Jump to content

PePpUzZo

Members
  • Posts

    18
  • Joined

  • Last visited

About PePpUzZo

  • Birthday 02/02/1994

PePpUzZo's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

10

Reputation

  1. le ram sono queste, quindi sono a profilo basso anche se credo di doverle spostare di slot se dovessi prendere quel dissipatore o simili.. valuterò la cosa, anche se la differenza di prezzo e notevole.. vi ringrazio comunque per la disponibilità
  2. Se per AIO intendi un impianto di raffreddamento a liquido, lo escluderei perché è abbastanza dispendioso e va oltre quelle che sono le mie esigenze.. Credo basti cambiare le ventole del case e il dissipatore per tenere le temperature più basse. Proverò quel dissipatore, vi farò sapere
  3. Come dimensioni è ancora più grande dell'altro. Tu l'hai montato o comunque conosci qualcuno che l'ha fatto? Comunque ti ringrazio per la risposta
  4. Salve a tutti, ho una ASUS Sabertooth 990FX e stavo pensando di sostituire il dissipatore, visto che quello di stock fornito con il processore (AMD FX6100) mantiene troppo alta la temperatura. Avevo pensato di acquistare uno Zalman CNPS8900 EXTREME, ma temo che possa sbattere sulla sinistra contro, quelli che credo siano, dei dissipatori dei chip della scheda madre o sulla destra contro le RAM (Kingston HyperX). Le dimensioni del dissipatore dovrebbero essere 120x120x60. Qualcuno di voi ha questa scheda madre con dissipatori simili o sapete consigliarmi qualche altro buon dissipatore?
  5. Sì infatti, ti ringrazio comunque per il supporto
  6. Ho risolto aggiornando il BIOS.
  7. E allora cos'altro potrebbe essere? Un mio compagno (con componentistica simile alla mia) mi ha inviato due screen, uno prima dell'avvio del gioco e uno dopo e il suo voltaggio a bassi regimi è di 0.8 circa (il mio 1.2) mentre sotto sforzo il voltaggio del suo processore raggiunge il mio, quindi forse non è neanche problema di voltaggio. Potrebbe essere incompatibilità tra gioco e processore? EDIT: Il suo però è un Dual-Core, il mio Six-Core quindi credo non sia un paragone attendibile..
  8. Ho usato i cavi contenuti nell'alimentatore (modulare), non ho usato alcun tipo di adattatore.. Posto 3 foto: Alimentatore PC - PIN VGA - Case
  9. Allora sì, ho provato.. (comunque poco su ho messo un EDIT prima che scrivessi la tua risposta)
  10. Quali driver? L'unico che ho aggiornato (prima disinstallato e poi reinstallato quello nuovo) è stato quello della scheda grafica EDIT: Potrebbe essere che, mettendo sotto sforzo il computer, il voltaggio vada ad altre parti (ad esempio alla scheda grafica da 2 pin di alimentazione) lasciando secco il processore? Ho un alimentatore Corsair da 650W. Oppure il fatto che il pc sia attaccato ad una ciabatta con 6 cose attaccate..
  11. Ho caricato due screen, uno di quella pagina e uno della pagina Sensore Screen 1 - Screen 2
  12. Fatto.. un piccolo up: non so se qualcuno di voi conosce o usa AIDA64, comunque ho visto che andando su Scheda Madre - Processore, in basso ci sono dei parametri di voltaggio che, se si riferiscono all'intervallo di voltaggio entro cui lavora il processore, sono veramente bassi. Il problema non dipende dal fatto che il pc possa essere in modalità risparmio in quanto ho già provato, dal Bios (UEFI BIOS), a modificare la modalità di uso del computer senza però risolvere nulla.. Vi lascio uno screen della pagina di AIDA:
×
×
  • Create New...