
biessea
Members-
Posts
758 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by biessea
-
Dopo il casino che mi e' sucesso al computer (sistema operativo in panne, non mi si avviava piu' il computer, con un messaggio di errore subito dopo il bios perche diceva che nella cartella c:/windows/system32 erano stati manipolati o cancellati files..) ho dovuto abbassare un po le frequenze di overclock sia del processore che della scheda video, che appunto in modalita' normale resta senza overclock, ma in 3D viaggia con 540 mhz di GPU (come prima) e 1162 mhz di memoria (40mhz in meno).. forse non andro' piu' incontro al problema no?
-
Allora, ho fatto un bel superpi da 16mb (visto che durante quello da 32mb, mi son comparse due finestre uguali di rilevazione nuovo hardware, periferica sconosciuta e non capisco cos'e') e ho ottenuto 15min 42sec.. tutto questo sempre a 2350mhz.. 4x di HYPERTRANSPORT E 196mhz come frequenza della RAM (che visto che a 220mhz mi sa che mi dava problemi, quali il cancellamento di quei file..) che ne dite a proposito? Che cosa mi e' successo al computer l'altro ieri, puo' un overclock causare problemi del genere, tipo cancellazione file (anche se appunto SuperPI mi dava stabilita', anche appunto dopo il test di 32mb e i testing di ATI TRAY TOOLS per la scheda video non mi davano errori..) e mandarmi tutto il sistema operativo in crash?? O devo pensare ad altro..?
-
Allora, per qualche problema ho dovuto reinstallarmi tutto.. c'erano mancanze nella directory c:/windows/system32 e non voleva piu' partirmi il computer.. molto probabilmente per i vari overclock fatti, ora ho windows XP professional, non piu' il x64, che mi sembra piu' maturo per il momento.. il processore ora va a 2350 mhz, la RAM a 200mhz.. tutto piu' tranquillo ed ora faccio un bel superpi da 32mb e vi dico come va.. poi mi fate sapere.. Il mio problema risale dagli overclock vero? Puo' andare a manipolare o cancellare file in quella cartella cruciale?
-
Uffi ragazzi.. dove siete finiti?? Qualche consiglio? Nel frattempo ho scaricato i driver e dopo averla leggermente overcloccata ho totalizzato 12200 punti al 3dmark03.. che ne dite? Posso stare tranquillo che tutto va bene? L'overclock e' stato il seguente: GPU: 520 ---> 540 MHZ RAM: 540 ---> 604 MHZ Tramite il programma ATI TRAY TOOLS ho portato il valore della GPU CORE dai suoi 520mhz di default a 540mhz, mentre la memoria dai 540mhz ai 604mhz.. e tutto e' stabile.. va bene o posso fare di piu'??? Ma scusate, la RAM della mia x850xt non era oltre i 1100mhz di default?? Perche ATI TRAY TOOLS mi trova 540mhz di default? Aspetto tanti consigli.. mi raccomando!!
-
Ciao ragazzoni.. finalmente ce l'ho Mi e' arrivata oggi, e domani mattina la metto su.. quindi, disinstallo i driver di adesso, spengo il computer, tolgo la mia X600XT (che ora devo vendere), metto la X850XT e avvio il computer. Quindi con il cd d'installazione installero' i driver ATI CATALYST 5.3 presenti. Ora, vi sembrero' pazzo, visto che la scheda di per se e' gia' paurosa, ma come faccio per overcloccarla un po e magari portarla ai gloriosi valori di una Platinum Edition? Accetto tanti tanti consigli.. grazie ragazzi
-
:(
-
Rieccomi qua. Allora ho alzato il voltaggio come detto, a 1,550 volts. Il risultato e' che ho la perfetta stabilita' ora con superpi anche sui test da 32mb, fatto in 32m 27s (non male vero? ) ma per quanto riguarda l'overclock del procio non posso andare oltre (almeno con questa frequenza). Sono quindi fermo a 2404mhz effettivi, e la ram viaggia a una frequenza di 218mhz (penso quasi al suo limite). Che ne dite ora? Mi accontento di questo overclock sostanzioso ma non all'estremo? PS: da notare che nei momenti di stress con il SuperPi ho raggiunto 52 gradi centigradi sul processore.
-
Si dai c'e' l'ho fatta.. ora migliorero'.. ma come fai a tenere a quel voltaggio il processore!!!! TI BRUCIA!!! Comunque allora lo porto a 1,550 e provo nuovamente a portarlo un po piu' su, vediamo come regge Grazie del supporto ragazzi
-
Allora carissimi rieccomi qua: Come detto da te Fabry, ho fatto diverse prove, ma sembra che i 2450 mhz proprio non li riesco a tenere.. SuperPi mi da errori.. Ora la mia configurazione stabile e': HTT= 240 MHZ HT= 4x (come da te consigliato) MAX RAM FREQ= 180 MHZ (e la RAM va a 218mhz come dice CPU-Z) VCORE= 1,500 volts (potrei forse anche provare con 1,550 volts ma non mi fido..) PCIEX CLOCK= 110 MHZ Cosi' facendo ottengo 2404 mhz di clock per il processore, che e' gia' un risultato di cui vado fiero.. Mi sa che altro non posso fare vero, almeno per quanto concerne il processore.. che ne dite? PS: Un superPI da 1MB lo faccio in 37 secondi..
-
Io direi pure ATI, anche perche l'ho appena acquistata e sto aspettando che mi arrivi Non vedo l'ora di vedere come sfreccia, e vedere quanto ampie sono le sue potenzialita'
-
Okkei, allora mi do subito da fare carissimo.. L'HT lo metto a 4x allora.. ma a che serve? E posso provare ad alzare quindi il FSB per aumentare la frequenza del procio?
-
Bene, sembra che ho trovato la mia configurazione stabile: HTT 235mhz CPU FREQUENCY 2355mhz (non tantissimo) RAM FREQUENCY 190mhz Con superPI da 16mb ci ho messo 15m 36sec.. (max temp 48?C) 3dMark03 3620 punti. (1024x768 32bpp, senza AA) che ne dite? Puo' bastare cosi'? O posso ottimizzare ancora un po?
-
Il SuperPI ha descritto un errore come NOT CONVERGENT IN SQR05 ai tentativi di test piu' bassetti, mentre provando da 8mb, dopo 16 loop ha parlato di non perfect rounded, o una roba simile.. vuol dire che devo abbassare la frequenza del HTT? Perche il processore non riesce a reggere? Che faccio?
-
Innanzitutto vi ringrazio per i molti consigli dati Ce l'ho fatta a portare su questo benedetto procio finalmente, grazie a sta benedetta combinazione di tasti.. ecco il mio primo tentativo ed i risultati: (premettendo che a 250mhz di HTT non mi si caricava windows ma la RAM teneva) HTT: 240mhz RAM: 133mhz (pero' non e' che rischio che mi rallenti il tutto nei videogame?) Frequenza CPU: 2406mhz Temperature normalissime, sui 39 gradi invece che 35.. (ora provo un bellissimo SUPERPI) CPU-Z: CPU VOLTAGE: 1,520 volts FSB/RAM: 1/15 CPU FREQUENCY RAM: 160 mhz Che ne dite..
-
Allora.. rieccomi qua ragazzi!!! Ho dovuto reinstallare windows, e sono passato a Windows x64.. che casino che c'e' per trovare tutti i driver.. ma veniamo a noi. Ho letto da qualche parte (non mi ricordo dove) che nel bios, per passare ai settaggi da esperto bisognava premere ALT+F1.. ecco la mitica combinazione di tasti. Ora ci sono i settaggi della ram e dell'HT.. cosa devo fare? Ora vi posto questa immagine cosi' mi dite cosa iniziare a toccare per quanto riguarda la RAM mentre per l'HT che devo fare?? Guardate pure
-
Oh madonna che notizia del clinz.. :mellow: E ora che devo fare? Si faccia avanti il prossimo per il consiglio?? E' cosi' normale che io non possa overcloccare il mio bel procio oltre ai 2180mhz, quando gia' di normale sta sui 2100??? Non voglio crederci, non c'e' un programma, un qualcosa.. come devo fareeeeeeeeeee??????????? :( :( :unsure: :wacko:
-
si grazie io avere capito, ma non so come si fa a lavorare su ste benedette ram, porca miseriaccia caprona.. il giorno che sapro' come lavorare sulle RAM lo faro' immediatamente.. non e' che viene fuori il tipo con la combinazione di tasti per poterlo fare da questo strano schifoso bios??? Grazie.
-
Ue' mi sa che devo proprio vedere di trovare questa combinazione.. io aspetto con ansia.. comunque il programmino setta il FSB del sistema, e non posso alzarlo tanto senno' mi si impalla tutto.. devo agire prima sulla RAM e poi alzare l'FSB per portare questo gioiellino a MHZ piu' accettabili Grazie degli aiuti ragazzi, ce la faremo!!
-
Con il programma A64 tweak ci sono solamente settaggi sul processore. A questo punto, a quanto pare, mi devo rassegnare di non eccitare particolarmente il mio buon processore? Ma perche proprio a me? Avrei voluto spremerlo per bene, affiancarli una scheda video degna di questo nome, invece mi terro' un processorino che viaggia a 2180mhz, ma almeno la scheda video sara' una buona x800XL.. almeno quello va.. se vi vengono in mente altre idee carissimi compagni di overclock.. vi prego, postate al piu' presto.. salutoni :lol:
-
Incredibile! Allora provero' con questo programmino.. ma che cacchio.. :huh: E' impossibile una cosa del genere... che scheda madre mi son preso..
-
Esatto. E a questo punto che fare? Come faccio andare il mio bel Athlon 64 a 2400-250mhz?? Non ci sono qualche programmino che fa quello che dovrebbe fare il mio cristo di bios?? Attendo consigli, grazie mille ragazzi.
-
Febry, li non ce nessun settaggio delle RAM.. e ora? :(
-
Ecco le immagini.. spero si vedano bene.. il primo file immagine e' il bios appena ci si accede.. il secondo file e' il bios nella schermata M.I.T. (Motherboard Intelligent Tweaker) ed il terzo file e' la schermata PC Health Status Ora ditemi voi.. aspetto grandi consigli!!! Speriamo.. :P
-
va benissimo, te le faccio immediatamente le foto, perche' questa cosa mi prude un bel po.. cmq ho fatto il superpi di 32mb e ho ottenuto 37m 18s con un settaggio stabile di 2180mhz del processore (218mhz x 10). Il sistema cosi' e' stabile, il processore non e' mai andato sopra i 46? quindi la situazione e' nettamente migliorabile (overclock parlando ovviamente ) Aspetto consigli. Intanto ti faccio le foto del bios.. aspetta..
-
Come test superpi, ho fatto quello a 16mb e ci ho messo 16m 47s. Il tutto con 2226mhz di processore e quindi un soft overclock aspettando le dritte per un overclock maggiore, considerando il fatto che non trovo i settaggi nel bios per quanto riguarda la RAM e l'HT.