
biessea
Members-
Posts
758 -
Joined
-
Last visited
Everything posted by biessea
-
Recensione Enermax Infinity 720W
biessea replied to Redazione di XtremeHardwar's topic in Recensioni e Articoli
Okkei okkei, accedendo alla recensione dal portale e non dal forum tutto funziona alla grande. Ottima recensione comunque, gran bel alimentatore!- 22 replies
-
- recensione
- enermax
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Recensione Enermax Infinity 720W
biessea replied to Redazione di XtremeHardwar's topic in Recensioni e Articoli
Ma che volete che mi bannino, perchè mai poi visto che ho sempre avuto una presenza buona a livello di netiquette e di attività nel forum.. cmq quella storia non so perche mi succede.. potete verificare per piacere che io le vostre recensioni interessantissime non riesco a leggerle???- 22 replies
-
- recensione
- enermax
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Recensione Enermax Infinity 720W
biessea replied to Redazione di XtremeHardwar's topic in Recensioni e Articoli
Uè ma ragazzi, perchè io non posso leggere le recensioni? Riesco ad aprire la prima pagina, ma quando clicco su next o su una pagina a scelta, mi viene scritto che non sono autorizzato a visualizzare la risorsa.. come mai?? Vorrei leggere la recensione!- 22 replies
-
- recensione
- enermax
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Cioè ma scusa, ti prendi veramente un bel Thermalright HR-03 e ci metti una ottima ventola da 92mm, e ti assicuro, SEI APPOSTO anche overcloccando questo bel r580.. questo dissi è molto più efficente di tutti gli altri, è enorme, e mantiene più fresca la GPU di almeno 10 gradi in meno rispetto gli altri dissipatori. D'estate anche overcloccando la GPU, non raggiungi nemmeno gli 80 gradi, assicurato. Se non avessi già su lo Zalman Fatal1ty avrei già comperato questo. Fidati.
-
Ludus mi puoi indicare le prestazioni di questo Thermalright HR-03 Plus con la tua schedozza, in relazione alle prestazioni con il dissi stock? Ne sono veramente curioso, grazie mille.
-
Dovrei rifare tutta la procedura.. diciamo che lo farò, dipende solo quando ne ho voglia.. con la x1900xtx hai riscontrato miglioramenti??? Io sto giocando a Prey in questo periodo, dici che mi migliora il frame rate?? (anche se cmq è già alto e gioco a 1280x1024 con AA4x e AS16x)
-
Eccomi qua, solo per dirvi che ho fatto esattamente come mi ha detto Gianni, il solito grande Gianni, e ho reinstallato i 7.6, ottenendo regolarmente i 12281 punti, con mia felicità! Tutto apposto ragazzi, grazie!
-
La fate difficile voi... allora mi sa che dovrò fare così.. stasera quando torno da lavoro farò così dai.. grazie ragazzi Io ho semplicemente installato sopra i 7.8, poi ho reinstallato sopra i 7.6..
-
Datemi una mano vi prego... Ho installato i Catalyst 7.8 e le prestazioni sul test sintetico 3DMark05 1.2.0 mi sono scese di circa 500 punti. Prima facevo 12250punti e ora non arrivo a 11800.. mi sapete dire a cosa può essere dovuto? A questo punto ho ben pensato di lanciare l'eseguibile del setup dei 7.6 con i quali prima mi trovavo benissimo, ma anche dopo la loro installazione ho eseguito il test e ho sempre fatto sui 11750 punti totali. Ora la mia domanda è questa: come faccio a ritornare nella situazione precendente? Forse l'installazione dei 7.8 ha creato nuovi file che migliorano le prestazioni sulle 2900 ma le peggiorano con questa serie? Vi prego datemi una mano perchè perdere così tanti punti e quindi un 5 per cento di prestazioni vi dirò, mi da un bel po di fastidio. Grazie carissimi
-
Strano, dovrebbero avere il bi-adesivo che ti permette il loro incollaggio.. cmq le RAM possono pure stare scoperte, su tutte le schede video c'è sempre chi le ha messe senza nessun dissipatore.. vai tranquillo e provala.. vedi che non ti dia artefatti ed è tutto risolto!
-
Che matto che sei, lappare l'IPOD!!! Ma a che PRO??? Eeheheheheh vabbè dai, pure hobbie Lappa lappa lappa!!!
