Jump to content

Aron21

Members
  • Posts

    529
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Aron21

  1. Se puoi manda in pm info e foto e ti dico. Sono interessato. Poi immagino che sia immacolato per come ci lavori
  2. Ottimo! Passerai al wb completo? Quello che hai postato? Ora sto facendo uno schizzo per capire quanti raccordi dovrò prendere. Voglio evitare di fare troppe curve con la pistola ad aria calda.
  3. Trovato ,se mi confermate la bontà, prendo questi: http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=product_info&cPath=6_116_118&products_id=3342 http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=product_info&cPath=6_116_118&products_id=3029
  4. Tieni presente che per ora è provvisorio il tutto... Il blu l'ho praticamente cancellato dalla mia nuova configurazione. I colori dominanti sono il rosso e il nero. Il bianco è quello che vedi...volevo eliminare pure i raccordi bianchi infatti facendo rimanere il supporto con il serbatoio (rosso e nero) in bianco. La nuova configurazione dovrebbe essere Asus Maximus Formula VII Intel Broadwell Avexir Original Blitz 1.1 Nvidia Gtx 880 (o gtx 780ti se non mi convince) Radiatore Nexxxos Monsta 480 sul fondo @muzio85 Quale wb precisamente? Io pensavo ad un http://www.ekwb.com/shop/blocks/cpu-blocks/supremacy/ek-supremacy-clean-csq-nickel.html
  5. Raccordi, rubinetti, tubi poi non so... io ho solo tutti i raccordi Bits per ora. Ho visto nei tuoi progetti anche l'indicatore di flusso che sinceramente mi piace molto di più di quelli aqualis ma non ne conosco la qualità. Il serbatoio rimane questo...Poi dimmi tu cosa potrebbe servirmi e io valuto Una domanda... Non riesco a capire come creare un carrello sullo shop bitspower taiwan:)
  6. Ora manca la parte hardware... sto cominciando a vedere anche per i tubi acrilici. Sarei orientato per i 12/16... consigli? Il serbatoio lo sposto sull' apposito supporto. Come liquido sto vedendo il Mayhems red pastel nano. Sapete cosa cambia da quello normale? O è solo marketing? Mi rivolgo a voi guru degli impianti a liquido, accetto tutti i consigli per fare una cosa fatta bene. Vorrei usare Bitspower...
  7. @liberato87 e a tutti coloro che sono interessati a cambiare le luci del vostro Enthoo Primo. MINI GUIDA Per cambiare completamente il colore dei LED avrete bisogno di: x3 led da 3mm x2 strisce a led da 5,5 mm di larghezza e del tipo che si taglia alla lunghezza voluta ( ogni 3 led un possibile taglio) pistola a colla calda plettro ( o oggetto molto sottile ma resistente; io ho usato la lama del cutter) cacciavite dalla punta piatta sottile e a croce saldatore e stagno (meglio se a punta fine) cutter Cominciamo: 1) Cambio strisce a led Per prima cosa procuriamoci queste benedette strisce che sembrano introvabili. Io ho usato queste http://www.ebay.it/itm/310596421607?var=610174298994&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 Ora viene la parte dove bisogna prestare più attenzione. Scolleghiamo le strisce a led nel nostro case. Rimuoviamo i pannelli che ci interessano, ossia il front del case, che viene via senza problemi, basta tirare con un poco di forza, e il pannello dove ci sono i pulsanti di accensione, reset, etc... Per farlo, basta inserire il cacciavite a testa piatta tra la plastica e il case e piano piano cominciamo a sollevare. Scolleghiamo tutti i cavi (usb, reset power, etc) e rimuoviamo anche questo pannello ma stando attenti a questa parte dove basta spingere tutti i cavi verso l'alto e verrà via facilmente. Dobbiamo ora rimuovere le bacchette di plastica che proteggono le nostre strisce a led. Per farlo usiamo il cutter o qualsivoglia oggetto simile. Delicatamente infiliamo il cutter tra la bacchetta e la plastica del case e facendo molta attenzione cominciamo a sollevare i lati Ora contemporaneamente giriamo il pannello e cerchiamo le clip in plastica della bacchetta. Mentre solleviamo con il cutter, con il cacciavite a testa piatta, molto delicatamente, spingiamo e spostiamo verso l’interno la clip. Fate moltissima attenzione perché sembrano fatte di carta (si spezzano subito e dopo dovete solo sperare che l’attack regga, e vi assicuro che non lo fa) A me se ne sono spezzate 8 in totale tra tutte e due le bacchette prima di capire il metodo giusto. Fate una leggerissima forza sulla clip mentre sollevate con il cutter e piano piano cercate di tirarlo verso l’esterno. Vi consiglio di partire da un lembo ma di non sollevarlo completamente altrimenti saltano altre clip. Tenete presente che ad ogni capo della bacchetta ci sono 2 clip messe in parallelo dopodiché si alternano tra destra e sinistra. Rimosse le bacchette sfiliamo le strisce a led (bisogna far passare la striscia nel foro dove passano i fili) Prendiamo le nostre strisce del colore che vogliamo mettere e tagliamole dove possibile cercando di