Jump to content

lucaITA

Members
  • Posts

    45
  • Joined

  • Last visited

About lucaITA

  • Birthday 01/22/1993

Computer Desktop

  • Scheda Madre
    Asus P6T
  • Processore
    Intel i7 920
  • Ram
    Corsair 12GB DDR3-1600 Vengeance CAS9
  • Scheda Video
    Zotac 275 Amp

lucaITA's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

10

Reputation

  1. Ti ringrazio, ora so su che cifra andare Ringrazio tutti per la disponibilià e per l'aiuto che mi avete dato! Luca
  2. Nessuno sa dirmi a quanto posso vendere ciascun componente?
  3. Si, sono sicuro.. anche perchè l'ho ordinato praticamente poco dopo aver avuto la prima conferma di compatibilità xD. Per la vendita ho gia sentito un paio di amici e forse ho trovato una persona che è interessata... secondo voi quanto posso farci con ciascun componente?
  4. Ti ringrazio per il supporto Di pasta termica ne ho poco più di mezzo tubetto da 4g, penso basti e avanzi per applicarla alla cpu e alla gpu (che mi toccherà comunque pulire...). Per l'alimentatore ho fatto i test come da te consigliato e non ho notato ronzii ne ho avuto speglimenti del sistema... bene! Si tratta comunque di un alimentatore che all'epoca pagai intorno ai 160-170€ e che ricevette ottime recensioni! Volevo chiedervi un'ultima cosa, a quanto potrei vendere ogni mio vecchio componenti? CPU: I7 920 2,66GHz + Dissipatore Intel MOBO: Asus P6T 1366 RAM: Corsair 12GB Kit 3*4GB DDR3-1600 CMZ12GX3M3A1600C9 GPU: Zotac gtx 275 Amp Ho anche un altro kit di ram che però non era compatibile con la scheda madre (mi davano problemi): Corsair 6GB kit 2*2GB DDR3-1600 TR3X6G1600C9 Spero di farci qualcosina per poter ammortizzare la la grossa spesa. grazie ancora Luca
  5. Grazie per la velocissima risposta! Purtroppo non ho apparecchi specifici per testare l'alimentatore, come posso vedere se è in buone condizioni? Per la pasta termica invece l'ho provata proprio ora su un pezzo di plastica, si lascia stendere e non vedo grumi
  6. Ciao a tutti, vorrei cambiare alcuni componenti del mio pc per un upgrade e ho un po' di domande a riguardo :cheazz: Lo userei maggiormente per il gaming e rendering 3D, attualmente ho un monitor 1920x1080 ma che in futuro cambierò con un 2560x1440, budget intorno ai 1000 €. Ero interessato a: CPU: i7 4770k MOBO: msi z87-gd65 gaming RAM: Vengeance Pro Series 8GB CMY8GX3M2A1600C9R GPU: 780 tf 3gd5/oc oppure ti (da decidere ancora) Riutilizzerei questi componenti: PSU: Hiper Type R II 880W Dissipatore: corsair h100i SSD: Samsung 840 pro HD: WD 640 GB Case: Cooler Master 690 II Le cose che non mi sono chiare e vorrei chiedervi: 1)La configurazione va bene? Tra i componenti già presenti e quelli nuovi è tutto compatibile? 2)Cercando le ram supportate sul sito ufficiale msi http://www.msi.com/product/mb/Z87GD65_GAMING.html#support si trovano due liste: "memory support" e "oc memory support"; però non capisco bene la differenza tra le due. Quelle che avevo intenzione di prendere appaiono nella lista "oc memory support", ma vi sono ram da 1600MHz anche nella lista "memory support". Quindi che differenza c'è tra le RAM? Si arriva a 1600MHz solo in OC? Sui siti ufficiali MSI, italiano e inglese, la scheda madre supporta come minima frequenza per l'OC valori diversi: Sul sito non ho ben capito se la scheda madre supporta le ram da 1600 senza OC le ram da 1600 perchè se si guardano le specifiche: sito ita 1600MHz http://it.msi.com/product/mb/Z87GD65_GAMING.html#specification sito eng 1866MHz http://www.msi.com/product/mb/Z87GD65_GAMING.html#specification Il mio dubbio è capire se i 1600 sono impostabili solo in OC oppure no? 3)L'alimentatore Hiper Type R II 880W http://hipergroup.com/products.php?lv=4&cate=1&type=25&pid=28&action=Feature&language=it del 2009, secondo voi va bene? compatibilità ecc.? so di dover disattivare c6/c7 (basta disattivare la voce "Package C State Limit" giusto?) tanto l'ibernazione non la uso mai. Con la configurazione che voglio ottenere posso fare tranquillamente OC? 4)Leggendo in giro mi sono accorto della possibilià di usare la mia attuale scheda video zotac 275 amp per la gestione del solo physx, ne trarrei vantaggi affiancandola ad una 780 o 780ti? grossi miglioramenti o solo un aumento del consumo energetico? la mia psu reggerebbe? 5)Sul nuovo processore dovrò stendere la pasta termica, io ho la arctic cooling mx4 (consigliata da voi) già aperta e comprata due anni fa sulla confezione dice che dura 8 anni, secondo voi indipendentemente dal fatto che sia già stata aperta? Nel caso non fosse affidabile, quale mi consigliate, la stessa? Vi ringrazio tutti in anticipo Luca
  7. Sembrerebbe tutto ok, gioco con una temperatura che varia dai 81 ai 91°C, dopo un po' rimane costante sui 91°C che, finora, non ha mai superato. comunque c'è stato un notevole miglioramento, pensando ai 105°C xD ora continuo a testare con FurMark e 3DMark e vi posterò i risultati con le relative temperature. Speriamo non si presentino altri freeze e BSOD. Grazie comunque a tutti della disponibilità. Luca
  8. Ho già sostituito la pasta, ho usato la Arctic MX-4, con un cotton fioc ho pulito la scheda dalla polvere e con cotton fioc e un po' di alcool ho pulito dalla vecchia pasta, ho messo la pasta e l'ho chiusa... ah! io ho messo la pasta anche sul cip a fianco più piccolo ho fatto male? [ATTACH=CONFIG]2414[/ATTACH] Come mostra l'immagine ho messo la pasta nelle zone segnate in rosso
  9. Cambio pasta fatta! Ecco le foto di com'era prima: [ATTACH=CONFIG]2412[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]2413[/ATTACH] Datemi una vostra opinione su com'era messa! Adesso comunque inizierò a testare e vi farò sapere... Luca PS Tanto per avere un'idea a che temperatura massima dovrebbe arrivare la mia scheda video? (ricordo che si tratta di una Zotac GTX275 Amp)
  10. Mi sono accorto di una cosa: devo anche cambiare il biadesivo termoconduttivo?? (vi prego ditemi di no senò la devo andare a comprare) xD
  11. ok, grazie. ho già trovato un video dove mostra come si smonta la mia scheda video, per stenderla userò un pezzo di plastica ritagliato dalla custodia della pasta ...poi posterò le foto di com'è la pasta al suo interno...
  12. ok, è arrivata la pasta (Arctic MX-4), essendo questa la mia prima volta, mi sapete consigliare che cosa usare per pulire dalla pasta vecchia e come stendere quella nuova? (in modo semplice) grazie Luca
  13. ok, cambio la pasta ma non compro un dissipatore, preferisco a questo punto comprare una nuova scheda video...
  14. quindi uniche soluzioni: -sostituire pasta (sempre se cambia qualche cosa) -cambiare vga giusto? xD
×
×
  • Create New...