
biessea
Members-
Posts
758 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by biessea
-
Beh il terzo modello è proprio bizzarro, avete visto però a che velocità possono girare?? Ottime direi, il dissipatore a quel punto serve davvero, ed è vero, come dice Eduw2k, se ci mettessimo una piccola ventolina anche 4x4 il dissi darebbe il meglio di se, ma anche così secondo me dissipa molto bene il calore che i chip di queste ram produrranno.. paurose cmq
-
Sisi ho capito di andari coi piedi di piombo, ma una notizia ocsì mi fa venire l'acquolina in bocca, avete visto che dati, superiori alla 8800GTX.. 1gb di RAM video.. ovviamente unified shader come NVidia.. che dire non vedo l'ora!!! Speriamo si muovino e ci diano altre indicazioni e qualche immagine vera della scheda con le GDDR4 (che saranno le stesse della x1950xtx immagino, solo un po più veloci). Insomma incrociamo le dita ed aspettiamo, io so già che ATI non deluderà nessuno, e anche se tardi, metterà in vendita la migliore scheda video del mercato! Saluti e buon anno!!!
-
No, direi che è bellissima, e sto prototipo vorrei proprio comperarlo cazzo.. uffi uffi, sapete dopo che bella potenza in gioco? Due Rv570.. wow
-
FAvolosa sta scheda ragazzi, davvero.. straordinaria.. mamma mia questa Nvidia ha proprio fatto un bel gioiello niente da dire, ma ripeto, aspettiamo questo r600 che così magari potremo fare gli elogi pure ad ATI.. e magari cambio pure io scheda video.. Cmq una favola, davvero.
-
bahuahauhahuahuhau brindisi AL BOMBOLO bhuahuahuauhauhahua aa ahuahuahuhauhahuahuahuahuahu
-
Si bella CPU, mi raccomando di spremerla per bene visto che sembra voler proprio salire.. ma mettici su un bel Zalmanone 7700Cu che raffreddi davvero a dovere, o magari ancora meglio un Xp-120.. o robe così dai.. e poi magari dagli qualche decimo di volt in più.. anche se lo metti a 1,5v è ottimo, non ci saranno mai problemi, forse che arrivi ai 3ghz!!! Incrocio le dita per te, ma prendi un dissipatore serio mi raccomando!!
-
Apix, fai un bel test completo con HD Tune (io c'ho la versione 2.52) che ti rileva gli errori del disco rigido, ovviamente fai il test completo, non quello veloce, ti ci vorrà un'oretta, ma almeno così sei sicuro che non sia l'HD, io sono appena uscito da diversi problemi che il mio nuovo WD aveva, corretti appena con una formattazione a basso livello tramite i programmi di diagnostica della WD.. mi son fatto il culo, reinstallato tutto, riformattato le partizioni da me ricreate, ma ora le cose vanno benissimo, l'HD è perfetto, erano evidentemente errori logici per fortuna, anche perchè il disco è nuovo, ha 2 mesi.. fai te! Non escludere come errore che sia proprio l'HD, facci una prova che non ti costa niente.. fammi sapere!
