-
Posts
4390 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
15
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by meiyo
-
INIZIO POSSIBILE NUOVO OVERCLOCK su ATI SAPPHIRE RS350AS4
meiyo replied to meiyo's topic in CPU & Overclock
Quindi, se ho ben capito, installo un floppy e quando lui mi chiede di caricare il controller Raid premendo quella combinazione lei dopo dovrebbe riconoscere i dischi Sata? In caso affermativo, dove posso recuperare i driver in questione? Hai un'idea inoltre di dove poter trovare i driver del controller bus? Update trovati tutti e dico tutti i driver e li ha installati da windows , poi ho riavviato ed una volta collegato il disco SATA , al termine del bios , quando ti chiede di configurare il controller raid , ho premuto come richiesto F4 , e si è aperta un'ulteriore schermata bios , ma quando ti da la scelta della prima priorità per il disco fisso , mi mette tra le opzioni solo il disco IDE che si trova sul canale IDE1 . Ho provato a trovarlo nel bios , ma mi da solo l'opzione di boot da hard disk generica , ho provato a togliere il disco IDE dal collegamento con il canale , ma niente , nella gestione raid trovo sempre e solo il disco IDE:cheazz: Il disco SATA viene visto e gestito correttamente da windows come disco locale dati. Ciao Ciao:) -
INIZIO POSSIBILE NUOVO OVERCLOCK su ATI SAPPHIRE RS350AS4
meiyo replied to meiyo's topic in CPU & Overclock
parli dei driver del "Bus gestione del sistema", perchè sono gli unici che mancano ...ed inoltre non dovrebbe riconoscere già dal bios i canali sata una volta correttamente collegato ed alimentato un disco sata? se invece il riconoscimento avviene dal S.O. come fa a metterlo come hard disk principale se il bios non lo ha ancora visto? Scusa tom se magari ho fatto qualche strafalcione A proposito , la conoscevi già questa mobo ? E per ultimo dato che ne ho sentito parlare , ma non so che cos'è e come funziona : cosa è il controller raid ( per esempio mio cognato che ha un piccolo studio per conto suo di geometra ha il suo Pc con due Hard disk in configurazione raid) questo è tutto quello che ho trovato , dato che sul sito sapphire non vi è nulla: http://www.ixbt.com/mainboard/sapphire/sapphire-rs350as4-a44-9100pro.shtml -
INIZIO POSSIBILE NUOVO OVERCLOCK su ATI SAPPHIRE RS350AS4
meiyo replied to meiyo's topic in CPU & Overclock
questa è la mobo in questione, funziona a meraviglia e subito ha riconosciuto il P4 3.06Ghz Northwood Hyper T. Non ho ancora capito però come configurare le due uscite Sata presenti sulla mobo da bios poco prima di caricare il S. O. Dice di premere una combinazione di tasti per il controller Raid -
Grazie tom, quindi ha ragione lui quando dice che non si gioca più bene sui vecchi server.... Ma secondo te con l'acquisto delle nuove mappe e l'accesso ai nuovi server secondo te la situazione migliora?
-
Questa volta scrivo per non per un aiuto PC, ma bensi perché vorrei dare un aiuto a mio figlio, il quale gioca on-line con Battlefield 3. Io di Playstation 3 ammetto non so nulla, però posso riferirvi quello di cui si lamenta ogni volta che gioca. Faccio una breve premessa : quando lui gioca on-line, nessun dispositivo viene connesso alla rete proprio per riservare la line completamente a lui, inoltre abbiamo una connessione Telecom con velocità di download media di 5 5e1/2 Mb e con un ping variabile Tra i 45 ed i 75. Purtroppo nella nostra zona non vi è un ne la possibilità della ADSL 10 Mega, ne l'opzione fatta ad hoc per i giocatori in rete .che aumenta (non so in quale modo la velocità del ping. Inoltre mappe tre ultimamente mi h detto che per giocare bene deve acquistare delle nuove mappe e che i server migliori si utilizzano so lo con le nuove che costano circa 60 euro e che i vecchi server sono stati un pò abbandonati. Questo è quello che so, chiedetemi quello che volete Se e posso vi fornirà ulteriori dettagli. Meiyo
-
Allora se clicco per esempio Validate. In Cpu-z esce fuori una schermata tutta in inglese, per favore fatemi un tutorial di come e cosa devo postare... Ed inoltre basta Cpu-z come Validate oppure bisogna farlo attraverso qualche altro software?grazie mille ragazzi e scusate per la mia Ignoranza in materia Una volta che avrò appurato bene la procedura posterò i dati di QDI, Asrock, Asus ps aggiungo una breve considerazione :mai più overclock su W7, ma solo Xp soprattutto su mobo vecchie..... Troppi problemi con i driver che alla fine disturbano il sistema e che a volte lo mandano in crash e che così alla fine disturbano l ' overclock stesso
-
avevo capito che mi avevi chiesto in poche parole questo , ma ho tutto nel database del mio PC , quindi adesso dovresti dirmi quale screen potrei o dovrei postare e quindi dal momento che ho visto menzionare la parola "validate" è quella che vedo in CPU-z per esempio e ce l'ha solo quel software o altri che ho usato , per esempio intelburn o cos'altro
-
Allora la mobo in questione è un Ati SAPPHIRE RS350AS4 con supporto dual channel , supporto raid , supporto tecnologia Hyper trading , chipset ati 9100 , al momento per farla partire le ho messo su un Intel Celeron 2,0Ghz fsb100, tanto per farla partire , ma a questo punto visto che ce l'ho , le piazzo subito su il P4 da 3,06 Ghz fsb533 della defunta,per il momento, gigabyte 8Simlh....adesso vado a scaricarmi i driver bus del sistema , dell'audio e del controller raid . Una doomanda a voi più esperti di me: la mobo in questione ha due prese SATA, ho provato a metterci un disco sata , correttamente alimentato , ma non lo riconosce e quindi sono ripiegato su un Hard disk da 20gb IDE , non molto buono per la verità , intanto va bene così.....comunque come faccio a farle partire da disco SATA secondo voi? ps trovata, ma solo la descrizione , non riesco a trovare i driver mancanti , qualcuno ha un'idea?= http://www.motherboard.cz/mb/pcpartner/rs350as4-a44.htm no , scusate non è questa , la mia è di colore verde scuro update: trovati tutti i driver , tranne quello di gestione bus di sistema
-
grazie tom , sempre così pronto nelle risposte : per la mobo nuova poi più tardi posto tutto , onde ben cominciare , per quanto riguarda le mobo o le Cpu che non salgono , hai ragione....un amico mi ha detto che quando faceva anni fa overclocking su P4 e lo fa tuttora , ma solo su PII e PIII e solo per benchare , gli capitavano spesso mobo uguali e cpu uguali , ma vi erano quelle con e quelle senza @@ Per ultimo ho visto tutto di HW , ... porta pazienza : domanda : visto il lavoro che ho fatto e visto gli screen che ho postato nei vari thread ....come,dove, e che cosa posso postare secondo te , anche per non sbagliare o per mettere cose che non servono, grazie tom, ma perdona ...i miei 51 anni , ma soprattutto il fatto che solo da qualche mese ho cominciato a parlare e scrivere il "forumese"
-
E' arrivato il nuovo procio ovvero un Athlon XP3200+ 400fsb cache512 ......da zero , cioè al suo fsb naturale cioè 200 (400) viaggia a meraviglia , nel confronto con il sempron 2600 di cui sopra overcloccato a 2,13 Ghz da 1,8 , in valutazione prestazioni di Windows 7 il processore Xp batte il Sempron 3,7 a 3,6 , però ragazzi più su di 205 non va , neanche con il VCore a manetta e con i timings delle ram al massimo ( oltre fa reset da bios ) e con tutto quello che il bios mi da a disposizione per overcloccare....niente di niente freeza che è un piacere , quindi da questo ne deduco che il Sempron batte l'XP ( tra l'altro con fsb 400 , leggendo l'interessantissima storia dell'evoluzione del processore , è uno degli ultimi prodotti in piccola quantità ), 10 a 0 !!!! Se dite tra qualche giorno posto gli screen dell'ASUS a quota 192 , sempre che secondo voi ,e lo dico con la massima umiltà, siano degni di nota. Ps comincio un altro thread : recuperata scheda madre ATI , supporta Hyper Treading e supporta da bios molte funzioni per Overclock , appena installo XP ( l'ho montata da zero e poverina era stata sbattuta di qua e di là, tanto che pensavo n on funzionasse) , posto in nuovo thread marca modello e varie , però si vede che è un pò più evoluta
-
ecco gli screen a quota 192 ( sembra di essere sul Carso durante la prima guerra mondiale ), XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 178607 XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 178608 questa più di così non va e non è un problema di temperature come avete visto , in quanto sono entro i parametri , anzi ,e nemmeno un problema di ram , penso sia proprio un problema di processore che poverino pur overvoltandolo ampiamente , non sale più di così Flavio
-
allora da testardo che sono: overvolt Ram da 2,5 a 2,8 Timings ram in "USER DEFINED" , quinditimings ram 3-3-3-9 spostato ram 1gb sullo slot singolo e l'altro sullo slot estremo dall'altra parte ........sta andando a 190 di fsb con temperatura in full di 47°C!! VCore da bios a 1,85 risultante in Cpu Z 1.92 poi se supera il test a 190 , vado su a 191 e via via finché rimane stabile.....magari arriva stabile a 195...vorrebbe dire 2,14 Ghz da 1,8 , non male considerando i Sempron 0,13
-
allora il sistema ricapitolando è così composto : motherboard ASUS A7N8X-X bios 1010 alimentatore be quiet da 450W scheda video ATI RADEON 9600LE da 256Mb CPU Athlon Sempron 2600 frequenza originale 1,8GHz fsb266 cache 256 Dissipatore ad aria ad alta effeicienza e con superficie del dissipatore maggiorata e lucidata a specchio ( pasta termica TMP1000 con 30% di argento ) Ram 2 Gb Pc3200 DDR 400Mhz cl2.5 Disco SATA da 200 Gb Maxtor , utilizzato con adattatore per canale IDE Allora ho impostato gradatamente partendo da zero tutti i parametri a default ed una volta installato il nuovo alimentatore e il dissipatore ho operato vari step al rialzo dei vari parametri in oggetto e la conclusione finale al momento delle mie conoscenze datemi dalla mia breve esperienza e dai vostri consigli , è questa : FSB 186 ( a 187 comincia a freezzare o non bootta ) frequenza ram/FSB 1:1 ( se alzo il valore della frequenza , per esempio risultasse 204 , la ram manda a default tutto con conseguente stacco batteria la ram , l'ho lasciata in OPTIMAL ed i valori impostati al momento sono 3-3-3-7 per tutti e due i banchi che sono perfettamente uguali ( mi piacerebbe sapere se e come va usato il terzo slot per ram ,. quello separato o se è utilizzabile in altro modo solo con la versione di questa mobo che supporta il Dual-Channel) il Vcore ( ma questo lo sapevo , perchè caratteristica letta in rete , il Sempron 2600 è il più sfortunato dei sempron in quanto sale poco ed abbisogna di molto Vcore ), portato a 1,85 in BIOS , risultante 1,95/1,97 in CPU-z La particolarità sta nel fatto che la temperatura in tutto lo step di Intelburn , non ha mai superato i 47°C. Risultato finale velocità processore 2035Ghz....di più non riesco a salire , anche perchè il VCore è al massimo da bios , sopra non va ed a meno che non abbiate un'idea per la ram , non so dove pescare altra velocità ( a Padova qui vicino ho trovato a 15€ un Athlon XP3200+ FSB 400 Burton che così voglio vedere in percentuale cosa fa ). Se non avete suggerimenti di alcun tipo , allora posterò alla vostra attenzione le varie schermate della situazione finale Ciao a tutti
-
purtroppo la perdita di liquido era alla base del Condensatore e di lieve entità e quando ho smontato tutto per la seconda volta , me ne sono accorto quindi "ce la vie ", adesso recupero in rete i condensatori ed all'amico di mio figlio gli do un prodotto di classe superiore , anche se il procio che ha su un sempron 3400+ socket 939 non gli sta dietro al P4 3,06 HT della Gigabyte neanche se prende il REDBULL , però in rete usati a 25 €uri si trovano gli Athlon X2 da 4400+ dual core ed allora......
-
WU driver di Windows Update e.....comunque trovato l'arcano sono partiti i due condensatori , quelli proprio affiancati( non si vedeva perchè la perdita era sotto ), vicino al solenoide che sta anche lui vicino al supporto dissipatore della cpu io quasi quasi me la rimetto a posto non penso sia difficle , devo solo riprendere a maneggiare il saldatore che è dai tempi della scuola che non uso più ed a lui ho già montato sul case dov'era la gigabyte un'ASUS A8N-VM/PVG CON UN SEMPRON 3400+ e gpu integrata geforce 6150LE + 2 GB DI RAM 400. meglio di cosi , ci ho rimesso , ma piuttosto che far brutta figura , tra l'altro la mobo in questione supporta il dual core , quindi se un domani vuole upgradare......
-
E' il terzo tom che cambio , ora ha su l'hypro , ma con periferiche che non consumano nulla in confronto all'ati hd che vi era prima , che se da una parte poteva anche aver fatto destabilizzare tutto l'hardware e quindi aver magari favorito uno sbalzo del cinese seasonic , ora con una semplice 9600 senza ali esterna da me 36 ore tipo "Le Mans" , da lui 15 minuti ?????? E se dal TV uscisse qualcosa ,per caso qualche spuria di tensione? PS importante , prima della scritta stop , è uscita la scritta che una recente modifica hardware o software ha causato il malfunzionamento del sistema ps un amico mi ha detto che non devo mai installare driver da wu!!