Jump to content

biessea

Members
  • Posts

    758
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by biessea

  1. Scaricando ATI TOOL ho provato a trovare i massimi per l'overclock sia per la GPU che per la RAM, e ora, come si puo' vedere in firma, ho dei valori ben piu' alti nella memoria RAM ma la GPU non vuole sapere di alzarsi ancora.. che potrei fare? Comunque 12975 punti al 3DMARK03 e 6611 al 3DMARK05.. GPU: 545 MHZ RAM: 1220 MHZ :mellow:
  2. Al momento ho scaricato l'ultima versione dei driver Catalyst (mi scrive 6.2..) e sto provando a tornare un po sull'overclock della scheda. Ora chiedo appello ai possessori (eventuali) della mia stessa scheda. Fino a che punto posso arrivare con l'overclock? Ora scrivo fino a dove io non ho mai avuto problemi, ma avendo cambiato alimentatore forse posso spingermi piu' in la.. cosa si potrebbe portare piu' su, la RAM o la GPU?? CLOCK DEFAULT: GPU: 520 MHZ RAM: 1080 MHZ MIO OVERCLOCK (stabile, senza nessun problema): GPU: 540 MHZ RAM: 1190 MHZ Oggi ho provato a portare un po' giu' la GPU (530 MHZ) e overcloccare notevolmente la RAM per vedere se ha dei limiti in alto, cioe' se non regge oltre a una determinata soglia. Portandola a ben 1250 MHZ (!) facendo un 3DMARK03 e avendo giocato 10 minuti a Gothic2 (che e' il gioco che molto spesso mi fa bloccare il computer con l'overclock) non ho riscontrato problemi: che altri test di stress potrei usare per convincermi che l'overclock della RAM a 1250 MHZ e' stabile? Cosa potrei fare? Se magari mi rispondesse uno che ha la mia stessa scheda.. Grazie mille ragazzi!
  3. Perfetti, come in tanti test che puoi trovare in giro per internet, confermo, ottimo aly :mellow:
  4. Bello il link veramente, ma a questo punto c'e' davvero da chiedersi che tipo di RAM prendere.. le OCZ mi hanno davvero convinto leggendo questo bel test, ma su internet ancora non le riesco a trovare (mentre si trovanto le PC3200).. aspetteremo ancora un po' dai
  5. Febry, io a 245 mhz di FSB si che ho dei problemi, giocando a Gothic 2 (che di risorse RAM ne chiede davvero) ho avuto un blocco del gioco dopo pochi minuti di gioco, aprendo l'inventario e smanettandoci sopra.. ora sono stabile a 235 di FSB ma ti dico, le RAM stanno girando a 213mhz..e tutto sembra ok.. domani mi metto a far le varie prove che ho molto tempo libero PS: Ma alzando l'FSB modifico anche i parametri della scheda video? Cioe, mi spiego, se alzo l'FSB e la mia sch.video e' gia' un po overcloccata, puo' crearmi dei problemi a FSB elevati?
  6. Ottimo faro' cosi, ora vado una settimana in motagna pero', quindi ci sentiamo dopo Intanto ti dico che ho messo l'FSB a 245mhz e la RAM mi sta andando a 223mhz e sembra stabile. Ho fatto diversi 3dmark03 e 3dmark05 (12908p. e 6506p.) e un superpi da 32m e non ho mai avuto nessun problema, quando precendetemente invece me ne dava.. forse e' appunto la versione del bios aggiornata e l'alimentatore che e' un signor alimentatore, a modificare la situazione del mio caro computer.. sono davvero felice! Ora modifico la firma intanto
  7. Sei stato veramente paziente, grandissimo davvero! Ora mi rileggo con piu' calma il tuo post e sicuramente seguiro' i tuoi consigli.. comunque ti dico, in passato avevo overcloccato con l'aumento dell'FSB a 240 mhz.. e gia' li i problemi sorgevano nettamente.. sui videogiochi stavo stabile fino al massimo 10 minuti di gioco e poi il computer mi si riavviava da solo!!! E questo cosa dovrebbe essere?? Era l'alimentatore che non teneva l'overclock dei componenti, la RAM del cacchio che mi ritrovo, la motherboard o il procio??? Sono sempre stati questi i miei grossi dubbi, ora ho un overclock modesto come puoi vedere, ma intanto ho cambiato l'alimentatore con uno decisamente buono, in confronto del vecchio Q-TEC che avevo prima..uno schifo Comunque ora provero' con altri overclock, nel frattempo a 235 di FSB sembra tutto ok, i vari test sono perfetti, sia i 3dmark vari che il SuperPi da 32MB.. se hai altri suggerimenti da consigliarli.. ora intanto mi rileggo il tuo esauriente post!!! Ancora grazie, se ho dei problemi ti scrivo qua.. PS: pensa che pensando a voler overcloccare ho dotato la RAM di dissipatori Zalman in rame, il procio come si nota dalla firma e' sotto il bel Zalmanone 7700Cu, la scheda video e' raffreddata ulteriormente da pasta argentea e altre due ventole affianco, e l'HD ha il dissipatore attivo (due ventole da 7cm) della Revoltec.. fai te che robe, 10 ventole in totale PPS: Si io ho intenzione di prendere il kit 2x1gb!
  8. Altra domanda? Nella mia scheda madre devo per forza metterci DDR Pc-3200 o posso optare anche per le Pc-3500 o Pc-4000 ??
