
biessea
Members-
Posts
758 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by biessea
-
Beh la mia X850Xt finora e' salita a 610mhz di GPU a 1,6v. ma ti dico, non ho ancora provato a tirarla sul serio, ho paura di esagerare Cmq provero' a fare come dici tu, grazie delle dritte.. ma ho paura non sia proprio un problema di RAM...
-
Ma scusa, ho messo il moltiplicatore a 9x, in maniera che il processore stia sui 2300mhz, (che me li teneva tranquillamente anche prima con la Gigabyte), non penso serva scendere di piu' con il moltiplicatore.. pensa che mi e' riuscito un riavvio con il moltiplicatore a 10x e il processore a 2600mhz!!! Poi pero' non andavano i programmi e le applicazioni, pero' il riavvio era riuscito.. per quello penso che il mio limite non sia il procio..
-
Beh ragazzi sono pure io del club della DFI Ultra-D adesso!!! Pero' c'e' qualcosa che non va nel farmi salire l'FSB.. non mi sale piu' di 260mhz, se metto 270 ho problemi al riavvio, mi si pianta e si riavvia ogni volta.. quale sara' il mio problema? E' tutto funzionante, la RAM e' ottima, l'Alimentatore e' un Enermax Liberty 500W, cosa potrebbe essere? L'HD forse? Ho un ULTRA/ATA 100, l'Hitachi Deskstar 7K250.. mentre due drive, un masterizzatore nuovissimo SONY DRU810A e un lettore DVD Pioneer slot-in che pero' ha 4 anni.. insomma quale potrebbe essere il perche non riesco ad alzare questo benedetto FSB???
-
Grazie mille, ho installato e va tutto bene, tranne la misurazione dell'RPM della ventola del processore, lo Zalman 7700cu.. va a zero, o da valori completamente sbagliato.. d'altronde prima mi segnalava correttamente ma non mi leggeva la temperatura della CPU.. forse meglio cosi', ma non e' che con qualche patch correggo anche questa?
-
Bene, allora.. leggete tutti! Ho appena effettuato un SCAN FOR ARTIFACTS di 65 minuti con Ati Tool 0.24 ed e' andato tutto benissimo, 0 artefatti e temperatura massima di 70 gradi alla GPU. Penso che questi 600mhz di clock siano tenuti stabilmente dal voltaggio (1,600v) e dal mitico dissi Zalman VF-900. Non penso di spingermi oltre, non vorrei creare qualche danno, mi ritengo soddisfatto veramente cosi'. 13800 punti al 3dMark03 e domani vi diro' quanti ne faccio col 3dmark05.. Mi sento piu' che contento ragazzi Grazie a tutti quelli che mi han consigliato per quanto riguarda il V-MOD della mia Radeon. Un salutone! Loris
-
niente da fare, ho ripulito gli attacchi della mia scheda video ma non e' bastato, sono stabile con le RAM si, ci mancherebbe cavoli, son a 260mhz di FSB e le mie ram son PC4000 OCZ.. vorrei vedere! Dovrebbero arrivare anche a 290 di frequenza di lavoro!!! Penso sia un problema di alimentazione, magari c'e' un piccolo settaggio da applicare su questa nuova DFI che ho, che nemmeno so.. cmq ora ogni volta che devo riavviare, devo spegnere il computer e riaccenderlo. Il riavvio (anche da bios) non funziona.. ritornando al topic, beh ora con il V-MOD sto spremendo per bene questo ottimo VF-900, a 600mhz di GPU e 1,600 volts non riesco a raggiungere sotto stress i 65 gradi!!! Mitico!!!
-
per il momento dai 520mhz di default a 600mhz...
-
Ragazzi finalmente l'ho fatto, parlo del V-MOD ovviamente! Non ho avuto nessun tipo di problema, con il dissi Zalman Vf-900 ora vado sul sicuro, ho misurato pure con il tester e ho la GPU a 1,600volts. Per il momento son stabile a 590mhz, ma forse saliro' ancora per provare a tirarla per bene.. ma vorrei non aver nessun tipo di problemi di stabilita'. Sono davvero felice, finalmente si ragiona.
-
Questi problemi permangono sia in default che in OC.. cmq ho trovato la configurazione che e' stabile per me in OC, bus a 260mhz (cavolacci se metto 265mhz gia' non mi parte bene, mi si blocca il caricamento, ho paura che il mio HD ATA100 abbia problemi con alti valori di FSB..) e il procio a 2340mhz.. ma almeno posso far andare le mie care RAM a 260mhz a 2,8v..
