Jump to content

xpak

Members
  • Posts

    90
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by xpak

  1. no no massimo due settimane e sarà tutto operativo... la Maximus V ha l'uscita hdmi e il 3770k il chip grafico integrato AMD 4000... per adesso lo utilizzo così!! Aggiungerò la scheda grafica in seguito tutto qua
  2. Grazie!!! per adesso niente vga che sono a corto di soldi!!! ahahah Nel mese di marzo/aprile prenderò una GTX 670 + WaterBlock ovvio!!
  3. L'ultima volta che ho messo mano all'hardware è stato nel 2006 con questa configurazione: intel E6700 Asus P5q Deluxe Corsair dominator 800mhz 2GB Tagan U35 700W WD Raptor X 150GB Ati 1950 Pro Penso di meriti la pensione dopo 7 anni!! Che pensione non sarà perchè questa configurazione mi gestirà il server di video sorveglianza per le ip cam che ho in casa!!
  4. Grazie!! Giovedì vado a ritirare il resto dell'hardware: - Corsair AX860 - Intel i7 3770k - Corsair Dominator Platinum 2400mhz 16GB
  5. Qualche ""piccolo"" aggiornamento... Collegamento dei primi raccordi, sul radiatore da 360 che si trova sul top... Per essere precisi: 1x Bitspower 90° revolvable 1x Bitspower M/F prolunga 10mm 1x Bitspower 90° curvo revolvable 1x Bitspower C47 (necessario per i crytal tube :read: ) Dopo di questo... mi rimaneva uno spazio aperto e ""brutto"" da vedere dietro la vaschetta. Risultato: Aggiornamento per la parte che ospita lo schermo lcd per la temperatura del liquido: aggiunto logo Asus Posizionamento del convertitore per il flussimetro Koolance sul retro con tanto di sleeve del cavo al volo!! Visione d'insieme dell'interno fino ad adesso Stay Tuned!!
  6. Anche da Ybris oggi è arrivato qualcosa di molto utile...
  7. La Befana arriva dall'Olanda... Ne manca ancora una parte che ordinerò dal drakone!
  8. L'ho fatto perchè consigliato da EK come da manuale... Ed ho visto anche on line alcuni video in cui la pasta c'è sempre prima del pad I raccordi si, tutti bits!
  9. Passiamo al WB dei mofset Smontaggio del WB originale Applicazione della pasta su ogni mofset Applicazione pad termici Il nuovo WB Risultato finale
  10. Aggiornamento: montaggio wateblocks sulla scheda madre. Prepariamo "la sala operatoria" Ecco la Mobo con i wb della casa Smontaggio dissipatore SB Differenze Pulizia SB e nuova pasta termoconduttiva WB SB montato
  11. Nel frattempo, in attesa che dall'Olanda (HighFlow) mi arrivi il pacco con parte dei raccordi, vi mostro una piccola anteprima 3D (non è proprio il massimo ma rende l'idea) del collegamento tra: Vaschetta -> Flussimetro -> Pompa Per darvi un idea vi dico che i raccordi segnati nell'anteprima con la lettera "A" saranno questi: Lettera "B" questi: Il tubo trasparente che vedete subito dopo la vaschetta è un crystal tube lungo 3cm, che verrà collegato con appositi raccordi agli estremi, "BitsPower C47" e le sue dimensioni sono di 12/10. Mentre quello subito dopo la pompa è il flussimetro Koolance, ovvero questo: ;)
  12. Ho montato un pannello di policarbonato semi duro nella parte posteriore del case tagliato a misura... Dato che vorrei nascondere i cavi il più possibile, mi sono "inventato" questa posizione per l'hard disk 3,5" (2TB per lo storage), così da vere tutti i collegamenti sul retro; l'SSD di sistema invece sarà in bella vista! E qualche test di collegamento della pompa:
  13. Montaggio sensore temperatura liquido: Pezzo di polistirolo duro tagliato a misura (rifinito poi con il dremel) Rivestimento con la Carbon Fiber 3M Risultato Finale
  14. Montate le staffe per la vaschetta Montato il Lamptron Tappetino Fonoassorbente / Antivibrazioni, su cui verrà poggiata la pompa
×
×
  • Create New...