Jump to content

matteof93

Moderatore
  • Posts

    1258
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by matteof93

  1. infatti userò quello sulla destra che come vedi è più basso
  2. nic il case non è la priorità, visto che userà un monitor a risoluzione non elevata nessun componente raggiungerà temp alte in game e l'alimentatore non ne soffrirà. una volta che avrà i soldi con 170€ si prende monitor, case nuovo e altri 4gb di ram
  3. si ho un universale ek va molto bene ma un fullcover sarebbe meglio sotto diversi punti di vista. in ogni caso vrm mai sopra gli 80 gradi
  4. bene allora il case non è il massimo ma essendo un pc a budget ridotto si può recuperare...il resto niente purtroppo. eccoti la mia conf se non puoi recuperare l'hdd dal tuo portatile perche non è sata allora aggiungi altri 50€ per un hdd da 1tb. quando avrai poi altri soldi con 35€ puoi portare la ram a 8gb e con il resto cambi monitor. se poi vorrai potrai chiederci qua sul forum come overcloccare la cpu in modo da ottenere il massimo
  5. il biocida lo prenderò...nel frattempo devo decidere se prendere il backplate e magari un fullcover. intanto oggi ho cannibalizzato dei vecchi dissipatori recuperati da cpu su slot e da schede video....penso li userò per migliorare la dissipazione della scheda video (ram e vrm)
  6. ho tra le mani un hdd samsung da 500gb. scansionando con hdtune non rilevo problemi tranne un bad sector, che tra l'altro è il primo in assoluto nella schermata di hdtune. sapete consigliarmi su come ripristinare il settore? nel caso non fosse possibile ripristinarlo l'hdd provvede ad escluderlo in automatico? inoltre agendo sul partizionamento, siccome si tratta del primo settore, posso escluderlo io manualmente?
  7. Meizu è una giovane azienda cinese che sta tentando di sfondare anche negli USA ed in Europa con ottimi prodotti a prezzi decisamente concorrenziali, poteva stare a guardare nella corsa agl smartwatch? Ovviamente no.
  8. Se venisse confermata questa sarebbe davvero una notizia importante, fonti interne a "The Verge" riportano che in Microsoft si stia prendendo seriamente in considerazione la possibilità di introdurre il supporto ufficiale alle applicazioni Android su Windows e Windows Phone.
  9. si la mia è reference l'ho presa anche per quello...e poi l'avevo pagata 250€ su caseking comunque il backplate può essere montato anche senza il wubbo fullcover penso, ho visto diverse schede per esempio con il dissipatore stock ad aria ma con il backplate messo li perchè esteticamente rendeva meglio. adesso vedo se riesco a prendere un fullcover usato, in caso contrario resto con il mio wubbo universale. per quanto riguarda l'additivo a questo punto non penso il biocida sia necessario, lavo sempre i radiatori con aceto bianco e non uso coloranti...non credo vadano a formarsi alghe ps: se non prendo il backplate proverò a costruirmene uno io, parto da un pezzo di metallo ricavato da un case e poi ci metto il pad termico in modo da rialzarlo per non farlo entrare in contatto con saldature ecc e per usarlo anche come "dissipatore"
  10. perfetto, ultima cosa: sai dirmi se sulla mia msi 7970 twin frozr b.e. monta questo backplate? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p13665_Alphacool-NexXxoS-ATXP-back-plate---ATI-7970-50-and-V2-series---black.html sarei inoltre intenzionato a prendere un fullcover ma prenderei un ek usato. inoltre prendendo il liquido premiscelato di aquacomputer (double protect ultra) non so se devo prendere anche il biocida e l'anticorrosivo
  11. oggi ho modificato il retro del case tagliando parte del metallo esistente (la struttura che tiene insieme la mobo tray con gli slot io posteriori) ed ho creato un piccolo pannellino per chiudere lo spazio lasciato vuoto nel caso in cui non si posizioni l'alimentatore in alto. il tutto è stato poi forato e tagliato per alloggiare 2 ventole da 120 e di conseguenza il radiatore da 240 con ventole in push pull. il 360 verrà montato in seguito sul top ma in posizione più avanzata, questo mi permette di sfruttare al 100% lo spazio messo a disposizione dal case. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- @liberato87 visto che sei tu l'esperto di watercooling volevo chiederti un paio di cose 1) il 360 verrà montato sul top e trattandosi di un nexxxos xt45 ha 3 filettature per inserire i raccordi. per i raccordi userò le 2 che puntano verso il basso mentre le altre 4 (2 in orizzontale e 2 verso l'alto) resteranno chiuse. siccome sul radiatore le ventole saranno in push pull pensavo che potrebbe essere molto utile usare una delle due filettature che puntano verso l'alto inserendoci una prolunga da 25mm che risulterebbe così a filo con il top del case. mettendoci poi un tappo potrei decidere di aprirlo quando voglio, in modo da eliminare l'aria dal radiatore o utilizzarlo anche come fillport. può andare? tanto quel punto sarà il più "elevato" di tutto l'impianto quindi non credo interferisca con i flussi 2) il rubinetto meglio metterlo in fondo, è obbligatorio inserirlo orientato verso il basso o anche in orizzontale va bene?