-
Ciao ragazzi, ho appena installato la mia bellissima DFI Ultra-D come sapete, ma con motherboard 5 e tutti gli altri programmi di diagnostica mi trovo che la lettura della temperatura della CPU risulta sempre sballata, mi segna sempre 69-70 gradi. Che vuol dire? Il sensore e' andato o c'e' qualche settaggio particolare per la scheda madre che io non so?? Attendo una risposta grazie
-
eccomi qua, ho avuto problemi. ma per fortuna non centrano la motherboard. Vi scrivo qua che succede: con questa DFI, quando riavvio il computer 9 volte su 10 il monitor mi va in OFF MODE perche non riceve alimentazione del segnale immagino, mentre se invece di riavviare, spengo del tutto il computer e lo riaccendo il tutto va. Questo ieri sera mi ha fatto andare in bestia perche non capivo che fosse e mi stavo preoccupando per la scheda madre che fosse fallata. Allora, siccome qua dentro tutti conoscono benissimo questo portento di scheda madre c'e' qualche settaggio a riguardo? Come mai facendo il riavvio da windows (o anche dall'installazione da windows, quindi sempre tramite procedura di riavvio) e invece spegnendo e rialimentando il tutto il monitor riceve correttamente il segnale? Vi prego aiutatemi perche i riavvi sono fondamentali, come sappiamo. Risolto questo potro' tweakare il mio bel pc per bene
-
Eccomi qua ragazzi.. dopo tanta fatica di smontaggio/montaggio motherboard e reinstallazione sistema operativo, e ovviamente, non poteva mancare, l'installazione sulla mia bella X850XT del nuovissimo Zalman Vf-900! Che dire, installazione piuttosto semplice, istruzioni buone (ovviamente solo in inglese), e struttura del pezzo egregia. Sembra tutto fatto davvero su misura. Dopo aver configurato per bene il sistema operativo vi posso dire entusiasta che i risultati ci sono, eccome!!! Per il momento vi posso solamente parlare di IDLE, domani aggiornero' e installero' videogiochi, 3Dmark03, 3Dmark05 e altri benchmark.. quindi per il momento posso parlarvi di IDLE. Ebbene si', da 41-43 gradi di IDLE che avevo con il dissi stock, con questa meraviglia resto tranquillamente a 34 gradi!!! Ben 7-8 gradi in meno ragazzi, mi sembra gia' un ottimo inizio, non vedo l'ora di stressare per bene la mia scheda video e quindi farci un bel V-MOD (vero Gianni? ) Beh, per il momento il vostro prode Loris vi saluta e dopo piu' di 7 ore di lavoro sul suo bel computer si congeda per la nanna.. e non son state 7 ore facili, questa DFI Lanparty e' un po capricciosa per configurarsi
-
ecco! Mi e' arrivato il pacco finalmente!! Ora son appena tornato da lavoro, datemi un po di tempo e poi inizio a metter su tutto! Forse qualche notizia fresca fresca gia' prima di cena.. ma dubito.. penso dopo cena! Attendete!!
-
ancora niente Febry, senno' stai sicuro che do' mie notizie.. uffa.. pure io pensavo arrivasse oggi, ora c'e' da sperare che arrivi domani mattina, che e' l'ultimo giorno che son casa tutto il giorno.. poi torno a lavorare! Speriamo bene..
-
Allora mi sa proprio che resta ULTRA ATA/100 Perche ora come ora e' collegato con quel bestione di cavo che mi da solo fastidio a vederlo.. lo stesso utilizzato per collegare il rack esterno della mia scheda audio X-FI PLATINUM uffa.. odio quei cavi! :'( Ma che ci devo fare....
-
Ciao ragazzi, mi ritrovo questo hard disk che ho partizionato in 3 parti. Everest mi dice che come interfaccia ho l'ultra ATA/100. Volevo sapere se con l'arrivo della mia nuova DFI NF4 Ultra-D posso utilizzarlo anche come Serial ATA o cmq in qualche configurazione migliore.. come vedete non ho ancora ben capito le varie differenze tra le interfaccie.. ora leggero' un po', ma se qualcuno sa spiegarmi e sa rispondere alla mia domanda, ne sarei davvero contento.. grazie!
-
io pure gia' da un po
-
Grazie ragazzi, io appena mi arriva la merce mi metto con calma a smontare tutto e reinstallare tutto nella nuova scheda madre compreso Windows. Mi ci vorranno delle ore, ma se mi arriva il tutto lunedi', per lunedi' sera ci saranno le differenze di temperature.. senno' ci sentiremo martedi' sera dai.. non avete troppa fretta!!!
-
Sicuro che vi faccio sapere!!! Mi arrivera' lunedi' pero appena PS: Triccio, ho visto ho visto il primo post con tutte le foto tranquillo
-
Ecco fatto, ho appena acquistato la motherboard in questione, fra poco la mia sign cambiera', giusto il tempo che mi arrivi dalla Germania!
- 29 replies
-
- quale
- motherboard
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Bene. Proprio ora ho acquistato il dissipatore per la mia folgorante X850XT.. non vedo l'ora di montarlo su dopo averci montato anche la motherboard che mi arriva... una bellissima DFI NV4 Ultra-D come mi avete consigliato per l'overclock! A presto ragazzi.. ah.. certo che questa discussione e' la piu' "cool" del sito, quanti commenti no? Vi diro' come va il dissipatore appena la prossima settimana pero' che installo tutto compresa formattazione per cambio motherboard.. PS: cavoli guardate che bello che e' nell'immagine
-
whaaaaaa che ottimo prezzo!!! Io avevo trovato solamente l'inserzione di un altro negozio a 40 euro fino a ieri!!! Dai che aspetto solo un nuovo sito e poi valuto come e dove comperare lo Zalmanone e la motherboard DFI!
-
Immagino Triccio, ma io ora tengo l'aria perche il liquido e' ben piu' impegnativo e costa pure molto di piu'.. mi va benissimo cosi, senno' come potrei amare le mie ventolozze Zalman?
-
I primi prezzi parlando di 40-45 euro.. ma sicuro che ne vale la pena.