Jump to content

meiyo

Members
  • Posts

    4390
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    15

Everything posted by meiyo

  1. Grazie max , appena ho un po di tempo provo a districarmi con easytune, però devo ammettere che viaggia bene il P4 simil dual core.(Xp Home edition SP3 2Gb di ram ) Però ho sempre quel pensiero che mi va verso la QDI......sigh p.s. scusami per sbaglio non so se ho postato doppio
  2. Grazie max , appena ho un po di tempo provo a districarmi con easytune, però devo ammettere che viaggia bene il P4 simil dual core.(Xp Home edition SP3 2Gb di ram ) Però ho sempre quel pensiero che mi va verso la QDI......sigh
  3. il celeron è scarso.. anche alla luce el fatto che ha 1 core senza Hyper Threading e solo 256Kb di cache.. paragonabile ad un Pentium 4 di che genere , tanto per avere un idea di riferimento
  4. Ciao max , ma volevo chiederti per curiosità: nelle schermate bios della QDI ad ogni incremento della frequenza della CPU , vi era un valore dopo la Barra : mi spiego la sezione era CPU Host/PCI Clock....in teoria non configurava lei ad ogni innalzamento di frequenza , un appropriato valore PCI? Perchè altrimenti questa soluzione , anche perchè nella Qdi mettevano infatti, considerando la frequenza delle Ram max che era di 133 ,la max frequenza selezionabile a 126/36 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 174537 un'ultima cosa max , mi hanno regalato questo procio , ma ho letto in rete che non vale molto come qualità: INTEL CELERON D 326 SL98U 2,53gHZ/256/533, mi confermi scusa se ti rompo ancora , ma come funziona quel soft spaziale della Gigabyte
  5. Perfetto , già aperto nuovo thread comunque Asrock K7S41Gx con procio portato a 2,31 Ghz con 2Gb di Ram , ATi Radeon Sapphire HD 3650 AGP 8x da 512 Mb , W7 Professional SP1 e calibrato con Avvio pulito e mantenuto in corso d'opera, viaggia adesso che è un piacere.
  6. Ciao , sono qui oggi per chiedere , quante possibilità ha di riuscire , sempre che si possa operare , un OC su di una vecchia Gigabyte , Una 8SIMLH rev.3.2 con un Processore Northwood da 3.06Ghz con tecnologia Hyper Treading , tecnologia supportata dalla stessa scheda madre . Il processore , il più potente che la mobo in questione potesse supportare è stato riconosciuto perfettamente dalla stessa e viaggia alla frequenza fsb di 533Mhz. Montato con S.O. Windows Xp viene visto da tutti i software come un Dual core virtuale , non alla stessa stregua però , di Pentium D successivi. spero di non aver detto strafalcioni e se l'ho fatto , vi prego correggetemi ( ho passato una notte a leggermi tutto l'albero genealogico del Pentium ). Meiyo alias Flavio P.s: faccio una postilla Molto spesso in rete guardando recensioni su di questa mobo , ho trovato che qualcuno aveva operato la scelta di inserire la funzione del bios ( presente pure nella mia ) , Top Performance , con il risultato di trovarsi la mobo defunta subito dopo aver fatto ripartire il bios , che naturalmente non dava più segni di vita alcuna.....
  7. Perfetto, se per te va bene ed a tua discrezione , direi di tenere aperto il thread , che se per caso vedo il PC va bene , magari....forse...andiamo un po più su... Comunque per quel che mi riguarda è già un bel passo avanti considerando l'età dei componenti in oggetto esser passati dai 2,167 Ghz nominali di partenza ai 2,314 Ghz raggiunti oggi. Ed ora a te Max in primis ed a Marco ed a tutto il forum indistintamente : " ho girato molti forum , nei vari anni che uso il Pc , ma soprattutto negli ultimi 4-5 mesi in quanto mi è presa questa passione per il restauro dei vecchi Pc abbandonati ,(prima mi occupavo solo di problemi che riguardavano il S.O. ), ma non avevo mai trovato una simile cordialità ed attenzione nelle problematiche dei vari utenti . Per quel che mi riguarda è stata ed è una piacevole sorpresa , soprattutto perché il risultato finale è stato senza ombra di dubbio positivo sia per quanto riguarda il PC in questione sia per qunato rigurda me come esperienza personale. Comunque ho trovato in rete chi mi ha risposto per quanto riguarda la QDI , usata da questa persona in passato ,ha dato problemi in fase di OC tanto da bruciarne un paio già ai primi tentativi :peccato mi sarebbe piaciuto portare anche lei un pò su di tono. Ora vorrei aprire un'altro thread per capire alcune cose che riguardano sempre l'Oc , ma riferito ai PC da me posseduti . L apremessa è relativa ad una vecchia Gigabyte 8SIMLH rev 3.2 , alla quale sono riuscito a trovare il processore più performante che potesse montare all'epoca e cioè un P4 3,06Ghz con tecnologia Hyper Treading ( supportata dalla stessa scheda madre ), il quale mi dicono essere il vero antenato del futuro Dual Core ( vero? ) Flavio
