Jump to content

biessea

Members
  • Posts

    758
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by biessea

  1. FAVOLOSA. E ingombra un solo slot, veramente interessante, se fossi interessato alla 4850 prenderei questa anche se mi costasse 20-30 euro di più!!! Il dissi li vale tutti, guardate che heatpipe in rame... favoloso!
  2. Io penso che flashare il bios non è un'operazione così pericolosa, l'importante è di non usare frequenze superiori a quelle standard che non si sa mai che la scheda non riesca a supportarle... flashare per cambiare il regime di rotazione della ventola è una cosa penso necessaria in questa scheda, le cose cambiano moltissimo, e credetemi ne vale veramente la pena. Se poi volete aspettare, magari si, a metà agosto forse esce questo Riva Tuner nuovo... vedremo Altri test caro Antò?
  3. Penso la ventola al 35% sia il settaggio migliore, ottimi test DJ, anche se io appena l'avro andrò subito a riflashare il bios con il settaggio della ventola in progressivo aumento in base al riscaldamento, meglio di così!
  4. Ma scusa, com'è possibile dope che tu la davi per morta sicuramente? Che tester sei?
  5. Grande lavoro che hai fatto DJ, apprezzo moltissimo quello che stai facendo per noi. Beh aggiusta la scheda madre, prova col bios si, sennò fattela sostituire... e poi torna a benchare come si deve! GRANDE!
  6. Cavoli un bell'incremento si... testa in FPS quanto ci guadagni a 1900x1200 per piacere!!! Testa quella risoluzione li, così spremi per bene sia la memoria che la favolosa GPU della tua 4870.
  7. Ottimi ottimi risultati DJ, ma continua con i test, dammi benchmark con i giochi, non con 3D merd! Grazie
  8. Grandissimo, siamo tutti con te! Facci benchmark con i giochi, non con 3Dmerd che ha una rilevanza pressochè nulla!!! Ciau
  9. Curiosissimo di vedere come si comporteranno queste due ottime VGA... beh gran bell'acquisto DJ... grande veramente. Se il crossfire verrà adeguatamente sfruttato dai giochi che proverai, beh allora sei apposto per anni!
  10. Oh Santo Dio, ho letto news del Super Rv770... speriamo lo facciano anche da 1gb e dopo sara mio!!! Senza esitazione!!! Non vedo l'ora, la GPU se arriverà a 950mhz per GTX280 saranno veramente dolori!!! GRANDE ATI!
  11. Spectro, il Radeon è praticamente il nome generale usato dall'ATi per il chip video, tutti i modelli di schede video sono chiamate Radeon, vedi ATi Radeon 9200, ATi Radeon x850XT, ATi Radeon x1900xtx ecc... ecc.. ma quello non è il brand del produttore. Asus, Gigabyte, MSI, HIS... questi sono alcuni produttori per esempio, capito? Le differenze fra i differenti produttori spesso si limitano al bundle offerto in scatola, ovvero il contenuto, che gioco inseriscono, che cavi di collegamento, qualche chicca, e per qualche modello viene cambiato il dissipatore originale con uno più performante, soluzioni decisamente appetitose ma più costose. In alcuni casi, ASUS o Gainward o qualche altro marchio modificano addirittura il PCB della scheda video o i chip delle memorie con chip più performanti, allora si che li abbiamo frequenze di lavoro maggiori per un incremento delle prestazioni generali della scheda video. Sia chiaro, non ci sono incrementi veramente consistenti, nella maggiorparte dei casi si hanno aumenti di prestazioni dell'ordine del 5-8%, che però a molti utenti fanno veramente gola, me compreso. Ed è per questo motivo che sto aspettando la 4870 fatta dalla Gainward (che da questo modello si è messa pure a distrubire le schede video ATi, prima solo Nvidia) che molto probabilmente la spingeranno oltre alle frequenze normali, con un dissipatore ancora più efficente di quello normale. Attendiamo e vediamo carissimi
  12. Forse è solo questione di tempo, io aspetto prima di prenderla. Già le prime cose ci sono, creando un profilo con il CCC e poi modificando il file .xml si può aumentare di un pò la velocità della ventola in idle in maniera di farla rimanere un pò più al fresco (si parla di 46-48 gradi in idle invece che 60-70 fai te)... dai che piano piano la gente si ingegna... ma da quanto ho capito, NON MODIFICATE IL BIOS!!! LE DDR5 SON DELICATE!
