
biessea
Members-
Posts
758 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by biessea
-
Il link nella prima pagina alla recensione che ho fatto per il nostro sito non va, o meglio, funziona ma non porta alla rece del VF-900.. ma ad un altro articolo.. correggere please
-
Beh gran bel lavoro Kioji, davvero, ora sicuramente il tuo chipset starà freschissimo! Un giorno monterò pure io una cosa del genere, così alto e prestante.. ma per ora come sapete, ho fatto questo mod qua: PS: ah.. la ventola è una 5x5, quindi non odiarla Kioji!!!
- 93 replies
-
- bei
- dissipatori
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Interessante questa discussione.. veramente.. cmq metti quel dissi che hai postato in foto Kioji e vedrai che risolverai i tuoi problemi.. ma postaci foto e magari raccontaci com'è stato il montaggio che quella è una soluzione davvero interessante!
-
Come cacchio si vedono i consumi sotto carico.. voglio pure io un "tester" virtuale..
-
Western Digital CaviarSE16 320GB SATAII WD3200KS
biessea replied to biessea's topic in Periferiche di memorizzazione
Beh ti dirò, l'unico disco che mi si è nel vero senso della parola "bruciato" per vecchiaia è stato un vecchio maxtor da 20,5 Gb.. il resto che ho avuto non ha mai mostrato problemi (vedi hitachi e un vecchissimo Quantum Fireball.. ehehehe chi se lo ricorda??) Quindi per ora non posso parlare benissimo di Maxtor.. ora vedremo con questo ottimo Western Digital.. -
Western Digital CaviarSE16 320GB SATAII WD3200KS
biessea replied to biessea's topic in Periferiche di memorizzazione
Si megthebest, ho capito quel che volevi intendere tranquillo Sono perfettamente al corrente che i mitici Raptor con il loro 10mila gira sono i più veloci al mercato, ed hanno ottime performance, a discapito però della loro "piccola" dimensione di storage e anche del loro notevole prezzo. Io penso che per quello che me ne faccio io, 320gb sono anche troppi, ma lo spazio come ci insegnano, non è mai abbastanza, e la velocità del disco è cmq migliore dell'Hitachi che avevo in precedenza, senza contare dell'ingombro minimo che mi offrono i cavi Sata, cosa che volevo assolutamente avere. Quindi alla fine di tutto, anche se le prestazioni non sono assolutamente di prim'ordine, quello che mi serviva ce l'ho, la sicurezza dei Western Digital penso sia impagabile, altrochè Seagate o Hitachi... per citare tra le più famose.. Ora cmq ho già un 100gb di dati nelle tre partizioni, quindi penso che le prestazioni già ne risentano un po, ma grazie all'NCQ (Native Command Queing) ho prestazioni sempre alte. Saluti ragazzi, spero molti di voi avendo visto le foto si siano fatti venire un po di gola ad avere un bel WD PS: da notare che HDTune 2.52 mi da un average di 60mb/sec.. un po meglio dai -
Ed eccolo qua, il mio nuovo gioiello. Dopo essermi convinto a passare a Serial Ata, una cosa che volevo fare da tempo, mi son chiesto se esistevano programmi che mi copiavano l'intero contenuto e gli attributi per poter sostituire il mio "vecchio" Hitachi Deskstar K750 P-ATA con un più valido Western Digital Serial Ata. Dopo aver ricevuto più risposte positive mi son deciso a comperarlo: Western Digital (secondo me la migliore in assoluto) Caviar 7200rpm SE16 (16mb di cache) SATAII. Non posso chiedere altro. (So che c'è il RaptorX in vendita, ma 10000giri non mi interessavano, e 150gb non erano molti a mio parere, volevo qualcosa di meno "esclusivo"). Oggi mi è arrivato e grazie all'ottimo programma che consiglio vivamente a tutti, l'ho formattato e poi ho clonato nel vero senso della parola l'HD Hitachi con tutti i suoi dati e attributi. Quindi il Caviar è diventato Bootable e dopo un test per sicurezza, ho deciso di formattare l'Hitachi e toglierlo del tutto per accantonarlo in attesa di futuri utilizzi (magari mi farò un bel computer muletto..). L'HD va alla perfezione, l'avvio di Windows è più veloce ed ora allegherò delle immagini dello stesso, più un'immagine del benchmark effettuato con HDTach.. Ecco il Western Digital ancora prima di montarlo, nei vari processi di trasferimento dati con il software Acronis True Image: Ed ecco il WD Caviar fotografato da più vicino: Ed ecco il test effettuato con HDTach: 203mb/sec. Sono contento, Grazie
