Jump to content

Matthew8

Members
  • Posts

    448
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Matthew8

  1. Mi sono informato, e direi che a giudicare da tutta la carne che c'è sul fuoco conviene proprio aspettare !!!! Pare che l'uscita delle Z97 sia piuttosto imminente, questione di 2 o 3 mesi. e che su tale piattaforma ci vadano gli haswell aggiornati con interfaccia termica migliore e i loro successori broadwell. Aspetto con ansia..
  2. se rimedi un E8400 o E8600, o anche un E5400 fortunato ci potrai fare dei bei piazzamenti per l'hwbot prime 2 core mi pare che non sò come ma vadano di più di tanti i3 su quel bench
  3. Vero, ho ricevuto una CPU nuova che a giudicare dal breve pre-test che ho fatto promette piuttosto bene, e La mainboard che nel frattempo avevo smontato e testato con altre 2 CPU è risultata perfettamente funzionante... quindi direte voi dove stà il problema? Nonostante ciò non ho molta voglia di rimontare la vecchia piattaforma dopo l'esperienza. Sapete a quando è prevista l'uscita delle nuove CPU, più o meno? leggendo in giro sembra sia question di 6 mesi circa. Fosse cosi potrei anche aspettare.
  4. una portaerei dell'epoca direi. Che chipset, x38 o x48 ??
  5. Aspetta, Per X79 avrei pronte le RAM (4 banchi con medesimi chip), non la scheda madre. Quindi in entrambi i casi dovrei acquistare solamente CPU + Mainboard, e la spesa fra MoBo X79 + 4820K e Mobo Z87 + 4770k è quasi identica. Sai quando escono queste Devil Canyon ? semmai aspetto...
  6. COME da TOPIC... Secondo voi, considerando solo raffreddamento ad ARIA con dissipatori di fascia medio alta.... Si và meglio con X79 + 4820K oppure Z87 + 4770K ?? Io per ora sò che: 4770k è più veloce a parità di clock ma ad aria non può salire molto perchè surriscalda a causa della mancanza di termosaldatura interna. 4820k è meno veloce a parità di clock, è praticamente un 3770k con cache maggiorata e supporto Quad Channel, ma al di là di questo la cosa interessante è che ha termosaldatura interna e maggiore superficie di scambio termico (dentro ci sono anche altri 2 core, disattivati), quindi si raffredda facilmente. Cosa mi consigliate voi? Note: Il Prezzo fra le 2 config mi rimane simile, perchè per X79 le 4 RAM necessarie per il Quad Channel le avrei già. non dovrei acquistarne di altre. fatemi saperee cosa ne pensate
  7. ci voleva, sbaglio o ci mancava un Hardware WR da 49 punti al ns. team ??
  8. Quindi, tutte le mobo presenti nella lista le darai via... ma. quante ne hai ??
  9. no, non avevo mai pensato a questo. Non sarebbe male come idea a patto di avere l'attrezzatura per il reballing, che io Non ho. Comunque se si dovesse fare una cosa del genere meglio metterci le Samsung. Le 8800 che salgono di più usano le samsung.
  10. Vero, abbassando si riprendono le vecchie frequenze. Comunque scandalosa sta cosa, e non si capisce da cosa dipende, perchè ho preso sulle mani la HD 4850 con gli stessi chip (che li filano a oltre 200mhz in più). Non trovo differenze nelle alimentazioni delle RAM, VDD e VDDQ sono linkati insieme anche sulla 4850. Allora ho pensato ai Timings: Sulla 8800GT li ho rilassati con NiBiTor, ma le RAM NON salgono lo stesso ! da cosa potrà mai dipendere allora !
  11. questo sistema a liquido che hai descritto è per caso quello che su hwbot viene chiamato "D-ICE" vero ?? me lo fa pensare la parola ICE, ghiaccio appunto. Sugli ingombri, il problema grosso è che ho la VGA che và montata nel 1° slot, quindi molto vicina al processore. credo che un bestione del genere mi riempirebbe tutto il case
  12. e che cos'è ?? io sono un completo ignaro di qualsiasi raffreddamento che non sia ad aria Mi servirebbe un corso accelerato per montare una cosa del genere, altrimenti prevedo danni. L'unica mia preoccupazione sono gli ingombri, sai ho sia case che mainboard mATX, quindi come minimo dovrò togliere una ventola
  13. Bel bestione ed il prezzo non è male, considerato tutto. Mi sà che finiro per prendermi un bestione del genere... il mio noctua + Scythe g.stream non se la cava più molto bene col 2600k a 5.3GHz. .
