Jump to content

dcarthago

Members
  • Posts

    42
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by dcarthago

  1. Per quanto riguarda gli SSD per adesso ci vado piano, non sono ben visti in azienda avendo causato qualche mal di pancia. Temporaneamente, e sottovoce, mi son fatto portare un corsair gt da 480gb in finto conto visione, volevo piazzarci il sistema operativo e vedere che effetto che fa. Se va tutto bene poi m'allargo. Infatti in qualche post vecchio accennavo che per adesso mi tenevo i raptor d'ordinanza. In più devo anche riciclarci dentro un disco da 3tb che contiene tutto il mio lavoro ed è una emerita palla al piede. Poi, non è vero che non ci gioco: ci gioco e guardo film (quando posso o quando non ne posso più). Hai ragione quando dici che i software grafici non utilizzano più di una gpu ma se volevo essere ortodosso allora dovevo andare sulle quadro e comperare il monitor da 27 della dell anzichè quello da 27 della asus. Ma con questa roba ci gioco male mentre con le geforce ci posso anche fare grafica. Insomma vorrai mica che lavori e basta!? Al biprocessore ci ho pensato dopo che avevo ordinato gran parte del materiale: sarà per la prossima. Se volevo fare le cose fatte bene vi dovevo stressare per almeno 2 mesi a chiedervi questo e quello. Va bene così, va!
  2. Perbacco! E con che cosa le sostituisco? Le gigabyte GV-N590D5-3GD-B sono di pari livello? Ma quello che più conta, sono ancora commercializzate?
  3. Carissimi, A qualcuno risulta che le Asus ENGTX590/3DIS/3GD5 siano uscite di produzione o in qualche modo non più in commercio? Grazie.
  4. E credi che non ci abbia pensato? E continuo a pensarci. Solo che mi sembrano ancora un pochetto "crudi". Ne abbiamo 5 o 6 in azienda. A parte il tagli ridicoli da 150gb, sento gente che tira cancheri per cose strane tipo all'accensione dei PC parte lo scandisk senza motivo, cosa che può far infartuare gente poco in forma. Quindi, se compero un 150gb mi serve solo eventualmente per far partire il s.o., se invece vado su di taglio (Force Series) in pratica faccio un salto nel buio in quanto non li conosco e non conosco nessuno che li utilizzi. Non è che non ci pensi.
  5. Tu sempre con la risposta pronta, eh!? Ok ax1200, per SB-E devo vedere se si riesce a reperire in tempi umani. Il liquido lo vedo come "scomodo" ossia con il termosifone fuori dal cabinet, ma è solo una mia opinione da ignorante. In caso contrario cosa proporresti?
  6. Un saluto a tutti, Sto cercando di assemblare un PC per varie attività, premetto che principalmente ci lavoro, faccio CAD con rendering, fotoritocco e editing video (poco ma tosto). Poi, a fine giornata o nelle ore perse, ci gioco e ci guardo qualche film. Io lavoro da casa e il PC me lo passa l’azienda. Ho un buon budget, ossia posso spendere in modo giustificato, non in modo assurdo (tipo mouse da 1000 euro). Attualmente sono in possesso (o sono in arrivo in quanto ordinati) i seguenti componenti: MM - RAMPAGE IV EXTREME/BF3 GPU - ENGTX590/3DIS/3GD5 (x due) CPU - Core i7 EE-3960X (3.3G,L3:15M,6C,HT) RAM – Corsair DDR3-2133 (Dominator GT-9-9-9-24*1.5v) (kit 16gb x due) HD – WD Raptor da 300gb (x quattro ma non è detto che possano aumentare) CASE – Vecchio CM Stacker 830 completo di 7 ventole da 120 (credo) o 5 ventole da 120 + ventola radiale (usata di solito d’estate). MASTERIZZATORI - Un paio non so di che marca. Cosa mi serve ancora? 1) Un alimentatore che tenga su tutto questo ma che ci stia dentro allo Stacker 830 (non so se 830 o 830SE e non ne conosco nemmeno la differenza). Il manuale dello Stacker recita “Standard ATX PS2”. Attualmente c’è un CM RealPower da 550W. Se proprio non si può dovrò cambiare il case. 2) Come raffreddare la CPU? E’ molto importante che io riesca a raffreddare bene la CPU in quanto capita, di solito nei fine settimana, che io faccia eseguire dei lavori particolarmente onerosi in termini di risorse (Rendering, backup con 7z o conversioni con Monkey’s Audio, Flac etc.) e lo faccio in modo non presidiato. Quindi cercherei di evitare eventuali barbecue. Non ho smanie da overclock o altro ma comunque è gradito un eventuale sovradimensionamento dei componenti in quanto questo mi evita di dover tornare a batter di nuovo cassa per lo stesso articolo. Tutto qui. Se ho omesso qualche informazione fatemelo sapere. Grazie a tutti.
  7. Tom, Sto per postare in "Consigli per gli acquisti" in quanto mi mancano alcune cose da dimensionare e acquistare. Qualunque consiglio sarà MOLTO apprezzato.
  8. Ci lavoro, ci gioco e guardo film. E lavoro a casa. Il mio criterio di scelta è solitamente legato alla immediata disponibilità della merce, compro quello che arriva prima (anzi, propongo l'acquisto). Infatti le 2133 le hanno consegnate stamattina, le 1866 dovevano ordinarle. Se a questo aggiungiamo che l'azienda dove lavoro ha dei livelli di spesa talmente alti che l'acquisto di 1000 euro di ram praticamente scompare nel mare magnum, allora ben vengano componenti di un certo livello qualitativo e prestazionale.