  13. Bravo Gianni, hai fatto benissimo a linkare questo prodotto, grande casa la Diamond, e grande scheda che vogliono rilasciare... sicuramente gli daranno qualche decimo di volt in più eh, soprattutto alle RAM!!! 4800mhz!!! :D Allora mi raccomando, anche stavolta Gianni, prendiamo la stessa scheda video così tu mi fai le guide che servono (vedi le nostre x1900 series) GRANDE!
  14. Va bene, io penso che in grande overclock con quell'alimentatore e due schede video in crossfire 4850 il tuo sistema potrebbe avere qualche problema, ma dico PENSO, può essere che ti regga bene, certamente se mettessi invece che due 4850, due 4870 l'alimentatore non ce la farebbe, sono solo 320W effettivi di schede video a quel punto. Prova dai e fammi sapere caro E allora tira il procio oltre i 4,5ghz mi raccomando!
  15. Beh pure io sto aspettando le versioni da 1gb, ovviamente per fare un acquisto pensato al futuro. Mi spiego: ora come ora ho ancora un sistema AMD socket 939 (per carità è ancora validissimo, cpu dual core a 2,6ghz per core, 2 gb di ram ddr) e vorrei quindi acquistare questa 4870 da 1gb per un futuro cambiare sistema in toto, e affiancarci un'altra da 1gb in maniera di fare un ottimo crossfire con 1gb di memoria video per scheda video, il che non le farebbe minimamente soffrire alle alte risoluzioni a cui giocherei (1900x1200) nemmeno con filtri attivi. E sono sicuro che i giochi che usciranno agli inizi del 2009 saranno estremamente esigenti in termini di memoria video. Quindi meglio premunirsi, spendiamo questi 60-70 euro in più e portiamoci a casa le versioni a 1gb ragazzi... sempre che volete giocare alle alte risoluzioni eh (1900x1200 o 2560x1xxx), se avete un 22 pollici o 20 allora prendetevi pure la 4850, non serve avere un mostro di potenza e poi non sfruttarla, spero sia chiaro per tutti
  16. @Spectro: Se hai un monitor grande, almeno 24" ti consiglio VIVAMENTE la 4870, se hai un 22" o 20" allora compra pure una 4850 e non ti pentirai per niente, va da dio! @PCBoost: Con quell'alimentatore da 600w ci fai pure un crossfire di 4850 tranquillamente, ma non overcloccare troppo il processore mi raccomando. Un crossfire di 4850 consumano meno di 250W, il procio non arriverà mai a consumare più di 100W, il restante sistema avrà altri 150W circa... quindi rientri pienamente con quell'alimentatore nelle specifiche... tranquillo. Il Crossfire tra due schede così differenti non so quanto ti convenga, ricordati che la 4850 verrebbe sensibilmente penalizzata dalle minori prestazioni della 3870. Ciau
  17. Esatto, non posso che quotare tutto quello che è stato detto... al giorno d'oggi non abbiamo una scheda video che possa veramente essere limitata dal PCI-E 1.1 o 1.0a... quindi non avresti nessun vantaggio a passare a PCI-E 2.0... poi hai dell'ottimo hardware, e tanta tanta memoria RAM... non necessiti di nessun cambio, tranquillo
  18. Mah guarda, io so che per l'uso professionale tutti usano appunto le Quadro o le FireGL, non vedo perchè discostarsi da quei modelli... ovviamente costano veramente tanto.. dipenda da che vuoi fare te. La 4870 è stata progettata (e anche bene direi) per far girare al meglio i videogiochi alle alte risoluzioni, prestazionalmente è molto avanti, ma le differenze con i modelli professionali ci sono, anche se sinceramente non saprei elencartele. Usare una 4870 solamente per uso professionale e non sfruttarla per far girare giochi a 1900x1200 o 1680x1050 sarebbe un delitto non pensi? @Dj: L'utente aveva chiesto il consumo della scheda in confronto alla sua "vecchia" 1900xt non il consumo dell'intera scheda! Comunque sia vedo che il thread gira, sono molte le persone interessate a questo nuovo concentrato di tecnologia.... potrei riportare ancora qualche dato da confrontare: Nel vecchio rv670 (hd3870, hd3850, hd3870x2) in ogni GPU c'erano ben 320 stream processor, con questa nuova generazione sono stati alzati a ben 800. Il che vuol dire un rapporto di 2,5 volte maggiore. Stessa cosa per quanto riguarda le unità di mappatura delle texture, ovvero le unità che si occupano di coprire