Jump to content

WhiteBlackDeat

Members
  • Posts

    113
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by WhiteBlackDeat

  1. E se puntassi a un 4690 per seguire il 4x90? Certo dipende dal budget, ma c'è differenza sostanziale fra i due? (4590). Per il monitor penso che prenderò delle casse esterne. Amazon okay per il servizio ma per i prezzi come stiamo messi? Vorrei cercare anche di trovare pezzi ad un buon prezzo. Per l'hdd è vero che non lo uso per il sistema, quindi alla fine potrei trovarmi bene anche con quello che ho ora. ------- Si lo assemblo io. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
  2. Non lo so... pensavo ad un phantom o giù di lì. Per il monitor sapete consigliarmi? E l'audio conviene farlo uscire dal monitor o da casse? Fino ad ora ho usato un monitor con casse anteriori integrate. Per quanto riguarda l'HDD quello che ho inserito com'è? O uno vale l'altro ormai? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
  3. Ottimo. Confermo il Samsung 840 EVO da 128 GB. Anche chi mi ha fatto la configurazione mi ha detto che è ok! Quindi inserisco questo. ____ Aggiornato. Ora cosa altro manca da modificare?
  4. Fra 650 e 750 già, e mi è stato di prendere sembra dubbio la 750. Voi mi consigliate la stessa cosa? Per la CPU sono davvero indeciso. Soprattutto per il fatto che non ne capisco niente e oltre a un "non ne vale la pena" mi servirenne giusto qualche informazione in più. Anche perchè la differenza di prezzo c'è e non è cosa da poco.
  5. Per quanto riguarda l'alimentatore cambio di programma. Ecco quello che prenderò: CP-9020055-EU Alimentatore CORSAIR 750W RM-Serie ATX Modular (80+Gold) retail Mi hanno consigliato l'RM in molti dicendomi che in soldoni si risparmia pure sulla corrente elettrica a parità di corrente usata. Quello da 650 cosa circa 10/15 euro in meno, quindi a questo punto prendo quello da 750. Inoltre per la CPU stavo valutando se prendere una i5-4690 o 4670 al posto della i5-4590. Voi cosa mi dite? La differenza più o meno è di circa 20/25 euro. Ne vale davvero la pena? Per la scheda video rimango sempre più convinto della R9 280x. Prevedo una buonissima longevità tanto che leggendo in giro, configurazioni di pc da gaming di fascia alta montano la R9 290x. Per negozi online invece? Avete qualche esperienza? Mi è stato consigliato E-price.
  6. Diciamo che sono abbastanza convinto della ATX consigliata. E da come vedo non avete avuto molto da ridire sul modello (se non giusto appunto le dimensioni consigliandomi un ITX che però sinceramente non mi interessa). Per la scheda video ne vorrei una con buona longevità. E questa R9 penso che vada proprio al caso mio, buona per il gaming e per photoshop (che già con la mia misera Ati Radeon HD 2xxx va benissimo, quindi non posso far altro che pensare positivo). "A prezzo simile preferirei la versione della asus a quella di sapphire, dato che ricordo di una statistica di "rottura" non a favore di sapphire." Per il prezzo e per la statistica di "rottura" potresti avere un punto a tuo favore, peccato solo che non mi interessi più di tanto. Cerco un pizzico di qualità anche in base alle mie esigenze e una fra queste è la silenziosità che mi sono state assicurate dalle Sapphire. Dovrei leggere qualcosina in più in giro. Per l'SSD ancora sono indeciso. In ogni caso queste cose che ritengo secondarie vanno fatte a soldi alla mano. Poi lì mi rendo conto su cosa mi convieve prendere. Altri? Tutti in ferie?
  7. E prestazioni? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
  8. Da uno che ha in firma "My itx world" che ti aspetti? ahahaha Però preferisco un ATX classico. Almeno qualche motivazione per scegliere un mini itx?
