Jump to content

biessea

Members
  • Posts

    758
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by biessea

  1. biessea

    OBLIVION

    Febry parli di Oblivion tu? SACD.. Fear nemmeno me lo sogno io, so che potrei farlo girare decentemente, ma mi danno i nervi i giochi che graficamente sono quasi uguali a Quake4, e quest'ulitimo pero' gira 4 volte meglio!!! Ora finisco Gothic II La notte del Corvo (e'un mese che lo dico :P) e poi inizio con calma Oblivion e Quake 4.. non vedo l'ora
  2. 6210 mhz.. fantascienza ragazzi, non so come arrivate.. e io che sono cosi' fiero di alzare il mio bel Winchester da 2ghz a 2,4ghz..
  3. 1,58v. per 2380 mhz volevi dire.. non 2300 mhz
  4. Ma porc.. ma quale rece!!! Che devo dire?? I valori e le foto le ho postate.. non mi sembra utile altro no?
  5. Ma scusate, vi si danneggia l'auto se fate incidenti? Volano qualche pezzo?? A me no, c'ho giocato poco ma non ho notato questo sistema di danni reale che ne parlano.. se non ci sono i danni lo vendo, l'ho preso originale l'altra settimana in DVD..
  6. biessea

    OBLIVION

    Io ho letto che con 2 gb di RAM eviti qualche caricamento e quando ce ne sono cmq, entrando in citta', li dimezzi nel tempo.. quindi se ne fa di 2gb di RAM.. e io sono apposto
  7. bCyclon.. aspetto ancora un po' prima di vedere di alzare ancora l'FSB.. sicuramente il procio potra' dare di piu' ma gia' ora sono a 1,58v. non vorrei forzare troppo, che gia' per una settimana ho visto incubi con il mio computer, ora voglio un po di "calma" anche se di calma non si puo' parlare visto che gia' ora l'FSB e' poco calmo, sicuramente fra un po cerchero' ancora un'altra soglia, ma non so quando.. intanto e' ottimo cosi'
  8. Ecco l'ultimo test, con 615mhz di GPU ottengo 13800 punti al 3dmark03 e 7150 al 3dmark05.. Sembro appostissimo.
  9. Fatto, nel primo posto c'e' la soluzione.. Che incubi che ho passato mamma mia.. ora mi sveglio con il suono dolce dei miei Zalman che arieggiano il case.. una lieve brezza.. bellissimo
  10. Io non ne sarei cosi' sicuro..
  11. Ecco una schermata riguardante le varie finestre informative dei vari programmi che e' utile per capire l'overclock da me raggiunto (non estremo sicuramente, ma soddisfacente per me) con piena stabilita' che uso ogni giorno, daily use appunto. In sign i miei componenti e il loro overclock, il tutto raggiunto aumentando l'FSB da 200mhz a 265mhz (+32%), impostando il divisore sulla CPU a 9x e aumentando il voltaggio sulla CPU, sulla RAM e per il V-MOD della scheda video (di cui ne vado fierissimo) aumentando quindi la tensione della GPU ATI R-480. :mellow: Il tutto su una fantastica, lo ammetto, DFI Lanparty NF4 Ultra-D. Riassumendo: Cpu Amd64 Winchester 3200+ da 2Ghz a 2,38Ghz (3800+) con voltaggio di 1,58v. :mellow: RAM OCZ GOLD GX XTC 2*1GB a 265mhz con timings 3-4-3-7 con voltaggio 2,85v. :mellow: Scheda Video ATI RADEON X850XT e GPU da 520mhz a 615mhz con voltaggio 1,61v. e RAM da 540mhz a 610mhz. :mellow: L'HT del bus e' stato portato a 3x. :P 3DMark03 a 13888 punti :mellow: 3DMark05 a 7100 punti Ecco l'immagine (cliccate per ingrandirla): PS: immagine aggiornata alle ultime modifiche -20aprile2006-
  12. :mellow: Direi che possiamo chiudere questa discussione che mi ricorda una settimana da inferno.. stavo diventando matto!! Ma ora va tutto benone!!!
  13. Sicuramente 2200 mhz sarebbero un traguardo notevole per un Sempron nato a 1833 su socket 462.. io penso che se ottieni 2 GHZ con stabilita' puoi gia' essere piuttosto soddisfatto.. il raffreddamento dei componenti e' una cosa essenziale, ma immagino tu lo sappia gia' benissimo.. dagheeeee
  14. Okkei, i riavvi vanno benissimo, ora ho portato l'FSB a 265 mhz con stabilita', il procio viaggia a 2380mhz dai suoi originari 2000mhz con 1,58volts.. la RAM viaggia perfettamente a 265mhz ma ora dovro' fare dei test di stabilita' piu' approfonditi, intanto stasera mi metto a giocare per bene a MostWanted e a Gothic II La notte del Corvo.. poi vi diro' bene.. Sono contentissimo ragazzi
  15. ciao ragazzi.. eh beh io vi dico che la motherboard con gli la RAM sugli slot gialli andava fino a che non ho cambiato quei due maledetti timings di seconda importanza, e quindi prima andava cmq tutto bene.. secondo, se non era per il bios "datato" i bios nuovi non mi dicevano niente, e mi sa che senza il bios che supporta pienamente il mio 3200+ non avrei cmq fatto niente.. infatti e' lui che mi ha scritto chiaramente di usare gli slot arancioni.. insomma con questa modifica che pensavo fosse insensata ho risolto il problema.. meno male ragazzi oggi sono rinato! Ora son appena tornato a casa da lavoro e ora il mio bel computer e' tutto per me!!! Ora provo un due riavvi, e torno subito a 260mhz di FSB, limite che prima raggiungevo per aver la massima stabilita', in su non mi andava piu' perche' molto probabilmente i drive ottici o l'HD non sopportava frequenze di bus piu' alte!!! Ci sentiamo fra poco!!
  16. RAGAZZI!!! l'HO FATTO!!!! ancora non ci credo.. sono andato nel sito DFI e mi son letto bene tutte le FAQ e poi ho visto le CPU supportate dalla mia motherboard.. allora mi sono soffermato sotto la mia CPU e cioe' un AMD 64 3200+ che era totalmente supportata dal bios del 10/03/05.. allora mi son detto.. e perche' non tornare a fleshare il bios tramite winflash con l'ozione spuntata LOAD BIOS DEFAULT.. l'ho fatto e bene m'e' partito tutto.. si blocca nell'avvio con un messaggio riguardante le RAM.. please use DDR2 & DDR4 for DUALCHANNEL or ONLY DDR2 for single channel.. a questo punto spengo e sposto le RAM che erano sui slot gialli DDR1 & DDR3.. riavvio.. e VA TUTTO!!!! Ritorno in windows incredulo, riavvio subito e porto subito l'FSB a 250mhz.. e tutto ok senza problemi!!! Ora sono con 250mhz di FSB, 9x di molti per il procio con 1,52volts, la ram la tengo a 2,8volts.. e tutto sta andando benissimo, SUPERPI superato, 3dmark03 e 05 superati.. sono contentissimo, forse il problema era solo il BIOS e gli slot della RAM!!!! Meno male che mi son accorto!!! :D
  17. Beh l'ho gia' fatto, ho gia' testato con delle altre RAM V-Data e funzionano, ma hanno altri timings..2,5 3 3 8.. non vorrei che sia quello... ho paura che l'integrato per il riconoscimento delle RAM sulle RAM stesse non vada bene..
  18. Da quando ho cambiato il TRCD e il TRAS riducendoli di 1 punto.. ho incasinato tutto, ora non mi si avvia piu' il computer ed ogni volta devo fare un CLR_CMOS, ho la discussione aperta se avete consigli da darmi, penso sempre di piu' che un componente si sia fottuto davvero, sono disperato. PS: sto scrivendo appunto dopo aver spostato il jumper CLR_CMOS unica maniera per avviare il computer.
