Jump to content

nico88

Members
  • Posts

    329
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by nico88

  1. Il pc sarà messo in terra in un angolo abbastanza chiuso, non so attualmente quale potrebbe essere il segnale wifi che potrebbe ricevere in quel punto. In passato lo avevo provato, sempre in terra con una scheda wifi DWL-G510: Scheda di rete PCI a 54 Mbps - Adattatori di rete (Network adapters) per laptop o desktop, Fast ethernet e gigabit - D-Link, da D-Link Casa, spostato di 20 cm dalla posizione nella quale dovrà andare e il segnale era molto scarso perdendolo facilmente.

    Ho trovato queste 3 schede wifi, quale può andare bene oppure mi consigliate un powerline?

     

    1) DWA-556: Scheda PCI express (PCIe) Wireless N - Adattatori di rete (Network adapters) per laptop o desktop, Fast ethernet e gigabit - D-Link, da D-Link Casa

     

    2) TL-WN951N - Benvenuti in TP-LINK

     

    3) TL-WN881ND - Benvenuti in TP-LINK

  2. Se volessi fare un impianto del tipo: un radiatore da 240 nella parte superiore mentre uno da 120 nella parte bassa del case. Il giro che farebbe il liquido sarebbe: vaschetta (preferibilmente a cilindro), pompa, cpu, radiatore da 120, vga, radiatore da 240 e vaschetta.

    Un circuito del genere garantirebbe un adeguato raffreddamento?

     

    Con questo sistema (se va bene) tra quali altri case potrei scegliere?

  3. Vorrei avere le idee più chiare sul case più adatto per la mia futura configurazione. All'interno del case ci deve stare: 2/3 hd, 1 ssd, rheobus, lettore blu ray, una scheda wireless pci-e, un impianto a liquido in grado di raffreddare sia cpu che dopo poco la vga e forse in futuro delle porte usb aggiuntive da mettere nel pannello frontale. Tutto questo lasciandomi la possibilità di lavorarci all'interno senza avere particolari problemi.

    Il budget è intorno ai 200 Euro, quale case mi consigliate?

  4. lettore, controller e frontalino dovrebbero starci magari invece che nel primo bay in alto devi partire dal secondo.. per la vaschetta non saprei che vaschetta è dimensioni? quanti cassetti hai per gli hdd?

     

    p.s

    la vaschetta è sempre bene tenerla piu in alto rispetto alla pompa

     

    Quindi perderei lo spazio dell'hot swap se parto dal secondo? Per il resto è tutto ipotetico in quando devo ancora acquistare sia il case, l'hardware che l'impianto a liquido. Sono a chiedere informazioni per poi non trovarmi ad avere problemi di spazio quando assemblerò il tutto

  5. In questo case se ci metto un radiatore da 360 nella parte superiore, mi rimane lo spazio per mettere un frontalino usb oltre al lettore blu ray e al fan controller?

     

    Nella parte in basso riesco a farci stare la vaschetta e la pompa se tengo 2 hd e 1 ssd?

  6. Quello da 24" non ha le casse integrate quindi dovrai prendere l'audio che esce dal jack del monitor e collegarlo a un sistema esterno.

    Per quello da 27" nessun problema.

     

    ciao

     

    Per le casse non è un problema le posso collegare direttamente allo stereo tramite l'aux in

  7. Sarei interessato di più a un decoder in quanto vorrei avere la possibilità di vedere la tv anche con il pc spento senza però perdere prestazione del monitor quando gioco

  8. Se a questi 2 monitor ci attacco un decoder HD tramite l'HDMI la riesco a vedere la tv senza problemi?

     

    i monitor sono: Monitor Led 27" ASUS VK278Q FullHD oppure Monitor Led 23,6" Asus VS247H

  9. Grazie, quando si avvicinerà il momento dell'acquisto, dove saprò anche il budget preciso, posso usare sempre questo thead, senza aprirne un altro, per avere una mano a creare la configurazione del liquido?

×
×
  • Create New...