  9. Il tempo è tiranno, ma la gatta per essere veloce fece i figli ciechi. Allora passo passo. Per la ram volendo potrei evitare 2x8, e montarne una tranquillamente da 8. Alimentatore di meglio in che senso? Di marca o di potenza? Perchè mi è stato suggerito di non superare i 700w. Scheda video... io cerco dissipazione e silenziosità che mi sono state assicurate dalla Sapphire e che le altre non hanno (non allo stesso livello). SDD cambiare perchè? Cosa cambia? Nel prezzo o nella velocità di scrittura? Dischi BD? Per ora no, ma penso che potrebbe servirmi, visto che l'alta definizione gira su bluray. In ogni caso ancora sono tutte ipotesi. Però devo capire meglio cosa conviene, cosa no e dove. Per l'acquisto invece? Conoscete negozi online sicuri e affidabili con buoni prezzi?
  10. Salve a tutti ragazzi, dopo un bel po' di tempo faccio nuovamente capolino su questa community. Ora più che mai ho bisogno del vostro aiuto. Ho intenzione di assemblare un nuovo pc partendo totalmente da zero. Purtroppo sono ben ingnorante (per ora) in materia e sto cercando consigli su cosa montare su, in base alle mie esigenze e budget disponibile. Come prima cosa vi posto la configurazione del mio pc attuale (per darvi un'idea su cosa ho utilizzato in 6 anni a questa parte): Mobo montata Altri dati: Slot/socket processore 1 LGA775 Slot di espansione 1 PCI, 1 PCI-E x16 Slot RAM 2 DDR2 DIMM Periferiche integrate Audio, Video, LAN, IEEE-1394 Form factor Micro ATX Dimensione scheda madre 170 mm x 190 mm Chipset scheda madre i945G E come scheda video ho una Ati radeon HD 2xxx (ora non ricordo con esattezza quale sia). Affidandomi ad un amico, mi ha tirato giù questa bozza di pc (che personalmente non riesco a valutare, ma mi ha spiegato componente per componente le varie differenze, qualità ecc..) Ecco qua: [TABLE=width: 657] [TR] [TD]Scheda Madre[/TD] [TD]90MB0IN0-M0EAY0 MB 1150 ASUS H97-PLUS Intel H97 ATX[/TD] [/TR] [TR] [TD]CPU[/TD] [TD]BX80646I54590 CPU Intel 1150 i5-4590 Ci5 Box (3,7GHz)[/TD] [/TR] [TR] [TD]RAM[/TD] [TD]CML8GX3M2A1600C9B DDR3 8GB / 1600 CORSAIR Vengeance LP Blue[/TD] [/TR] [TR] [TD]ALIMENTATORE[/TD] [TD] CP-9020055-EU Alimentatore CORSAIR 750W RM-Serie ATX Modular (80+Gold) retail[/TD] [/TR] [TR] [TD]CABINET[/TD] [TD]NZXT Phantom Nero/Verde[/TD] [/TR] [TR] [TD]SCHEDA VIDEO[/TD] [TD]11221-00-20G SVGA Sapphire R9 280X 3072MB[/TD] [/TR] [TR] [TD]SSD[/TD] [TD]Samsung 840 EVO 128 GB[/TD] [/TR] [TR] [TD]HARD DISK[/TD] [TD]WD10EZRX HD 3,5 1TB WD WD10EZRX[/TD] [/TR] [TR] [TD]UNITA' OTTICA[/TD] [TD]BD-W512GSA-100 Masterizztore Blu-ray Teac BD-W512GSA interna[/TD] [/TR] [/TABLE] Premetto che non devo fare OC (quindi mi ha scogliato di prendere una mobo con la sigla Z). Non mi serve per il gaming super pompato, mi basta che i giochi di ultima generazione vengano retti bene, ma neanche a requisiti minimi tirati tirati. In più ho spiegato al mio amico che vorrei evitare rumori della scheda video nel raffreddamento simili a quelli di un jet pronto a decollare (cosa che purtroppo soffro con alte temperature e un pc di cacca). Quindi mi ha consigliato una R9 Vertex (mi pare che l'abbia chiamata) che rispetto alle nVidie sono nettamente più silenziose e a qualità di prestazione se non sbaglio è come una GTX 770. In più tutta la componentistica che mi ha dato mi ha assicurato che hanno una longevità (tralasciando ram e scheda video) dai 4 ai 6 anni. Quindi