Per ciò che riguarda le GPU integrate: non appena posso cerco di rileggere i post precedenti per conoscere dubbi esposti ed eventualmente, se posso, dare una mano.
Il socket 478 è molto duttile dal mio punto di vista: se dotato di chipset VIA,SiS o Intel 845 è ottima base per un ultimate Win98 games era (si riesce a coprire dal 1997 al 2002) giocando a 1600*1200 con dettagli maxati. Con chipset di produzione successiva al 2002 tenderei ad escludere questa possibilità per motivi di stabilità e compatibilità. Le GPU che hanno il miglior rapporto performance/qualità di immagine/ compatibilità sono le GeForce 4 Ti oppure le GeForce FX. Sono le ultime GPU ad avere supporto al Table Fog e agli 8bit palettized texture. I chip micron su DDR salivano bene con le frequenze, come i Samsung TCCD. Erano gli unici chip a salire bene con CAS 2 mantenendo basso il voltaggio. I chip hanno densità elevata, purtroppo, non adatti per il socket 462.
Ho trovato questa main per te:https://www.ebay.it/itm/Scheda-madre-ASRock-ConRoeXFire-eSATA2-con-processore-e-IO-shield-/184311848877?nav=SEARCH
Grazie per i complimenti riferiti all'OC su pentium 3. Sono vecchissimi. Risalgono ad almeno 6-7anni fa.
Tranquilli ho piattaforme che vanno dal socket 7 ai più moderni AM4