
biessea
Members-
Posts
758 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by biessea
-
Bene, dalle 16 sono in garage a lappare i due dissi Zalman e il mio Amd Athlon 64 Winchester 3200+... speriamo che poi il mio povero piccì abbia meno caldo.. ovviamente porterò giù la fotografica digitale per le foto del prima/dopo Ci sentiamo per le conclusioni stasera..
-
Sicuro bcylcon, lunedì che farò il lavoro posterò le foto del PRIMA/DOPO lappatura.. Attendi lunedì comunque..
-
beato te che ti tieni a 51° sul chipset, io son a 55° invece, ma che devo farci :( PS: temperatura in stanza dell'aria, 33° :o
- 33 replies
-
Ciau ragazzi, toglietemi una curiosità , nel bios che ci sono i settaggi per il funzionamento delle 3 ventole con sensore da poter attaccare alla scheda madre, non si può selezionare un'opzione per far funzionare sempre le ventole, bypassando questa fastidiosa funzione? Vedete, in precedenza con la mia ex motherboard Gigabyte ero abituato a pilotare il mio Zalman 7700Cu tramite il trimmer esterno, in base alle temperature visualizzate da MBM5 o dalle situazioni in cui ero (gioco/idle..ecc..) C'è questa possibilità allora o bisogna per forza settare quelle opzioni con dei valori bassi per bypassarle?
-
Lunedì allora Lappatura time, oggi vado a prendere la carta vetrata e via.. aiutiamo il povero PC con queste temperature e umidità del clinz.. pauroso eh.. scandaloso direi
-
E come gliela punterei addosso sta ventola, dovrei bucare il case e farci gli alloggiamenti per le viti.. cmq adesso ho ordinato una Coolink Swif-802 da 2000giri/min a ben 50m^2 di flusso d'aria al posto di una precedente ventola che avevo per l'immissione d'aria nel case.. aumentando il flusso aumento pure il giro d'aria, penso che le cose migliorino già così.. vedremo.. mi sa che per quanto riguarda il dissi del chipset lascio tutto com'è, sono soluzioni ancora troppo complesse, magari in futuro verrà fuori qualcos'altro.. ciau e grazie cmq della disponibilitÃ
- 33 replies
-
Non ho toccato assolutamente il voltaggio del chipset, ora sono a 250mhz di FSB e per quanto riguarda la CPU sono sceso a 1,52v, proprio perchè l'estate è davvero calda in questo periodo.. potrei tornare ad alzare tutto verso settembre Comunque per la storia del chipset da raffreddare beh, bisognerebbe trovare un compromesso, a me di allargare fori e smontare la scheda madre proprio non va.. non ci sarebbe qualche altra maniera? Possibile che non c'è commercio di dissipatori per chipset di questa famosissima scheda?? Uff, è proprio un problema.. fare andare la ventolina sotto stress a 7000 mi fa proprio dispiacere, è che nel mio case ci sono molti cavi, ho ancora i cavi ATA per l'HD e i drive, mentre ce n'è pure uno per il rack esterno della mia Soundblaster X-FI, fai te che casino di cavi che ho.. :( I cavi sono sempre un problema nel mio case uffi e non so che farci..
- 33 replies
-
Beh non centra molto con la discussione ma ti dirò che questo mio Winchester mi sa che è una schifezzuola, non sale proprio.. 2380mhz a 1,58v non so che altro dirti.. :( Cmq tornando al discorso del chipset, vorrei vedere i guadagni, nel sito dfi-street.com parlando di usare l'Evercool VC-RE che ovviamente non saprei proprio dove comprarlo, nemmeno su e-bay non trovi un solo negozio che lo vende uffa.. alla fine mi sa che io resterò con il dissipatore stock, anche perchè per cambiarlo bisogna smontare la scheda madre dalle sue viti per togliere da dietro i piedini di supporto, e non ne ho proprio voglia.. poverino ora sta in idle a 54-55gradi con la ventolina a 4300giri.. è messo male no? :(
- 33 replies
-
Grazie mille dj883u2, ora mi meterò a lavorare.. o forse lunedì mattina, vediamo.. PS: La guida su DinoxPC è proprio quella che mi ricordavo, ottima ed esauriente, anche se li si parla di usare carta vetrata prima da 400 poi da 800 e alla fine da 1200..
-
ecco, mi servivano le misure per esempio.. 800, 900, 1200 allora.. perfetto.. ma devo premere forte sulla carta da vetro? O non serve?
-
Ragazzi, so che da qualche parte avevo trovato una guida completa sulla lappatura dei nostri amati dissipatori.. ma ora non riesco più a trovarla uffi.. :( Penso sia ora di metterci all'opera e mi son deciso a smontare i miei due Zalmanoni e lapparli per bene, ripiazzandoci la mitica Artic Silver 5... fa troppo caldo per il mio amato computerino.. Vi prego segnalatemi il link dove posso trovare questa guida! Grazie!
-
Ma allora Febry, il tuo VGA cooler della Coolink l'hai montato? Hai dovuto fare modifiche? Io non me la sento di togliere la scheda madre per farci modifiche con il DREMEL, non ne sono capace, vorrei qualcosa che si innesti senza modifiche e senza dover togliere la scheda madre.. intanto penso che lapperò i miei due Zalman (CPU e GPU) e applicherò la Artic Silver 5 al dissi del chipset invece che quella pasta gialla strana messa dalla DFI.. Che ne dite? Novità a riguardo?
- 33 replies
-
Si ma uffa, ora con meno di 100 euro ti compri una buona scheda video del tipo 9600xt.. che fai ancora con la 9200??? Parlaci con calma al tuo amico, credimi vale la pena poter upgradare la scheda video.. è una spesa importantissima la giorno d'oggi!!!
-
Beh io ho le OCZ EL DDR PC-4000 Gold GX XTC 2GB Dual Channel e vanno benissimo per il momento, nessun problema anche a 265 mhz di funzionamento.. ma so che possono fare di più, e inoltre sono dichiarate come timings 3-4-3-8 invece vengono riconosciute in partenza di default 3-4-3-7.. non tocco ulteriormente i timings
-
E' pazzesco per i nostri bei computers overcloccati, non si possono effettuare prove, non si può darci sotto con i videogame (se non si rinuncia all'overclock o non si ha un buon impianto di raffreddamento ad acqua), e per giunta con il loro funzionamento, i nostri benedetti computer ci scaldano anche la cameretta.. mado!!! Io preferisco le giornate soleggiate di primavera, quando fuori si hanno 18 gradi ma non c'è un filo di afa, li si che si può operare con tranquillità ! Certo che sta estate che sta sopraggiungendo mi fa seriamente pensare ad un impianto a liquido.. ma penso non lo farò mai, visti tutti i soldi spesi per prender ventolone Zalman e Coolink silenziosissime!
-
Io invece lavoro, nessun esame per fortuna, ma il mio PC sempre acceso, 7 su 7 e 24h su 24h ora davvero è una fonte di calore, in camera mia quando dormo la temperatura è di 3-4 gradi più alta che in ogni altra stanza di casa mia.. forse deciderò che per l'estate torneraà a spegnersi di notte.. ma ormai che da 3 anni va avanti così è una decisione difficile e penso che mi terroò quel pò di calore in più... cmq per l'overclock intanto mi accontento di così che è meglio.. se mi metto a giocare a oblivion, con la mia X850XT overcloccata dopo circa 20 minuti mi crasha tutto.. mi sa che dovrò riportarla ai valori di serie.. uff.. e rigiocare seriamente a settembre! Saluti ragazzi
-
E insomma il caldo aumenta, e in maniera proporzionalmente inversa diminiusce il mio overclock.. son tornato a 250mhz di FSB, con procio a 2250mhz a 1,52v, RAM a 250mhz e scheda video a 580mhz per la GPU e 1200mhz per le RAM.. teoricamente un 5% di decremento di punteggio a 3dmark05.. ma che si deve fare, se uno non raffredda ad acqua non può chiedere l'america con queste temperature esagerate.. e poi c'è un afa che i compontenti non ce la fanno a respirare.. per tornare ai livelli di prima mi sa che dovrò aspettare settembre.. o forse ottobre!
-
Eh no Febry, nel silent savior non ho trovato il regolatore.. penso vada sempre a 7v.. d'altronde non mi interessa vada di più... lo tiene freddo comunque eh.. ma non ho trovato nessun regolatore, so che nella tua recensione c'era.. boh!
-
Eccomi qua, direttamente prima di andare a lavorare Allora entrambe le ventole sono indubili, menomale quindi, ma vi dirò la ventola che ho sostituito che faceva funzione di immissione aria nel case all'altezza della scheda video era si rumorosetta e si sentiva soprattutto in questi periodi di più caldo, ma la quantità d'aria che buttava dentro era significativa, mentre questa coolink swf-800 è molto meno prestante... per la cronaca la ventola precedente era una deepcool.. mentre il Silent Savior sta facendo tranquillamente il suo lavoro, ma non so se sta andando a 7v o a 9v.. non c'è il regolatore..
-
Eccole qua, mi son arrivate le due nuove ventole Coolink.. ora le mento e poi vi faccio sapere.. saluti
-
Kioji non è il mio negozio, ma scrivo ovviamente perchè ho già fatto diversi acquisti la.. niente di più
-
overclocker roma ovviamente ciao ragazzi!!!
-
Salve ragazzi!!! Proprio oggi ho acquistato nuove ventoline, perchè anche se il freddo ora come ora tarda ad arrivare mi sembra giusto portare TUTTO il livello del mio PC a livelli alti, e cioè con componenti buoni! Allora mi son rivolto alla nostra nota (grazie alla vostra recensione lo ammetto!) Coolink, la quale fa il nuovo dissipatore attivo per HD con ventola da 80mm il silent savior, non ci ho pensato due volte e lho comperato, anche perhcè quello che ho ora a doppia ventola della Revoltec ha le ventoline che iniziano a vibrare in maniera strana, mi sa che non sono di buona fattura.. ??? Per secondo voglio sostituire la ventola da 80mm che ho nel mio case come ventola che fa entrare l'aria, con una buonissima Coolink swf801, la quale con rumorosità praticamente nulla ha un buon airflow (ammetto che pure la ventola che ho ora ha un ottimo airflow ma tende a farsi sentire, forse l'unica ventola rumorosa che ho..) Beh che dire, con 25 euro farò un altro passo avanti verso la silenziosità e il raffreddamento ottimo.. che ne dite?
-
Conosco un mio amico che è così, invece a me piace mettermi davanti e ragionare, fare le mie avventure, migliorare il mio personaggio, infatti fra poco inizio Oblivion.. Ma ti dico, prima finisco Quake4, il che vuol dire che adoro pure i FPS
-
Socket 939 morto?...AMD - X2 5000+ e FX-62 su socket 939!
biessea replied to dj883u2's topic in CPU & Overclock
Ottime notizie si.. non che io me lo possa permettere, però pensavo di regalarmi da solo per il compleanno in Settembre un bel SanDiego 4000+ o un FX-55!!!