
Matthew8
Members-
Posts
448 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Matthew8
-
Partita di 30 minuti a DIRT 3... Frequenze Default (GPU @ 832MHz) Tutto OK. Tuttavia, tenendola così e con la ventola in settaggio "AUTO" c'è il problema che i VRM si scaldano un bel pò. Non riuscivo a tenere il dito sul PCB neanche per 1 secondo. Devo trovare il modo di fissare il suo dissipatore originale per i VRM senza la placca metallica posteriore. In overclock invece, esiste ancora il solito problema che fra un test e l'altro appena rientra in Windows a volte si blocca con scheramta a quadratini. Sono ancora convinto che questo problema sia dovuto ai sistemi di risparmio energetico, che magari fanno casini perchè il circuito di alimentazione delle RAM è stato manomesso (mancano 2 componenti SMD, probabili condensatori). Sapete se c'è mica un modo per disattivare del tutto le funzioni di risparmio energetico delle nVIDIA ?? Intendo per fare in modo che la VGA non scali di frequenza e non diminuisca il voltaggio ogni volta che ritorna in Windows. così ci leviamo anche questo dubbio..
-
Infatti ci stavo pensando anche io... ed poco fà ho montato la scheda senza placca metallica e senza dissipatore sui VRM. Misura voltaggi: Il voltaggio sulle RAM è di 1,56v in IDLE e di 1,61v durante il Vantage. Non sono ancora andato a leggermi il documento tecnico delle memorie installare, ma mi sembra un voltaggio del tutto normale per delle GDDR5. Il voltaggio GPU invece è pari a circa 0,02v in più rispetto a quanto rilevato in GPU-Z. Per ora ha fatto 4 volte il Vantage ed anche stuzzicando i connettori non si è fermata mai. vediamo un pò, forse era proprio quella la causa..
-
Aggiornamento: Risaldata manualmente con saldatore buona parte della zona interessata + Riscaldata con Phon industriale. Montata, nel Vantage il primo giro nessun problema. Secondo giro, tocco lieve sui connettori e comparsa immediata di quadrati bianchi. 3° Giro di Vantage si è bloccata anche a default (832MHz) Non ci siamo proprio... sospetto che non sia forse anche un problema del pettine PCI?? alla fine la vga è molto rigida perchè ha la placca posteriore metallica, mi sembra molto strano che con una rimile rigidità un lieve tocco possa far perdere il contatto di qualche saldatura.. : Ho provato anche Downclokkando le RAM a soli 1800MHz ma IDEM stesso risultato. Prossima mossa: più tardi La installerò SENZA la placca posteriore metallica, così da poter verificare tutti i voltaggi, specie quello delle RAM.
-
Eccomi, ho un pò di tempo libero, ieri sera non ho fatto in tempo ci metto le mani adesso e vediamo un pò. Spero di trovarlo subito sto falso contatto. Aggiorno fra un ora circa
-
vedrò di darci un occhiata stasera ! Brutto che per misurare ilo voltaggio sullle ram devo rimuovere quella placca metallica nel posteriore
-
come volevasi dimostrare... ci avevo indovinato, si trattava di una vMEM mod il componente cerchiato di verde è proprio quello che vi dicevo essere saldato in modo anomalo. è stato cortocircuitato con una colata di stagno per escludere il limitatore di erogazione di corrente del circuito:D Sotto al componente cerchiato di verde ne vedete un altro grigio chiaro/biancastro: Questo è stato rimosso del tutto. L'altro componente mancante è quello sul punto rosso, lo hanno staccato del tutto... i due componenti rimossi sono molto probabilmente dei condensatori, ma non ho ancora capito perchè li hanno tolti A questo punto mi sembra indispensabile misurare il voltaggio delle RAM, per vedere se arrivano voltaggi anomali
-
Si infatti, a me a default non ha dato rogne e le temperature ora sono sempre molto basse (52° Unigine Full load@Default). Tuttavia appena ho stuzzicato i connettori mi sono comparsi artefattia quadrati ed ho paura che su un altro pc, trovandosi in posizioni diverse "potrebbe" avere problemi. Comunque ho scoperto tutto il misfatto ed è proprio come pensavo, avevano fatto la Vmem mod... state a guardare la foto che uppo frà un pò
-
il problema è che ora toccherà fare reverse engineering per capire cosa manca e che cosa comporta il pezzo mancante
-
hai proprio ragione... mi domando come fà a funzionare ! non ho ancora indagato, ma secondo me hanno tentato di fare una Vmod alle RAM per overvoltarle e poi dovendo rivenderla hanno ripiegato in questo modo, si accendeva e quindi l'hanno lasciata così'
-
Ohhhhh Ottimo ! è perfetto. Ora sò che: 2 componenti mancano, e un altro è saldato per storto ! uno di essi sembra che sia saltato in seguito ad un impatto, mentre un altro sembra sia stato normalmente "dissaldato". Inoltre, lontano da quella zona, ho trovato una colatura di stagno con la forma a punta sembra fatta col saldatore a mano. . . sai se qualcuno ci ha messo le mani su questa scheda ? il circuito interessato è quello che sta al centro della scheda in alto, fra le due bancate di memorie ram. è un regolatore di voltaggio, dovrebbe regolare il voltaggio delle RAM oppure del controller memoria integrato nella GPU. Devo indagare
-
se ci dai una mano anche tu ben venga !
