
matteof93
Moderatore-
Posts
1258 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by matteof93
-
il progetto non è morto, ho smantellato il case rimontando i pezzi nel fractal design e ho ripreso a lavorare sulla struttura dello stacker. sto cercando di stravolgere la disposizione interna e gli spazi stessi, lo stacker infatti è vecchiotto come case e quindi non ha alcun tipo di predisposizione per i radiatori e per il liquido. l'idea è quella di rimodellare la struttura facendolo assomigliare ai bellissimi caselabs, perciò doppio radiatore sul fondo disposto "di taglio" unitamente ad alimentatore e pompa. spostamento della mobo tray verso l'alto di circa 810cm (dove in origine c'era spazio per il secondo alimentatore), taglio dei cestelli hdd e odd in modo da lasciare tutta la zona inferiore a rad, psu e pompa. tutto questo mi permetterebbe di installare un setup massimale in termini di radiatori di: 1x120 + 1x240 + 1x360 + 1x360480
-
nexus 10, memopad fhd 10, iconia a3, galaxy note 10.1 2014 (quest'ultimo se trovi una bella offerta)
-
http://europe.oppostyle.com/find-7/80-find-7a-midnight.html potrebbe anche sostituire oneplus one e restare il tuo primo telefono
-
case e modding [CN-TO-sped] Vendo\Scambio Fractal Design Arc Midi R2
matteof93 replied to matteof93's topic in Vendita Hardware
up Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk -
vendo o scambio il mio case, un fractal design arc midi r2, nelle seguenti condizioni: scatola originale e fattura versione finestrata gabbia 5.25 modulare (ho sostituito i rivetti con delle viti così potete togliere la gabbia per usare un radiatore da 360mm sul top) filtro antipolvere sul top rimosso (c'è comunque la griglia, il tessuto antipolvere lo fornisco a parte, potete rimontarlo se volete) tutto il resto in condizioni pari al nuovo il case è estremamente versatile, di seguito le configurazioni per il raffreddamento: air cooling: 2x120 o 2x140 frontali 1x120 o 1x140 in basso (compatibilmente con le dimensioni dell'alimentatore) 3x120 o 2x140 o 1x200 sul top 1x120 o 1x140 sul retro water cooling: 1x120 o 1x140 sul retro 1x120 o 1x140 sul fondo (compatibilmente con l'alimentatore) 240mm o 280mm sul frontale 240mm o 280mm o 360mm (360 solo senza cage 5.25) sul top riguardo il watercooling potete tranquillamente arretrare la gabbia hdd sul frontale di qualche cm come ho fatto io, in questo modo potete usare 3 hdd + un 240280 da 45mm con ventole in push o in pull. idem sul top ci stanno anche radiatori da 60mm di spessore. per qualsiasi domanda e se avete dubbi sul montaggio del vostro hardware nel case basta chiedere. SCAMBIO --> solo con altri case, valuto qualsiasi proposta VENDO --> 80€ spedizione compresa foto del case in questione: http://imgur.com/a/2ryXy#qpeaY9F regole: pagamento bonifico o paypal+tasse precedenza a mano se vicino casa mia precedenza a chi paga con bonifico precedenza a mio prezzo e mie condizioni
-
OnePlus è una giovane azienda che in questi ultimi mesi ha fatto parlare moltissimo di sè, pochi giorni fa è stato presentato One, top di gamma a prezzo decisamente contenuto, ma oggi trapelano alcune indiscrezioni che potrebbero spiegare molti aspetti nel comportamento dei vertici dell'azienda e molte incongruenze nel marketing del produttore.
-
spero non te ne andrai come utente di questo forum, in ogni caso quel che ti posso consigliare è di affrontare le cose con maggiore calma e di leggere bene due volte i consigli che ti vengono dati. in secondo luogo ci tengo a dire che nessuno dei membri dello staff, me compreso, è tenuto ad aiutare gli utenti. se moderatori o utenti ti offrono un aiuto costante (tutte le pagine di questo thread lo dimostrano) dovresti cercare di farne tesoro visto che ti rispondiamo e aiutiamo gratuitamente. detto questo, una volta che riceverai la pompa ed il materiale nuovo il mio consiglio è il seguente: 1) smonta tutto dal case che hai ora (tutto l'hardware e tutto l'impianto) e puliscilo per bene controllando che non siano rimaste macchie di umido o zone di acqua stagnante (l'acqua evapora, il liquido trattato no) 2) verifica il funzionamento dell'hardware senza montarlo nel tuo case (mobo, cpu, ram, alimentatore, gpu, hdd ecc) 3) testa il loop con acqua demineralizzata al di fuori del case, in pratica assembli un loop di prova per controllare che non ci siano perdite o problemi alla pompa 4) rimonti prima l'hardware senza collegare alcun cavo, poi monti il liquido 5) procedi al riempimento dell'impianto attaccando la pompa ad un alimentatore esterno o, se non lo hai, cortocircuita il connettore da 24pin del tuo psu e usi quello (attacchi la pompa tramite molex) ripeto che, se fai tutto con calma, non avrai problemi
-
ne parliamo in mp Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
non so per la liquid pro...se ti interessa io vendo una asrock z77 fatality professional Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
che CPU hai? Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
contatto sui jumper di power con un cacciavite
-
smonta tutto l'hardware e rimonta pezzo per pezzo...può esserci qualche falso contatto
-
ma è molto molto strano...posta un video che vediamo meglio va
-
si..se tocchi la pompa senti al tatto una minima vibrazione o no?
-
esatto Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
io prenderei un ek universale con top in versione multigpu Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
bah se dovessi darti un parere, considerato anche che hai la possibilità di spendere, farei una cosa.... vendi il cross di 7970, ci fai 400€ prendi un cross di 280x reference e ci metti i fullcover o magari vai di singola 290x...ho un wubbo universale e possi assicurarti che preferirei mille volte un fullcover ah dimenticavo...giusto per aiutarti nella scelta del case xD http://caselabs-store.com/
-
per le vapor-x non ci sono i fullcover...mi spiace devi andare di wubbi universali...io per esempio ho una msi 7970 che è reference ma ho comunque messo un universale
-
fai un bella cosa...smonta tutto e riassembla il pc con un dissipatore ad aria. provalo e vedi se va
-
l'acqua la vedi girare bene? ti converrebbe quasi fare un video e metterlo su youtube così vediamo
-
il tappo tramite il quale si riempie la vaschetta è la fillport (port=porta fill=riempire) fai come ti ho detto prima, all'hardware pensiamo in seguito
-
ok, riformulo la cosa: come riempivi la vaschetta fino ad ora?
-
ora fai le seguenti operazioni: 1) controlli che tutti i raccordi e tutti i tappi siano ben chiusi 2) mi pare che tu abbia fatto un foro sul top del case da usare come fillport, apri quel tappo e poi inclini il case cercando di fare in modo che la vaschetta rappresenti il punto più alto del case (così l'aria va verso la vaschetta e poi da li esce tramite la fillport) 3) riempi al massimo la vaschetta 4) con un altro alimentatore dai corrente alla pompa facendo girare l'impianto a fillport aperta