Jump to content

maxmax80

Members
  • Posts

    491
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by maxmax80

  1. come accennato all' inizio il mitico E7400 mi fa fatto tornar voglia di un po' di sano overclock, ed il Freezer Xtreme mi ha stupito per come riesce a tenere freddo il procio (anche con il caldo estivo), addirittura sotto i 40°!! è probabile che l' e7400 arrivi a raggiungere una Temp di overclock che cade nel range di rendimento migliore del dissi cpu, e quindi quest' ultimo lavora bene abbattendo drasticamente le temperature (meglio ad esempio del mio Hyper 412S che deve accontentarsi di raffeddare un i5-2500T) c'è da dire che nel bios la G41 non offre la regolazione manuale del Vcore. all' inizio con le PATRIOT CL7 non ne voleva sapere di salire in frequenza, ma passanto in manuale a CL8 ecco che l' E7400 è arrivato stabile a 3.5GHZ, e sucessivamente ho anche riabilitato l' EIST ed il C1E con successo, di modo che Voltaggio & Frequenza vengono variati in automatico dal sistema alla bisogna.. concludo sul PSU davvero un pezzo di ghiaccio inudibile e sul case, che per il prezzo di vendita è veramente un signor case, spartano e funzionale quanto basta (soprattutto manca un cable management vero e proprio), con ottima capienza frontale, con 2 ventole TC preinstallate, ed con un tocco di diverso che lo fa contraddistinguere dalla massa. è tutto... ...ED INVECE NON E' TUTTO!!! nuovo (e probabilmente ultimo) Update spinto dalla solita voglia di dare un senso compiuto finale, (con il consiglio di Roberto che mi ronzava in testa da tempo) mi sono deciso a riprendere in mano il fido dremel per due taglietti veloci zac! zac! ed il cable management è servito. nulla di trascendentale che snaturasse il case, visto che non ho fatto altro che seguire la traccia di due ovali già presenti nel backplate che continuavano a dirmi "tagliami tagliami" ogni volta che li guardavo! poi un colpo di moletta abrasiva per rifinire il bordo, et voilà... ma ecco la visione di insieme definitiva cable management sul retro e davanti con una bella bestiolina a fare da new entry!!!! trattasi di MSI N280GTX-T2D1G-OC, una delle migliori schedozze video mai realizzate, quando ancora i contruttori non puntavano solo a pompare la frequenza, ma badavano a bilaciare tutto (e con 512bit di bus, scusate se è poco!!) nelle due foto qui sopra si può anche apprezzare il cable management migliorato nella zona inferiore della mobo.. infine vi saluto con un' ultima immagine del notevolissimo Freezer Xtreme che continua a stupirmi, sia per silenziosità che per performace (visto che l' e8400 a 3.5Ghz, ora che la Tamb si è abbassata, se ne sta tranquillo a 28/30°) detto questo spero che AC mi faccia un bel regalo vista la pubblicità che gli sto facendo! (scherzo, eh) PASSO E CHIUDO
  2. visione generale l' air duct in plexy fornito di serie con il Silentium T11 infine una prospettiva di Accelero & Freezer Xtreme Concludiamo con le Foto Finali: immagine Globale dell' interno a lavori terminati e prospettiva del frontale con adesivo "Silentium" in bella mostra
  3. ed ecco il Silentium con la PSU & le periferiche anteriori, pronto ad accogliare la mobo e tutto il resto: si intravere in minimo di cable management provvisoriamente realizzato con fascette trasparenti la ventola anteriore (come anche quella posteriore) a 9 pale, altro non è che una F12 TC con sensore di temperatura ecco l' assemblaggio finale: Zona superiore Zona inferiore dove si nota il Chipset Cooler, e gli attacchi laterali dell' air duct
  4. vediamo l' ottimo sistema d bracket per periferiche da 2.5" oppure da 3.5" da posizionare all' interno dei bay frontali da 5.25"....e l' HDD Cooler/Silencer HC01-TC e qui lo vediamo aperto e con il barracuda dento..le istruzioni per il montaggio sono superflue proseguiamo con RAM & Scheda Video: gli 8Gb di Patriot con gli arctic RC Pro e la MSI R5750 con l' Accelero anche in questo caso il montaggio è stato davvero semplice. da segnalare che -per fortuna- ho collegato direttamente la ventola dell' Accelero sul PCB della VGA, cosicché ho evitato un ulteriore cavo in giro per il case. ecco il blocco che finirà dentro al Silentium T11 :ahsisi da notare in questa foto anche la presenza dell' Artic Chipset Cooler sul South Bridge (mi avanzava dal precedente progetto dell' itek Nemo )