-
Tuttavia ho appena scoperto una cosa allucinante che spero di potervi mostrare: ho provato a toccare la vga lì vicino ai connettori, proprio per verificare quanto detto da Voiager. Ed è una brutta news: se stuzzico dopo un pò mi compaiono artefatti ! ho cominciato a osservare con la lente di ingrandimento pezzo dopo pezzo ed è uscita fuori una cosa allucinante! un micro componente SMD (probabile resistenza) è spostato su un lato in una posizione del tutto anomala, che non riesco a capire se ha preso una botta o era saldato così di fabbrica. Spero che la mia macchina digitale riesca a catturare l'immagine così piccola da mostrarvela. Ora ho bisogno che in giro per il web mi procurate una foto ad alta risoluzione del PCB di questa VGA, devo vederci chiaro !
-
ews: fatto il Vantage a 945MHz di GPU con 1,13 volt di GPU Core Mat_Agnesi`s 3DMark Vantage - Performance score: 32178 marks with a GeForce GTX 580 Temperature sempre molto basse, quasi sempre sotto i 60° durante Vantage e Unigine (Temperatura ambiente di 14°)
-
A default non ci sono problemi con nessun bench, anzi a dir la verità fino a 900MHz di GPU me li passa tutti tranquillamente. Oltre si blocca, ma lo strano è che non è che si blocca durante l'esecuzione, si blocca quando torna in windows fra un test e l'altro ! Sembra in effetti un bug dei driver o un casino creato dal sistema di risparmio energetico della vga
-
Cmq ragazzi la scheda rulla non vedo nessun artefatto a default, e le temp sono basse anche in overclock L'unica cosa strana è che nel 3DMark Vantage sotto overclock, si blocca fra un test e l'altro !! nel senso, esegue e finisce il 1° test, poi non appena inizia a caricare il secondo crasha tutto ! vi era mai successo ?? L'Aquamark invece non lo sente proprio... gira a 1.000MHz
-
Si queste cose succedono anche abbastanza spesso.. per il semplice fatto che a volte, lasciando poco raffreddata una specifica area del Core rispetto ad un altra, si crea instabilità. Delle volte per installare un dissipatore a regola d'arte mi è toccato fare anche 2 - 3 tentativi ! alcune ATi segnano 3° temperature in GPU-Z e facilitano le cose. sono 3 temprature relative a 3 diverse aree della gpu, più rimanevano uguali fra loro e meglio era !
-
scheda avviata... fatti alcuni giri di unigine...nessun problema di sorta non vedo nessun artefatto Peraltro come vedete è in leggero overclock. Notate la temperatura massima avuta dopo 2 giri di unigine (Temp. Ambiente = 14°gradi)
-
Quest'altra foto invece è stata fatta dopo 10 minuti di abrasione... come vedete dalla foto la parte centrale del CORE dopo 10 minuti ancora non è venuta minimamente a contatto con la carta vetrata !! è intatta. in foto vedete anche lo strumento usato per lappare, un mega dissipatore con superficie bella planare e dritta rivestito di carta vetrata !
-
Foto a lavoro appena iniziato. Come volevasi dimostrare, strofinando il core contro una superficie planare e dritta soltando i margini esterni vengono a contatto mentre la parte centrale rimane intatta !
-
troppo gentili ragazzi... fatemi finire e speriamo che vada tutto liscio. ho iniziato ieri sera, tra poco vi mostro le foto
-
Appena tolto il dissipatore ho notato subito un eccesso di pasta termica rimanente proprio nel mezzo. Dopo averla rimossa, sotto all'accumulo di pasta ci è rimasto l'alone nero che vedete in foto, che non và via nemmeno con l'alcol. Da varie prove appoggiandoci tutti i dissipatori che avevo, risulta che il core impatta sui dissipatori solamente ai lati, mentre il centro non tocca ! è proprio imbarcato. Voiager ti ricordi che temperature avevi ?? ho visto che hai fatto tanti altri test dove la VGA l'avevi lasciata a Default.. non si clokkava ? non sono sicuro al 100% che sia tutta qui la causa dei problemi tuttavia è un problema non trascurabile.... senza farne troppe lo risolverò smussando un pò i lati dell'IHS, in modo da far impattare la parte centrale
-
Attendo ancora risposta di Voiager
-
Quota 6000 per lo XtremeHardware OC Team
Matthew8 replied to Le085's topic in XtremeHardware-OC-Team
qualcuno sicuramente ci proverà anche, però mi sembra che fanno anche un controllo della "coerenza": se ad esempio ad aria i top mondiali sono intorno ai 5,5GHz e tu benchi fai un bench a 6GHz dichiarando di essere ad aria... ti segano perchè sanno che non è possibile -
Quota 6000 per lo XtremeHardware OC Team
Matthew8 replied to Le085's topic in XtremeHardware-OC-Team
Se sei in categoria enthusiast devi dimostrare che non usi sistemi di raffreddamento estremi. se invece salti la categoria e usi raffreddamenti estremi, allora non ti servono più le foto -
tom ce la fai a contattare voiager? ha la cartella piena e non gli posso mandare messaggi privati. La lappatura in questo caso è quasi esente da rischi, perchè c'è l'IHS. Però se lui non vuole io non la faccio....... anche se secondo me un imbarcatura simile sul Core è un problema non trascurabile.