Jump to content

meiyo

Members
  • Posts

    4390
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    15

Everything posted by meiyo

  1. Scusami , ma non ho provato con l'overvolt.....vuoi che provi già con il +6% , oppure prima fdaccio +3%?
  2. Scusa tom , ma penso che se tu dici e mi spieghi come fare dovremmo aprire un nuovo thread in quanto siamo passati dall'inizio con la QDI alla ASROCK e quindi io in definitiva ho fatto la prova di Oc sull'ASROCK , lasciando stare la povera QDI. Fammi sapere P.s. la mia era solo una precisazione per non farvi fare confusione
  3. Ho provato : messo Ram in manuale a 333MHz, frequenza CPU a 200MHz , salvato, riavviato e...nulla non si riavviava più , poi ho riavviato un paio di volte ed alla fine il bios è ricomparso con la dizione che aveva bloccato il boot , in quanto i settaggi dei vari componenti bios erano errati e che quindi rimetteva i valori di default. Notte
  4. questa è la traduzione della pagina 24 del manuale dell'Asrock , quindi deduco che se anche vedo la voce 400MHz per la Ram , penso non si possa abilitare Spread Spectrum: Questo campo deve sempre essere [Disabled] per la migliore stabilità del sistema. CPU Host Frequency: [by Jumper]: Si consiglia di selezionare questa opzione, che permetterà la CPU ospitare la frequenza di questa scheda madre determinato dal ponticello di impostazione. [Manuale]: consente all'utente di impostare manualmente la frequenza della CPU dell'host. Tuttavia, perché la frequenza CPU di questa scheda madre è determinata dalla ponticello di impostazione, è necessario impostare la regolazione ponticello FSB in base alle proprie CPU AMD prima di utilizzare questa opzione "Manuale" come impostazione FSB nel BIOS configurato per effettuare l 'overclocking. Questo non è raccomandato a meno che non conosce a fondo la funzione. Installazione errata può causare problemi durante funzionamento. Frequenza DRAM: Se impostato su [Auto], la scheda madre in grado di rilevare il modulo di memoria inserita (s) e assegnare automaticamente frequenza appropriata. È possibile selezionare un altro valore come la frequenza di funzionamento: [133MHz (DDR266)], [166 MHz (DDR333)], [200MHz (DDR400)]. Si prega di notare che l'opzione [200MHz (DDR400)] sarà disponibile solo quando K7S41 scheda madre è installata. Opzione Flessibilità: Il valore predefinito di questa opzione è [Disabled]. Essa consentirà una migliore tolleranza per la compatibilità con la memoria quando è impostata su [Enabled].
  5. La versione del bios presente è la 1.40 del 2/05/2004 . Ho guardato e mettendo in manuale la frequenza che al momento è settata su 166MHz posso portarla su di 1MHz per volta. sicuramente posso portarla a 200 MHz La ram posso settarla anche a 400MHz . ho fatto gli screen delle schermate di Cpu-z, dagli un'occhiata XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175190 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175191 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175192 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175193 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175194 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175195 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175196 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175197 intanto guarda per favore qui e dimmi cosa ne pensi . Ciao Meiyo P.s. a proposito come la mettiamo eventualmente con le frequenze AGP , che se non vado errato sono quelle che influiscono sulla scheda video
  6. Ma io intanto chiedo ( scusate l'ignoranza, a 51 anni permettete che io non sappia tutto ) , con i parametri in possesso ora , senza aggiornare il bios pensate si possa fare qualcosina ? Perchè l'utility ho scoperto è per floppy e la versione da windows non supporta il bios in questione, perché troppo datato . Difatti dovrebbero esserci 4 file nell'archivio Zip ed io invece ne ho solo due....
  7. Pensi che vi siano problemi per il fatto che ho W7 installato? Cioè, considerando che l,utilità era progettata a suo tempo per Xp?
  8. Comunque lo fareste dall'utility "ASR Flash" che ho visto all'interno del file zip? quindi non da floppy
  9. allora innanzi tutto ti chiedo : Perchè aggiornare il bios quando L'athlon è stato correttamente riconosciuto dalla mobo? Considera che la mia è la versione Gx e non quella normale , quindi non viè l'opzione di portare da bios a 200Mhz(400Mhz). fammi sapere meiyo Ps forse ho fatto confusione , am a questo punto ti posto le varie schermate del bios così mi sento più sicuro.Resto sempre dubbioso del perché l'aggiornamento bios e nel caso come lo faresti l'aggiornamento bios ?