-
Ecco qualcosa di più a riguardo... [puntoinformatico.it] ATI apre l'era dello Stream Computing Si tratta di una tecnica per utilizzare le GPU alla stessa stregua di co-processori matematici con cui accelerare vari tipi di applicazione. Tra i primi programmi a sfruttarla c'è il client di Folding@Home San Francisco (USA) - ATI ha recentemente presentato una tecnologia, chiamata Stream Computing, che consente di utilizzare i suoi processori grafici per accelerare quelle applicazioni che fanno un uso intensivo dei calcoli matematici. In modo simile alla piattaforma PeakStream, di cui si è dato notizia ieri, la tecnologia di ATI fa sì che gli sviluppatori possano sfruttare le GPU in concerto con le CPU per creare una sorta di supercomputer virtuale capace di velocizzare certi tipi di calcolo, ed in modo particolare quelli utilizzati da applicazioni scientifiche, finanziarie e ingegneristiche. ATI ha già sperimentato lo Stream Computing per accelerare alcune ricerche in campo medico condotte presso la Stanford University: secondo l'azienda, le GPU delle proprie schede grafiche hanno permesso di velocizzare i calcoli fino a 40 volte e di ridurre i tempi della ricerca da tre anni a un mese. Tra le prime applicazioni a sfruttare la tecnologia di ATI c'è il client di Folding@Home, un noto progetto di calcolo distribuito per la ricerca di nuovi farmaci. Il nuovo client, scaricabile da qui, è in grado di far girare parte dei suoi complessi algoritmi di simulazione sulle GPU Radeon della serie 19xx. Stando agli sviluppatori, l'uso del processore grafico permette di accelerare i calcoli tra le 20 e le 40 volte rispetto all'uso della sola CPU. Per sperimentare lo Stream Computing è necessario installare l'ultima versione dei driver grafici di ATI, i Catalyst 6.10. Questo è quello che dice Puntoinformatico.it, stiamo progredendo no?
- 16 replies
-
- potenziale
- delle
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Cavolacci bella scheda, e pensare che un giorno l'idea di mettermi due 7950gx2 in SLI mi piacerebbe da morire, ma penso non lo farò perchè son fedele ad ATI.. prima o poi faranno pure loro una scheda paurosa con due processori su.. magari due r580..
-
Io sono supercurioso di vedere come va, quando meglio è di una ottima X1950XTX.. vedremo dai.. intanto a vedere le foto già mi fan paura eh.. la storia della doppia alimentazione, beh, non so che dire.. non bastava una linea sola no?
-
Programma copiatura Hard disks..
biessea replied to biessea's topic in Periferiche di memorizzazione
Allora gianni, siccome mi son aggiudicato l'asta e mi sta arrivando questo favoloso WD Caviar SE16 320GB... mi dici la procedura per copiare ESATTAMENTE il disco che ho ora nel nuovo Caviar per poter utilizzare solamente quello e questo Hitachi metterlo in scatola? Spero tu me la possa spiegare in maniera esaustiva, a mo di guida, che vorrei fare le cose per bene e senza intoppi Grazie! -
Programma copiatura Hard disks..
biessea replied to biessea's topic in Periferiche di memorizzazione
Io vorrei tenerlo come unico HD proprio... sfruttarne le sue velocità e la sua capacità che per me è più che sufficente.. ma da solo, il mio bel Hitachi poi lo venderò penso.. Allora mi sa che userò Acronis.. Norton non riesco a registrarlo -
Programma copiatura Hard disks..
biessea replied to biessea's topic in Periferiche di memorizzazione
Beh caro Parrello, quello che mi hai consigliato tu è proprio quello che stavo osservando su e-bay.. e penso acquisterò!!! Me lo manderà un negozio di Roma, lo pagherò sui 110 euri più spedizioni.. Penso sia un ottimo HD! E poi vendo il mio bel PATA Hitachi Deskstar K750 da 160GB... Allora uso Norton Ghost.. -
DFI abbandona il campo delle schede madri!!!
biessea replied to principino1984's topic in CPU & Overclock
Ma no dai.. che notizia scandalosa!!! Io posseggo una Lanparty Nf4 Ultra-D e vi dico che mi son sempre trovato superbene.. penso sia ottima sotto ogni punto di vista, come fanno a concentrarsi solo sul mercato dell'industria.. speriamo di no dai, attendiamo altri prodotti DFI per rivivere il mito pure sui nuovissimi processori AMD.. Speriamo effettivamente non sia una notizia vera, o almeno, del tutto vera.. Saluti -
Programma copiatura Hard disks..
