Jump to content

nidecker

Members
  • Posts

    323
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by nidecker

  1. Io l'ho preso per sostituire il dissi stock del NB della mia DFI dark. Semplicemente esagerato. 2 pipe e basamento in rame, montaggio semplicissimo e personalizzabile, economico e molto performante. Prima col dissi stock in full raggiungevo anche i 45-50° C, ora con il Noctua rimango ampiamente nei 30°C in full. Consigliatissimo :n2mu: P.S: manca il link alla rece (penso)
  2. Hi windwithme, thanks 4 your review! I'm following with a lot of interest yours topics on main. I hope (and I think :perfido: ) this will be soon my next main (just it will be available in Italy...). Seems to permorming really well. At the time it isn't avalible in any shop and only motherboardpro has it on list at 160 dollars: DFI LanParty Dark P35-T2RS ,DFI LanParty,Dark P35-T2RS,LanParty DFI If you have some news about it, please post here Bye :n2mu: P.S: che ne pensate di aprire un 3d ufficiale? Una mano appena mi arriva ve la do' volentieri
  3. Alla fine la prendi eh? :oooops: Scherzo ovviamente, rimane un'ottima main da quel che vedo in giro, anzi sono molto curioso di vedere i tuoi test per capire come viaggia. Io mi sa che X38 lo salto...Vorrei pensionare a breve la mia dfi dark e penso che mi butterò o sulla Mars di casa Foxconn o più probabilmente sulla DFI Lanparty Dark di cui su XS ho visto cose egregie. X38 alla fine costa caro secondo me ed è troppo simile a p35 come performances (smentite se sbaglio) Dove l'hai presa la Giga ed a quanto?
  4. Nice! Finally also NBs can be oc'ed!!! Can you try to run 2 separate sessions of SPI (one in stock freq/one in oc freq) for see the differences? Bye
  5. A beh allora... Non ci ha fatto un wr con quella? Comunque perchè sul mercato italiano non si trovano le mars? Uff Grandissimo :n2mu:
  6. Non ho letto..di che bug si tratterebbe? Assurdo comunque...non si possono neanche cloccare!!!! :AAAAH:
  7. Sull'onda della "Galleria degli orrori" aperta da Smith, ecco cosa ho trovato oggi nel Disinformatico del buon Paolo Attivissimo: Disastri informatici - Parte1 Il Disinformatico: Disastri informatici, la compilation (prima parte) Disastri informatici - Parte II Il Disinformatico: Disastri informatici, la compilation (seconda parte) :AAAAH: :AAAAH: :AAAAH:
  8. Beh oddio, finalmente qualcosa si muove....Brava amd, ora vogliamo vedere come si comportano in oc le tue cpu :perfido:
  9. Mi sintonizzo in attesa delle prove :clapclap:
  10. Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo La Mars noooooooooooooooooooooo............ Riposa in pace P.S: what's happen?
  11. Mi quoto avendo trovato più info nel 3d: "This number on the PCB of the CPU is indicating (from my obsevations all these years that I'm "focusing" on it) the "place of the wafer" it was cuted....Propably the LOWEST (closed to 00) the TWO LAST numbers are, the "centered of the wafer" it was cuted... For example: LAST TWO numbers.....000, 100, 200, 300, 400, 500, 600, 700 and so on.... FIRST 15 numbers are the best....for example2: 012, 005, 009, 104, 113, 202, 215, 205, 314, 304, 406, 412, 601, 609, 712, 703, etc.... These 2 LAST numbers should be closest to "00" LIKE: 001, 713, 404, NOT 478, 656 and so on...."
  12. Pure io...vecchia e sana as ceramique :n2mu: Beh non è che la scioglie però tende a farla svanire. E se non si legge più... O forse è difficilissima da rimuovere... " edit found this on their state. "Coollaboratory Liquid Pro" was designed for use with high quality coolers made of copper or silver. Aluminum coolers are unsuitable (of course this applies only to the cooler's contact surface onto which "Coollaboratory Liquid Pro". is spread). Note: Do not use cheap aluminum coolers. Their quality is not very high, and aluminum is not resistant against our Liquid Metal. Aluminum could form an alloy with "Coollaboratory Liquid Pro" which would react with the surrounding air's humidity. A black stain forms after a while, showing insulating qualities. ' Therefore: No contact of "Coollaboratory Liquid Pro" with aluminum. NO ALUMINUM COOLERS!" experience with Coollaboratory Liquid Pro? - bit-tech.net Forums Pro/Forums - View Single Post - Coollaboratory Liquid PRO TIM Coollaboratory metallo liquido. [Archivio] - UFA - United Forum Alliance quale pasta per la cpu??? [Archivio] - Hardware Upgrade Forum
  13. ...ma poi più che altro ti cancella tutte le scritte dall'his....e addio garanzia :poster_oops:
  14. Thanks for sharing windwithme :n2mu: Really nice vga. Excellent performances, right price
  15. Ma non è stata la Qimonda la pioniera? Leggevo che qualche giorno fa aveva venduto i primi sample...boh
  16. Ma Tutti windows based vero?
  17. Vero! Infatti prima di smontare il 6750, mentre facevo i test per il paragone, ho pensato: setto un fsb basso perchè tanto di sicuro non ci arriva a 400! Ed invece bella sorpresa...415 stabili significa che mi posso spingere abbastanza agevolmente a 3,3Ghz che non è affatto male. La cache da 1 solo Mb però sto notando che un po' si fa sentire (WCG rulez!), anche se in questo momento ho settato come daily 3,2Ghz.... E quando avevo il 4300 ero nella tua stessa situazione...Muro a 390!
  18. Sera siore e siori, finalmente oggi son riuscito a montare un 2140 che ho preso qualche giorno fa. Sigla vecchiotta infatti è un L2 come revision (gli ultimi sono M0) ma devo dire che non è affatto male, soprattutto considerando che l'ho preso a 51 euro spedito ed ha un mese di vita (boxato e con fattura) Setup solito: - E2140 L702B - DFI Infinity Dark 965-s - 2x1Gb Ballistix pc6400 - OCZ 520 Powerstrem - Dissi Thermalright Ultra 120 Extreme Bando alle ciance e giù con gli screen: SPI 1M 415 fsb Orthos 415 fsb Ho chiuso anche il PI a 420 con un fsb wall a 425 circa. 3Ghz vcore def. 3,1Ghz vcore def. 3,2Ghz vcore praticamente default Poi avendo un fsb stabile a 415 circa ho fatto un orthos a 3,3Ghz dando 1,4V di vcore (1,37 reali) ma dopo 15 minuti mi ha dato errore e non avevo più voglia di rifarlo Poi prima di smontare il 6750 ho fatto qualche test fissandomi come frequenza base, per fare un paragone con il 2140, 3000Mhz Ecco il paragone: E6750@375x8@4-4-4-12 E2140 @375x8@4-4-4-12 Niente male come cpu, peccato per il wall basso, intanto però i 3,2Ghz li fa senza alzare il vcore ed avere il 100% di oc con una miserissima spesa di 50 euro...non è affatto male! :clapclap:
  19. Spero di aver postato nella sezione giusta.... L'altro giorno un amico mi ha mostrato un video su Youtube, ci son rimasto di sasso... Si tratta di un ragazzo (Joseph le boss) che partecipa ad un programma francese clone del nostro "Saranno famosi" (o siamo noi italiani che lo abbiamo clonato)...La particolarità di questo ragazzo è che riesce a produrre una varietà di suoni incredibile ed anche più contemporaneamente... Vabbè faccio parlare i video... YouTube - Beat da Record YouTube - guinness beat record joseph le boss incredibile :AAAAH: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
  20. Grandissimo Hipro, gran clocker come sempre Vorrei capire una cosa: 00=centro del wafer, giusto? Mentre altri tipi di numeri cosa indicherebbero? 00 indica una distanza progressiva dal centro (00, 01, 02 e così via)? Ben lungi da me prendere un qx9650 ma magari sta storia si ripete per tutte le nuove cpu york e visto che a gennaio vorrei passare ad un 8400/8500, conoscere questa chicca potrebbe rivelarsi mooolto utile...
  21. Ah, non l'avevo letto....Ok, capito :uhahah:
  22. Grazie a tutti! Mi sa che lo tengo ancora sto 6750....Prima voglio provare un'altra main per togliermi tutti i dubbi. E se tutto andrà bene, a gennaio e8400/8500 :sperem:
×
×
  • Create New...