Jump to content

matteof93

Moderatore
  • Posts

    1258
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by matteof93

  1. dare un 25% di espansione è una cosa che non ha senso, proprio a livello logico, bisogna valutare componente per componente. comunque come consumo quella configurazione non è niente di che sicuramente non ti serve un ups da 1000w te ne basta uno buono da 500. se vuoi stare sul sicuro prendi un 700800w ed anche in futuro con cpu tipo i5i7 e gpu di fascia alta reggerà
  2. come da titolo vendo codici per il download dal sito amd dedicato al bundle con schede radeon di 3 dei seguenti giochi: sleeping dogs hitman absolution tomb raider saints row iv sniper elite v2 dirt 3 dirt showdown deus ex human revolution far cry 3 appena possibile metto i prezzi
  3. ahah comunque è da qualche mese che le ho e non mi trovo di certo male, però vorrei cambiarle (prima devo trovare qualcuno che me le compri logicamente)
  4. con la vga occata a 12151560 (voltaggi stock) sono nemmeno 200 punti dietro una 780 reference nel graphic score di firestrike :clapclap:
  5. L'operatore giapponese NTT Docomo ha annunciato in Giappone la disponibilità del nuovo Sony Xperia Z1 f, una variante "mini" dello Z1. Per il momento non abbiamo notizie sulla disponibilità in Europa ma presumiamo che nel giro di poco lo smartphone verrà annunciato anche nel vecchio continente, lo Z1 f infatti surclassa tutti gli altri dispositivi di simili dimensioni. http://tpucdn.com/npu/img/2013/10-10...fa_680_400.jpg">
  6. allora la placca è abbastanza invasiva, ti spiego: un raccordo dritto ci sta (uso i 1319) un 45° sbatte già contro la piastra se lo si ruota secondo me la cosa migliore che potresti fare è prendere una prolunga da 30mm e poi ci metti un 90°
  7. e delle swiftech helix che mi dite?
  8. grazie mille certo che lo aggiorno, magari aggiungo qualche foto
  9. è pazzesca la versatilità di questo case...probabilmente il miglior mid tower con qualche passata di dremel ci si fa stare 360 60mm + 280 monsta + 120 35mm
  10. eccoci qua con qualche nuova fotazza qui l'album completo http://imgur.com/a/2ryXy#0
  11. hardware arrivato ieri e già montato...stasera mi dedicherò al cable management e domattina alle ultime rifiniture. vi posto anche qualche foto appena posso ps: consigli su come eliminare le bolle di aria dal loop?
  12. ho letto una rece della 280x vapor x....identica alla 7970 va leggermente di più della 770, ha il PCB blu son sempre più contento di essermi preso una MSI 7970 tf3 boost ed per 250€
  13. ho semplicemente riportato quel che si trova su alcuni altri siti&forum...comunque dai domani mi arriva la 7970 ed il wubbo, tempo di montare tutto e vedo di seguire io stesso le indicazioni che ho scritto xD
  14. ecco cosa avevo dimenticato di scrivere xD inserisco appena possibile
  15. se i mod di sezione lo ritenessero giusto li prego di metterla in rilievo...io sono mod ma non posso farlo qua
  16. [TUTORIAL] Fotografare il pc Ciao a tutti, in questo tutorial vi spiegherò come fotografare correttamente il vostro pc. Molti di noi infatti hanno pc da urlo ma li fotografano in maniera pessima, in questo modo anche i pc migliori possono apparire dei bidoni. Premetto che non sono un fotografo nè un appassionato di fotografia anzi in materia sono assolutamente ignorante, tuttavia ho letto diverse guide sul web ed ho deciso di riportarne in questo thread gli aspetti essenziali per dare una mano. Se alcuni appassionati di fotografia fotografi ritenessero necessario correggere alcuni punti del post me lo facciano sapere Strumentazione Chi ha detto che per fare delle buone foto serve una strumentazione da millemila €€€? Niente di più falso, basta in genere una buona compatta oppure uno smartphone di ultima generazione (gli ultimi Sony Xperia Z per esempio hanno un'ottima ottica). Per ottenere delle buone foto serve innanzitutto preparare il soggetto della fotografia, è necessario prendere alcuni accorgimenti (che vi spiegherò nel seguito) ed in genere evitare di voler fare tutto con eccessiva foga. Ci vuole tempo...ora vi spiego il perchè Luci ed Ombre Fotografia è sinonimo di luce, la luce è l'elemento essenziale per ottenere delle buone fotografie. Possiamo distinguere due tipi di luceilluminazione: luce diretta e luce diffusa. In base al tipo di luce abbiamo anche tipologie differenti di ombre. La luce diretta è una luce intensa, dura, incisiva e forte esattamente come quella di un flash o di una lampada puntata sul soggetto. La luce diretta crea ombre dure, pronunciate e ben definite. In genere la luce diretta e intensa proviene da piccole fonti (flash, diodi led, lampadine ecc). Nel caso dei pc questo tipo di luce non è particolarmente consigliabile proprio per il groviglio che in genere si crea tra lamiere, componenti, cavi ecc che per essere illuminati a dovere