
biessea
Members-
Posts
758 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by biessea
-
Come faccio? Che timings dovrei cambiare scusa???
-
Ecco qua. Ho fatto la prova, ma niente di nuovo: Ho provato alzare l FSB a 280mhz impostando il molti del procio a 8x per evitare che sia proprio questo a dare problemi.. riavviato e mi appare il solito messaggio. Allora ho provato a dare benzina alle RAM buttandoci sopra 3 volts invece che 2,6v .. ma niente, sempre quel messaggio... le RAM sono 1:1, anzi vengono settate così in "auto by SPD" come molti altri timings, solo pochi sono settati manualmente, anche se io non li ho toccati, immagino decida il loro SPD per me.. Non so che fare.. riporto ora il messaggio che mi appare alzando l FSB oltre al limite dei 265mhz.. Impossibile avviare Windows poichè il file seguente manca o è danneggiato: windowssystem32configsystem è possibile tentare il ripristino di questo file avviando il programma di installazione di Windows dal CD-ROM. Selezionare "r" durante la visualizzazione..
-
Domani provo, ma sta sicuro che non mi parte assolutamente.. e non so proprio perchè.. sarà mica l'HD che è IDE UDMA66?
-
No, non hai capito.. mettendo a 265mhz l'FSB ma con molti a 9x mi boota, se oltrepasso invece la soglia dei 265mhz, tipo metto a 270, il sistema non boota e mi da quell'errore!
-
Oh niente da fare; se alzo l'fsb a 265 mhz il procio dopo un po mi da errore su un doppio superpi da 32mb (!).. se alzo oltre i 265mhz l'FSB per dare più velocità alle RAM e abbassando a 9x il molti del procio non mi parte proprio il computer, e ancora non ho mai capito il perchè, sopra la soglia di 265mhz il mio computer non vuole sentirne verso, non penso sia il limite della scheda madre vero? Mi da sempre lo stesso errore, nel caricamento del sis/op ancora prima di vedere il logo di Windows XP mi da il messaggio di errore riguardante la cartella c:windowssystem32 che si è danneggiato un file, se voglio fare il ripristino... fate voi.. che cavoli sarà mai? Penso che con questo procio la configurazione più spinta che posso fare è con 260mhz di FSB, le ram girano a 260mhz e il processore a 2,6ghz (come un fx-60) ma oltre non so come mai non vuole saperne di andare.. stanotte ho fatto un Prime95 di circa 9 ore.. tutto tranquillo.. quindi a 2,6ghz con 1,42v. sono stabile.
-
Boh devo vedere, alzerò ancora l'FSB per sfruttare meglio le OCZ... ma datemi tempo ragazzi Ora provo a vedere con l'FSB a 265mhz..
-
Caro Febry, innanzitutto tu sei socket AM2 e poi mi sembra che hai avuto proprio una fortuna sfacciata con quel processore, io non mi posso dire fortunato in egual maniera. Domani riprovo ancora.. il test stabilty di mezz'ora OCCT è passato, stanotte il PRIME.. e poi magari provo ad alzare ancora un po
-
Ecco finalmente dopo aver abilitato appieno il supporto per i due core da Windows tramite l'aggiornamento del bios (vedi discussione relativa) passiamo ai test.. di default vi dico che il processore si alimenta a 1,33v (voltaggio molto basso secondo me, pensavo il tutto si aggirasse sui 1,4v.) e se da bios lascio tutto su "auto" ottengo appunto questo voltaggio. Con questo voltaggio ho ottenuto una stabilità anche alla frequenza del procio di 2,5ghz, un piccolo overclock di 100mhz rispetto ai 2,4ghz default.. ovviamente non soddisfatto, ho voluto portare i suoi core alla frequenza del mitico FX-60 e cioè a 2,6ghz.. ma non è stato possibile mantenere il voltaggio nominale in quanto i riavvi non andavano a buon fine.. alzando un po il voltaggio ho scoperto che per essere stabile a 2,6 ghz (e parlo di stabilità teorica in quanto devo ancora fare un