biessea replied to biessea's topic in Periferiche di memorizzazione
Grazie della risposta, ma siccome non mi va di star a riformattare tutto e reinstallare tutti quanti i programmi che ho... a questo punto farò come mi dici tu solamente che mi prendo un Caviar da 250GB così sono apposto, visto che Western Digital penso sia la marca più seria di HD al momento.. che ne dici? Allora sarebbe da comperare il S-ATA, con northon ghost copiare l'intero contenuto del mio vecchio hard disk su il nuovo WD (entrambi le partizioni, una da 40gb e una da 120gb..) per poi lanciare il computer solamente con il Caviar? Ci sono? PS: Che Caviar mi consiglieresti? Hanno tutti la tecnologia NCQ? -
Prova assolutamente Diskeeper e ne rimarrai soddisfatissimo.. credimi! Intuitivo, veloce e perfetto.. non può mancare in un computer!!!
-
Ciao ragazzi, oggi vi espongo un quesito non difficile, ma che mi son chiesto in caso che io voglia cambiare HD per prendere finalmente un bel S-ATA.. e magari il RAPTOR della WD.. La cosa che mi preme dire è che non voglio star a formattare e a reinstallare tutto il sistema operativo.. quindi posso dal mio Hitachi P-ATA copiare l'esatto contenuto in un ipotetico RAPTOR (pure le due partizioni, proprio pari pari) e poi avviare il computer dal nuovo ipotetico RAPTOR per poi formattare il mio Hitachi e venderlo tenendo solamente questo ipotetico RAPTOR??? Spero di esser stato chiaro,e spero di ricevere risposte che mi soddisfino.. sennò mi sa che terrò questo Hitachi 160GB.. anche se la voglia di prendere SATA è davvero tanta..
-
Prey .. anche lui e tra noi e .. parla Italiano !!
biessea replied to megthebest's topic in PC Games
L'ho appena comperato da PLAY.com.. ora finisco FEAR e dopo inizierò con calma PREY.. non vedo l'ora.. ma pure non vedo l'ora di tornare a giocare a FEAR!!! Eheheh -
SCAR non si avvicina nemmeno a GT Legends.. o a Toca 2.. è carino ma niente di più secondo me.. cmq prendi GT Legends e fatti la modalità SFIDA, e vedi che gusto!
- 11 replies
-
- consigliatemi
- bel
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Sono troppi i giochi che ricordo che metterei al primo posto.. più che altro ad ogni periodo della mia vita ho associato un gioco, cioè ci sono periodi per giocare a un tipo di gioco e periodi per giocare a un altro.. veramente ho grandi ricordi per tantissimi giochi.. non posso metterne uno in testa.. solo fare tanti nomi Quindi mi astengo.. amo giocare con il computer
-
Eheheh vedo che questa X850XT fanno ancora miracoli.. allora pure la mia moddata ne farà ... penso che mi farò pure io sto gioco.. ma ora lasciatemi giocare a FEAR.. che mi mancava nella mia collezione di FPS finiti..
- 30 replies
-
Beh ragazzi, è tutto vero se ci pensate bene. Un PC che quando è in ambiente windows, calcolo, masterizzazione o lavori vari (Dove insomma non serve il 3D) sfrutti la GPU che in quel momento è praticamente inerte per elaborare miliardi e miliardi di calcoli, affiancandosi alla CPU primaria, con una resa di elaborazione esageratamente migliore.. penso sia ora di implementare questo, è una cosa completamente logica, penso che fra un po di tempo avremo sulle nostre motherboard un nuovo chipset in grado di organizzare il lavoro in ambiente 2d, tra i processori disponibili (CPUs+GPUs). Bella lì, poi non ci saranno più problemi di attese varie! (Anche se dovranno a questo punto trovare periferiche di memorizzazione molto più veloci degli attuali standard che spesso non stanno dietro al lavoro che può fare la nostra CPU..) saluti!
- 16 replies
-
- potenziale
- delle
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Beh Febry .. gli do alle RAM 2,85v... ma potrei salire ancora, ma ho provato cmq con 3 volts ma non succede niente di nuovo, mi sa che non sono le ram.. che cos'altro può essere? Limite della motherboard?? Anche se non ci credo.. è una DFI Ultra-D !!!!
-
E quindi? Dici che non centra niente con gli HD.. ma sono le RAM veramente? Uffa ma come, sono delle OCZ XTC quelle color ORO per intenderci, DDR500 campionesse in overclock, ho visto su forum che arrivavano pure a 300mhz con 3,1volts.. non penso si fermino a 265mhz!!!
-
Eccolo qua, tieni presente che è per default di come vuole la OCZ e il suo SPD... l'ultima volta che ho toccato i timing ho dovuto rifleshare il bios.. fai te... screen: