
pasta
Members-
Posts
1002 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by pasta
-
se la cosa è così, i pixel in piu sulla verticale dei 1200 quindi è (piu o meno) proporzionata alla maggioere dimensione di tale verticale , quindi la maggiore isoluzione si spalma sulla maggiore risoluione con l'effetto che "graficamente" l'immagine non dovrebbe essere poi piu dettagliata (piu superfice, piu pixel, quindi stessa qualità)
-
quindi in orizzontale hanno la stessa misura mentre in verticale i 1200 sono un po piu grandi?
-
è meno pesante, ma la qualità grafica non è maggiore avendo 1200 pixel invece che 1080 su una stessa superfice (cioè su una superfice verticale di stessi cm)?
-
grazie ragazzi....quindi da quanto leggo per un uso esclusivamente videoludico è piu indicato il 1080....giusto? però ho ancora qualche dubbio: 1. un 24" 1200 ha la stessa "superfice" visualizzabile di un 1080? (mi riferisco sia visualizzabile in generale quindi anche sil dektop di windows e sia durante la visualizzazione di un videogioco) 2. se hano la stessa superfice, non risultarà piu dettagliata l'immagine di gioco visualizzata con piu pixel sul lato verticale?
-
Sapreste dirmi per un uso Gaming quale risoluzione è piu indicata?
-
sai come posso verificarlo con certezza?
-
Sono alla ricerca di un Monitor (uso Gaming) con queste caratteristiche: - 24" - 1920X1080 - uso Gaming quindi bassa latenza - perfettamente funzionante senza alcun difetto o badpixel
-
Il notebook incriminato è un Acer Aspire 9420 con queste caratteristiche: CPU T7200 RAM 3GB DDR2 667 VGA Nviadia Go 7300 SO Windows 7 Ultimate 32bit Problema: senza alcun apparente motivo, durante un normale utilizzo (navigazione e simili) il notebook freeza e lo schermo diventa man mano sempre piu chiaro fino al bianco. Al riavvio schermo nero e non carica neanche il bios. Poi dopo 3-4 ore funziona di nuovo. Verifiche effettuate: - test delle ram (ok) - test della gpu sotto stress al 100% per 30 minuti (OK regge e temperature ok) - test di stabilità generale con prime (tutto ok sistema stabile e temperature che reggono)
-
quindi sono 18€ di anticipo....ok grazie
-
persone che me lo passerebbero...non sono scelte mirate
-
quindi non si paga la tratta "di ritorno"? mi confermate che se devo farmi anticipare dal'acquirente le spese di spedizione con contrassegno usando il celere 3 mi deve pagare costocelere3 + 8,26
-
quindi non c'è tanto da scegliere fra i due giusto?
-
quindi se il pacco non viene ritirato e mi torna indietro devo pagare un supplemento o la riconsegna è compresa nel prezzo originario della spedizione+contrassegno?
-
Sapete quale è meglio fra il Samsung T240 e il 245B (uso gaming) ??
-
perchè non è detto? (passo a quell'abbonamento per il telefono, non principalmente per internet....o meglio per entrambi, ed il prezzo è buono)
-
gentilissimo grazie....quindi niente contanti? (p.s. sono rapidi?)
-
ragazzi avrei bisogno di un paio di info: 1. in caso di contrassegno quanto si paga in piu? 2. le poste col paccocelere 3 lo fanno? 3. come funziona?...cioè il destinatario paga quanto io dico al corriere e poi questo mi porta i soldi a casa? 4. se il pacco non viene ritirato cosa succede?
-
La situazione è questa: - attualmente ho telecom (vecchio contratto) + ADSL infostrada= Ping 11ms - DL 8.80 Mbps - UL 0.55 Mbps - vorrei passare a INFOSTRADA Tuttoincluso (Navighi senza limiti con l'ADSL fino a 8 Mega...in pratica quella da 42 al mese ora in promozione per 2 anni a 30) (ULL) sapreste dirmi se con questo passaggio avro le stesse prestazioni dell'ADSL o ci perderò? (sotto il profilo DL e Gaming online)
-
ma al di la dell'affaticamento e dei dot pitch, nonchè della postura, la vicinanza degli occhi al monitor non puo comportare a causa dei raggi (delle emissioni o non so di qualcosa di simile) un effetto dannoso sugli occhi?
-
ragazzi ho un paio di dubbi sulla corretta distanza che deve esserci tra monitor e gli occhi nella postazione PC, sopratutto sotto il punto di vista di qualche ora di utilizzo: 1) la distanza ideale che deve intercorrere precisamente tra gli occhi e la superfice dello schermo qual'è? 2) la mia postazione mi comporta una duplice posizione: la prima di solito in lettura navigazione che mi vede piu curvato e rivolto col capo in avanti mi porta a 60cm (occhi-schermo) mentre la seconda da gaming con schiena e capo appoggiati allo schienale e inclinati all'indietro mi porta a 80cm Quindi 2 distanze: 60cm e 80cm Quello che vorrei chiedervi in proposito è: prendendo in considerazione il fatto che al momento utilizzo un 22", passando ad un 24" le distanze attuali posso andare o potrebbero essere deleterie per la salute degli occhi? (ovvero sono corrette ancora?....sempre che lo siano anche adesso, ma non so)
-
Samsung T220
-
provato, mi dice che il mio monitor o la mia VGA non sono supportati
-
La situazione è questa: ho bisogno di utilizzare, in alcune situazioni, il monitor con un certo valore di luminosità e contrasto per poi ritornare alla situazione di default quando tale situazione cessa. Fino ad ora ho utilizzato Rivatuner salvando un profilo nella sezione "low-level color adjustement" richiamando il profilo quando mi serviva e poi quando la necessità veniva meno tornavo alla situazione originaria premendo il tasto "default". Adesso ho installato un profilo colori di windows personalizzato e mi capita che se lancio rivatuner, appena apro la sezione "low-level color adjustment" mi cambia la taratura (di poco ma mi cambia)....eppure quando si entra in tale sezione di rivatuner la situazione è a "default": 1) come mai il "default" di rivatuner non 'è il profilo personalizzato che uso in windows ? Infatti se non uso rivatuner, ad ogni riavvio del pc mi va sempre (ovviamente) il mio profilo colori, ma se avvio rivatuner il suo profilo default prevale su quello di windows (ed è un po diverso) 2) mi consigliate un alternativa a riva, per fare in modo che alla pressione di un tasto si abbassa luminosità e contrasto e poi con un altro tasto mi ritorna a default (ovvero al mio profilo personalizzato di windows, senza perderlo come accade premendo il default di riva)
-
Connessione Internet attiva sul server-non attiva in locale
pasta replied to pasta's topic in Reti e Modem
il fatto è che , piu che la scelta di quale antivirus usare, non saprei come agire per installarlo sul server -
Connessione Internet attiva sul server-non attiva in locale
pasta replied to pasta's topic in Reti e Modem
in verità l'ho già precisato :cheazz: : xp sul client - win server 2003 sul server e antivir come antivirus il numero dei client credo sia irrilevante visto che mi interessa installarlo sul server comunque si tratta di 3 client in desktop remoto