-
Sotto con i numeri ragazzo... ottimo veramente il lavoro, ti sei dato molto da fare, corri con l'overclock che è veramente il motivo per cui hai messo acqua nei tubi..
-
E non è poco.. anche se devono migliorare di tanto il funzioanmento sulle nuove 2900XT in modo da sfruttarle appieno.. via coi test possessori di 2900HD e vediamo i miglioramenti!!! Forza! Sulla mia X1900XTX non ci saranno miglioramenti, penso che nemmeno li installo..
-
Era un po quello che mi volevo sentir dire.. ehehehehehe
-
E non esiste sta discussione apposta??? Prova dai che vediamo quanto sono frenato con questo Toledo 4800+ @ 2,6 ghz.. comunque non esiste una maniera per vedere se nei driver di default è forzato il v-sync?? Perchè mi viene il dubbio, ma non voglio installare nè il CCC nè l'Ati Tray Tool che con questa scheda mi ha dato problemi. Dai su esegui il benchmark e fammi sapere che sono curioso!!!
-
Ed ecco un benchmark con Call of Duty 2, alle diverse risoluzioni, ma con AA4x e AS16x.. che ne dite??? Call of Duty 2 Benchmark The benchmark started at 15/07/2007 0.53.35 System Information *Operating system:* Microsoft Windows XP *System memory:* 2,0 GB *CPU:* AMD Athlon? 64 X2 Dual Core Processor 4800+ *CPU speed:* 2600 MHz *Sound system:* SB X-Fi Audio [bC00] VGA Information *Graphics card:* Radeon X1900 Series *Bustype:* PCI Express x16 *Memory:* 512.0 MB *Current VPU speed:* 668,25 MHz *Current memory speed:* 855,00 MHz *Driver version:* 6.14.0010.6698 (English) VGA Information *Graphics card:* RADEON X850 Series *Memory:* 512.0 MB *Current GPU speed:* *Current memory speed:* *Driver version:* 6.14.0010.6698 (English) ------------------------------------------------------------------------ *Resolution: 800×600* Demo: dday_tpu.spd Aspect Ratio: [4:3] Antialiasing: 4× Anisotropic filtering: 16× Optimize for SLI: No *Score = 51 FPS* ------------------------------------------------------------------------ *Resolution: 1024×768* Demo: dday_tpu.spd Aspect Ratio: [4:3] Antialiasing: 4× Anisotropic filtering: 16× Optimize for SLI: No *Score = 49 FPS* ------------------------------------------------------------------------ *Resolution: 1280×1024* Demo: dday_tpu.spd Aspect Ratio: [4:3] Antialiasing: 4× Anisotropic filtering: 16× Optimize for SLI: No *Score = 49 FPS* ------------------------------------------------------------------------ *Resolution: 1600×1200* Demo: dday_tpu.spd Aspect Ratio: [4:3] Antialiasing: 4× Anisotropic filtering: 16× Optimize for SLI: No *Score = 45 FPS* Io ne son entusiasta..
