno di un consiglio in vista dell'acquisto di un 22" (dal 19" 1280x1024). Possiedo attualmente una 8800GTS 512 e vorrei fare un Upgrade (potrei passare ad una 3870X2), in vista del nuovo monitor, perchè mi piace cambiare e quindi provare una VGA diversa, e perchè ho un amico che me la passa a buon prezzo (ci rimetterei 30€ +o-). In relazione a questo fatto vorrei chiedere a qualcuno che conosce entrambe le schede (o che sia ben informato sui 2 modelli) se i vantaggi (o eventualmente gli svantaggi) sono netti, piu o meno rilevanti, o irrilevanti sotto il profilo di queste 3 caratteristiche (ma sopratutto la prima): 1) Prestazioni 2) Rumorosità 3) Temperature
  13. Samsung SyncMaster 910v Descrizione Prodotto video a schermo piatto - TFT - 19" Tipo di dispositivo Video schermo piatto / matrice attiva TFT Dimensioni (LxPxH) 42.8 cm x 19.6 cm x 43 cm Dot pitch / Pixel pitch 0.294 mm Risoluzione max 1280 x 1024 Regolazione posizioni del video Inclinazione Rapporto di contrasto immagine 800:1 Angolo visuale 170°/170° Il monitor si trova in perfetto stato sia di funzionamento(nessun difetto) che come aspetto(nessun segno di usura). La vendita riguarda solo il monitor, il cavo di alimentazione e il cavo VGA, non avendo lo scatolo originale. Foto VENDUTO Postare solo se interessati "seriamente" a questo monitor e sopratutto a questo prezzo, altrimenti vi chiedo cortesemente di non intervenire.Grazie Regole della vendita : - No offerte al ribasso - Postare solo per "CODA" (Altro solo in privato) - Non Scambio - In vendita anche altrove - Scegliete voi la forma di spedizione che preferite a vostra tutela(non mi assumo alcuna responsabilità sulla spedizione) - Pagamento anticipato su postepay - Mi riservo di ritirare l'oggetto dalla vendita in qualunque momento
×
×
  • Create New...