rispettare la lunghezza delle strisce vecchie (54 cm, 56 cm). Le mie sono perfette e ci vanno tranquillamente, tuttavia hanno 2 piccoli difetti, scaldano un poco e hanno i led rivolti verso l’esterno e non diretti verso l’alto come quelli di fabbrica). Accendiamo il saldatore e dissaldiamo i contatti delle vecchie strisce e saldiamoli sulle nuove (sulle mie, tenendo i led rivolti verso di se e mettendo la striscia in orizzontale, il polo + (rosso) e sopra, sotto il negativo (nero)) (se avete preso le mie fate attenzione a dove puntano i led, dovete saldare in modo che i led puntino verso la linguetta trasparente) Reinserite ora le nuove strisce nel loro spazio e usate il nastro nero per fissarle (io ho tagliato del nastro isolante). Per chi avesse preso le mie stesse strisce, attaccate il nastro isolante nero dietro la striscia facendolo sporgere da ambo i lati di 2 mm; posizionate la striscia inclinandola facendo puntare i led verso la base della linguetta trasparente e attaccate il nastro fissando la striscia in quella posizione cercando di far aderire il nastro alla base della linguetta di plastica trasparente, in questo modo eviterete di vedere i led accesi ma avrete il colore diffuso come di fabbrica). Sistemate e testate le strisce rimettete le bacchette premendo delicatamente e uniformemente su tutta la bacchetta fino a farla aderire perfettamente alla sua sede. 2) Cambio led di stato e accensione Rimosso il pannello con i led e i tasti di reset, power etc. giratelo sottosopra (griglia d’ aereazione verso il basso). Mettete il pannello con il tasto di accensione alla vostra sinistra. Rimuovete la vite che si trova dove c’è il tasto di accensione, in basso a sinistra, con un cacciavite a croce. Sfilate la scatolina. Noterete il led di stato in alto a sinistra ricoperto di colla a caldo. Rimuovetela con un cutter e il led si sfilerà. Ora rimuoviamo il tasto di accensione. Per farlo basta che solleviamo, come per le bacchette delle strisce a led, il tasto e con un cacciavite spostiamo le clip verso l’interno e il tasto verrà via. Prestate attenzione alle due molle piccole presenti sotto al tasto, è facile perderle o scordarle. Per liberare i led spingiamo i fili in modo da far uscire l’involucro del tasto. Con il cutter rimuoviamo la colla a caldo intorno ai led e sfiliamoli. Prendiamo ora i nostri 3 led da 3mm (io ho preso questi http://www.ebay.it/itm/151230093419?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649) e con il saldatore dissaldiamo i vecchi led, ad uno alla volta, e saldiamo, rispettando la polarità (basta vedere la forma dell’interno del led e posizionarlo uguale), i nostri led. Con la colla a caldo fissiamo i 3 led. Richiudiamo il tutto e il gioco è fatto. Testate sempre il corretto funzionamento e se è tutto ok chiudete pure la scatolina con la vite.
  8. Si sono quelli. Io presi quelli uv ma saltavano sempre e ho dovuto prendere la striscia a led
  9. Si si. Penso che prenderò quelli da 10 cm. Prendo i contatti per serrature e così quando metto il pannello attacca direttamente e non ho cavi che mi impediscono di aprire e rimuovere il pannello
  10. Grazie a tutti per i complimenti . Mi sto ingegnando per illuminare il logo. Ma secondo voi 2 revoltech sul pannello?
  11. Arrivati i led rossi. Tutto bene. Domani metto una mini guida. Per illuminare il logo prendo quella scheda di led e vedo come va...
  12. Non entra...dietro ho la scheda madre, non posso forare...sto vedendo su ebay delle schede con led saldati...
  13. Ora sto cercando di capire cosa mi convenga usare per illuminare questo logo...non penso vada bene una striscia a led...
  14. Ho dovuto usare la pellicola effetto carbonio per coprire la trasparenza davanti e smalto nero per coprire parte del retro...
  15. Per fare lo stampo ho usato la gomma siliconica Prochima GLS-50, come resina Prochima e-30 e i colori per resina Prochima Pentasol (rosso, bianco, nero).
  16. Grazie @Andrea74 @errhon È il logo in rilievo che avevo fatto con il das...solo che quello l'ho usato come positivo per uno stampo dove poi ho colato la resina ed ora ho un logo 3D ma che si illumina...
  17. A dimenticavo...piccola sorpresa...
  18. Cosa ne pensate? Va ancora rifinito e sta incollando...
  19. Finalmente! Davvero bello. Complimenti Allora oggi metto qualcosina anche io...
  20. Il logo è fatto da un bel po. Il problema è che mi manca una parte estetica e una funzionale... sto valutando dove prenderle.
  21. Perfetto! Mi hai risposto con i fatti! :P
  22. O.O . Molto bello! Mi piace molto perchè pulito. Ma le ventole le lasci così scoperte o metti una griglia davanti?
  23. Riesci a finire oggi? Sono curioso di vedere come è venuto...
  24. Sono d'accordo con @muzio85... meglio non esagerare:). Comunque sto aspettando per l'ultima parte... quanto ti manca?
×
×
  • Create New...