  9. grazie mille per la risposta, ma lasciami chiderti ancora una cosa... cosa intendi per alti FSB? Se io ora ce l'ho a 230mhz.. mi accontenterei di portarlo a 250-260 (anche perche' non so se il Winchester tiene tali frequenze...) quindi siamo gia' nell'ambito dell'FSB alto? Io ho sentito parlare benissimo di Corsair con le sue latenze 2-3-3-6 per i chip da 1gb (ne prenderei 2 ovviamente, dual channel SEMPRE).. c'e' qualcosa di meglio allora, senza spendere di piu? Max 250 euro? Per quanto riguarda i voltaggi non ho idea, cmq so che dal BIOS posso settare un aumento dei voltaggi +0,1v o +0,2v .. PS: pensa che le mie schifosissime Kingmax hanno i tempi di latenza di 2,5-4-4-9 !!!
  10. Ah.. nuovo record per me, con l'alimentatore nuovo e il bios aggiornato all'ultimo F11 della mia Gigabyte.. beh 12839 punti al 3D Mark 03 :mellow:
  11. Ciao ragazzi, vi scrivo perche' mi e' sorto un dubbio e siccome sto per cambiare RAM per un DEEP overclock del mio sistemino, volevo sapere che tipo di RAM puo' supportare la mia scheda madre GIGABYTE GA-K8NF-9 con il mio bel Winchester 3200+. Vi scrivo per togliermi questo dubbio, se poi mi fate una breve spiegazione delle varie RAM con le varie compatibilita' sarei davvero contento.. grazie mille ragazzi, Loris. PS: andrebbero bene le Corsair XMS Platinum 2x512MB PC3200 XL sul mio sistema? Sono da DEEP overclock? Mi pare abbiano chip Samsung no?
  12. Chiaramente, i vari 3D mark testano SOLAMENTE le schede grafiche, e in un test apposito (appunto chiamato CPU TEST) testano pure come si comporta la CPU, ma vi dico, il punteggio finale e' determinato dalla vostra scheda video.. Quindi, tornando sull'argomento del post, io siccome non riesco a portare il FSB piu' di 230mhz, devo ovviamente cambiare RAM che vadano a tenere frequenze maggiori, visto che le mie schifosissime Kingmax non tengono nemmeno 220mhz.. sarebbe quella la soluzione per portare il mio bel Winchester a piu' di 2300mhz effettivi? O dovrei proprio cambiare processore visto che i Winchester non vanno piu' su? Per il resto dovrei essere tutto apposto, pure con l'ultimo mio acquisto in termini di alimentazione, Enermax Liberty 500W!!! O0
  13. Beh va tutto bene, l'alimentatore alimenta alla perfezione, il mio limite e' pur sempre la ram per quanto riguarda l'overclock,inkioda il picci e fa riavviare tutto ogni volta che aumento la sua frequenza, cmq l'alimentatore e' davvero serio, ora alla lunga vi sapro' dire.. cmq ho dato 100 euro..non male direi per essere un alimentatore cosi' valido..
  14. Dovrebbe andare bene per qualunque tipo di hardware ora come ora, anche per le piu' potenti schede PCI-E che escono ora.. vedi Radeon X1900XTX o Nvidia 7900 GTX.. Io l'ho pagato 99 euro piu' 11 di spedizione.. mi sembra bene visto che in negozio lo vendono a 120 euro..
  15. Certo che leggere quelle frequenze di lavoro per la GPU e per la RAM mi fa rabbrividire, e un po' mi rattrista, quando io al momento dell'acquisto della mia X850Xt sapevo di avere il meglio nel mercato! Ora le frequenze di lavoro della mia scheda video non sono piu' cosi' eccezzionali.. uffa!
  16. Allora cari ragazzi, vi confermo che mi son appena comperato e mi arrivera' in settimana l'ultimo gioiello di Enermax, la serie Liberty da 500W. Come tutti saprete, unica ventola da 12cm, due linee a 12v separate de 22A l'una, cavi modulari e 500W di potenza reali. Sono contento del mio acquisto, e non vedo l'ora di installarlo sul mio picci' e li si che notero' le grandi differenze! Che ne dite del mio acquisto?
  17. Siccome l'OCZ Modstream 520W mi viene veramente a costare troppo, penso che mi buttero' sull'Enermax Liberry 500W.. che ne dite? Penso sia piu' che sufficente come potenza erogata per il mio bel sistemino veloce veloce vero? Pensando anche che per ora ho lo schifosetto Q-TEC 550W.. mi sembra che sia un bel salto no?
  18. E ragazzi, che mi dite del Seasonic S12 da 500W?? Lo trovo a 109 euro, mi conviene, o e' meglio spenderne 30 vicino e prendere un OCZ 520?
  19. Ma come mai abbiamo linee da 12V separate e non un'unica con molti AMPERE?
  20. A cosa serve un doppio rail a 12V in un computer normale? Come mai e' stato creato? (scusate la mia ignoranza)
  21. Cavoli questa dovrebbe essere superlativa.. come le migliori ATI RADEON d'altronde (x850xt doceT ) Comunque avete letto le condizioni di alimentazione? 30A sulla linea 12V in modalita' singola e 38A in CROSSFIRE.. e che alimentatore mi da 30A sulla linea 12V???? Rispondetemi a questa dai..
  22. Comunque vada.. 1,5 ghz per le RAM .. ASSOLUTAMENTE esagerato!!!! ..dura se la mia riesce ad arrivare a 1200
  23. Cavoli io resto a 12700 punti... come mi sento superato :(
  24. biessea

    Half Life 2..

    Questo Steam (la connessione ad internet obbligatoria con suo programmino) non mi e' piaciuta come soluzione, piu' di una volta scarigava aggiornamenti e prima dio giocarci passava qualche minuto.. meglio il solito CD-ROM o ancora meglio DVD e stop. Senza nessuna connessione obbligatoria.. daccordo anche voi?
×
×
  • Create New...