-
Western Digital CaviarSE16 320GB SATAII WD3200KS
biessea replied to biessea's topic in Periferiche di memorizzazione
Si, io il salvataggio lo rifaccio, e il format completo di basso livello è assicurato mi sa.. però ora non ho tempo, dovrei farlo dopodomani, vi saprò dire.. voglio che tutto torni alla perfezione, è per questo vero che il sistema operativo si bloccava in maniera irreparabile dite? Anche perchè motivi validi altri non c'erano, visto che avevo pure appena reinstallato windows XP da capo.. -
Grandiosi ragazzi, mi ha fatto molto piacere potervi vedere nelle foto e capire anche che faccia avete! Grandissimi davvero, vi sarete sicuramente divertiti un bel po! Grandi
-
Western Digital CaviarSE16 320GB SATAII WD3200KS
biessea replied to biessea's topic in Periferiche di memorizzazione
Ragazzi, non voglio crederci. Il mio computer mi sta dando problemi, a volte si blocca senza più possibilità di fare niente, soprattutto se ho attivato emule o mentre ci sono diversi lavori dell'HD.. mentre carica e robe così.. ieri giocando con Gothic3 mentre mi caricava l'ambiente di gioco, quando spostavo la visuale, mi si è bloccato tutto, nella stessa maniera di quando si blocca nel sistema operativo.. allora mi chiedo se è veramente un problema del mio nuovissimo e fiammante HD.. eseguo un controllo approfondito con Hd Tune 2.52 e mi trova dei settori danneggiati (contrassegnati dal quadratino rosso), tutti vicini, per un totale di 5 quadratini.. sono disperato, che posso fare ora? C'è la possibilità di almeno escluderli dal lavoro e che non mi faccia più bloccare le mie diverse attività ? Perchè è veramente scocciante, ogni tot di tempo il computer mi si blocca e non posso più fare niente, se non tener premuto il tasto di accensione per spegnere manualmente il computer e riavviare il tutto.. aiutatemi vi prego!!! -
Ahahahahahahaahahahaha ma bhuahuahuahuahuahahuahuahuahuahuahuahua AHAHAHAHAAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAAH
-
Beh questo problema l'ho risolto, ora riesco a navigare su internet con tutti e due i computer, ma il problema ora è che dopo un pò di tempo sul mio computer la connessione cade, facendo cadere pure quella del computer di mio padre a cui è appoggiato... windows mi da subito questo errore, qualcuno mi sa dare una mano per favore??? Io non ho proprio idea di che può essere..
- 2 replies
-
- connessione
- condivisione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao ragazzi, volevo condividere la mia adsl con un altro computer presente nella mia casa, e tramite la condivisione di windows XP ho settato i vari valori e collegato i due piccì tramite il cavo incrociato. Solo che quando il secondo computer l'avevo qua in camera collegato con un cavo da 7metri dopo aver smanettato un po tutto mi andava, quando questo computer l'ho messo nel luogo dove deve stare, e cioè in camera dei miei, e collegato con un cavo incrociato di 15metri, le due schede di rete collegate tra loro non brillano più, è come se non sentissero il segnale.. che vuol dire??? Che cosa posso fare ora? Aiuto! Grazie...
- 2 replies
-
- connessione
- condivisione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dio Santissimo, non ho mai visto punteggi simili al 3dmark06... grandiosi, dateci sotto mi raccomando, che sistema da sogno!!!
- 10 replies
-
- memoryextreme
- team
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
[Thread Ufficiale]HdTach 3 HD no raid
biessea replied to valego's topic in Periferiche di memorizzazione
Comunque viva i Western Digital mi sembra PS: il mio burst time è il migliore :p- 26 replies
-
- thread
- ufficialehdtach
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ditemi se ne vale la pena, al massimo lo compro pure io, è che la presa della corrente dov'è collegato il gruppo di continuità e nascosta, dovrei ogni volta spostare la scrivania per leggerne i valori.. boh ditemi com'è!!!
-
Beh scaricati ATI Tool.. c'è pure il link da questo sito, e fai un test di stress.. apri la finestrina "show 3d view" e lascia li per un po di tempo e guarda le temperature come salgono.. poi vedi se è quello, ovviamente la GPU deve stare al di sotto dei 75 gradi.. dacci un okkio e facci sapere.. che brutto problema però.. :(
-
Sono usciti gli ultimi driver per le schede video ATI.. io li ho subito downloadati per la mia X850XT e vi dico che ho migliorato un po gli score sui vari 3D Mark.. Ora al 3DMark2003 faccio 14300 punti circa, e ben 7300 al 3D Mark 05.. (ovviamente con la 850XT col V-MOD) Scaricateli!!! Andate qua Drivers & Software e selezionate sistema operativo e la vostra bellissima scheda video, e il gioco è fatto..