bel PRIME di più di 8 ore) ho dovuto portare il voltaggio a 1,42v. valore cmq accettabilissimo per un raffreddamento ad aria con il mio bel Zalman 7700Cu.. Fatto un doppio Superpi da 32mb, il risultato è stato positivo, stanotte farò pure il cazzutissimo Prime da più di 8 ore.. Aggiungo pure che la temperatura massima raggiunta dal procio è stata di 47 gradi sotto doppio SuperPi, entro quindi valori tranquilli (Con 1,33v il massimo che raggiungevo era di 42 gradi). Ora non mi resta che allegare alcune immagini per illustrarvi la mia situazione parziale: Ecco un'immagine del primo doppio SuperPi del mio bel Toly @default: Ed ecco un'immagine del doppio SuperPi @2600mhz: E per finire un'immagine del Cpu-z e del Central Brain Identifier con le impostazioni @ 2600mhz: Ed ecco un'immagine del mio Toly da cui si legge pure l'OPN.. e il modello completo: Osservate e commentate mi raccomando
-
Mi è arrivato il 4800+.. ora settiamolo però..
biessea replied to biessea's topic in CPU & Overclock
Ho scaricato l'ultimo bios della mia DFI e dopo averlo installato e fatto un clr_cmos tutto va.. finalmente mi riconosce i dual core.. anche cpu-z mi riconosce due core (ho la versione 1.35).. sono contentissimo Ora ho fatto un doppio superpi e tutto va bene.. circa 35min per un doppio superpi da 32mb.. E ora iniziano gli overclock.. io cancellerei sta mia discussione a sto punto che ne apro un'altra con tutti i vari tentativi per trovare fino a quanto mi si alza sta mia bella belva.. iniziano le danzeeeeeeeee- 14 replies
-
Mi è arrivato il 4800+.. ora settiamolo però..
biessea replied to biessea's topic in CPU & Overclock
Meg, posso solamente eliminare PC uniprocessore ACPI da modalità provvisoria vero? Infatti ora non posso proprio farlo, non mi si evidenzia l'opzione disinstalla.. Oggi pome sono qua per fare tentativi eh, non lasciatemi solo che voglio risolvere subito sta pecca..- 14 replies
-
Mi è arrivato il 4800+.. ora settiamolo però..
biessea replied to biessea's topic in CPU & Overclock
Vi ringrazio che mi state seguendo, i diversi consigli mi fanno sentire che mi state vicini.. grazie grazie, domani pomeriggio provo tutto con calma, ora scappo a dormire che non sto molto bene, ma domani spero di star meglio e fare tutte le prove.. speriamo non sia costretto a formattare.. che non ne ho proprio voglia.. a domani ragazzi, aspetto ulteriori aiuti! Grazie!- 14 replies
-
Mi è arrivato il 4800+.. ora settiamolo però..
biessea replied to biessea's topic in CPU & Overclock
Questo è CPU-Z la versione è la 1.35.. quindi fate voi.. vedete in basso che non posso scegliere i due core dal menù a tendina??? Febry tu che hai messo il 3800+ come hai fatto???- 14 replies
-
Finalmente mi è arrivato. Il mio bel Toly 4800+ è montato sulla scheda madre. Ma ovviamente non tutto va come deve andare, windows sembra trovare un solo core, cpu-z trova un solo core (la tendina core0-core1 in basso non è attivabile) e facendo un doppio super-pi i tempi sono appunto doppi.. ho installato il procio, ho installato i driver e poi il dual core optimizer presi appunto dal sito internet di AMD.. e ora che cacchio devo fare??? Ho una DFI Lanparty Ultra-D, con il bios del 2005 l'ottimo bios 623-3.. sembra proprio che windows veda un solo core, sotto il pannello di controllo->sistema->gestione periferiche->computer mi viene scritto "PC uniprocessore ACPI" e non la fatidica scritta "PC multiprocessore ACPI".. sono un po nervoso perchè pensavo che le cose fossero molto più veloci e semplici.. che devo fare? Non mi do pace finchè non metto apposto la situazione come è comprensibile.. vi prego cosa mi manca?
