Jump to content

Kevin734

Members
  • Posts

    27
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Kevin734

  1. Ho fatto un reflow mettendola in forno a 180° per 8 minuti. Magicamente ora funziona!!!
  2. Si, provata sul pc in ufficio che monta una 970Ti. Si avviano le ventole ma non il pc.
  3. Ciao a tutti, purtroppo la mia bella Msi GTX 1060 stamani ha smesso di funzionare. Non so come sia potuto succedere perche' non e' mai stata overclockata ne stressata. La usavo in configurazione triple monitor da circa 2 anni ma abbastanza saltuariamente e con giochi non pesantissimi (FSX, Assetto Corsa.....). Mai avuto un problema. Ieri sera avevo fatto l'aggiornamento dell'ultima versione dei driver Nvidia (416.34 del 11/10/2018) ed e' andato tutto bene. L'ho utilizzato un'oretta e poi spento. Stamani lo riaccendo e dopo circa un'ora di normale navigazione internet, ho avuto un paio di schermate nere a distanza di 5 minuti e poi e' spirata. Veramente non me lo spiego! All'accensione, al test del Bios, la scheda madre (ASRock Extreme 6 Z170) mi segnala l'errore "b2" e il monitor non si accende nemmeno per la schermata del Bios.....e cercando su internet molti utenti associano l'errore "b2" proprio a problematiche della scheda grafica. Ho provato a cambiare il cavo di alimentazione della scheda e lo slot sull'alimentatore dove era attaccata ma senza risultati. Ho provato anche a cambiarla di slot mettendola su un altro PCIE, ma non c'e' niente da fare. Sempre lo stesso errore. L'unico modo che ho per far ripartire il PC e' togliere la scheda madre ed usare la GPU integrata della MB. La sfiga e' che ovviamente cio' e' accaduto il 25esimo mese dall'acquisto, quindi garanzia terminata 5 settimane fa. Avete qualche cosa da suggerirmi? La butto?
  4. Grazie. Un paio di dettagli ancora se puoi aiutarmi: il processore "boxed" che viene dato con la ventola e' gia' "impastato" o la pasta va presa a parte? Per installare la SSD, c'e' bisogno di un kit o e' gia' completa?
  5. Potrei cercare di risparmiare una 50ina di euro prendendo un i5 6400, altri 40 scendendo a 8Gb di Ram e forse altri 30 sulla mobo e 10 sulla PSU a quel punto....ma con 130euro potrei prendere giusto una GTX750Ti o una GTX950. Sarebbe una configurazione sicuramente piu' prestante al momento ma non overclokcabile e praticamente "definitiva". Non credi?
  6. Salve a tutti, ho un vecchio pc HP con Q6600 quad core, "modificato" con GTX650Ti che mi accompagna egregiamente da anni e con il quale sono riuscito a giocare bene con giochi tipo FSX e X3 con buon dettaglio grafico. Ultimamente ho provato ad installare DCS World e War Thunder ed ho iniziato a sentire grossi limiti: il primo gira in maniera mediocre, il secondo invece gira bene anche a livello grafico settato su "Alto", ma dopo qualche quarto d'ora di gioco, il pc si spegne e rimane spento per qualche minuto con solo le ventole che danno dei piccoli impulsi. Pensando ad un problema di temperature (il chipset sembra bollire), ho provato anche a raffreddare con una ventola bella grossa ma senza grossi risultati. Siccome la cosa e' successa piu' volte e in momenti spesso molto concitati, al fine di non devaste il pc a calci mi sono deciso ad acquistare una nuova configurazione che duri qualche anno come quella attuale e sperando di risolvere il problema. Chiedo un vostro parere in merito considerando che ho puntato ad un hardware un po' piu' potente cercando di riutilizzare la GTX650Ti che magari cambiero' fra qualche tempo. Cabinet Corsair Carbide Series SPEC-03 Alimentatore Thermaltake Smart SE Alimentatore Modulare 630W SK Madre Scheda Madre ASRock Z170 Gaming K4 1151 ATX DDR4 CPU Intel Processore Core i5-6600K (Skylake) Ram Corsair Vengeance LPX 2x8 GB DDR4, 3000 MHz, CL15 XMP 2.0 SSD Crucial SSD 250GB 2,5" MX200 SATAIII o Samsung 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III All'inizio ero partito con una configurazione non OC ma visto che poi la differenza di costi era minima..... Ovviamente all'inizio, senza dissipatore e senza nuova GPU, non farei nessun OC se non eventualmente alla Ram. Cosa ne pensate considerando che la spesa sarebbe di 650 euro? Notate delle incompatibilita'/incongruenze? Grazie in anticipo.
