Jump to content

Simo E Fede

Members
  • Posts

    386
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Simo E Fede

  1. alla fine risulta la metà di quelle che uso io solitamente, eppure ho visto e letto di certi utenti che raffreddavano pure 2 vga e nel caso delle hd 7970 non proprio freschissime
  2. sinceramente ha colpito pure a me non me l'aspettavo, raffredda quasi quanto l'impianto che uso io con tutto che ho radiatore da 360 con 3 cougar vortex cf v12s è la pompa è decisamente meglio maggiore diametro dei tubi, bah 550 euro di impiato che va leggermente meglio di un h100 da 100 euro con l'aggiunta di una vaschetta. Sono curioso di aggiungere il radiatore da 480 al posto di quello corsair voglio vedere sino a quanto la pompa stock spinge, perchè ho letto articoli di un tipo australiano che ci ha raffreddato 2 7970 aggiungendo un radiatore da 360, io non avevo wubbi vga ora aggiungo il radiatore più grosso che ho.
  3. si esatto ho scritto una ...zzata XD oggi ho un po di sonno, non li ho usati mai alti manco quando giocavo a crysis con 3 gtx 480 e potevo permettermelo
  4. la vaschetta sta sopra la pompa di un 40 cm e sono collegate da un tubo da un metro, il radiatore per ora è in verticale alla stessa altezza della pompa, ma spostato sulla sinistra sempre tramite tubi da 1 mt. Il tutto in quest'ordine, vaschetta--radiatore-pompa-vaschetta. Sembra avere anche una bella pressione dovrei fare un video per capirsi meglio
  5. sono abbastanza largo con il vcore, l'ho alzato parecchio per testare le temperature. Dovrei aumentare le ventole e vedere sino a quanto posso salire con 1,44 comunque mi sembra un ottimo risultato, con l'h100 stock oltre i 4,20 non andavo e con l'altro impianto arrivo a 4.60 con 1,48 con temperature di 82 gradi su ibt. Diciamo che aggiungere una vaschetta andando anche ad aumentare il percorso del liquido migliora decisamente le prestazioni dellh100
  6. si tanto per ora ho il cross di hd 6850 e mi permette comunque di giocare a tutto al massimo a patto di tenere i filtri al massimo, cosa che in full hd a mio parere sono pure quasi inutili. Dopo natale ci sarà i prezzi saranno molto più stabili
  7. ho provato a tirare un po al collo all'h100 moddato con aggiunta di vaschetta e al mio i7 930 avevo le ventole alla seconda velocità appena ho 10 min aggiorno con la prova in oc massimo, sono stato molto largo con il vcore conto di prendere almeno i 4.50 ghz
  8. 518 euro per la gtx 780 ti reference deve andare parecchio di più di una titan per convincere a comprarla, staremoa vedere cosa succederà a me intanto le scimmie continuano a salire XD
  9. se è come dici te non invidio i fanboy nvidia, prima la titan a 1000 euro poi la gtx 780 che va un pelo meno a 500 e mo una gtx 780 ti a poco meno di 1000 euri prezzo della titan, ma va di più che casino XD fanno confusione pure con le fasce ormai a sto giro a mio parere è fatta amd ha costruito una top vga come si spetta ad nvidia non rimane che aprire le gambine per sta volta anche essendo più potente la gtx 780 ti in quella fascia di prezzo farà poca roba perchè la amd per prezzo prestazioni è paurosa
  10. sta volta chi ha più soldi mi sa che sta per prendere una bella batosta, anche andando meglio di una titan la gtx 780 ti avrà un prezzo altissimo credo che la titan subirà una bella variazione di prezzo e poi ancora non si sa nulal sulla reale potenza alcuni screen sono fake XD
  11. ciao e benvenuto, per qualsiasi cosa chiedi pure
  12. Ciao, non ha grande pretese e punta alla fascia estrema ? Comunque un asrock x79 extreme 4 la trovi sulle 150-160 euro, però lasciami dire che per questa fascia ci vorrebbero mb più prestanti, è una piattaforma abbastanza costosta e solitamente si sceglie per editing pesante o bench. Per giocare è totalmente inutile poichè basta un i5 4670k visto che vuole cimentarsi in un po di oc con una scheda madre da 100 euro su socket 1150.
  13. Ciao benvenuto e buona permanenza sul forum