-
Eh.. tu hai ottime temperature in full niente da dire, ma finchè sto sotto ai 90 gradi posso dire che tutto va bene, che la scheda fa il suo dovere senza crearmi problemi.. beh che dire capitolo chiuso, lasciamo qua questa discussione, sperano che possa servire a qualche altro fortunato aquirente di questa favolosa serie X1900... che dire ne sono proprio entusiasta.. ...torno a giocare a Call of Duty 2 a 1600x1200
-
Eccomi di nuovo qua: Ho smontato la scheda video, ho rimesso i dissipatorini nuovi per le RAM, ed ora rimontata volevo fare quelle che mi dicevi tu, ovvero spuntare tutte e tre le voci sotto il menù X1000 Overclocking e dopo diversi riavvii ce l'ho fatta.. ho preso un bel po di paura perchè al momento dell'avvio tutto andava bene ma quando switchavo nel profilo da me chiamato 3D il monitor si bloccava e tutto freezava con una schermata di crash (disegni strani). Non capivo come mai e pensavo fosse un problema di Ati Tool o addirittura della scheda video (magari nel rimontarla avevo combinato qualcosa) invece mi son accorto che evidentemente i voltaggi non venivano correttamente impostati e allora dopo avermeli impostati manualmente ho caricato il profilo defaul e tutto è andato senza problemi. Così facendo ho impostato pure il profilo 3d nuovamente ed ora tutto va, Ati Tool è sempre in esecuzione in background come deve essere, mi imposta le frequenze e in avvio di Windows ho settato che parta con il profilo 2d (303,75mhz GPU 600mhz RAM) mentre quando voglio giocare non faccio altro che switchare il profilo 3d (668mhz GPU, 855mhz RAM) e tutto va alla perfezione. Non penso sia da dire altro, questi due profili sono gli unici che uso, il profilo a 500mhz e 600mhz di RAM manco lo uso più... Ricapitolando ho questi due profili in attivo sul Ati Tool: 2d: 303,75mhz GPU ; 594,00mhz RAM (Voltaggi: 0,845 GPU ; 1,812 RAM per entrambi i valori ; 1,158 VDDCI) 3d: 668,00mhz GPU ; 855,00mhz RAM (Voltaggi: 1,375 GPU ; 2,086 RAM per entrambi i valori (posso alzarli???) ; 1,486 VDDCI) Che ne dici? Può bastare? In pratica il computer si avvia direttamente col profilo 2d, quando mi serve lo switcho a 3d, la scheda in idle al 2d sta max 42 gradi di GPU e 39 di environment, mentre in 3d la scheda a full sta al max a 88 gradi di GPU e 59 di environment. Devi dirmi altro caro Gianni?
-
Allora, la prova la faccio fra poco, scusami del ritardo gentilissimo Gianni.. nel frattempo mi è arrivata una nuova batteria di dissipatorini per le RAM della Zalman, orami li avevo già acquistati e ora tanto vale metterli su, fra poco staccherò la scheda video, pulirò le RAM dalla pasta Arctic Silver che avevo prima, e metterò su i dissipatorini con l'adesivo che hanno loro.. e poi via di test per vedere quanto salgono le RAM.. per ora son arrivato a 844mhz stabili (quindi praticamente 1700mhz DDR) ma forse coi nuovi dissipatorini posso fare di più... uffa con 855mhz nel 3dmark05 ripetendo diverse volte ogni test, a un certo punto mi esce su windows come quando attende per calcolare il risultato, solo che nè il risultato si vede e nè posso muovere il mouse, visto che è tutto bloccato.. non penso sia la GPU, o la temp delle RAM del sistema, o di quelle della scheda video che dici Gianni?
-
Allora ora ti rispondo a tutto, attenzione. Per prima cosa ti dico che se switcho quell'opzione sul cambiamento automatico delle frequenze 2D/3D il programma mi crasha e devo riavviare. Quindi lascerei così tanto non ci son problemi, mi ricordo subito di cambiare il profilo ogni volta che riavvio, non è una cosa problematica. Seconda cosa ora ti posto uno screen dei voltaggi del mio profilo 2D, il quale ha queste frequenze: GPU: 303.75 RAM: 594.00. Ecco i voltaggi: Così facendo caro Gianni, ora ho 43° in idle e 39° per l'environment... direi OTTIMO, sono soddisfattissimo! Che ne dici? per quanto riguarda l'amperaggio mi dice che sta consumanto solo 2.7A!!! Grande! Mentre il profilo 3D è settato per la GPU a 668mhz e per le RAM a 810mhz e tutto sembra andare bene, ora se faccio un "scan for arctifacts" su Ati Tool la temperatura non mi sale mai sopra gli 85° e quindi penso non posso chiedere di più. Per questo profilo ho questi voltaggi: Che ne dici? Non male 1.350volts vero per 668mhz? Ora però devo testarlo per bene se regge con questo voltaggio, mi metto a giocare un po a Call of Duty 2 e poi ti so dire.. Alla fine quindi uso solamente questi due profili, ti posso assicurare che le cose son già cambiate, son proprio contento grazie alla tua guida i consumi e il riscaldamento son scesi.. sei veramente stato gentilissimo! Per quanto riguarda il dissi stock, si c'è l'ho ancora, ma so già che mi vuoi dire te Non mi va di mettermi a moddarlo, e poi ricerco la favolosa silenziosità dello Zalman che lavora alla perfezione anche sotto stress.. magari con questa serie di schede non da il meglio (ancora ricordo i 65 gradi in full del mio r480 moddato con 1,61v. a 610mhz.. fai te) però posso ritenermi molto soddisfatto della prestazione che ho adesso... ancora grazie Gianni! Se hai qualcos'altro da dirmi sono qua, sei stato grande! Ti dedico quest'ultima foto!
-
Grazie alla tua guida caro Gianni, ho fatto i due profili, e devo proprio dire che nel profilo 2D per Windows, la scheda non scalda più niente, meno male! Per il 3D ho provato a settare il voltaggio a 1,350 volts, vediamo se regge cmq i 668mhz.. che dritta Gianni! Grazie.. mentre per un bel modding del dissi Zalman?? Altri consigli carissimo?
-
[GUIDA] Ridurre il consumo e/o il calore prodotto dalle X1900series
biessea replied to gianni1879's topic in GPU & Overclock
Beh che dire, guida favolosa, non avevo immaginato che con Ati Tool si potesse dare così tanto beneficio alle nostre meravigliose schedozze! Grande Gianni come sempre, grandissimi tutti voi che fate i test e mi date i valori! Allora ho creato questi due profili: 2D: 303.75/594.00 @ 0,875 volts 3D: 668.25/855.00 @ 1,375 volts è una figata, vedi subito che nel profilo 2D non può scaldare osservando l'indicatore amperometrico di consumo corrente indicativo che c'è nella board principale in mezzo alle temperature! Una figata! Solo che prima di giocare devo ricordarmi di cambiare profilo!!! grazie a tutti! PS: W l'R580! -
Perfetto, capisco che i voltaggi sono via SW, infatti ho installato solamente Ati Tool 0.26 e niente altro, però ti dico, le temperature sono davvero alte, ma con il Fatal1ty ci sono e ci resto a questo punto.. dovrò rimettere i dissipatorini del Zalman sulle ram perchè quelli suoi si sono staccati nel trasporto e hanno perso l'"adesivo" che li fa rimanere aderenti alle RAM.. già comperati cmq (visto che per fortuna la Zalman prevede i dissipatorini in vendita separamente) appena arrivano li monto e alzo le frequenze delle RAM.. per quanto riguarda la GPU non capisco come tu sia arrivato a benchare a 740mhz, visto che io già a 668mhz ho temperature assurde, 5 minuti di test con Ati Tool e 94 gradi centigradi. Mi sembrano veramente assurdi, il dissipatore stock che hai l'hai moddato, che hai fatto? Merita? O lascio lo Zalman? Grazie dei complimenti per l'acquisto, so di aver fatto una cosa intelligente per 150 euro, è perfetta e va benissimo. Difatti prendere una 2900 ora o una 8800gtx secondo me è da pazzi, proprio perchè di schede "pronte" al DX10, hanno tutto fuorchè di PRONTO per le dx10.. vedremo con l'r700 e il g92.. allora la si che spenderò veramente 4-500 euro.. ciao Aspetto altri consigli
-
Grazie per i complimenti, sono davvero entusiasta.. e daccordo con te.. aspetto le risposte del mitico Gianni, che già una volta mi aveva aiutato con la mia X850XT a moddarla.. ciao! PS: Dopo un "Scan for Artifacts" di 3 minuti con Ati Tool la temperatura del r580 ha raggiunto i 90 gradi e stava stabile su quel valore, con la ventola dello Zalman a pieni giri. (core a 665mhz).
-
Ma sai, nemmeno io scendo sotto i 50 gradi.. e giocando pure arrivo sui 80 con la ventola del Zalman al massimo regime dei giri.. ti dico ero abituato alla mia X840XT con l'R480 che scaldava un sacco di meno, ma non posso pretendere l'America, e l'idea dell'overclock ci sta tutta, non voglio tenerla liscia questa schedozza, no.. per niente. Magari qualcuno che ce l'ha e mi può dare qualche consiglio.. Gianni?? Sei connesso?? Eheeheheh, speriamo che magari domani mattina trovo qualche guida, su anche magari qualche dritta o consiglio su questa bellissima scheda.. Cmq ho provato ora Call of Duty 2 a 1280x1024 con tutto al massimo e l'AA a 4x... tutto gira ottimamente sopra i 30fps sempre.. quindi.. che dire.. bene no?