  10. Ciao megthebest, grazie per la tua cortesia . Ti do qualche notizia in merito : stiamo parlando di una ASROCK K7S41GX ,( se vuoi ti posto il link della scheda , ma penso fai prima tu a vederlo ), alla quale ho installato ,naturalmente non in economia , ma solo per la soddisfazione personale di averla vista resuscitata: Alimentatore Cooler Master da 600w 2 Gb di ram ddr 333 scheda video nuova (d'altra parte con i prezzi che ci sono per vecchie AGP 8x sau ebay) sapphire HD 3650 da 512 Mb CPU Athlon Xp3000+ con fsb 333 (il max supportato dalla scheda con questo bios , d'altra parte con il bios aggiornato non è che prendevo tanto di più ) il quale naturalmente per installarlo ho dovuto spostare i jumper con operazione manuale. Nuovo dissipatore più grande e più performante oltre che silenzioso : eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso Installato W 7 professional con installazione manuale dei driver per la Lan integrata ( costato non poca fatica a trovarli in rete ). Non funzionava assolutamente il vecchio driver realtek AC97 per xp ed allora ho provato ad installare una vecchia scheda audio CREATIVE ( ne ho provate una decina )ed i driver di Xp alla fine sono andati lo stesso. Il tutto dentro questo case della Aerocool : CASE AEROCOOL STRIKE-X ADVANCE BLACK CABINET PC NERO USB 3.0 | eBay. A questo punto tutto viaggia a meraviglia, ma dato che molti in rete dicono che questa asrock è abbastanza compatibile con l'overclock mi piacerebbe portarla un po più su senza esagerare . Mi piacerebbe , dato che è il mio primo overclock , avere la guida di qualcuno esperto che mi potesse seguire passo per passo in questa delicata operazione. Posso postare qualsiasi schermata : bios, Cpu-z , HwMonitor ,Everest etc.etc. sappiate che sono molto prudente e quindi preferisco avere la Vostra supervisione , prima di procedere. Ciao meiyo alias Flavio
  11. nessuno ha qualche notizia o dritta per l'ASROCK
  12. Difatti Tom1 leggendo in rete notavo che chi si riferiva alla asrock K7S41GX diceva proprio che era una mobo che si prestava bene per l'overclock Scheda Madre AsRock K7S41GX e naturalmente navigando in rete ho trovato varie fonti , ma devo dire che in questo momento mi fido solo di voi
  13. E.....se overclockassi la mia asrock K7s41GX con 2gb di ram e scheda video Ati sapphire HD3659 512mb con Athlon XP3000+ e con dissi nuovo di questo tipo : eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso scusate se ho messo un link di ebay , spero si possa altrimenti non lo farò più. Mi dicono che supporti bene l'OC Fatemi sapere così eventualmente apro un altro thread. Ciao e notte
  14. Scusami tom1 se non ho risposto prima. Quindi devo ra ssegnarmi a tenerla così? Sea tua risposta é sí allora lasciamo stare. Avete, in questo caso idea di dove poter trovare un banco da 1Gb sd-ram ram pc 133 naturalmente, non ecc unbuffered nonregistered Sembra sia impossibile trovarle sopra i 512MB grazie
  15. Grazie tom1 . discussione già iniziata in altro thread nella quale ho messo tutti i dati in mio possesso per poter agevolare il Vostro prezioso aiuto. Buona giornata a te ed a tutto il forum
  16. Grazie innanzitutto del vostro interesse ragazzi: Premetto , non ci devo giocare , quindi non voglio ne arrivare alla "fusione del nocciolo" tanto per fare una battuta , ne trovarmi senza PC , ora che l'ho resuscitato dall'oltretomba. Riepiloghiamo : nelle schermate del bios la max frequenza è di 126 , difatti nel manuale della mobo che ora posto perché possiate meglio aiutarmi, vi è proprio riportato che ogni altra frequenza superiore a 126 sarebbe dannosa per il sistema. Ora il moltiplicatore del procio è di 26 e sta lavorando alla frequenza di 100, quindi ripeto non voglio un PC da Gaming , ma se riesco sia per internet che per applicazioni vari di uso corrente a portarlo un po più su ben venga. Sul procio ho installato un nuovo dissipatore , che oltre ad essere veramente silenzioso , è pure favoloso nel raffrescamento dello stesso. Difatti le temperature sono al max sotto sforzo costante ben livellate a 45-47°C Inoltre il case (non prendetemi in giro per la spesa , ma è affascinante il connubio tra vecchio e nuovo ) è un Cooler Master Elite ed ora ha ben 3 ventole aggiuntive a Led blu , che eventualmente posso portare a 6 totali ed un ali da 500W. Per quanto riguarda le ram è il max che ho trovato in rete a pochi soldi , considerando che supporta fino a 3Gb di ram ( chissà se è vero , magari lo fa con i sistemi a 64bit e la vedo dura con Xp ), non sono riuscito a trovare banchi da 1Gb , ma solo da 512. Risultato: 1,5Gb su tre slot. Quindi per concludere , vorrei uno step che porti il PC ad essere più brillante senza tirargli il collo , quindi passaggi di 3-5 punti sono , direi più che sufficienti , ma quello che mi angoscia di più è il famoso e temibile AGP fix ( proprio ieri leggevo di una vecchi mobo defunta proprio per non aver minimamente considerato il fix). Comunque ecco qua quello che eventualmente può servirvi per darmi un'aiuto: PlatiniX 2 QDI Motherboard Mainboard Drivers Manuals BIOS http://www.robertore.it/public/Documentazione/Documentazione_tecnica/Manuali/vari/PlatiniX2en.pdf Questo è quello riportato dal manuale nella pagina relativa al bios per quanto riguarda CPU Speedy setup: CPU SpeedEasy Setup Figure-3 CPU SpeedEasy Setup Menu The following indicates the options for each item and describes their meaning. Item Option Description #"CPU Clock Ratio 8~23 Select the multiplication of processor core frequency. This item is only for users who understand all the CPU parameters. How ever the multiplier setting will not function for bus ratio locked processor, only bus ratio unlocked processor. #"CPU Host/PCI Default Set CPU/PCI Clock as default. Clock 100/33MHz Set CPU/PCI Clock manually. ... 