Jump to content

Matthew8

Members
  • Posts

    448
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Matthew8

  1. Funziona. Per ora stò solo cercando di capire quali voltaggi applicare alla VDD e VDDQ delle RAM per overclokkarle meglio. Secondo il datasheet sulle GDDR3 la VDD deve essere pari alla VDDQ, infatti nel circuito tradizionale era così, ma ora che ho separato tutto posso settare separatamente le due tensioni e vedere se cambia qualcosa. Lo faccio perchè solitamente le GDDR3 overvoltandole non si guadagna nulla, magari se però alzo solo la VDD e non la VDDQ forse è meglio, chi lo sà. cmq non aspettiamoci record da coppa, perchè le RAM sono solo delle -14ns, mentre le migliori 8600 GT hanno le -10, che salgono di più. Le RAM sono decisive sulle 8600GT, più del core. Cmq esperimento positivo ! ne farò sicuramente altri, ho tanto materiale da cui ricavare dei Frankestein potentissimi, molto più potenti di questo (pensate un pò ai VRM di una mainboard con 12 FASI )!! peggio del'EVGA untouchables
  2. Aggiornamento: ho collegato le 2 parti, adesso ho capito perchè la chiamate "Frankenstein mod". sembra in effetti la VGA di frankestein in persona.. un rattoppamento di 2 PCB che ho cercato di fare nel modo più pulito possibile. L'ho fatta partire! ma in un primo momento la VGA non si avviava: Dopo varie analisi, ho scoperto che la causa di tutto era la mancanza di un voltaggio ausiliario chiamato VDDQ necessario per far funzionare le memorie RAM. il VDDQ mancava perchè molto stranamente era controllato e regolato dallo stesso chip che regola il voltaggio del Core e che io avevo disattivato. un modo veramente strano di progettare le alimentazioni, per questa 8600GT. Praticamente, su questa scheda, lo stesso integrato che regola la tensione del Core interferisce anche con le RAM, fornendo e regolando la VDDQ, mentre invece la VRAM, ossia il voltaggio di alimentazione primario delle memorie, viene regolato da un altro chip a parte. Qualcuno di voi si ricorderà dello strano fenomeno che avevo riscontrato mesi fà overclokkando questa 8600GT: avevo notato che aumentando il voltaggio al core mi peggiorava l'overclock alle RAM: Ecco svelato il mistero ! Il chip regolatore del Core che interferisce anche con le RAM ! Prossimo Step: Alimentazioni separate per tutti. Scollegherò del tutto ache le alimentazioni originarie delle RAM, alimentando tutto con le FASI esterne della 8800GTS.
  3. Quando hai spedito fammi sapere intanto il lavoro di connessione fra le 2 nvidia procede a rilento, perchè il mio saldatore non ce la fà, è troppo poco potente e il PCB ne dissipa rapidamente tutto il calore. Ne serve uno piu potente per dissaldare e rimuovere le induttanze della 8600gt, infatti mi sono appena procurato un mega saldatore a scalpello!! :clapclap:. Stavolta dovrà cedere x forza
  4. in teoria dovrebbe funzionare meg.. ho qualche dubbio riguardo il limitatore di corrente, spero non intervenga.
  5. Cè da morir dal ridere con sto affare........ ecco il VRM segato da una delle 8800 che andrix mi aveva mandato. da quando gli ho dato la 3,3v si è messo a funzionare anche il VRM singolo che era destinato ad alimentare le RAM. A questo punto potrei usare anche quello, cosi andrei ad escludere del tutto l'alimentazione originale della 8600GT! che fralatro è veramente ridicola (1 fase x GPU con triplo mosfet, più 1 fase scarsa per ram con 2 soli mosfet).
  6. Mi preparo ad un esperimento divertente: l'unione fra 2 schede video! una 8800 con core guasto ed una 8600 funzionante... praticamente prelevato l'intera sezione di alimentazione a 3 fasi della 8800 con il core rovinato, e appena ho tempo mi accingo a installarla sulla 8600 GT. le 3 fasi orfane della loro GPU ovviamente non volevano accendersi, poi ho capito che dovevo solo apportare qualche modifica: mettere a massa un piedino e fornire la 3,3volt al chip di controllo: ho dovuto saldare un filo che andrà connesso alla +3,3v dell'alimentatore.. sembra funzionare, tira fuori 1,15 Volt. Ora lo Vmoddo e poi lo butto sulla 8600 gt !
  7. Bello !! Un vero mostro di potenza sto computer. complimenti
  8. A me col 3DMark 03 una volta mi è successo non sò come di fare un punteggio assurdo, tipo 10k in più del primo classificato che aveva azoto, zombie e dio solo sà cos'altro. Dopo averlo rieseguito la seconda volta, il punteggio tornò in linea... si, quoto Andrea per il Bug...