  12. va bene tutto, ma sei sicuro che nvidia sia intoccabile? lo so che molti sono affezionati, ma hai dato uno sguardo ai miglioramenti in termini di fps dati da mantle?potresti pentirtene...
  13. ma entro quando pensavi di farlo questo pc? comunque posta un paio di foto del pc vecchio, sia esternamente che all'interno (smonta solo il pannello laterale) che magari almeno il case lo recuperiamo
  14. @nicscap io lo scorso anno ho usato il deitel e mi son trovato bene...roba base ovviamente
  15. può andare...io magari risparmierei qualcosa sulla mobo tanto con 100€ hai tutto quel che serve. altra cosa è la scheda video, viste le potenzialità di mantle prenderei una 280x o se riesci una 290, infine opterei per un altro tipo di case e anche le ram si trovano le 2000+ mhz a pochi € in più su caseking
  16. ciao, allora quel monitor è un 1280x1024 quindi tutte le schede video di gamma medio alta di ultima generazione (ovviamente non le ciofeche) non dovrebbero avere problemi. ipotizzando 500€ di budget hai 2 alternative: 1) cambi anche il monitor con uno fullhd (1920x1080) che ti costa un centinaio di € se ti accontenti, a quel punto ti rimangono 400€ per l'hardware 2) tieni quel monitor e spendi 500€ per l'hardware, poi quando avrai i soldi cambierai il monitor per caso hai un altro pc fisso o portatile da cui recuperare qualcosa?
  17. andrò sul caviar re4...nel frattempo mi son portato a casa un 500gb usato a 15€
  18. per me invece dovresti cercare di aspettare e mettere da parte altri soldi. prendendo una scheda da 100€ ora giocheresti al minimo e nel giro di poco ti troveresti con gli stessi problemi che hai ora. se proprio non puoi aspettare compra la R7 250, ma a mio avviso è uno spreco di soldi. se cerchi sull'usato puoi portare a casa una 69506970 con 100€ che ti garantirebbe ancora buone prestazioni. poi ovviamente bisogna andare a valutare anche l'alimentatore e anche qui sull'usato con 40€ circa potresti portare a casa qualcosa di sufficiente. altra storia è il discorso cpu e mobo o la possibilità di montare schede dual slot
  19. io più che altro se volete usare una sola scheda andrei su una 290x o una 780ti...in alternativa uno sli o un xfire mi sembra molto più azzeccato
  20. Che la frammentazione sia uno dei maggiori problemi di Android non è sicuramente una novità, è interessante tuttavia notare come Google abbia recentemente deciso di cambiare la propria politica in materia di adozione di una determinata release del robottino verde.
  21. Secondo il Wall Street Journal il Nokia Normandy potrebbe essere presentato entro la fine di questo mese, magari nel corso del MWC di Barcellona. Che cosa si cela dietro questo interessante smartphone? Andiamo a scoprirlo...
  22. come da titolo cerco i seguenti componenti: cpu: amd o intel, non fa differenza. cerco cpu della serie phenom II x4, phenom II x6, amd fx, intel i3, i5, i7, amd 750k760k mobo: cerco mobo socket am3+, 1155, 1550 da abbinare al processore di cui sopra hdd: capacità da 500gb in su ssd: da 64gb in su budget: 60€ cpu, 50€ mobo, 35€ hdd, 35€ ssd
  23. oggi ho avuto finalmente un paio di ore per dare un ulteriore sguardo al case e ho deciso di effettuare nuove modifiche. l'obiettivo della mod è quello di ottenere un case solido, bello, spazioso e funzionale. seguendo questi dettami ho deciso di inserire il radiatore da 240 sul retro del case, nella zona del pannello di io dove di solito si vedono radiatori da 120. questo mi permette di restringere il giro del loop alla sola zona mobo perchè i tubi andranno dalla gpu al 240, quindi alla cpu e poi al 360 che verrà posizionato sul top. farò anche una sorta di "cover" da posizionare sul top per coprire i tagli dovuti al posizionamento del radiatore. questa disposizione mi permette di mantenere il loop lontano dai bay da 5.25" e dunque di averne ben 9 a disposizione. tre di essi verranno utilizzati per gli hard disk, uno per il masterizzatore ed almeno uno dal rheobus.
  24. LG sembra voler cavalcare l'onda delle opinioni positive che hanno accolto da più parti il top di gamma G2 ed è pronta a svelare, al MWC di Barcellona, un nuovo dispositivo chiamato G Pro 2.
×
×
  • Create New...