  19. Eccomi qua, purtroppo come temevo, dal momento che imposto anche timings alti e sto Cas Latency sempre a 3.0 il computer non vuole sapere di superare la fase di boot.. ma rispondetemi almeno ad una domanda: perche ponticellando il CLR_CMOS il primo avvio me lo fa e anche se poi spengo e riaccendo e imposto MANUALMENTE i stessi timing che vedo nel A64tweaker il sistema non boota??? Non posso capire questa cosa, e' questo che mi da enormemente nervoso!!! Comunque domani sera rimetto la mia vecchia Gigabyte e vediamo come si comporta la situazione quindi..
  20. bCyclon, non e' quello sai, perche' proprio non mi si avvia se imposto nel bios i timings.. se vuoi posso provare a fare una prova ora ancora, prima di andare via.. metto tutto alto, ma il problema sta nel CaS Latency, che per un po' mi andava a 2,5 e il passo di avviare me lo faceva, ma da ieri nemmeno con 2,5 va.. con 3.0 che sarebbe il dato di targa, non e' mai andato.. penso sia li il problema.. :( Ora provo dai come dici tu, poi ti dico che ho messo. ma so che non andra'.
  21. Comunque devo dirti com'e' andata ieri con il mio amico e il suo computer. Provando la mia RAM sul suo computer tutto e' andato bene con questi timings: 2,5 3 3 8. Non so spiegarmi il perche' visto che di targa queste OCZ vanno a 3-4-3-8 (o 7) . Quindi mi sovviene che la RAM non e' danneggiata, al massimo potra' esser partito il controller che loro hanno sul PCB.. puo' essere? Ora trovare una CPU socket 939 mi e' difficile, i miei amici hanno o 462 o 754.. :( Un'altra cosa: ieri ho usato l'utility Nvidia N-Tune con la funzione "prestazioni ottimali memoria" e sulle sue operazioni (quasi 20 minuti di lavori..) il sistema e' crashato, quindi quando stava preparando le RAM o gli ottimizzava i tempi di latenza.. questo puo' darti qualche segnale per venirmi in aiuto???
  22. MA porc.. sono sempre piu' convinto che o la scheda madre o la RAM dovro' sostituirla. Domani sera provo l'altra scheda madre. Poi vediamo. Spero sia la scheda madre, se e' la RAM devo rispedirla indietro in America, perche' son 250euro di RAM.. preferirei che sia la scheda madre che l'ho presa in Germania....
  23. Allora, la RAM l'ho provata sul pc del mio amico questo pomeriggio e andava alla perfezione, con i settaggi settati da lui manualmente per la sua ram (2,5 3 3 8), quindi da li' ho capito che forse potevo farla andare a 2,5 di CAS latency.. il processore non penso abbia nessunissimo problema, o e' la RAM che non va bene, o e' la scheda madre che in qualche maniera mi ha lasciato.. (appena comperata). Domani riprovo tutto l'hardware sulla mia Gigabyte e ti sapro' dire.. dici che hai sentito altre persone con questo problema? e appunto, come l'han risolto? Che dovrei fare ora?
  24. si ora ho il 623-3.. ma niente da fare, non mi va nemmeno piu' il Cas Latency a 2,5.. ora non mi parte proprio piu' se non dopo un CLR_CMOS.. ma che ca**o devo fare ragazzi....
  25. Mi sa che avrai da aspettare purtroppo, sta storia dei timing della RAM non si vuole risolvere :( Che dovro' farE? Intanto domani provo a tirare fuori la mia Gigabyte e far partire tutto con quella.. cosi' vedo se e' partita la mia scheda madre o la RAM stessa... (discussione sotto Motherboard & RAM).. quando sara' tutto apposto allora si potranno rifare i vari test..
×
×
  • Create New...