126/36MHz Warning: Be sure your selection is right. CPU over speed will be dangerous! We will not be responsible for any damages cause Considerate pure che ho appena cambiato processore da Willamette 1,7 GHz a Northwood 2,66GHz il quale è il max supportato da mobo e bios e la mobo lo ha riconosciuto perfettamente senza modificare nulla e caricando solo la funzione del bios load default setting. Questo che vedete di seguito io non l'ho fatto: SpeedEasy Quick Setup Procedures : 1. Correctly insert the CPU. 2. Plug in other configurations and restore the system. 3. Switch on power to the system and press the key to enter BIOS Setup. 4. Enter “CPU SpeedEasy Setup” menu to set up the CPU speed. 5. Save and exit BIOS Setup, your system will now boot successfully. Comunque avete visto le mie schermate bios ? Possono esservi utili? Ciao e grazie in anticipo
  17. Ciao ragazzi , avrei bisogno per cortesia del vostro aiuto. Vorrei fare unoverclock leggero sulla mia vecchia ed appena resuscitata QDI la quale è montata su di un case cooler master con già tre ventole inserite esclusa quella delle CPU , ne posso montare altre 4 volendo , ho installato 1,5 Gb di ram PC133 ed un procio nuovo trovato usato a pochi euro il quale è il massimo consentito installabile considerando le specifiche della mobo e del bios : un Northwood 2,66 GHz con fsb 400MHz. Vorrei fare un Overclock leggero ce sia il compromesso più appropriato tra temperature , prestazioni e stabilità del sistema. Le temperature ora rilevate con vati software e in linea con quelle indicare nel bios sono system temp 29-30°C in fase di utilizzo e di 49-53°C per la CPU in fase di utilizzo . Ho guardato in rete ed ho visto che bisogna stare attenti al fix AGP , che se non è automatico e non viene settato prima correttamente , vi è il rischio di bruciare la mobo per poi andare gradatamente ad influire sulla frequenza della CPU considerando , mi sembra di aver capito questo, che il moltiplicatore nei Pentium 4 è bloccato. Qualcuno ha voglia di darmi una mano visto che è il mio primo Overclock. Vi metto questi due link per agevolare il più possibile il compito di chi vorrà aiutarmi. Posto le varie schermate bios della QDI: XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 174528 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 174529 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 174530 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 174531 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 174532 http://www.xtremeshack.com/image/174535.html http://www.xtremeshack.com/image/174536.html http://www.xtremeshack.com/image/174537.html http://www.xtremeshack.com/image/174538.html Grazie Meiyo
  18. Ciao Marco , scusa se rispondo ora ma oggi pomeriggio full con lavoro e varie . Sono contento che secondo il vostro ed il tuo parere sia tutto ok per il resto ripeto aspetto il nuovo ali ed una volta cambiato dissipatore ( circa una decina di euro con ventola e dissipatore maggiorati ) e montato nel case nuovo direi che siamo a cavallo . vorrei alla fine ringraziarvi e domani dovrei avere il tempo di mettere qualcosa nel mio profilo personale anche per dar modo di conoscerci meglio , ma colgo l'occasione per invitarvi se così mi è concesso dire in un nuovo thread che apro stasera proprio in questa sezione del forum per il quale ho bisogno di gente che mi dia una mano perché vorrei cingermi ad effettuare un'operazione che per me è terreno oscuro . ciao e buona serata Se mi è concesso firmo con il mio nome di battesimo Ciao da Flavio
  19. ecco lo screen: XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 174500
  20. Da quando stamattina l'ho acceso , devo dire che non ha più fatto storie . Ora prima di postarti lo screenshot di memory , devo dirti che cosa ho fatto stamattina prima di riportare il jumper su 333. Leggendo il manuale ho operato in questo modo: 1 ho settato in manuale il riconoscimento delle ram e l'ho impostato su 333 (166) quali esse sono 2 ho impostato la funzione abilitandola che migliora la compatibilità delle ram e dopo che nel bios ho visto che aveva riconosciuto XP3000 ho dato l'ok al load default system ed ho riavviato. Al riavvio (ieri non era mai successo) , W7 ha trovato un nuovo hardware e nella fattispecie L'Athlon Xp3000+ ed ha installato correttamente il driver , quindi mi ha chiesto di riavviare , così ho fatto e da allora non ha più fatto storie. Come già detto prima durante la prova test di prestazioni di W7 con la Cpu sotto stress( questi Athlon devo dire non vanno avanti anzi se devo essere sincero con i P4 sembrano a loro confronto dei vecchi e decrepiti brontosauri e scaldano da matti) , ho avuto un ventilatore cozzato contro la CPU e le temp sono risultate : prima della prova 47°C durante max 52°C. fatemi sapere cosa ne pensate posto sempre lo screenshot?