  7. Ad essere proprio cattivi, quale potrebbe essere il collo di bottiglia?
  8. Salve a tutti e ben trovati. Torno dopo un po' di tempo di assenza a chiedere un vostro consiglio riguardo una configurazione per un pc che vorrei utilizzare prevalentemente per il simulatore di volo Prepar3d (figlio di FSX). Mi sapreste dire se ho azzeccato un pc bilanciato o se ho preso qualche "toppa" clamorosa? Case Midi Tower Aerocool Strike-X Advance Nero € 68,00 Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Pure Power L8 730W ATX 80Plus Bronze € 91,90 Scheda Madre Asrock Z97 Extreme4 Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 134,60 CPU Intel Core i5-4690k Socket 1150 3.5GHz 6MB Intel HD Graphics HD4600 88W Boxed € 259,70 SSD Samsung 850 PRO 256GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 154,20 RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile € 83,60 Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 83,90 VGA EVGA nVidia GeForce GTX 970 Superclocked ACX 2.0 Core 1165/1317MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI HDMI DP € 351,10 Grazie in anticipo. P.s. Dimenticavo di dire che la postazione verra' configurata con 3 monitor e un bel po' di periferiche usb dedicate al simulatore di volo.
  9. Ah, il Mechatron e' stata l'unica cosa decisa fin dalla prima configurazione! Quel case e' troooooppo fico!
  10. Beh, alla fine ho rifatto la configurazione con una Ati che, anche se in alcuni casi ha mostrato di non essere perfettamente compatibile con FSX, credo mi possa facilitare un bel po' l'utilizzo del triplo schermo. Da quello che ho capito infatti l'Eyefinity e' molto piu' pratico dell'Nvidia Surround. La configurazione finale sarebbe la seguente: Case: Aerocool Mechatron Window edition= 92,90€ Alimentatore: Corsair modulare Enthusiast TX850M= 112,30€ Mobo: Asus P8Z77-V= 150,90€ Cpu: i5-3570K= 210,00€ Dissipatore: Noctua NH-D14= 84,20€ Sk Grafica: VGA Sapphire Ati Radeon HD 7970 Vapor-X 1000/1050/6000 3Gb= 378,50€ Ram: 8Gb DDR3 G.Skill Ares 2133Mhz 9-11-10 2N Low Profile= 63,00€ SSD: OCZ Vertex 4 256Gb 560Mb/s 510Mb/s= 186,30€ E con il totale siamo a 1.281,10€. Ho cercato di prendere tutta roba abbastanza al top ma senza sforare piu' di tanto il budget. Purtroppo mi rimane fuori l'Hdd. Cmq a casa ho un dischetto da 1Tb e proverei a metterci quello.
  11. Non al toro, me la taglio io e la vendo su ebay...e magari col ricavato riesco a prenderla. Mi sto gia' svenando per fare sta postazione...
  12. In primis la postazione sarebbe per il vetusto Microsoft FSX che purtroppo con le Radeon ha qualche problemino. Cmq non sara' utilizzata solo per quello. Ne facevo piu' che altro un discorso di gioco generico ad alta risoluzione, visto che con 3 monitor lavorerei ad impostazioni tipo 5760*1080. A questa risoluzione, porterebbe piu' beneficio una GPU piu' potente o i 4Gb di memoria?
  13. Secondo voi, volendo fare una postazione da gioco con 3 monitor (senza SLI) e con una spesa di circa 400e, sarebbe meglio una GTX 670 con 4Gb di Ram o una GTX 680 con 2Gb? :cheazz: Considerate che le due schede in questione sarebbero queste: Gigabyte GTX 670 OC 980/1058MHz 6008GHz 4Gb 375€ Gigabyte GTX 680 OC 1071/1137MHz 6008MHz 2GB 415€ Grazie.
  14. Dovremmo esserci! VGA EVGA GeForce GTX 670 FTW SIG2 Core 1006MHz Memory GDDR5 6208MHz 2GB DVI HDMI DP € 339,20 Case Midi Tower Aerocool Mechatron Window Edition Bianco € 92,90 Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Pure Power L8 730W ATX 80Plus Bronze € 90,50 Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H100 Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3 € 80,70 SSD OCZ Vertex 4 256GB Lettura 560MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 2.5" Retail € 189,90 Hard Disk Interno Seagate Barracuda Green 1.5TB 3.5" 5900rpm 64MB SATA3 ST1500DL003 € 66,20 CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 213,00 RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile € 63,00 Scheda Madre ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 134,40 Tot. 1269,80 La vga ho ipotizzato quella con piu' OC anche se e' piuttosto bruttina e la marca....boh!
  15. Ciao Nikolaj. Io programmo C++ e Java piu' che altro o e' meglio dire che programmavo, visto che ora ho cambiato totalmente attivita'. :-) Grazie per l'accoglienza e ricambio gli auguri.
  16. Infatti. Anzi, ho visto che ci sono delle 670 pompate (tipo le Asus Top e le Zotac Extreme) che vanno piu' di alcune 680 standard o poco pompate. Solo che la differenza di prezzo tra una 670 base e una con OC di fabbrica puo' essere anche di 80 euro!! A quel punto conviene comprarsi una 670 base e farci su un po' di OC o meglio prenderla gia' bella impacchettata con OC?