  14. Downvolt ? ne avevo sentito parlare.. cmq è uno scandalo ste Qimonda sulle nVidia. Sulla ATI mi salgono a missile !! il Downvolt non è un problema, il VRM che mi sono autocostruito è già predisposto per regolare voltaggi RAM da Zero a 2,3volt MAX onestamente non sò nemmeno che voltaggio ho in questo momento, dovrebbe essere sui 2.00 Volt
  15. Quando hai tempo se vuoi comincia pure a preparare il pacco Ho trovato un VRM da buttarci. la 775 x il momento la lasciamo cosi, però ho già in mente un idea su cosa farci, anche se ci passerà un pò ti tempo. fammi sapere fammi capire bene.... dici di aggiungere delle fasi in più lasciando connesse anche le sue fasi originarie? non sò se è fattibile, si rischia un bel casino credo. voglio dire: se si installano alimentazioni esterne, qle fasi originali di norma vanno disinserite. Intanto ho finalmente testato le VGA Frankestein, ma non molto buoni a causa delle RAM QIMONDA che non salgono nemmeno a cazzotti. Sui core posso salire bene arrivano agilmente oltre i 900MHz, sia la 8600 che la 8800. Ma x le RAM siamo allo stesso punto di prima. la 8800GT addirittura ha registrato un peggioramento sull'overclock delle RAM: quando erano alimentate dalla Fase originale, benchavano a 1035MHz circa, ora alimentate dalla fase aggiuntiva non riescono a stabilizzare i 1.000MHz. Credo che sia a causa di maggiori disturbi presenti sulla linea della FASE delle RAM. Purtroppo le RAM sono limitanti, e la 8800GT con le RAM QIMONDA ci fà letteralmente a cazzotti: sulla ATI 4850 le stesse identiche RAM mi prendono i 1200 MHz senza fiatare. Le VGA sono entrambe nettamente RAM limited adesso, vari score che vado a fare sono molto simili a quelli che già avevo. Peccato. Esperimento positivo comunque, con la Frankestein 8800GT ho anche giochicchiato e funzia benissimo. x fare punteggi alti con le 8800 serve di beccarne una che abbia RAM che NON siamo QIMONDA.
  16. Aspetta..se ho capito bene vuoi saldare i plate sulla parte frontale, dallo stesso lato della GPU quindi. questo mi impedirebbe di installare i miei dissipatori ad aria, si potrebbe raffreddare solo a liquido o Phase o azoto Certo che per saldare un plate metallico servirà un saldatore molto potente, ma in effetti è molto meglio della matassa di cavi. Con quello che consuma una GTX480 dovrei saldarci una tonnellata di cavi in Rame per evitare cali di tensione sotto sforzo. Uhm..la DFI è socket 775 ? si, una cosa da farci c'è. Aggiudicato. Intanto se vuoi prepare il pacco, ma prima voglio trovare VRM adatti. ciao
  17. a questo punto devo andare a riprendermi il mio PC per fare qualche bench. . ma il WR non posso certo farlo io ad aria, dovrei cedere la VGA a qualcuno che sà usare l'azoto Matteo io so usare l'azoto ma nn la vga...?...Prova cmq tu...un bel piazzamento lo dovresti cmq fare...
