Jump to content

Theenar

Members
  • Posts

    15
  • Joined

  • Last visited

About Theenar

  • Birthday 05/31/1991

Theenar's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

10

Reputation

  1. Leggendo e informandomi un po' ho riscontrato che (cito un post di questo foro) Fonte: http://www.xtremehardware.com/forum/f13/intel_haswell_socket_1150_4670k_4770k_overclocking_club-38894/ Il punto sta che non sapevo dell'esistenza dell'assicurazione aggiuntiva per cui nel caso di un OC immediato che Dissipatore risulterebbe consigliato? P.S. riguardo ai raffredamenti ad H2O ne ho visti-montati un po' ma a "pelle" non mi sono mai ispirati mi danno una sensazione di scarsa affidabilità, poi è sempre una sensazione.
  2. Riletta tutta e... leso io che non ho visto era su più pagine... e si leggendola meglio si comprendono le differenze, in conclusione cambio solo la VGA.
  3. Se posso chiedere da profano le differenze principali perchè comparando le tabelle la prima cosa che ho notato è una differenza di memoria a favore dell'ati contro una leggera differenza di velocità a favore della msi, cioè cosa fa propendere per la seconda? grazie
  4. Scusate se riesumo il post. ma causa viaggi di lavoro non ho avuto nemmeno il tempo di comperare anche un solo cavetto e, dato che sono passati circa due mesetti, vi chiedo se le configurazioni sono ancora ottimali o vi sono da fare alcuni piccoli cambi. Guardando bene le configurazioni propostemi sinceramente ero abbastanza tentato da questa: che è quella di Robymetallo95 con il cambio di CPU e l'inserimento del monitor. Detto cio vi sono cambi da efettuare o rimango su questo? Grazie.
  5. Nessun problema per le domande anzi, meglio e rispondendo a cio: riguardo l'OC cosa che non avevo mai fatto seriamente e su cui mi sono informato in modo accurato di recente, sono quasi certo di farlo in un futuro, inizialmente non credo per il semplice discorso garanzie; lo SLI/Cross a questo punto si può pure escludedere dato che su più schermi al massimo visualizzo progetti non di più; Ah sul case in estetica sinceramente me ne frego l'importante è che sia funzionale con un buon ricircolo aria e una buona disposizione interna anche se fosse di cartone traforato :P; Se poi mi riferisci anche i siti da dove prendi i prezzi mi fa un favore. Come al solito grazie ancora.
  6. Grazie delle info comunque ero convinto che tra i5 e i7 cambiasse anche il soket, ametto la totale ignoranza in cio. Riguardo a: 1) modulare o meno non mi cambia moltissimo anche se di base preferisco il modulare 2) inizialmente non penso di Oc la cpu salvo ne noti la relativa necessità 3) il case è totalmente indifferente non mi cambia nulla di base 4) wireless con chiavetta esterna ma al massimo, se ci sta, recupero una scheda 5) non ho mai fatto lo sli/cross perchè sinceramente all'epoca non c'erano e non ho mai pensato di cambiare solo le Svideo indi su questo punto delucidazione sui vantaggi non sono sgradite 6) si si può anche sforare ma non poi di molto 7) si lo assemblo io 8) sui siti affidabili o meno non mi ero ancora inforamato a dire il vero anche se ne trovavo uno buono avrei preso tutto da li per limitare i costi di trasporto 9) si ho l'OS
  7. Quindi, dato che l'amd in fatto di gaming risulta circa scartata, posso chiedere una o un paio di configurazioni che comprendano un i7 come cpu? Infinite grazie.
  8. Scusate se scrivo a sprazzi ma con il lavoro il tempo è relativamente poco, detto cio mi sono informato è l'HT viene sfruttata dai programmi di progettazione che userò indi vi chiedo consigli per una macchina con i7 (sempre alla maggiore dedita al gaming, inoltre leggevo dei nuoi processiori AMD cosa consigliate? hanno la stessa valenza degli intel hanswell? Grazie ancora.
  9. Riguardo al monitor non so nemmeno i prezzi di mercato attuali ma penso tra i 100-150. Riguardo all'AIO a liquido ho sempre avuto "dubbi" o quantomeno non mi hanno mai ispirato fiducia ho sempre preferito le classiche "ventoline". Mentre per i5-i7 alla fine il pc fungerà o per gaming, o per progettazione grafica che però sinceramente non so se frutti l' HT in tutta onestà.
  10. Grazie mille dei suggerimenti e: a) il monitor al momento non lo includo lo tengo in sospeso per il futuro, anche se penso recente indi per cui consigli sempre graditi b) all'SSD non avevo mai pensato prima d'ora perchè sinceramente non saprei cosa mettervi oltre all'OS e qualche programma c) sull'OC non ci ho mai pensato/provato a farlo dato che non ne conosco rischi/benefici non so nemmeno darti una risposta piena d) il dissapatore lo penso quasi fondamentale dato che molto spesso la macchina lavorerà pure di notte e) quanto può cambiare tra un i5 e un i7 in termi di prestazioni? questa domanda la faccio perchè pensavo di far durare il tutto il più a lungo possibile. Grazie ancora dei consigli.
  11. Dato che mi è parso di capire che i processori hansweel siano usciti, riuppo il post e chiedo consigli, grazie ancora in anticipo.
  12. Indi oltre alla Cpu bisogna attendere anche l'uscita delle mobo per via del cambio soket, e se posso chiedere si sa nulla sui prezzi in uscita? Edit. Ho fatto un paio di ricerche e penso che aspettare inizio giugno per i nuovi cpu non sarà un problema nel mentre vi chiedo un'altra cosa, dove posso capire meglio cosa/quanto cambia con l'overclock? grazie
  13. Dovrebbero essere i processori a "basso consumo" se non sbaglio, e se ho capito bene dovrebbero uscire a giugno giusto? il tutto starebbe nel vedere quanto costeranno di base e quanto incideranno sul mercato con la relativa uscita, comunque la differenza a quanto ho capito sta solo nel consumo ridotto a 1/20 rispetto a una cpu "convenzionale" Sull'overclock ammeto la mia ignoranza ammetendo che non ci ho mai provato e non me ne sono mai interessato molto dato che girando molto ho sempre usato molto di più il portatile che non il fisso, quindi anche sul fatto overclock mi trovo a chiedere informazioni poichè (sempre nella mia ignoranza) penso che overclockando una cpu e alzandogli magari di un 15%-20% la "potenza" se ne aumenta anche il consumo e quindi un relativo surriscaldamento che andrebbe penso a incidere sulla decisione del dissipatore, o erro? Grazie ancora dell'aiuto che mi date.
  14. Buongiorno solitamente non ho mai trovato problemi ad assemblare il pc dato che sono sempre andato in un negozio serio e professionale che però di recente ha chiuso, indi per cui vengo a chidere a voi, al fine di non prendermi una sola e non fare boiate Finita la prefazione la mia idea sarebbe assemblare un pc da gaming disponendo di un budget che si aggira tra gli 800-1000 €. Purtroppo è molto tempo che non controllo più il mercato e uscite recenti e non saprei da che pezzi partire ammentendo la mia ignoranza. P.S. gradirei anche un consiglio sul monitor se possibile con una risoluzione hd che mi pare sia 1920x1080. Grazie in anticipo.
  15. Buongiorno a tutti mi chiamo Roberto e, ovviamente, mi sono appena iscritto, spero di trovarmi bene e imparare il quanto più possibile :P E come gia detto, ciao a tutti.
×
×
  • Create New...