-
Posts
4390 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
15
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by meiyo
-
allora ragazzi , sto preparando i vari componenti per preparare all'OC la ASUS A7N8X-X, e togliendo il processore che era già installato al suo interno , vedo che non è un Athlon 1100 , come indicato nel bios , mas bensì un più potente Sempron 2600 fsb333 . A questo punto faccio una prova ed installo ( ancora non avevo smontato il procio in questione )W 7 , tutto va a buon fine e finisce li. il giorno successivo , dato che ho l'ati radeon 3450 Hd che mi avanza e l'Ali di questa mobo è un 400w di serie , mi sono detto perchè non provo a portare su la CPU alla giusta frequenza e cioè 166 da 100 quale era , metto su tre banchi ram per un totale di 1,5 Gb a 400MHz , installo l'HD 3450 e parto con l'installazione di W7, naturalmente dopo aver pulito il processore , messa la pasta termica e pulito ventola e dissi della CPU . Per ben 4 volte l'installazione non va a buon fine , arriva a 3/4 quando W 7 sta caricando i servizi , ed il PC si spegne di botto ????? Vado a farlo ripartire ed il bios mi ha rimandato la CPU a 1100, Domanda : è la CPU che se ne sta andando , ed ecco perché l'ho trovato a 1100 e questo mi fa supporre che chi l'ha avuto prima di me probabilmente aveva gli stessi problemi , Oppure il problema risiede nella manncanza dei driver del controller bus gestione di sistema' che in questo momento con W7 installato sono gli unici che mi mancano... Fatemi sapere che cosa ne pensate. Grazie Meiyo
-
tutto risultato perfetto , a questo punto penso che con un ali da 350 W si serie , sia un problema gestire l'HD 3450, quindi ho preso una decisione : per la QDI platinex-2A acquisto una vecchia AGP con directx 9.0 senza alimentazione supplementare , lascio W 7 in versione grafica base e riservo la nuova hd 3450 per l?asus che ho appena recuperato e che sicuramente supporterà meglio tutto con un nuovo ali da 600w . Cosa ne pensate?
-
no tom , ma per favore io non l'ho mai fatto , mi posteresti come poter eseguire entrambi? Grazie Comunque ho l'impressione che se con XP andava benissimo e con la vga ati radeon sapphire 92509pro da 128 Mb andava sempre bene , mi sa che il problema è la nuova GPU che forse abbisogna più di un ali di serie da 350W:asd:
-
come non detto tom l'avevo lasciato acceso per un paio d'ore e per ben due volte , mi ha dato ripristino da errori e la seconda non è nemmeno riuscito a ripristinare....nel registro eventi di window si menziona dell'amd cioè della scheda video....possibile ?, è compatibile con W7 come posso provare a risolvere...a meno che non sia che ho bloccato tutte le funzioni amd e catalyst dal'avvio e dai servizi? Ulteriore informazione importante non avevo fatto caso, ma ho installato tre banchi ram da 512MB totale 1536....ora invece con HD3450 POWERCOLOR 512MB AGP 8x si vedono sia all'avvio nel bios sia in computer - proprietà del sistema se ne vedono solo 1,35 Gb! Come mai utilizza le risorse del sistema come quando si utilizza la vga integrata? Potete aiutarmi per cortesia. O Ho installato Service Pack 1 con privilegi di amministratore, per poi installare solo gli aggiornamenti importanti non quelli facoltativi o consigliati questa notte lo lascio accesso senza stand-by e con schermo accesso con slideshow continuato Risultato della notte acceso in IDLE : non si è mai spento ed ha fatto tutti gli aggiornamenti riavviandosi correttamente. Al momento sembrerebbe che il problema fosse il fatto che avevo disattivato tutte le funzioni Amd e Catalyst, almeno penso sia quello , ma ancora non capisco perchè debba ritrovarmi con 1,35 Gb di ram quando ne ho 1,53. Forse qualcosa da settare nel bios ?
