
Matthew8
Members-
Posts
448 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Matthew8
-
Quota 9.000... Ormai arrivare a 10.000 è d'obbligo !!
Matthew8 replied to Matthew8's topic in XtremeHardware-OC-Team
ciao flavio, cosa succede fra 15 gg ??:cheazz: -
Quota 9.000... Ormai arrivare a 10.000 è d'obbligo !!
Matthew8 replied to Matthew8's topic in XtremeHardware-OC-Team
Andrea, mi autorizzi a smembrare la 8800 GT irrecuperabile ? (Ha il core in corto circuito) Potrei recuperare i cond. stato solido di ricambio oppure tutto il VRM completo che sembra funzionante. Certo non che sia un gran VRM, però se messo su qualche VGA piccola farebbe i numeri... -
Qui per fare una cosa fatta bene ci sarebbe da tagliare fuori tutto il VRM originale per intero, (che tanto oltre certi limiti diventa ovviamente insufficiente), e collegarci al suo posto il VRM di una VGA più grossa, connesso direttamente alla +12volt e non alimentato dalla scheda madre come l'originale. Però mi sono accorto che le ram sono un pò sfigatelle.. e purtroppo sono limitanti. la GPU potrebbe andare almeno a 950MHz ma poi non ci si guadagna niente perchè si è limitati dalle ram.
-
8600 GT completa. Dopo la riparazione la Modifica.. Il Core sale molto bene, potrebbe arrivare a 1 Ghz però con le RAM ho un grattacapo: se overvolto la gpu oltre gli 1,49v poi perdo l'overcloccabilità alle RAM e non sò perchè. Più è alto il voltaggio al core e più basse devo tenere le RAM.. perchè ?? Non capisco quale sia il nesso e non mi era mai successa una cosa del genere. N.B. (la frequenza del core non influisce) src='http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130930138057353109821.jpg' border='0' /> che già non è eccellente
-
Si sembra proprio lo stesso pcb. I punti in questione dovrebbero risultare connessi al primo pin a destra dell'integrato. comunque col trimmer se trovi un posto comodo per saldare è sempre meglio... segui le modalità indicate nella mia guida. Altrimenti vai di pencil mod, ma non penso che ti aumenta un granche il voltaggio.
-
Allora, intanto per la 4850: il up6201bq è una vecchia conoscenza, dai un occhiata alla guida Vmod che avevo preparato anni fà per la HD 5750 su hwupgrade. questo è il link, [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750 - Hardware Upgrade Forum scorri in basso e la trovi E' tutto valido quello che leggi nella guida, tranne che i punti dove andare a connettere il trimmer che sono diversi. Dalla foto non riesco a vederli, cumunque devi trovare una connessione che vada a finire al primo pin in alto a destra dell'integrato (FRECCIA GIALLA). Non tentare di fare la saldatura direttamente sull'integrato o lo brucerai. Segui le pista elettrica con gli occhi e vedi dove è connesso quel pin, devi trovare un punto idoneo per la saldatura.
-
2ndo test col Chieftec, lo stò usando come alimentatore per provare i PC. Continua a funzionate... gli ho stretto i contatti della scheda madre che erano davvero troppo "allentati"
-
Ho dato stamattina una prima controllata: 8800GT è irrecuperabile 8800GTS da approfondire HD5850: Voltaggio GPU troppo basso, possibili danni al regolatore che però è di tipo tutto digitale e lo digerisco poco. HD5770: danno a livello logico (Bios) oppure core danneggiato. In che circostanze ha smesso di funzionate quest'ultima (la 5770) ?
-
Grazie.. mi fà piacere che anche se sono passati dei mesi ogni tanto qualcuno ancora nota questo thread. La riparazione ha resitito per alcuni mesi, poi però appena è venuto il caldo, uno dei mosfet è saltato durante una videogiocata. Evidentemente 2 sole fasi di alimentazione anche se potenziate sono troppo poche per gestire i picchi energetici di una HD6850, ed infatti appena è venuto il caldo uno dei mosfet ha ceduto. La VGA ora è in una scatola in attesa di un trapianto globale: Intendo escludere del tutto il suo malridotto sistema di alimentazione, per collegarci un robusto sistema di alimentazione esterno proveniente da una mainboard o VGA guasta La Candidata ideale per la fusione sarebbe una robusta scheda grafica con la GPU bruciata ma con la sezione di alimentazione funzionante. Se riuscisse questa fusione allora dopo la VGA la si potrebbe overclokkare seriamente !
-
Mi è arrivata la CPU di Andrea, ma ora è troppo caldo per benchare quindi non ho ancora testato l'hale90. l'altro invece funziona, forse allora si trattava solo del problema di dover stringere i contatti sul connettore della scheda madre
-
Vero vero, lo facevo sempre anche io! nei tempi antichi non c'erano dissipatori GPU performanti a buon prezzo... così si riciclava i dissipatori CPU. ad esser sincero l'ultima che avevo dissipato con questa tecnica era una HD4830, con dissipatore x athlon 64 tutto in rame.
-
Ma con questi haswell occorre fare sempre una lunga selezione prima di beccarne uno che sale ? perchè ne stò sentendo tanti di chip che non salgono, direi pure la maggior parte! immagino che ad aria poi sia impensabile ! mi incuriosisce l'idea di "scoperchiarlo", qualcuno ci avrà già provato, immagino..
-
ok
-
VGA ripartita... quindi era solo un problema di condensatori. L'unica cosa è purtroppo non possedevo tutti i condensatori di ricambio identici. Così per la bancata a basso voltaggio, ho dovuto mettere l'unico col voltaggio idoneo che avevo: un Enorme stato solido Nichicon da ben 4700 uF 6,3v, insieme ad un altro stato solido di valore normale da 470uf 6,3v. L'enorme cond. a stato solido ho dovuto saldarlo sul retro della VGA, altrimenti sul frontale non mi entrava il dissipatore maggiorato.