  17. Allora, assodato che mi basero' sulla 1155, ero quasi convinto a buttarmi sul 3570k e impegnare qualcosa di piu' sulla SkVideo, poi ho trovato queste prove e mi hanno un po' bloccato: https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?authkey=CMSSocoI&key=0AuiXjW8fJyDrdC1KZm5fSlJYdnJBaXRRclFuU0U3WUE&hl=en&authkey=CMSSocoI#gid=0 A prescindere che non ci sono test con 3570, vedo che le configurazioni piu' veloci sono con il 3770 che era in una delle configurazioni consigliate da Tex. Ora pero' quelli montano anche una GPU 680 e io non sono Paperone. Volendo pero' cercare di capire qual'e' l'elemento che influisce di piu' sul Frame Rate per fare economia magari sugli altri componenti e non proprio su quello, boh...non riesco a trovarlo. Quindi alla fine quello che piu' conta forse e' l'equilibrio tra TUTTI i componenti (Ram compresa). Poi ci sono risultati che invece proprio non mi spiego. Per esempio: tra i 2 3770 della tabella del link, entrambi con GTX680, quello con piu' OC e con Ram piu' veloce, segna meno FPS!! Eppure una Ram a 2666 CL10 dovrebbe essere piu' veloce di una 2133 CL9. Forse le differenze stanno nei dati che non sono riportati? Tipo le caratteristiche della Mobo (chipset), ecc. ? P.S.: AZZ! Alcuni spingono sti processori a 5,2Ghz :AAAAH:
  18. ...che poi stavo notando un'altra cosa: l'i7 sulla configurazione 2011 non e' K. Significa l'OC sarebbe impossibile o quanto meno piu' difficoltoso, giusto? In tal caso si tornerebbe a i5-3570k vs i7-3770k.
  19. Ciao. Direi che in termini di prestazioni non ha preferenze ma in termini di compatibilita' le AMD qualche problemino lo danno e sono meno seguite dagli sviluppatori di Patch ed Add-on. Inizialmente avevo pensato ad una Radeon per sfruttare l'Eyefinity ma poi ho preferito lasciarle perdere. Per quanto riguarda il processore, ora studio un po' e poi decido. Il 3570K infatti era l'ipotesi iniziale. Magari potrei decidere di mettere quello e investire di piu' su una SSD piu' veloce e piu' grande, visto che vorrei metterci su SO e tutto FSX. A proposito di SO: Win8 non mi fa' impazzire! Win7 32 o 64bit? (forse sto andando un po' OT)
  20. Sul sito italiano, nelle specifiche, c'e' scritto che supporta il CrossFire, ma sullo SLI dice N/A. :cheazz: Te lo chiedevo solo perche' su una guida di FSX, per le Ram consigliano qualsiasi tipo di frequenza ma con CL minore possibile. Eh gia'. Ora lancio la monetina. Grazie 1000, sei stato veramente illuminante, veloce e chiaro!
  21. Azz! Sei riuscito a metterci anche il masterizzatore che io avevo sorvolato. Mi sembrano entrambe ottime configurazioni....e quel sito e' da paura a livello di prezzi! Vorrei ipotizzare solo delle modifiche su dei dettagli: Per il case, pensavo ad uno di questi: 1: Case Midi Tower Aerocool Mechatron Window Edition Bianco 2: Offerta, Vendita Case Midi Tower Aerocool V12 Nero ATX - V12-Black Sono solo giocattoli o possono andare bene? Per la config 1155: la mobo G45 ho notato che non ha il supporto per lo SLI che attualmente non credo di voler adottare ma preferirei averla come possibilita'. Quale alternativa proporresti potendo sforare un po' sul budget? MPower? Altra marca? Le ram .RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile potrebbero essere migliori? Per la config 2011, niente da dire....al limite proporrei solo la versione X79A al posto della MA per una questione di porte. Che ne dici? Considerando che FSX non utilizza l'HT e la necessita' di fare OC, tu quale configurazione sceglieresti?
  22. Bene, allora vedro' di cambiarlo con il piu' silenzioso dei due. Ma certo! Te ne sarei grato.
  23. In effetti inizialmente avevo pensato a un 600W: l'OCZ 600MXSP ModXStream Pro, ma poi ho pensato che dovendo fare OC e dovendo attaccare un bel po' di roba USB (parlo di Cloche, Pedaliera, Switch Panel, MCP Panel e 6 Intrument Panel [sono piccoli display lcd da 3,5"]) ho voluto alzare un po' il tiro....poi magari essendo accessori USB consumeranno un zeresimo di Watt . Boh! Magari provo a cercare una via di mezzo e tra le marche che mi hai detto tu. Beh, se ce ne fosse uno un po' piu' silenzioso, sarebbe meglio. Eh, mi sa che cosi' poi pero' sforo il budget di parecchio.:cheazz:
×
×
  • Create New...