-
Eccomi qua ragazzi , scusate ma prima non ce l'ho fatta . premetto che prima di queste schermate ho effettuato la seguente procedura : msconfig, poi AVVIO tolto tutto tranne antivirus , SERVIZI : nascosto servizi Microsoft , spuntato tutto tranne antivirus. Cartella Prefetch eliminato tutto tranne file .ini compreso cartella readyboost Cartella Temp eliminato tutto l'eliminabile Opzioni Internet eliminata cronologia , svuotato cestino e riavviato . Sembrerebbe che stia più bassa , però io vi faccio vedere tutto il task anche da amministratore , la ventola.....forse devo abituarmi a sentire anche quella dell'ATI ( ah ragazzi l'ho presa nuova , perchè se faccio i conti tra spedizioni ed aste Ebay e poi chissà cosa arriva a sto punto a 35€ l'ho presa nuova ). A proposito ho dovuto reinstallare W7 questa mattina presto perchè mi andava continuamente in conflitto con le vecchie porte midi , ed allora dopo aver letto in rete le ho disabilitate dal bios , ma trovo ancora le vecchie porte COM....valòe la pena disattivare anche quelle ? Fatemi sapere pèr gli Screen XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176727 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176728 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176729 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176730 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176731 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176732 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176733 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176734 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176735 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176736 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176737
-
Allora ciao ragazzi, apro questo nuovo thread in conseguenza al mio OC su Platinex-2A alla quale ho installato la nuova scheda video ATI RADEON 3450 HD da 512 Mb ed installazione sullo stesso di W 7 andando a sostituire XP. Allora tutto ok W7 , ho dovuto reinstallarlo in quanto non vedendo o non riconoscendo le vecchie porte midi , andava in crash con conseguente ripristino da errori. Quindi sono entrato nel bios ed ho disabilitato tutte le porte non più utilizzate , (forse sarà il caso di farlo anche con le porte COM e porta stampante ?)e tutto è andato a buon fine , installato manualmente Service Pack1 , solo che mi trovo con la CPU sempre tra il 70% ed il 100% . Finchè ero li che guardavo il Task manager di W ho tolto i servizi ATI e Catalist , e pur togliendo manualmente al volo i servizi non necessari ,( posso tranquillamente farlo poi con mscconfig , curando l'avvio pulito e mantenuto ), la CPU rimane sempre alta con ventola che gira in velocità di conseguenza . Consigli per favore. Grazie
-
[Caldogno(VI)+ sped]RAM DDR PC3200 400 MHZ cl.2.5 da 1GB
meiyo replied to meiyo's topic in Acquisto Hardware
idem per questo , la notte è stata tempestosa , alle 7 del mattino l'ho avuta vinta su PC di un amico che voleva a tutti i costi 7 su di un Pc del 2003 , alla fine sono riuscito a trovare driver per tutto , ma soprattutto per un'Ati Radeon 9250 pro ( senza grafica aero naturalmente ) , ma con definizione immagini perfetta adesso. ps scusa se sono andato fuori tema:HIC: -
cerco per ASUS A7N8X-X tre banchi di Ram DDR PC3200 400Mhz cl2.5 da 1Gb, per futuro overclock su vecchia mobo. fatemi sapere , eventualmente posso scambiare con materiale PII e PIII (CPU-mobo e varie )
-
ragazzi ,provato a 126/36 mobo MORTA!!! riavviato , si accende tutto ma schermo nero segnali lunghi biiiiiiiip pausa biiiiiiip staccato tutto , tolta batteria adesso aspetto per 10 minuti poi ..sigh vostri consigli fiuuuu. All'inizio mi sono fattoi prendere dal panico , poi ho agito con calma ed avendo letto che nella maggioranza dei casi togliendo ogni alimentazione compreso batteria e monitor si riportava la mobo in default e così è stato . Ora a 126/36 come se dise qua a Vicenza la mobo mi ha dato del m..a . quindi sono tornato a 108/36 , . Ora da decidere se passare a 114/38 , ma avremo sul PCI un fuori tolleranza del circa 20% e potrebbe a lungo andare dare problemi sulla gestione dei dischi, oppure mi accontento e l'ho portata a 2,81GHz ( certo che se ne imparano di cose !) p.s chi è stato secondo voi a mandarmi in default , la mobo o la CPU che non sopporterebbe l'avviamento a 3,27Ghz? Comunque onde evitare qualsiasi ulteriore problema e considerando che per eventualmente variare il Vcore con questa mobo si deve intervenire tramite jumper , ritengo di fermarmi a 2,81 Ghz . Posso ritenermi soddisfatto del risultato considerando la veneranda età della mobo e con l'occasione volevo chiedervi se mi davate una mano a scegliere una scheda video più performante dell'ati radeon 9250 da 128Mb che è ora installata , magari qualcosa che sia compatibile con il 4x con directX10 e che risulti un po più sostanziosa, da reperire sul mercato dell'usato