di texture tutti i modelli 3d presenti nel gioco (ormai sono solo modelli 3d praticamente), che salgono dal numero di 16 del precedente rv670 ad un numero notevolmente maggiore, ben 40. E' giusto far notare anche come l'algoritmo di applicazione dei filtri più importanti nei videogame come l'Antialiasing è stato migliorato e finalmente sembra che le prestazioni non decadano con l'applicazione di questi filtri, sembra che appunto ci sia stato un bel passo in avanti, con risultati finalmente migliori della controparte Nvidia. Come ultima cosa parliamo di efficenza: Rv770 è assolutamente la GPU sul mercato videogame più efficente di tutte: in soli 260mm^2 abbiamo un concentrato assurdo di transistor, siamo finalmente veramente prossimi al miliardo, ben 956milioni di transistor!!! E' interessante notare come Nvidia in una GPU ben più grande (330mm^2) (e parlo del precedente g92 delle 9800gtx per intenderci) abbia inserito un numero nettamente inferiore (754milioni). Sicuramente questo è anche grazie al processo produttivo che è inferiore per ATi e quindi tutto viene èiù ottimizzato (ATi produce a 55nm mentre Nvidia sta producendo a 65nm) ma anche se ipotizziamo uno "shrink" del die di Nvidia allo stesso processo produttivo di ATi, il lavoro fatto su questo rv770 è comunque ben più efficente sia in termini di consumo che di architettura. Ora date un'occhiata a questa interessantissima tabella che riassume e confronta l'architettura presente in questo favoloso rv770 con il "vecchio" rv670 e due soluzioni Nvidia con GPU g92 di precedente generazione, io me la son studiata per un bel pò Che ne dite?
  19. Mi spiace ma questo che hai detto è sbagliatissimo, la HD4870 riesce a consumare anche meno della x1900xt grazie all'architettura a 55nm contro i 90nm della "vecchia" scheda. LA HD4850 consuma un massimo di 150W. A pieno regime e in benchmark. Al massimo il valore di 334W che hai inserito te è di un sistema a pieno carico in un videogame, incluso il consumo del processore centrale (CPU). E' chiaro ora? Ripeto per essere certi, la singola HD4870 consumerà AL MASSIMO 150W.
  20. Slideshow ufficiale ATi per pubblicizzare l'ottimo prodotto Ed ecco le velocissime memorie RAM DDR5 di Qimonda capaci di un QUAD DATA RATE (QDR5) ATi Radeon HD 4870 Ed eccoci qua ragazzi, penso sia giunta l'ora di aprire un thread ufficiale per valutare, provare e postare i vari benchmark riguardanti l'ultima fatica di ATi/AMD, ovvero la HD4870! Capace di una potenza di elaborazione favolosa, questa scheda si inserisce nel segmento di fascia enthusiast per giocare al meglio con qualcuno videogioco, anche a risoluzioni elevate! Con i suoi 800stream processor e le sue nuove architetture interne alla GPU RV770XT, come la migliore gestione dell'antialiasing e dei flussi video grazie al processore video UVD2, questa scheda è candidata a rimanere una pietra miliare per ATi e uno suo gradito risveglio. Il tutto ad un prezzo assolutamente accessibile (si parla di circa 250-300 euro) per portarsi a casa un concentrato di tecnologia e convenienza. Non dimentichiamo che ATi sta producendo GPU a 55nm e di una superficie molto ridotta rispetto al concorrente Nvidia, il che riduce i costi per ATi e soprattutto riduce in consumi per i nostri poveri alimentatori, sempre più sotto stress con queste nuove GPU capaci di elaborazioni favolose. Altro dato impressionanente è la capacità di raggiungere il TERAFLOP di calcolo per la GPU di casa ATi e grazie all'utilizzo delle nuovissime memorie RAM Qimonda (con cui ATi ha stretto una specie di joint-venture assolutamente esclusiva) DDR5 (capaci di un QUAD DATA RATE, cioè il doppio dei calcoli rispetto a quanto siamo abituati con l'architettura delle DDR2 ,DDR3 o DDR4) che viaggiano a frequenze finalmente altissime, alla soglia dei 4ghz contro i ormai "pochi" 2,4ghz delle DDR4. Questo ovviamente non fa altro che aumentare vertiginosamente la grandezza di banda della memoria di queste schede, che nonostante il bus di memoria di "soli" 256bit hanno una capacità di trasferimento di circa 116GB/sec, valore altissimo, che concorre con le soluzioni ben più costose di casa Nvidia, vedi GTX260 o GTX280. Che dire, la disponibilità era prefissata per il 7 luglio, ma sembra che alcuni negozi online la mettano già disponibile e la vendano a prezzi che si aggirano ai 250 euro, per la felicità di tutti gli appassionati del marchio e non. Un prezzo decisamente interessante, considerano che questa scheda entra quindi in competizione con la fascia alta di mercato, e più precisamente con le GPU Nvidia G200 come GTX260, proposte però a un prezzo di almeno 100 euro più elevato. Da segnalare a questo punto come diversi marchi fedeli nel tempo a Nvidia (vedi la mitica Gainward che propone sempre soluzioni migliori alle reference board) siano passate a distribuire queste schede ATi, segno che tutti si sono accorti della netta convenienza del marchio canadese confrontato al marchio americano. In conclusione il mio entusiasmo è molto: ATi con queste revisioni architetturali e quest'aumento di unità elaborative all'interno della GPU si è letteralmente rialzata, e c'è da scommettere che molti appassionati del marchio Nvidia lasceranno la sponda per trasferirsi alla casa Canadese, forte di migliori prezzi, migliori consumi e una tecnologia più ottimizzata e convincente. Bene ragazzi, detto questo, postate ogni possibile notizia a riguardo della GPU top di gamma ATi, e se siete già dei fortunati possessori di questa favolosa HD4870 (che io ovviamente acquisterò appena saranno disponibili le versioni da 1GB) non esitate a postare le vostre impressioni e i vostri commenti a riguardo. Vogliamo i numeri!!! Un saluto e spero sarete in tanti a postare!!! Loris
  21. Dove Diablos? Ma la versione a 512MB? Io voglio aspettare quelle da 1GB per la mia fantomatica risoluzione di 1900x1200
  22. Beh ragazzi sono felicissimo di vedere questi commenti entusiasti... sta volta sembra davvero che la casa ATi abbia fatto veramente un'ottima scheda.. e io che ne sono un gran supporter non posso che esserne contentissimo.. ufficialmente vi dico che sto aspettando le 4870 con 1GB di GDDR5 e li dopo mi ci fiondo senza vedere altro... finalmente una scheda veramente paurosa, per il mio bel 24" Ragazzi non vedo l'ora, intanto speriamo che continuino a migliorare i driver! Mo son appena tornato dalla vacanze e mi trovo tutte ste belle notizie, non mi resta che leggermi con pazienza tutte le belle recensioni GRANDE ATI!
  23. Cioè ma serve aggiungere altro? Due 4850 in Crossfire che molte volte sono davanti a una GTX280. 350 euro totali per le due 4850 e 550 euro per la scheda singola Nvidia. 200 euro buttati nel CESSO. Serve dire altro? Sono molto molto felice per ATi che finalmente sembra potersi rialzare con dignità e tornare ai non troppo lontani tempi delle varie x1900 ... grandissimi, sono felicissimo!
  24. Nvidia è scandalosa a mio parere, proporre schede a 550 euro... ma dove siamo... notare come la GPU è molto più grande di Rv770 il che vuol dire più costo per Nvidia... mah chi lo sa, secondo me con 4870 avremo un netto aumento di vendite da parte di ATi rispetto a quei esagerati di Nvidia (Esagerati come prezzo ovviamente). Vedremo vedremo, sono curioso, ma sta volta può essere che sia la volta buona per ATi con tutti i suoi stream processors nelle sue GPU
  25. In teoria la 4870 avrà 23-24 cm. di lunghezza, ma non vorrei dire stupidate, metti 25cm per essere sicuro, se hai un case normale ti entra tranquillamente si, non stiamo parlando della 3870X2! Comunque con quel 19" che ti ritrovi sinceramente la 4870 sarà anche un pò sprecatina, nel senso che potrà fare molto molto di più ma tu la "userai" pochetto... con quel monitor andava da dio anche una normale 3870... ma meglio avere in più che in meno,ovviamente! Penso che il tuo monitor riesca a supportare fino alla risoluzione 1440x900, mettila sempre nei games e ricordati di attivare per ogni gioco tutti i filtri, così almeno da far un po "faticare" quella bella schedozza video che ti comprerai (e che pure io mi comprerò)! Stammi bene, fammi sapere, manca circa una settimana all'uscita!
×
×
  • Create New...