  18. Una 8800 GTS PCB Reference direi... aggiudicata !! Fammi trovare un bel VRM adatto e te la trasformo. P.S. La DFI è guasta? a veder non si direbbe che abbia delle gran fasi di alimentazione, strano.. perchè di solito le DFI ne avevano Detto Fatto, ho provato a seguire il tuo progetto e ci ho aggiunto qualcosa di mio: per connettere i 2 PCB, dato che i fori combaciavano ho usato delle viti metalicche serrate con rondelle, così mi fanno anche la funzione di COLLEGARE la MASSA fra i 2 PCB e mi risparmia di saldare un pò di cavi. Nelle Viti passa praticamente tutta la corrente della GPU! Ecco le Foto passo passo del lavoro: Frankestein 8800 GT + 8800 GTS VRM for GPU & RAM - Sia la GPU che le RAM sono alimentate dal PCB aggiuntivo ! STEP 1 - Connessione BULLONI STEP 2 - Connessione PCB Aggiuntivo STEP 3 - Aggiunta Cablaggi VGA Frankestein pronta UNICO DIFETTO: IL PCB Li Dietro Dà fastidio, potrebbe andare a sbattere con le RAM. Per spremerla credo che dovrò installarla sullo slot PCI-EX Secondario EDIT: PER FARLA FUNZIONARE E' NECESSARIO CONNETTERE TUTTE E DUE LE PRESE DI ALIMENTAZIONE PCI-EX 6 pin, sia quella Originale sia quella del PCB aggiuntivo !!
  19. Frankestein 8600GT sotto prova: smanettato un poco, coi voltaggi RAM VDD e VDDQ Per ora ho ottenuto il miglior OC sulle RAM con VDD a 2,2v e VDDQ a 2,1v, ho guadagnato circa 40mhz sulle RAM rispetto a prima della Frankestein. Ora mi reggono i 1040 circa.. non un granchè, perchè putroppo sono RAM Qimonda -14, che salgono meno delle Qimonda -10. su hwbot con le -10 qualcuno ha preso oltre 1150 mhz !
  20. Pure il progettino La cosa si fà interessante, cosi verrebbe in effetti un lavoro molto pulito. è uno schema valido per tutte tranne che per le VGA con FASI di alimentazione dalla parte opposta, ossia vicino ai connettori del display. Li si lavora male. In tutte le altre con lo schema che hai disegnato viene un bel lavoretto! io volevo cannibalizzare una x58-ud3 con chipset bruciato. ma se hai tu la ud5, meglio ancora. L'unica cosa è il socket che dà fastidio, dovrei toglierlo ma non è facile Se non vuoi perder tempo con la foto, mi basterebbe sapere se le FASI si trovano vicino ai display oppure vicino ai connettori di alimentazione :D. Vedo di ricavare un VRM adeguato, poi ti faccio sapere P.S. la Frankestein è sempre reversibile, posso riportarla allo stato originale in 10 minuti.
  21. ottimo allora, sai anche dirmi che modello è ? per rendermi conto di cosa ci posso montare sopra fammi sapere anche a quanto la cedi
  22. ahahahahaha.. bè, sarebbe carino. Frankestein VGA su commissione, mi divertirei un bel pò. Da quanto ci ho capito per far rimanere il tutto in una forma accettabile, i collegamenti sono un pò da vedere bene. C'è la necessità di tenere i fili più corti possibile, e di mettere il PCB con le FASI in una zona dove non dia fastidio al dissipatore GPU e dove non vada a sbattere nel case.. Con questa 8600 tutto è combaciato bene: il posto ideale per il PCB aggiuntivo era proprio al suo fianco. altre volte però la situazione è diversa al momento stavo pensado di utilizzare un poderoso sistema con 12 grosse FASI proveniente da una mainboard LGA1366 dismessa per alimentare le VGA. Sarà ingombrante e difficile da mettere a punto, ma potrebbe anche suonarle a qualche EVGA untouchables
  23. Comunque vi ringrazio tutti per l'interesse e x i complimenti. E' stato divertente, sapevo che in teoria avrebbe potuto funzionare in qualche modo. Certo tra il pensarlo e il farlo c'è sempre una bella differenza, infatti sono incappato in diverse problematiche che poi via via ho risolto. una cosa è certa: ne farò altri di Frankestein Le idee che mi stanno balenando adesso per la testa sono molto più assurde di questo piccolo VRM 3 fasi montato su 8600Gt.. indizio: ho tanto hardware dismesso/guasto da cui potrei recuperare dei frankestein... non capisco come non ci abbia pensato prima
  24. urca.. e non li uppi questi bei score ? Interessante...... è funzionante o è guasta ? se funziona potrei Frankesteinizzarla con qualche grosso VRM. haahhahahahahaha.. con la foto di Frankestein. Ci mancava proprio il tuo intervento !!!
×
×
  • Create New...