  14. ho provato fuori in magazzino, ma il tutto non mi convince non lo vedo sicuro, vedo di procurarmi una pompa che abbia almeno l'entrata e l'uscita con il beccuccio tondo altrimenti è rischioso rimando le prove di qualche giorno, giusto per procurarmi il materiale
  15. ahah si si sto leggendo e comunque voglio aspettare al costo e prestazioni della gtx 780 ti. vediamo un po per ora la r9 290x mi ispira moltissimo
  16. si ho notato infatti all'uscita in vaschetta non ha un grande pressione, però permette sicuramente di guadagnare un bel po di gradi, ora sono a casa della mia ragazza come torno tengo la pompa corsair spenta e ci collego quella dell'acquario, per essere piccola ha una grande potenza piazzandola in terra farà un getto di mezzo metro, la portata è regolabile aspetto solo di avere un po di tempo. Quello che temo e che i tubi essendo da soli 5mm non aumenti la pressione all'interno.. però più aumenta la velocità più la cpu dovrebbe stare fresca staremo a vedere
  17. ahaha XD tienila buona almeno sino a fine novembre Tom penso che questo possa interessare un altra prova in oc con modello reference XFX Radeon R9 290X: svelati i primi test in overclock
  18. su questo non c' dubbio io per questo avevevo speso circa 550 euro euro in più euro in meno ek supremacy plexy 2 koolance tnk-501 primochill bianco non ricordo i metri radiatori phobya g-changer 120*480 e un altro phobya 120*360 con 9 ventole cougar vortex cf-v12s e raccordi vari. Con il radiatore da 360 raffreddavo la cpu, un i7 2700k che ho venduto avevo temperature di 89° a 5200 mhz sul 3dmark11 vcore 1.50. Inizialmente volevo capire se aggiungere una vaschetta all' h100 portava migliorie in fatto di temperatura, le ha portate anche di un bel po, ho fatto i test sull'altro post mi tiene il 930 sino a 4400 mhz con 1.40 di più non mi sono spinto avevo poco tempo, con il vcore ho abbondato sono convinto di sfondare i 4500mhz. Quello che voglio verificare ora è se uno decidesse di comprare una pompa per acquari qualche metro di tubo da un negozio di ferramenta e crearsi una vaschetta artigianale comprando solo il radiatore e wb nei siti specifici avrebbe prestazioni paragonabili ad un impianto da 500 euro ( uso il mio come riferimento perchè è quello che ho a casa ) risparmiando sino a 5 volte? Appena trovo un po di tempo finisco di siliconare il tutto e poi procederò con i test http://imageshack.us/g/820/fff9.png/ Questa è la prima mod sfruttando la pompa dell' h100 a breve la seconda parte. ( Tom ho solo copiato il link vecchio non volermene, per le prossime immagini usero xtremeshack )
  19. ben detto tom, non ci resta che aspettare le custom e se promettono bene XD dare libero sfogo alla scimmia
  20. ok poi facci sapere sino a quanto riesci ad abbassarlo
  21. Allora ragazzi non so quanti abbiano letto e visto le foto del mio mod made in home al corsair h100, ora vorrei tenere passiva la pompa corsair e usare una classica pompa da acquari da 600l/h circa. La pompa non è simile a quelle più conosciute per pc, ha dei fori dove viene aspirata l'acqua e in questo caso il liquido per fuoriuscire da un tubo. Allora io ho preso una vaschetta incollato la pompa al fondo e forato per i tubi di ingresso e uscita liquido, ma ora mi sorge un dubbio. A casa avevo dei tubi da 5mm trasparenti, i classici tubi usati anche per saldare a tig che vanno da bombola a torcia XD mi chiedevo se potessi avere problemi visto lo scarso diametro, il tutto è ancora in preparazione però se qualcuno ha già provato mi piacerebbe avere pareri a riguardo. Il motivo di questa mod è confrontare le temperature di un impianto da 550 euro con radiatore da 360 rispetto ad un corsair h100 da 100 euro + 30 euro tra tubi e pompa. Inutile dire che una volta fatto il confronto unirei alla spesa il costo di una vaschetta come si spetta. Attendo consigli grazie
  22. si se devi rimanere a quella frequenza ti conviene sistemare il vcore, è decisamente alto io a 4.0 ghz con il 930 ci sto a 1.22 di vcore circa a liquido però.
×
×
  • Create New...