in media cinque anni che per me vanno più che bene. Non voglio stare a cambiare componenti ogni due, tre anni. CPU non mi ha consigliato una i7 perchè costa troppo ancora e non me ne farei niente. Mentre una i5 è il giusto compromesso. La ram mi ha dato la possibilità di montarne due da 8 gb. Il cabinet è puramente indicativo. Ne devo scegliere uno della NZXT. Per l'archiviazione interna mi ha consigliato un SSD (per programmi, drivers e sistema operativo) (le dimensioni dipendono da me e dal mio budget) più un HDD da un tera. Questa configurazione dovrebbe venire sui (circa) 900€. Voi cosa ne pensate? Sia per il budget sia per la componentistica? Si può fare di meglio? E in più, dove mi conviene acquistare? Avevo intenzione di fare l'acquisto online dei vari pezzi... ma a fine mese dovrebbe arrivarmi un preventivo proprio da lui che ha agganci con fornitori europei, dove non paga spese di spedizione e ordinando oggetti di un certo tipo riesce ad avere anche buoni sconti. ___________________________________________ AGGIORNAMENTO DEL 31/08/2014 CONFIGURAZIONE FINALE: [TABLE=width: 983] [TR] [TD]Scheda Video[/TD] [TD]Sapphire Vapor-X R9 280X 3G GDDR5 PCI-E DVI-I/DVI-D/HDMI/DP TRI-X OC con BOOST (UEFI)[/TD] [TD=align: right]300,95[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cabinet[/TD] [TD]Nzxt Phantom con USB 3.0 Colore: Nero/Arancione[/TD] [TD=align: right]165,07[/TD] [/TR] [TR] [TD]CPU[/TD] [TD]1150 Intel i5 4690 3,5 GHZ[/TD] [TD=align: right]198[/TD] [/TR] [TR] [TD]Scheda Madre[/TD] [TD]MB 1150 Asus H97-PLUS ATX [/TD] [TD=align: right]89,09[/TD] [/TR] [TR] [TD]Ram[/TD] [TD]DDR3 8GB / 1600 CORSAIR Vengeance LP Blue[/TD] [TD=align: right]85,67[/TD] [/TR] [TR] [TD]Alimentatore[/TD] [TD]CORSAIR 750W RM-Serie ATX Modular (80+Gold) retail[/TD] [TD=align: right]111,77[/TD] [/TR] [TR] [TD]SSD[/TD] [TD]Samsung 840 EVO 250 GB[/TD] [TD=align: right]103,94[/TD] [/TR] [TR] [TD]Hard Disk[/TD] [TD]Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 64MB Cache[/TD] [TD=align: right]47,21[/TD] [/TR] [TR] [TD]Masterizzatore[/TD] [TD]Blu-ray Teac BD-W512GSA[/TD] [TD=align: right]69,29[/TD] [/TR] [TR] [TD]Schermo[/TD] [TD]Benq RL2455HM LCD Monitor 24 "[/TD] [TD=align: right]176,21[/TD] [/TR] [TR] [TD]Casse Audio[/TD] [TD]GIGAWORKS T20 SERIES II[/TD] [TD=align: right]80,05[/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD][/TD] [TD=align: right]1427,25[/TD] [/TR] [/TABLE]
  11. Sono fili che vanno alle prese. Lì poi ci attacco non so... tv, pc, console, caricabatterie, lampade. Insomma tutto quello che puoi attaccare con una presa
  12. ... ? non ho capito scusa >_ Inviato dal mio GT-I9300
  13. non so dirti esattamente, quelli della corrente e della luce... classici di un appartamento condominiale! Inviato dal mio GT-I9300
  14. Uppo questo thread aggiungendo una richiesta. E' possibile passare un filo lan di 20 metri in una canalina insieme ad altri fili della corrente? Premetto di essere cosciente che non è a norma ma potrei avere disturbi, dispersioni o quant'altro? Cat. 6 Utp (ci sono anche tante altre scritte... servono?) . Premetto anche che uso questo filo lan da un anno con ottimi risultati. Consigli? Inviato dal mio GT-I9300
  15. Già! Ma o sono stato fortunato io... fino ad adesso a fronte di quei pochi salti di corrente, niente è saltato! pss hahaha Non so... sembrerebbe veramente un'alternativa comoda efficace ed utile!