-
[Thread Ufficiale]HdTach 3 HD no raid
biessea replied to valego's topic in Periferiche di memorizzazione
Eccomi qua immediatamente, subito dopo aver deframmentato completamente il mio bel Western Digital Caviar SE16 320gb [WD3200KS]: Che ne dite? 202mb/sec..- 26 replies
-
- thread
- ufficialehdtach
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Penso che vada bene si.. fai pure un thread per gli HD.. il mio sarà il più veloce Cmq sono felice a sapere che la mia Sony da 2GB fin'ora è la più veloce per quel taglio di memoria..
-
E perchè no.. il mio bel Caviar SE16 320gb SATAII... ottimi valori no? write: 108 mb/sec read: 206 mb/sec
-
E da oggi faccio pure io parte dei fortunati possessori di validissime penne USB.. più che penna la mia è una piccolissima plastichetta.. tutti voi la conoscerete.. Sony MicroVault Tiny, il taglio maggiore, 2gb.. ecco i test: Write: 5,7 mb/sec Read: 10,5 mb/sec Che ne dite? é bellissima e supercomoda questa Sony..
-
Pascale90, mi dispiace deluderti, ma con il PC che hai in sign non riesci a giocare a NFSCarbon con i dettagli al massimo, a menochè non ti acconenti di una misera risoluzione 800x600.. secondo me con la x1600pro ti conviene impostare la risoluzione a 1024x768, mettere l'antialiasing a 2x e l'anisotropo a 8x, dettagli medi e vedi che i 30fps li dovresti toccare.. io ora ci provo con la mia di configurazione, e con la mia bellissima x850xt superpompata
-
ErosNvidia ho visto le foto del tuo impianto, innanzitutto complimenti se te lo sei montato tutto da solo e tarato da te: non è mai facile, ed io di manualità non ne ho proprio alba I componenti non sono di grande qualità ma alla fine l'importante è la soddisfazione dell'utente, quindi immagino che a te vada benissimo così e non posso che farti i complimenti per tutte le ore spese sopra.. la passione è passione! Bravo!
-
Beh vedo che l'argomento ha susciato diverso interesse, mi fa molto piacere! Io tutt'ora sono appassionatissimo del mondo del caraudio, è ormai un 5 anni che ci giro intorno e ne ho spesi di soldi si.. altrochè supercomputer! Ora vi elenco i miei di componenti, poi successivamente fotograferò il tutto e lo uploaderò qua, e attenderò i vostri bei commenti.. mi sa che possiamo discuterci tanto sopra!!! IL MIO IMPIANTO: Sorgente: Alpine CDA 9855r Amplificatori: Steg QMOS2 120.2 (fronte anteriore medi/alti); Steg K competition K2|02 (fronte anteriore mediobassi); Rockford Fosgate 1001BD (subwoofers) Fronte Anteriore: Coppia SuperTweeter AD Tfr1, Coppia Tweeter Infinity Beta ONE, Coppia Medi Impact RGM4125 (80wRMS), 2 Woofer Impact RGW 6638 per portiera (140W RMS) Fronte Subwoofer: 2 Cerwin Vega! V-MAX 15" Single Voice Coil (400W RMS l'uno, 1000W picco) Cavetteria Impact, Accessori alimentazione Audiolink, Batteria Optima Blue Top, Supercondensatore Lanzar 5FARAD. Casse Subwoofers completamente in Resina con rinforzamenti in legno MDF, 56litri per subwoofers (come da specifiche cassa chiusa Cerwin Vega!), tasche portiere artigianali su misura in MDF, Montanti in resina rivestiti per l'alloggiamento dei tweeters/supertweeters. Per un totale di quasi 6mila euro tra pezzi e lavoro, il risultato è più che soddisfacente per sensazione di potenza, e buona qualità , anche se gli Impact 6638 tendono un po troppo a intervenire nella riproduzione della voce (e non so perchè visto che sono filtrati giustamente dall'autoradio) riproducendo certe frequenze alte in maniera un po risonante.. Fra poco le foto eh.. Aspetto una bella giornata di sole per farle!