  9. Se lo screen è regolare e hai messo la foto perchè dovrebbero bloccarlo ? :cheazz:
  10. Hai messo il Phase sulla scheda video ? Ottimo. ed è anche il tuo nuovo record personale al 3dmark5, non pensavo che per il 3DMark05 la GTX 580 andasse di più delle altre VGA che hai provato..
  11. Grazie Andrea Mancano solo circa 40 punti agli 11.000.. dai Flavio, butta sù i result che hai sulla chiavetta ed è fatta! non sapevo che oltre a Setfsb esistesse anche Soft FSB. Provo a cercarlo. Avete una qualche idea del motivo per cui con SetFSB non possa settare il clock oltre i 315mhz ?? Posso settare tutti i clock da 200 a 315mhz, ma se metto 316 o superiore, nonostante il programma accetti il comando, il clock rimane invariato a 315mhz. Pensavo fosse il limite del Generatore di Clock, ma poi ho notato che per ogni CPU questo limite è diverso, con il T7700 per esempio non và oltre i 254 MHz. se avete qualche idea fatemi sapere, perchè se sblocco questo inghippo prendo il 1° posto Global di sicuro !!!
  12. Continuo a divertirmi con il notebook moddato. Ormai non è più un notebook, è rimasta solo la scheda madre con tutta la sua lista di mod, pll mod, vpll mod, chipset vmod, CPU Digital VID & analog vmod. Ho cambiato la CPU, Celeron 925 al posto del Celeron 900, passando dalla 6° al 2° posto mondiale Hwbot prime 1 core http://hwbot.org/submission/2492862_mat_agnesi_hwbot_prime_mobile_celeron_925_2419.17_pps il software SETFSB non mi fà settare oltre 315mhz di FSB ! altrimenti salirebbe ancora. Se conoscete qualche altro software da provare per alzare l'FSB, fatemi sapere. è talmente stabile che è un peccato non poterlo spingere di più. se qualcuno di voi ha qualche bench da postare potremmo festeggiare gli 11.000 punti già stasera...
  13. basta cliccare su benchmark, e di fianco a ogni benchmark troverai la dicitura "rules" e ti farà vedere la schermata di esempio con tutto quello che deve contenere
  14. 1.6v ? non pensavo servissero simili voltaggi per portarli a 4+ghz. il core di questi celeron socket 775 cos'è, un Conroe ?? si Flavio, avevo notato il commento StarTrekkiano :D
  15. Ecco il notebook Volt - moddato Il limite è intorno ai 300 di FSB e ed è sicuramente la scheda madre, le RAM non sono perchè anche riducendo timings e frequenze tramite appositi software non cambia nulla. Il Core non è perchè ho overvoltato e fila benissimo. si potrà overvoltare il chipset ?? è un intel PM965. Devo vedere se trovo il regolatore di voltaggio del chipset intanto 7° pos. mondiale hwbot prime 1 X core http://hwbot.org/submission/2487191_
  16. Si, un notebook hp pavillion dv6000. :| quindi è normale. brutta faccenda........ spero che con il celeron 900 non lo faccia.
  17. Che voi sappiate è normale che il Core duo T7700 cambi continuamente frequenza fra 2.4ghz e 2.6ghz?? quando overclokko questi sbalzi mi mandano in blocco il sistema. il moltiplicatore cambia continuamente fra 12.5x e 13x. Sarà una anomalia della mia martoriatissima mainboard ? Però con il Celeron M non me lo faceva... devo risolvere questo inghippo poi proverò a volt-moddarla, in attesa di ricevere un Celeron 900 (penryn) con cui fare bei punti Global - Single core.
  18. :D c'è da provarci col defibrillatore ! io ho per le mani un notebook riesumato dal cimitero informatico, la carcassa è messa male e gli mancano 2 porte USB, (le avevo tolte strappandole con le pinze per farci non ricordo cosa). Ma il monitor funziona benissimo, e la mainboard dopo la mega scaldata al chip VGA integrato ha ripreso alla grandissima, e sto pensando di fargli la Volt mod per tirare a morte tutte le cpu mobile Socket P che possiedo.
  19. al momento attuale mi pare che siamo circa a punti pari con un altro team italiano.
  20. Discreta sessione di bench in arrivo anche da parte mia, spero di beccare bene. Piatto del giorno: Crossfire con 2 VGA entrambe ovviamente moddate e la CPU che Andrix mi aveva ceduto diversi mesi fà, un 2600k di cui finalmente ho potuto apprezzarne le potenzialità grazie alle temperature ambiente basse. Promette bene.
  21. in attesa di qualcuno che ha benchato con le ram... io non l'ho mai fatto
  22. purtroppo il PCmark l'ho fatto solamente con la HD7850 e driver mi sembra 13.1 o 12.8, non avevo avuto problemi. con vga più vecchie non ho provato !
×
×
  • Create New...