  5. Eccomi a presentare un progettino che avevo in testa già da un po'. dato che avevo in casa un po' di materiale AC (PSU, dissi VGA, dissi CPU) mi sono detto: "perché non realizzare un progettino "All made in Arctic Cooling" ? che probabilmente è pure il primo e unico progetto AC sulla faccia del pianeta (mentre di altre marche tipo Coolermaster, Corsair, etc, se ne vedono a bizzeffe..) ---------------------------------------------------------------------------------------------------- per quanto riguarda l' hardware, rimandendo sempre in casa MSI, visto e considerato che tutto il progetto è low budget (a partire dal case) la logica conseguenza era una 775 mATX con però ddr3! quindi ecco il chipset G41, che si è rivelato un' ottimo prodotto. con Windows Seven anche il Trim è pienamente supportato, peccato solo che il SB ICH7 non supporti l' AHCI, ma pazienza, con il Sata II come prestazioni in daily di una SSD (essa stessa sata II) siamo li li... recuperato il piccolo missile E7400, una VGA di generazione precedente ma discretamente performante, e ben 8gb di ram, ed ovviamente una SSD intel X-25m da 80Gb (intramontabile) ---------------------------------------------------------------------------------------------------- ecco la configurazione: CPU: intel Core2Duo e7400 775 2.80 GHz, 3Mb cache, 45nm, 65Watt MOBO: MSI G41m-p28 VGA: MSI R5750-PM2D1G 700MHz Core, 1GB GDDR5, 4600MHz Memory (con Display Port) Case: Arctic Silentium T11 Nero/Grigio PSU: Arctic Fusion 550watt 80+ Cpu Cooler : Arctic Freezer Xtreme Vga Cooler : Arctic Accelero L2 pro Hdd Cooler : Arctic HC 01-TC Chipset Cooler: Arctic Chipset Cooler Ram Cooler : Arctic RC Pro x 2 RAM: ddr3 patriot 8gb 4x2 1333 Cl7 (settate Cl8 per l' overclock) SSD: intel X-25m 80gb HDD: Seagate barracuda 750Gb 7200rpm DVD: writer/reader Sata Card reader + adattatore 5.25/3.5 ---------------------------------------------------------------------------------------------------- a completare il tutto potete vedere un Seagate ed un card reader (imprescindibile in ogni pc che si rispetti) ma ecco intanto come si sviluppano i flussi all' interno del case, secondo la filosofia di Arctic: sicuramente una gestione dei flussi atipica, ma che -ho potuto constatare- funziona egregiamente ed ecco il Silentium T11: il design esteriore è molto spigoloso, duro (un po' mi ricorda gli Xigmatek nella loro austerità), e devo dire che è anche un case che -punto a favore di AC- non assomiglia a nessun altro case in circolazione passiamo a gli altri protagonisti: la Arctic Cooling Family intel e740 & MSI G41M-P28 e facciamo anche un test veloce per sincerarsi che mobo, procio & ram siano a posto, e che la pasta termica faccia il suo effetto, prima di montare tutto nel case..
  6. ragazzi, altro grande disco realizzato da OCZ che spinge sulle scritture in 4k random, valore principale da ricercare negli usi multimediali professionali (audio & video) se l' affidabilità sarà confermata io personalmente posso dire che OCZ si sta lasciando alle spalle i brutti anni del SF-2281 p.s. bella rece
  7. è la prima volta che sento di Crucial M4 difettose!! non è che il negozio che hai sentito deve sbolognare uno stock di Samsung 840 e quindi le "pompa" rispetto alle Crucial? intendiamoci, Crucial & Samsung sono entramby Best Buy, ma questa mi puzza di una balla per vendere il tal prodotto riaspetto al tal altro..
  8. Come da titolo x emulatore PS2 Cerco adattatori PS2 - PC oppure joypad Xbox 360 perfettamente compatibili con PC scambio a mano su milano anche entro domani grazie max
  9. io ho avuto esperienze positive con il ritiro a mano. l' unico difetto sono i tempi di attesa, dato che è uno di quegli shop che probabilmente in casa ha poco o nulla e lavora tutti di ordinazioni. presi un dissi lc-power ed aspettai 3-4gg poi presi delle corsair vengeance ed aspettai un 10-12gg buoni se ti da Disponibilità Immediata, io ti consiglio di mandargli una mail informativa, così vedi se ti danno conferma devo dire che rispetto alla next (che è il mio punto di riferimento per i prezzi) i prezzi di HW1.it si discostano meno che in passato..un annetto fa applicavano prezzi più convenienti, forse perché dovevano farsi conoscere. sempre meno di next (che ha alzato di parecchio negli ultimi anni) e di eprice che morire se scende un po'!!
  10. sono tre per lato, parti da quelli sul retro, poi i centrali e poi quelli davanti. però prima di togliere il Top, devi per forza staccare il frontale. (così già che ci sei pulisci anche quello)
  11. straquoto e voto per una GTX580 usata, sennò per ammortizzare le spese (Se fai un uso fondamentalmente amatoriale) anche una 570 o 560 vanno bene. e volendo se vuoi ammortizzare ancora e non hai esperienza puoi scegliere anche fra le top di gamma della serie GTX4xx oppure con una delle intramontabili gtx290 o gtx280 che avevano ben 512MB di bus (bei tempi quando le odierne frequenze di clock stile "ce l' ho più duro" non erano tutto..) come alimentatore andrei tutta la vita su Seasonic & Fsp, i due marchi leader mondiali del settore PSU industriali (ed un motivo ci sarà pure)
  12. ragazzi, il titolo dice già tutto. per un emulatore di giochi da bar, ps1 e -forse- ps2 vi siete trovati meglio con AMD o con Nvida? (a parità di fascia di prezzo, vale a dire medio/bassa) attendo le vostre risposte max
  13. ho eseguito il bench di 3D mark06, ed è stato portato a termine tranwquillamente anche con una Tamb di 30 gradi nella stanza ecco il link: http://www.3dmark.com/3dm06/17332097'>http://www.3dmark.com/3dm06/17332097"]http://www.3dmark.com/3dm06/17332097
  14. maxmax80

    Bitfenix Prodigy-M

    no no, lo so come sono i case e le mobo BTX...avevo capito che era l' alimentatore nel formato BTX per guadagnare spazio interno..
  15. Allo stesso prezzo posso fornire spettacolare, introvabile, rarissima MSI NX8800GTS-T2D640E-HD-OC con i suoi ben 320bit di bus di memoria che fanno viaggiare il rendering! Link specifiche: http://it.msi.com/product/vga/NX8800GTS-T2D640E-HD-OC.html#?div=Specification] perfettamente funzionante (in alternativa la vendo separatamente a 50€) intanto up!
  16. se non vai su una quadro, una nvida geforce con archittettura FERMI tipo una 590
  17. maxmax80

    Bitfenix Prodigy-M

    il BTX non è altro che un ATX più corto, giusto? mi sa che il principale produttore è la FSP..io ne ho preso uno 80+ Bronze in una nota catena italiana.. più che altro mi sembra che nel BTX ci sia poca scelta su potenze oltre i 350watt x i gamers..
  18. ho fatto la prova del 9: staccato la VGA, e collegato i due pin rosso & nero con due cavetti volanti al rheobus. ebbene, ho isolato il problema: le ventoline sono rumorose di loro a prescindere dagli rpm!! cioè, al salire dei voltaggi ovviamente sale la rumorosità delle ventole, ma sotto una certa soglia quantificabile intorno ai 30/40% (circa 3.5 4.5 volt) le ventole non producono praticamente più alcun rumore dovuto alla rotazione legata agli rpm, e sotto tale soglia sarebbero pure inudibili, se non che appare una specie di ticchettio che avevi scanbiato per il rumore dovuto alla mancanza di regolazione! invece afterburner regola eccome la VGA, ma quanto le ventoline dovrebbero diventare inudibili ecco che emerge appunto questo ticchettio che per altro si sente anche se si fermano con il dito le ventole stesse! cioè è un rumore interno del motore delle ventole!! a cosa può essere dovuto? ci sono rimedi?
  19. posso vendere anche DA SOLO (vale a dire senza PSU & hardware) il case + gli accessori frontali
  20. bellissimo, appena uscito, progetto freschissimo :clapclap:
  21. se uno è in gamba, riesce ad agganciarsi anche alle reti nascoste protette da WPA2 eh..
  22. dimenticavo: nel prezzo sono compresi anche Card reader + adattatore 5.25/3.5 del valore di oltre 10€ totali
×
×
  • Create New...