  21. quindi cosa si deve fare in questo caso , anche perchè mi sembra vada un pò su con la velocità rispetto ai 2,167 dichiarati ed ai 333Mhz di bus. fatemi sapere , io avevo già dato il load default system una volta riconosciuto l'Xp3000 altrimenti sono d'accordo che lo rimando indietro e prendo questo: [TABLE=width: 1200] [TR] [TD=class: vi-tc_0, colspan: 1][h=1]CPU Amd Athlon XP 2600+ socket A 462 AXDA2600DKV3C Processore FSB266 P21[/h][/TD] [/TR] [/TABLE]
  22. Di nuovo scusa tom1 , solito errore comunque file caricati spero vadano bene , manca solo quello della scgheda video , ma avevo finito lo spazio sul sito dell'upload
  23. scusa tom1 per errore ho fatto l'update del mio post precedente , e quindi non hai visto le novità , però tra un po metterò gli screen di cpuid-z della nuova situazione. ciao http://www.xtremeshack.com/image/174491.html http://www.xtremeshack.com/image/174492.html http://www.xtremeshack.com/image/174493.html http://www.xtremeshack.com/image/174494.html http://www.xtremeshack.com/image/174495.html http://www.xtremeshack.com/photos/20121024135106748118126.jpg scusate spero di aver fatto giusto
  24. volevo allegarti il file Txt di Cpuid-z , ma non riesco a farlo in quanto è di 31,5 Kb ed il forum consente solo 19,5 .Come posso fare? Caro principino1984 , guardando nel manuale della scheda ho visto che vi era l'abilitazione alla possibilità di mettere in manuale il settaggio delle ram e così ho fatto ed in più vi era anche la possibilità di inserire la possibilità dell'adattamento delle ram per migliorare la compatibilità delle stesse con la mobo e così ho dato il consenso pure a quello , poi dato che secondo me la ventola fa schifo e la temperatura pur avendo sostituito la pasta termica era elevata , complice il fatto che in questo vecchio case ala CPU è praticamente sistemata in una specie di forno crematorio, ( ho ordinato un case nuovo ora ) , ho preso un grosso ventilatore e gliel'ho sparato contro. Risultato dopo aver provato a ripristinare il Jumper sul settaggio esatto , cioè 333, ho riacceso il PC e miracolo W7 ha trovato il nuovo hardware come ATHLON XP3000+ ed ha installato il nuovo driver relativo, poi mi ha detto di riavviare e così ho fatto . tutto ok finalmente solo che dovrò reinstallare w7 in quanto deve aver fatto un casino ieri durante il ripristino perché adesso windows installer non funziona più e quindi non posso ne disinstallare ne installare nuovi programmi. Poco male il PC era appena riformattato e lo devo dare a mio figlio più piccolo da mettere in camera . Un'ultima cosa : con ventilatore attaccato e controllo prestazioni di Windows in funzione e quindi CPU al massimo per quasi tutta l'operazione le temperature delle stessa sono variate da 47°C ai 52°C , come ti sembrano , a parte che monterò questo dissipatore dentro il nuovo case: http://www.ebay.it/itm/XILENCE-K7-Pro-SUPER-SILENT-78W-22dB-Dissipatore-CPU-AMD-Athlon-462-370-X04-/140721340812?pt=Dissipatori_per_PC_e_Server&hash=item20c3a5418c#ht_1904wt_1111 Grazie e se hai ulteriori suggerimenti sono tutt'orecchi meiyo
×
×
  • Create New...