senza contrastare troppo l'uno con l'altro creando confusione necessitano di una luce diffusa. La luce diffusa è quella che possiamo notare nelle giornate in cui il cielo è completamente nuvoloso, è una luce più morbida e meno intensa che crea ombre meno definite e meno incisive. La luce diffusa può essere riprodotta in maniera artificiale con alcuni accorgimenti: possiamo infatti trasformare una fonte di luce diretta e dura in una fonte diffusa sfruttando una grande superficie riflettente (ovvero bianca) come una parete, un lenzuolo, un foglio di carta...in alternativa possiamo usare il nostro monitor impostando una schermata completamente bianca per illuminare in maniera morbida il pc. Definiamo ora ciò che è assolutamente sconsigliabile fare: fotografare il pc in condizioni di scarsa illuminazione fotografare il pc mantenendo il flash della fotocamera attivo applicare filtri sulle foto nel tentativo di migliorarne la qualità pretendere di ottenere delle buone foto senza aver preparato correttamente il "set" (basta la luce giusta) e senza un minimo di cognizione sulle impostazioni della fotocamera sulle quali possiamo agire scattare le foto senza la possibilità di posizionarsi correttamente, il rischio è di fare delle foto mosse scattare fotografie con evidenti zone scure che danno un effetto "filigrana", ciò che si definisce rumore in termini tecnici Ora invece alcuni consigli su come migliorare la resa di una fotografia: diminuire l'ISO se è presente del rumore attivare la modalità macro in caso di foto ravvicinate dare tempo sufficiente alla fotocamera per gestire correttamente l'esposizione alla luce, ambienti bui o molto luminosi necessitano di più tempo se usate un dispositivo touch screen, toccando lo schermo in un punto verrà attivato l'autofocus della fotocamera non abbiate paura di giocare con le impostazioni manuali, che abbiate una compatta o uno smartphone, sperimentate! è caldamente consigliato usare un cavalletto o un qualsiasi tipo di appoggio in grado di conferire stabilità alla strumentazione se usate la luce artificiale ricordatevi di modularne correttamente la direzione Da quanto scritto sino ad ora possiamo riassumere un paio di casi tipici ricorrenti quando si fotografa un pc: pc fotografato all'interno: aprite una finestra, accendete le lampade puntandole verso una parete, accendete il monitor rivolgendolo verso il pc....insomma dovete ottenere una buona illuminazione ed all'interno la potete anche modulare a piacere; sperimentate un po prima di fare le foto definitive pc fotografato all'esterno: qui il discorso non è semplice perchè l'illuminazione arriva da ogni dove, cercate anche in questo caso di modulare e dirigere le luci nel modo migliore possibile per evitare contrasti eccessivi o zone che genererebbero rumore Insomma, in queste poche righe avete potuto leggere alcuni piccoli consigli che ho reperito in giro per il web. Per alcuni di voi sono sicuramente scontati ma per me non lo erano, ho deciso quindi di condividerli con tutti. Ricordatevi infine che il limite ai risultati che potete ottenere è posto, prima che dallo strumento, dalla vostra creatività. Se avrete fantasia e voglia di sperimentare otterrete ottime foto. Vi lascio con una piccola gallery di foto belle e brutte...dopo i piccoli consigli letti in precedenza dovreste distinguere senza problemi le foto fatte bene e quelle fatte male.
  17. Paul O'Brien non sarà certamente un nome sconosciuto a coloro i quali bazzicano nel mondo del modding Android, ma oggi il suo nome fa rima con Nexus 5. O'Brien infatti dal suo profilo Twitter dice di ricordarsi del 1 Novembre come giorno importante per il nuovo dispositivo di casa Google.
  18. pacco dalla germania in arrivo per domani probabilmente
  19. bisogna ancora aspettare...il pacco dalla germania non mi segnala novità in termini di tracking dal 3 ottobre nel frattempo ho cominciato a sistemare qualche cavo ed ho verniciato di nero il cestello degli hdd ho comunque ancora intenzione di modificare la disposizione degli hdd (vorrei tanto trovare in giro un bay per due soli hdd e non 3) per migliorarne il raffreddamento
  20. oggi mi sono arrivate le ram che ho già provveduto a montare. è arrivato anche il pacchetto da ek waterblocks con un paio di adattatori a 45° e altri piccoli accessori. il grosso dal king dei case arriverà a inizio settimana prossima suppongo
  21. mah a me non piace...sarà che in questi ultimi tempi detesto samsung quasi quanto apple xD come hardware ovviamente ottimo, però proprio non riesco a farmi piacere un sammy
  22. è un only GPU ma il bello della MSI è che c'è un dissipatore unico per RAM e vrm che copre tutta la scheda eccetto la zona del chip garantendo una buona dissipazione se poi non bastasse stavo pensando ad un sistema di ventilazione dagli slot PCI diretto verso il PCB
×
×
  • Create New...