  16. Che tu sappia questo problema del guasto era una cosa tua o anche altre persone hanno riscontrato questo problema? ... In ogni caso da me si tratta dello stesso piano e neanche, visto che abito in un appartamento di condominio. Altra cosa, questi powerline influiscono di molto sul sovraccaricamento dell'energia elettrica? E nel caso di mancata corrente, sono i primi a saltare o sono più che resistenti ai colpi circuito?
  17. La velocità della connesione com'è? ... Ho letto in giro su yahoo answer e cose così, che potrebbero esserci dei problemi riguardo sia la velocità che la stabilità a causa magari della corrente elettrica :/ Non so se queste fonti sono attendibili però... non si sa mai!
  18. Salve a tutti comagni di xtreme, vi scrivo anche oggi perchè sono alla ricerca di consigli basati su esperienze/competenze! Problema in questione: Ricezione canale Wi-Fi da un modem adsl Alice. Più passa il tempo, più un normale palazzo di condominio si riempie di frequente che si accavallano e che rendono quasi impossibile la ricezione costante e a piene vele di un normale wi-fi proveniente dal proprio modem. Stufato da questa situazione, rientrato dalle vacanze, ho deciso di provare a sistemare un po' questa cosa! Premetto che ho un pc abbastanza vecchio (almeno 5/6 anni se non ricordo male). Quindi ho una scheda di rete non proprio così recente e potente anche se ho una piccolissima antennina che nel suo piccolo amplifica di poco la ricezione. Oggi mi sono recato dal rivenditor di pc più vicino e mi ha spiegato brevemente dell'esistenza dei "power line" che per me sono stati una scoperta. Ho capito che il tutto è fatto da minimo due powerline che vanno inseriti nella corrente elettrica, uno vicino al modem di casa collegato sempre via lan, e l'altro vicino al computer fisso sempre collegato con un filo lan. Il tutto senza buchi del muro o fili di troppo nella parete. Ora mi chiedevo se era un buon modo per risolvere questa situazione che sta diventando davvero scocciante! Ora come ora sono collegato con un filo lan lungo 20 metri... l'unica pecca questo filo in mezzo alla casa perchè la velocità invece non ha proprio paragoni! Cosa sapete dirmi a riguardo? Avete anche qualche altra esperienza/suggerimento su come è possibile superare quest'ostacolo del wifi?
  19. Salve a tutti, dopo tanto troppo tempo ritorno su xtremehardware! Qualcuno di vecchia data magari si ricorda di me che ti tanto in tano bazzicavo qui e lì sul forum! Oggi ritorno per chiedervi velocemente un parere. Ho deciso di prendere il kit mouse-tastiera wireless comfort desktop 5000 http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/wireless-comfort-desktop-5000 Premettendo che nel caso avrò questo kit gratuito, volevo sentire un po' di pareri. I fini dell'uso sono molto semplici! No gaming (anche se sono dell'idea che basta un po' di mano con ASDW e mouse per giocare su qualsiasi tastiera) ma una tastiera comoda e nuova. Meno fili e spero che sia anche più silenziosa rispetto alla mia attuale, una hp di vecchissima data (5-6 anni) che se voglio digitare in silenzio non ci riesco. Uno dei motivi che mi spinge a prendere un nuovo kit è la necessita di cambiare mouse visto che il tasto sinistro non è più reattivo e per un anno intero sono sopravvissuto con l'inversione dei tasti destro-sinistra. Che mi dite?
  20. Ma usare Kaspersky? .-. Per 29,99euro l'anno?
  21. esatto anche il mio della GBC ha 4 frequenze... a volte si mettono in mezzo fra il pc e il router ma basta che cambi frequenza (io di solito vado dall'1 al 4 e dal 4 all'1 xD) per ripristinare il collegamento
  22. Molto belle! Non è che organizzi qualche guida sulla fotografia u.u Ne avrei di bisogno :'D
×
×
  • Create New...