
CoreVD
Members-
Posts
52 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by CoreVD
-
Cambio VGA allora?
-
Può essere che 650w siano pochi per alimentare tutto quanto?
-
Signori, come non detto. Arrivo a casa, accendo, stesso problema. Lo s*azzo più grande sono i 155 euro spesi... :(
-
Queste sono le nuove temperature
-
AX650 arrivato e montato. Tutto funzionante per ora. La s.v. (non la nomino) sembra andar bene.
-
Cavolo.. Fino in Olanda.. Mi costa 35 euro.. Mi sa che me lo tengo..
-
Se lo è, è tutto merito tuo Grazie per i consigli Altra questione ho scritto alla Corsair per l'intervento in garanzia. Ma... Come funziona? Devo spedirglielo io in Germania? O se lo vengono a prendere loro?
-
Acquistato Corsair AX 650W a 135 euro spedito. Adesso il punto debole del PC rimane la scheda video... Chissà quando si fonderà
-
Grande :clapclap: Solo per capire, cosa ha di meglio rispetto al CMPSU-650HX? Prima di leggere la tua risposta stavo guardando anche i vari: ATX 750W (CMPSU-750TX) 110 euro TX 650W (CP-9020038-EU) 95 euro L' AX 650W l'ho trovato a 135 euro spedito. L' HX 650W 110 euro spedito o 155 euro montato.
-
Eh lo immaginavo Ragazzi, dopo 5 anni, ho trovato un riparatore serio in questa città. E' uno in gamba. E' stato disponibile a smontare il suo server ed a montare il suo alimentatore sul mio PC Abbiamo spento e riacceso più volte, con il suo alimentatore parte tutto degnamente. La scheda video è salva. L'alimentatore mio no a quanto pare.. Adesso devo ordinare il Corsair CMPSU-50HXEU. Se lo prendo da lui viene 150 euro ma l'installazione è gratuita, se lo prendo da un amico mi costa 80 euro, ma dovrò pagare l'installazione a 25 (che tutto sommato, dato che le prove di oggi le ha fatte a gratis, non mi sembra un prezzaccio). L'unico dubbio che ho è che il mio alimentatore attuale è 2x 6+2-Pin PCIe mentre quello che vorrei prendere è 4x 6+2-Pin PCIe.. Me ne serve uno da 6x?
-
Dei 4 negozi della mia città.. Uno solo si è dato disponibile, ma al massimo ha un 500w in casa..
-
Grazie a tutti innanzi tutto. Se riesco domani contatto qualche riparatore, anche se l'ultimo per montarmi l'ATI in questione (dato che appunto c'era da smontare un pò di componentistica) mi ha chiesto 50 eurozzi... Senza contare che aveva lasciato scollegato il lettore SD. [ATTACH=CONFIG]2587[/ATTACH] Attualmente il PC è collegato alla scheda integrata, lo uso pochissimo. Oggi mi ha fatto lo stesso scherzo (schermo nero) anche con quella integrata... Quindi vi è possibilità che la mia scheda video sia integra e che sia in effetti solo l'ali? Qua sopra ho allegato il riepilogo delle tensioni... Non so se possono esserci utili... Spero di riuscire a reperire ageovlmente sulle schede tecniche questo parametro. Maggiore di 60 quindi. Ci provo!
-
Dato che l'attuale Corsair ha meno di 2 anni e da già problemi.. Forse conviene prenderlo nuovo.. 100 eurozzi..
-
Ok perfetto. Spero che mi faranno sta gentil concessione. Ho già dato un occhio in giro per l'eventuale sostituto... Corsair HX 650? Che dite?
-
Chiarissimo. Mi conviene andare in un centro riparazioni e farmi montare un alimentatore (anche se mi sca**a lasciargli il pc con tutti i dati...) e vedere se la VGA da altri problemi o acquistare direttamente un nuovo alimentatore e montarlo? E soprattutto... Come prendere l'ali nuovo? Pci-E dedicati e modulare magari?
-
Come posso fare per esserne certo? Un modo diciamo "semplice" a portata di umano...
-
Allora... Se il monitor è collegato alla scheda video ATI > partono le ventole, il lettore cd lampeggia, parte la ventola della video a manetta. Se collego il montior alla scheda integrata della scheda madre > parte tutto. Teoricamente se fosse l'alimentatore, non dovrebbe proprio non far arrivare corrente?
-
Non è la VGA? :cheazz: Spè... Io pensavo fosse l'ali, abbiamo detto che se l'ali non funziona non partono nemmeno le ventole. Ora che sembra che sia la video, torniamo a dire che è l'ali a dare problemi? Aiuto
-
Completamente arabo. In pratica secondo voi potrebbe essere che non sia la scheda, ma l'ali? Non ho altri alimentatori, non sono uno che "ci naviga" troppo di informatica... :(
-
Nono, tu sii onesto e sincero. Sono io che le sto provando tutte per evitarlo ma... Dovrò farlo fare da un tecnico allora. Tanto vale che mi guardo attorno per cerca la sostituta, così gliela faccio montare. Direi che è assodato che è lei il problema...
-
Ho lasciato l'alimentazione, ho connesso il cavo allla integrata, il pc parte. C'è modo di scollegare la ATI ora? Perche ha la ventola al massimo ed ha i led rossi accesi.. Meglio disattivarla se possibile.. Tempo una settimana e prendo una nuova scheda... Ma nel fattempo devo lavorarci...
-
Ho editato sopra agevolando con foto... Se tolgo l'alimentazione alla ATI non dovrò piu passare dl BIOS giusto?
-
Signori.. Ci risiamo giorni fa mi ha rifatto sto difetto. La ventola che gira al massimo è quella della scheda video (testato col dito...) quindi deduco che sia questa andata a farsi friggere.. Purtroppo la scheda video è una delle cose che non posso smontare agevolmente (dovrei smontare molta altra componentistica)... mi chiedevo... ma se connetto lo schermo allo spinotto della scheda grafica integrata? La ATI girerebbe a vuoto, ma il pc dovrebbe funzionare, giusto? Volendo potrei lasciare la ATI inserita e toglierle l'alimentazione (utilizzando sempre a scheda video integrata), ma onestamente sta scheda ha un caos di cavi... Nella foto inquadro 2 connettori che sono collegati all'ali ed a qualcos'altro.. Mi basterà scollegare sti due per rimuovere l'alimentazione?
-
Ora magicamente ha deciso di accendersi... Ho backuppato tutto... C'è un comando per capire se la scheda video o le memorie davano errore?
-
Grazie a tutti!