Jump to content

nidecker

Members
  • Posts

    323
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by nidecker

  1. Auguri Roberto! :n2mu:
  2. Basta che prendi il controller scsi che vendo io e sei a posto :fiufiu: Controller SCSI Adaptec 29160 (liscio, non N o LP) :n2mu: P.S: ho anche in vendita un bel Fuijitsu MAU scsi da 147Gb...15.000 giri
  3. Grazie SACD :n2mu: Mi sembra già un'ottima spiegazione. Essendo dotata di ben 16 mosfet la DK permette di tenere quindi il segnale stabile e pulito...questo potrebbe essere il motivo per cui riesce a tirare i quad così in alto? Any other suggestion?
  4. Eh...infatti confido in Circuit o Dj... Vediamo, male che vada mi tengo il dubbio :cheazz:
  5. Ci fai due fotine delle cpu (in particolare del codice stampato su un lato che identifica la posizione del die prelevato da wafer) se riesci?
  6. Ciao ragazzi, ho bisogno di un parere da voi luminari di hw... Sotto ai dissipatori attorno al socket della mia main ho trovato 16 chip (4 file da 4 chip ognuno). COme potrete vedere dalla foto 1222, i mosfet sono (almeno) di 2 tipi: D472-CA7U1X e D452-BA7XD1. Sul sito DFI la Dark è presentata come con alimentazione analogica (e quello è chiaro in quanto la zona socket è circondata da condensatori allo stato solido in Al) a controllo digitale. Quest'ultimo penso quindi che sia affidato ai 16 mosfet che ho messo allo scoperto oggi pomeriggio. Qualche foto per farvi capire meglio: Che ne pensate? E soprattutto: trattasi di controllo digitale (raffinato o meno) simile a quello presente sulle LP UT p35 e LT X38? Come svolgono il loro ruolo quesi mosfet (per ora la DK è l'unica main che ad aria ha tirato un quad a 522Mhz di fsb da windwithme...)? Grazie Ciaoooooooooooooooooo :n2mu:
  7. Anch'io voglio un 8400 da testareeeeeeeeeeee Ma come azzo fate a prenderle uff :cry:
  8. Ho letto anch'io del 9650 di Victor...Che sfiga...un po' delicatini evidentemente (c'è da dire che chi bencha seriamente sotto dice o LN2 ci va pesante coi voltaggi)... Dj, al tuo quanto dai al massimo a liquido?
  9. Brava Foxconn...ci sta credendo molto seriamente. Non oso però pensare al prezzo che potrà avere questa main Ma esiste un distributore ufficiale Foxconn Italia?
  10. Bella cpu Marco, spero vivamente che anche le versioni che si troveranno in commercio salgano così....Solo che si parla addirittura di febbraio/marzo per l'arrivo in Italia....
  11. Sindaco mi permetta.... :clapclap: Che gran cpu...altro che il 6700! Ma ad aria (che brutta parola eh?) a che fsb arriva?
  12. non aggiorno, almeno per ora....mi tengo la .22 che non mi hai dato problemi. Finalmente da oggi torno un po' operativo. Ho fatto un po' di test con la main nuova e mi son trovato un risparmioso daily con RMclock. E vai di WCG adesso :n2mu:
  13. Bravo Dj!!!!!!! Ma come azz ha fatto pccriminal a fare quel punteggio con la vga così bassa di frequenze?
  14. Guardavo ora il listino...Ci sono 20 euro di differenza, non ha senso tenersela. A sto punto telefonagli. Penso che non avranno problemi a sostituirti il tutto ed a rimborsarti le spese di spedizione...Solo che non so quando riavrai quella giusta in mano, visto il periodo...
  15. Bella bestiola Marco!!! Di questi qx non ne ho ancora visto uno che gira sotto i 5 Ghz :clapclap: Preso nuovo? Hanno ancora tutti il 643 finale....:boh:
  16. ...Io sto latitando un po' causa upgrade sistema....torno presto a macinare appena tutto è in ordine :n2mu:
  17. Thanks for this new test! Your precedent one has move me to take that board (DFI LP DK). This MARS seems like DK in quad-performances and it is very nice also for its cooling sys.
  18. Bravi ragazzi, non ne dubitavo!!! Bello il sistemone così come il dewar gigante!!!!!!!!! Mi togliete una curiosità? Quanto costa l'ln2? Cosa va...a litri immagino? Ottimo! Ed ora qualche 3d mark con la virge please :ihihihih:
  19. Arrivo.....questa discussione m'interessa moltissimo solo che ora ho un po' di cosette da fare.....
×
×
  • Create New...