  8. Ciao Max al momento tutto bene : Sono arrivato a quota 178. Fsb 356 temp durante stress test in modalità standard max 50° Due cose volevo chiederti : io faccio fare al software 5 dei 10 passaggi in totale, che praticamente equivalgono a circa 40 minuti. Sono sufficienti secondo te? E poi vi è un software che ti legge. Il consumo in watt, di tutto il PC? Grazie a poi altri aggiornamenti Flavio volevo dirti che allo Step a quota 179 dopo due passaggi il test è fallito dato che le temperature sono nella norma e non hanno mai superato i 50 in full penso sia un problema di Vcore comunque se condividi, ritorno a178, gli faccio il test stress per tutti i 10 passaggi ed una volta andato a buon fine lo tengo così per qualche giorno a provarlo ore 12 e 45 finito tutto il test dopo 10 passaggi il soft dice che la CPU e ok ed il sistema risulta stabile. temp max durante il test 50°C Vuoi e volete , se si può , a questo punto cambiare il titolo del Thread in Oc per ASrock K7S41GX? A voi la risposta
  9. Grazie e buona notte. Ti aggiorno domani in mattinata Flavio
  10. Sono a 176 di frequenza faccio il test stress. a questo livello e controllo le temperature quali sono i valori di temp da non superare andando su eventualmente, di frequenza?
  11. messo + 3 ora voltaggio circa1,68 min. A 1.79 max corrente 1.74 temp da idle 42 a full 50
  12. si trova qui vero? (nel bios si trova sotto la voce advanced-chipset configuration )
  13. Con Intelburn , provato dopo 171 a portarla a 175 , mi esce la scritta che il test dopo 15 minuti su trenta è stato interrotto per problemi di temp o altro , ma per esempio la temp al max è andata a 45°C.Quindi , mi dice di controllare il raffreddamento CPU o di abbassare l'OC. Dato che ho tempo lo provo a 172 senza Ovolt. Poi arrivo fino alla frequenza in cui il test va a buon fine e in modalità standard , ed in base a quello che mi dirai vado su eventualmente di +3%v (nel bios si trova sotto la voce advanced-chipset configuration ) Mi sapresti dire quali e come differiscono i sintomi da voltaggio insufficiente ed un voltaggio troppo alto ?
  14. sto provando intelburn . per quanto tempo lo testo ed a quale livello di stress : standard o altro ( per l'uso che ne faremo ,no giochi , solo internet ed applicazioni) finora dopo 10 minuti temp con HWMonitor 45-46°C con cpu al 100% e memoria utilizzata 1650,00 su 2000,00 dopo trenta minuti , in modalità standard temp entro i45°C e nessun problema( vi sono poi High, very high , maximum )...ti faccio ridere . Con Maximum , praticamente esce la scena di Ripley in Alien dove IL PC di casa che si chiamava Mather dice: "10 minuti all'autodistruzione "
  15. Ciao megthebest , ho provato a riportarlo senza Oc ed a fare il test di OCCt , ma appena va in full il programma va in Crash . ora provo a riportarlo 171 e a fargli il test Riportato a 171 , ma quando il soft va in full, il soft stesso va in crash . ho provato a disinstallarlo e a reinstallarlo con privilegi di amministratore , ma niente , di nuovo al full va in crash Boooo:cheazz::cheazz:
  16. Cosa si riesce a vedere dalle schermate di OCCT? Io non ci ho capito nulla
  17. errore dopo circa tre minuti ! posto i risultati Guardo se rispondete stasera , ma eventualmente correggo PC domani sera Domani sono dai suoceri a magnà buona serata a tutti Flavio XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175358 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175359 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175360 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175361 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175362 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175368 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175369 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175370 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175371 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175372 comunque temperature prima e dopo lo stress e durante un normale utilizzo Range tra 39-42°C