- 14 replies
-
Scaricata.
-
Cazzo nessuno che parla di GT Legends dei simbin??? Da provare, se vuoi una semi-simulazione da giocare pure con qualsiasi volante.. penso difficilmente trovi di meglio, ma devi affrontare il gioco con pazienza, giri su giri per migliorare il tuo know-how.. è molto importante allenarsi ed arrivare quindi sulle gare conoscendo bene il tracciato.. solo così si può vincere.. consigliatissimo davvero, io lo sto giocando con il volante e pedaliera della Logitech il Wingman Formula Force GP.. fate voi che figata E poi a 1280x1024 con i dettagli al massimo.. mi va a una media di 50fps.. ottimo!
- 11 replies
-
- consigliatemi
- bel
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
VIA annuncia il primo processore "Carbon Free" al mondo!
biessea replied to Kioji's topic in CPU & Overclock
Cavoli per me questa è una novità .. soli 20 W.. bene bene, è giusto che si pensi anche a sistemi economici e a basso consumo.. bella li Via. Un serverino così non sarebbe per niente male- 10 replies
-
Beh ottimo procio cavoli, 3 ghz a soli 1,39 volts.. io mi riterrei molto contento.. speriamo che il mio 4800+ quando mi arriva salga pure bene
-
Ma che bella notizia.. grande AMD! E vedremo quanto andranno.. i Conroe saranno raggiungibilissimi.. e superabilissimi
-
E anche del mio Titan che ho montato da pochissimo al posto del fastidioso dissi originale..
-
beh ti dico, se non fosse che è più alto e ho dovuto spostare la scheda video sul secondo slot PCI-E e quindi cambiare appunto pure i jumper.. per le prestazioni, per il resto non si è montato con difficolta, anzì.. l'unica cosa che scoccia è lo smontare la scheda madre.. che ti ruba un bel po di tempo..
-
Si infatti, sembra sia immerso nel ghiaccio azzurro!! Ora il mio bel Nf4 sta bene e fresco, e in full load non ne risente di alzamenti della temperatura particolari.. sono proprio felice di aver finito questo lavoro che ogni tanto (soprattutto con quel caldo di luglio) tornata di attualità .. il mio computerino sempre meglio..
-
Bel procio davvero, spremilo più che puoi!!!
- 53 replies
-
- finalmente
- arrivato
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Un'altra immagine del mio sistemino in movimento.. notare l'illuminazione carina del Titan
-
IMPORANTE A riguardo della scheda, volevo ribadire quello che si dice su hwupgrade.. se dovete posizionare la scheda video nell'altro slot PCI per motivi di spazio dovuti a ventole dissipatrici del chipset maggiorate (come per esempio la mia Titan) ricordatevi di abilitare l'8x per il secondo PCI-E cambiando tutti i jumper dei PCI-E dalla posizione 1-2 a quella 2-3.. così la scheda nel secondo slot non avrà una perdita di prestazioni, invece che far andare lo slot a 2x e perdere poco più del 5% di prestazioni...
-
Innanzitutto ottima scheda Derapage.. per la procedura non stai sbagliando.. quello che mi fa strano è il cubo che si riempie di puntini gialli.. a me non succede, anche avendo fatto un overclock massiccio della mia ATI.. penso siano proprio dei artefatti.. vedi fin a che frequenza non ti compaiono i puntini, e poi inizia ad overcloccare la RAM che sarà sicuramente più "performante"... fammi sapere.. per le temp, beh, se ha un ottimo dissipatore è normale che non cambino di tanto, l'importante è che non vai oltre ai 70°..