  9. Quali delle 3? CMT16GX3M4X2133C9 DDR3-2133 (DominatorGT-9-9-9-24*1.5v) Quad Channel 16GB (4 x 4GB) 9-11-10-27-2T CMT32GX3M4X1866C9 DDR3-1866 (DominatorGT-9-10-9-27*1.5v) Quad Channel 32GB Kit (4 x 8GB) 9-10-9-27-2T Queste, mi dicono, sono di difficile reperibilità: CMGTX8 DDR3-2400 (Dominator GTX-9-9-9-24*1.5v) 8GB Kit (4 x 2GB) 10-12-10-27-2T
  10. Oh Tom, Non ne ho idea, a me basta non far fallire l'azienda. Tu proponi in piena libertà che poi ci penso io.
  11. E ipotizziamo, solo ipotesi, che per una sola volta io ascolti il mio fornitore e ci metta dentro "4 banchi da 8GB/CU GEIL a 2200 con timing 9-11-9-28", come dice lui, (facendolo così diventare improvvisamente molto più ricco), rischio di essere in futuro additato come persona sprovveduta? Se si, attualmente cosa offre il mercato di facilmente reperibile e a debita altezza di questa scheda? …a rigraziarvi come sempre.
  12. Ecco! Arrivato, sballato, installato. (Asus VG278H). Avevo chiesto all'ufficio acquisti di accettare solo confezioni integre, ossia non precedentemente aperte dal fornitore e poi chiuse con il suo nastro da pacchi. Credete che mi abbiano ascoltato? Ma neanche se glielo scrivo lampeggiante. E' che se dico le parolacce mi muoiono tutte le galline. Comunque: Di fabbrica è decisamente tarato per i giochi e i film, la velocità c'è ed è perfetto, però il defaul ha dei bianchi estremamente "gessati" per i miei gusti. Ma tant'e. Quindi su le maniche e via con le regolazioni. Per il lavoro ci ho messo parecchio a tararlo secondo i miei standard, lo impostavo, me ne andavo e quando tornavo cambiavo idea, ma alla fine male non è. Anzi. Avrò un'idea molto più precisa dopo una decina di giorni d'uso. Comunque già da adesso noto un deciso miglioramento: riesco a leggere le quote che metto nei disegni senza zoomare. Adesso la smetteranno di dirmi che sbagliavo le distanze. Utilissima e pratica la regolazione in altezza, lo si fa con un dito. Quindi posso buttare i cuscini della sedia. Dopo un'ora ho lasciato perdere la regolazione del colore della pelle, lo farò quando avrò più tempo, però è anche vero che su questo sono molto esigente. Lasciate perdere gli altoparlanti integrati, sono uno scherzo. Potevano risparmiarseli e abbassare il prezzo. Non ho ancora provato il 3D, devo caricare gli occhiali, c'è tempo. Mia personalissima considerazione: sospettavo dell'estrema praticità del 27"... avevo ragione. Un monitor di queste dimensioni io l'ho inserito nel catalogo del "Mai Più Senza". Consiglio a chi ha problemi di spazio di far di tutto per farcelo stare. Riassunto: ottimo monitor. Rispondo a qualsiasi domanda (*) purchè non estremamente tecnica. (*) Sul monitor! Non rispondo a domande su mia sorella. Omaggi a tutti.
  13. Pacco in partenza per giovedì prossimo (se andavo a prenderlo a piedi col contante in tasca ci mettevo meno, in fondo sono solo 300km). Quando arriva sballo, installo e posto. Poi vado a stressare il reparto alimentatori, che ci ho un dramma anche con quello. Speta che ci metto anch'io la faccina così faccio gruppo: Ecco.
  14. Lo immaginavo. Pazienza. Allora ho appena ordinato l'Asus, lo provo e se proprio non ci siamo lo rifilo a qualche viandante di passaggio in azienda e passo al Dell, il 3D eventualmente me lo farò con il cartone e la colla. Attualmente utilizzo monitor di raccatto, roba che trovo in azienda, tipo il Lenovo attuale. E' una situazione provvisoria che va avanti da troppo tempo, ed ora ci metto un taglio. Per quanto riguarda l'LG del link, a parte il fatto che mi sono stancato di aspettare, con LG e Samsung abbiamo vissuto brutte avventure in passato e preferiamo evitare. Grazie ancora per la solerte risposta.
  15. Ciao a tutti, Solitamente mi chiamano "Hei, tu!" e vivo a volte a zonzo per la penisola e altre volte a casa mia. Lavoro solo per mangiare e se potessi ne farei a meno. Come lavoro faccio delle belle linee dritte nei monitor, linee che poi vengono stampate e utilizzate per scopi che a me sfuggono. Scopi, comunque, finora abbastanza leciti. ...e ho detto tutto.
  16. Ciao a tutti, Anch'io sto cercando di orientarmi per l'acquisto di un monitor. Ho un budget di 800/900 euro e per problemi vari posso acquistare solo un 27". Dai post precedenti mi sono fatto mezza idea e ne sono usciti 3, l'Asus VG278H, il Dell U2711 e l'Iiyama X2775HDS. Personale allergia per Samsung e LG. Gioco parecchio (action) e vedo moltissimi film in 3D, ma lavoro con CAD e fotoritocco, il Dell sarebbe ottimo ma rinuncio al 3D dell'Asus e all'AMVA 8-bit dell'Iiama. Con l'Asus e l'Iiyama rinuncio alla risoluzione del Dell. Sono d'accordo con il Principe, il monitor perfetto non esiste, ma che non ci sia proprio un compromesso...? Come scheda grafica attualmente uso una GTX580 ma non è vincolante in quanto vengono spesso cambiate tra Nvidia e AMD. Quindi, mezzo lavoro e mezzo svago. Qualche ulteriore idea/aiuto? Grazie.
×
×
  • Create New...