  18. allora impostato a 181, salvato e riavviato. Il Pc questa volta ha caricato il bios , ma mi ha dato ripristino da errori di Windows che ho lasciato fare , perche dopo aver provato a riavviare circa una decina di volte , mi dava sempre e solo l'opzione ripristino da errori . Solo che dopo aver caricato i file con la classica barra bianca in fondo allo schermo , non faceva altro . Allora ho provato ad abbassare a 175 e dopo aver ripristinato , questa volta correttamente, il Pc è ritornato a funzionare ( 2,275 GHz ). ora secondo voi ,a parte che a questo punto intanto proverei a stressarlo ora con il soft che mi avete consigliato,ammettendo e concedendo che posso provare ad andare su piano piano con 1 MHz alla volta, potrebbe essere un problema di carenza voltaggio al processore?
  19. ASllora ragazzi (scusate il maiuscolo , ma qui ci vuole ) SUCCESSONE!!!!! aumentato di 5MHz , riconosciuto perfettamente Athlon Xp 2234 GHz. adesso ho fatto gli screen di HWMonitor e di CPU , ve li posto in modo che possiate dargli un'ìocchiata . Il PC l'ho usato pochissimo , tempo di aprire paint e spostare qualche cartella , non mi ha dato segni particolari , quindi vi chiedo : so che usate qualche software per testare i PC dopo l'OC in modo da vedere temp e performance , mi dite per favore quale che così per un paio di giorni lo tengo così e lo provo? Per tom : non è il nove in jap , ma è "meiyo" che tradotto dal jap significa "onore" , parola purtroppo in disuso ed oramai annoverata come estinta...mi raccomando sia chiaro bando ad ogni moralismo gratuito , non sono il tipo . Comunque fa parte dei sette principi ( tipo per intenderci comandamenti )del Bushi-do , la via del guerriero tradotto alla quale si rifacevano i samurai e si rifanno oggi tutte le arti marziali . Ciao ragazzi e sappiate,mi dire per ...l'Athlon ex3000+ Flavio XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175340 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175341
  20. grazie tom del buon appetito(visto in ritardo ) ed altrettanto a voi ( be ...lo utilizzate per la cena di stasera ). Comunque eccoci alle cose , si fa per dire serie, ora provo la AS..Rockstar e vediamo se riusciamo a farla cantare , se non altro un gorgheggio...a proposito: vi piace il mio avatar? a dopo per postarvi i risultati dei 5MHz messi in più. flavio
  21. Ragazzi volevo solo dirvi , prima di iniziare a provare ( lo faccio tra un'oretta perchè adesso mi arrivano a casa da scuola due belve di 17 e 13 anni affamate una delle quali non mangerà nemmeno perchè gli ho portato casa la nuova versione di Assasin's Creed ), che è un piacere colloquiare con voi del forum! a dopo per le ultime meiyo
  22. Hai ragione tom Forse la ragione di tutto ciò è forse di soddisfazione personale. Averla resuscitata(era in una discarica) dal nulla mi ha dato una soddisfazione incredibile e dopo aver chiuso per la crisi il mio piccolo laboratorio di oreficeria dopo trentacinque anni di attività é stata la prima volta che mi sono sentito appagato. Ora scusate il mio piccolo sfogo personale, ma se riuscissi a portarla anche solo su di 100 MHz la velocità del pro direi che a quel punto ho fatto il max per questa mobo e poi lo regalo a mio figlio come muletto ho già un PC molto potente(a proposito come si inserisce la propria dotazione nel proprio profilo,)
  23. Considerando che l'Hybrid Booster , mantiene settati alcuni parametri importanti , lasciando solo aperta la funzione di innalzare il bus ed eventualmente l'overvolt, non so se ne valga la pena . Magari ieri notte se non c'era lui la mobo andava al creatore? Ciao
  24. Penso , comunque da quello che ho potuto vedere settando in manuale la ram a 333 e passando in un solo step da166MHz a 200MHz , la ASROCK con il fatto che ha dentro il suo bios la funzione hybrid booster , blocca ogni scelta secondo lei sconsiderata , calcolando che la stessa come descritto in questo link supporta Oc (però non so di quale entità ): Scheda Madre AsRock K7S41GX
  25. Scusa megthebest.....e se provassimo ad aumentare solo di 5MHz e vedessimo che effetto ha portato sul processore , poi vedresti attraverso gli screen di cpu-z se il voltaggio ha subito variazioni in negativo ? Spero di non aver detto una stupidaggine
×
×
  • Create New...