-
Si tom e qui al momento siamo anche andati più su da 2,59 effettivi registrati da Windows a 2,81 registrati sia da W che da Cpu-z. Penso che senza andare a toccare Ov che qui ti dico mi sembra di aver letto dal manuale si possa solo fare tramite jumper sulla mobo stessa , l'unica altra possibilità è lo step a 114/38. ciao ragazzi
-
Ciao Max, mi conforta la tua presenza . Oggi non opero sul PC in questione , mi sto prendendo una pausa di riflessione per conoscere a fondo la problematica del momento. In qualsiasi caso la mobo in questione data la schermata XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 174537 non permette di andare oltre certi limiti , cioè sono preimpostati e devo dirti la verità non voglio tirarle l'osso del collo . Comunque le periferiche sono HDD ide ed un masterizzatore sempre IDe + la ati radeon 9250Pro agp4x da 128 MB
-
ciao tom e di nuovo ciao Le085: allora su questa mobo vi è installata una Ati Radeo Sapphire 9250pro da 128Mb negli altri slot per cosi dire PCI (spero sia giusto quello che dico dato che ho guardato ora il manuale della mobo), ho un hub con 4 porte USB 2.0 ed in un altro ho la scheda Lan , dato che la stessa mobo non ha la Lan integrata, vi posto le due schermate al momento di fine test con Intelburn , poi mi direte le vostre considerazioni calcolando che ora va a 2,80Ghz XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 175726 http://www.xtremeshack.com/image/175727.html Certo che i pareri sono contrastanti : mi baso sull'esperienza di circa tre giorni di ricerca. Molti dicono che un innalzamento della velocità del processore non porta alcun beneficio, altri invece dopo test a suo tempo eseguiti sui giochi di allora e con il controllo di fraps dicono invece che la differenza c'è . Io dico che adesso che gira a 2,80 la differenza c'è : è più reattivo , tanto io non ci gioco , ma è inoltre molto più veloce nell'aprire le APP ed altro, questa perlomeno è la mia prima impressione P.s. Ma da questa schermata bios non si capisce per caso, in basso, che il Clock PCI è autodeterminato? ( Auto Detect PCI CLK = enabled ) scusate se faccio domande banali o considerazioni che possono sembrare fuori luogo , magari 10 anni fa erano forse meno ovvie , portate pazienza http://www.xtremeshack.com/image/174529.html ciao meiyo
-
Ciao Le085 , piacere di fare la tua conoscenza : si , ha il fix direttamente nei vari step di incremento . ti posto la schermata bios , cosi eventualmente mi conforterai con la tua opinione: XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 174537 dagli un'occhio per cortesia se ti va. Grazie
-
Ragazzi , mi sono fatto coraggio e dopo aver letto una montagna di articoli e versioni bios e manuali QDI anche sui siti francesi, ho eseguito il primo step ora sono a 105 ( sono step programmati , quindi alternative non ve ne sono ) con frequenza PCI impostata di conseguenza . Sono a 2,75 Ghz dai 2,60 iniziali , il molti è a 26X e la temp in full sotto INTELBURNTEST è a 54°C. il voltaggio Core è a 1,45 al momento è in default. a dopo primo test superato Flavio ore 18 e 18: 2 step superato con INTELBURN a Quota 108 , siamo a 2,80Gh e temp in full di 56°C
-
No, no tom ho trovato in rete, è che tra inglese e varie , da quello che ho capito gli overclock sulla QDI ci sono stati , ma più fuori italia e questo rende la ricerca più difficile.....poi magari gli Overcloccker di allora si saranno anche ritirati in pensione:) P.s. grazie per il passaggio di grado
-
Si tom , direi di si , speed fan è l'unico al momento installato con questo pro , che mi fa vedere in tempo reale l'utilizzo dei due core virtuali . Oggi mio figlio fa la festa del suo compleanno e mi ha detto se gli davo un Pc che avesse buone prestazioni perchè doveva installarci Guitar Pro 6 per comporci qualcosa con la chitarra elettrica ed allora ho provato a dargli la gigabyte con su il 3,06Ghz HT mettendo windows in modalità prestazioni migliori. Vediamo come se la cava , questa vecchia carretta ( anche perchè l'altro PC di famiglia non si tocca se non per giochi o cose serie : ASUS P8H61-M LE / Intel Corei3 2100/ Ram 8Gb Corsaire PC3-10700H /Nvidia geforce GTX260 1Gb ). Ma da testardo che sono sto spulciando tutte le pagine di Google anche le 2-3-4-che non guardo mai per vedere se dal 2001 ad oggi nessuno ha mai Overclock una buzzurra di QDI. Stamane sono di pulizie domestiche , ma ho il cell on-line con il forum:asd: