
dcarthago
Members-
Posts
42 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by dcarthago
-
[Thread Ufficiale] Asus Z87 series Socket 1150
dcarthago replied to megthebest's topic in Schede Madri & RAM
Ah, dunque la mobo è a 275 mentre la cpu è a 285. Per la mobo non posso farci niente, quello che non so è la differenza tra la deluxe normale e la dual. mentre per la ram, la lista QVL di asus indica alcuni tipi che non supportano le 4 dimm, non vorrei comprare dei kit che poi si rivelano inutili. E vorrei risparmiare qualche soldo. Quindi se hai indicazioni in merito... ben vengano. -
[Thread Ufficiale] Asus Z87 series Socket 1150
dcarthago replied to megthebest's topic in Schede Madri & RAM
Credo sui 150/160 euro. 2 kit di Vengeance da 8GB l'uno (CMZ8GX3M2A1866C9R) che non so se siano compatibili mi costano 90 euro l'uno. -
[Thread Ufficiale] Asus Z87 series Socket 1150
dcarthago replied to megthebest's topic in Schede Madri & RAM
Salve a tutti, Mi propongono una Z87 Deluxe/dual (disponibile hanno solo questa) con un I7-4770K. Mi servono 16GB di RAM e avrei pensato a queste: Dominator® Platinum with Corsair Link Connector Possono andar bene (posso acquistate solo Corsair)? Perchè nelle QVL di Asus sono indicate anche le versioni tipo "CMD16GX3M4A1866C9 (Ver4.13)(XMP)" e per 4.13 non trovo riscontro in nessun posto? Grazie. -
Ok. Prima di tutto offro io a voi un'importante e fondamentale informazione tecnica: E' molto meglio stare in ferie a ciucciare margarita che star a sentire le cazzate del vostro capo. Detto questo, devo finire il lavoro iniziato tempo fa, quindi ci attacco 2 GTX680 o 2 GTX690? Il corsair AX1200 riesce a tenere su 2 690? Grazie.
-
[Thread Ufficiale]Asus Rampage IV Extreme X79
dcarthago replied to tom1's topic in Schede Madri & RAM
1202. Aggiornato prima di tutto. Reset, configurazione e installazione s.o. Mah, sembra un bug dei tools di Asus.- 413 replies
-
[Thread Ufficiale]Asus Rampage IV Extreme X79
dcarthago replied to tom1's topic in Schede Madri & RAM
Cosa c'è che non gli va? La GPU è correttamente alimentata. E' nello slot 3, lo slot 1 per il momento non lo posso utilizzare. Nel bios lo slot è correttamente abilitato, gli altri no. Faceva la stessa cosa anche con una 580 che ho cambiato in quanto credevo rotta.- 413 replies
-
Io sto cercando questo: Lamp Electronics Lo volevo abbinare al controller nativo del case, lasciando inalterate le funzioni del case e utilizzando il Lamptron solo come segnalatore visivo/acustico. E' possibile fare questo?
-
Nel Cosmos2 c'era un fan rotto. Poco male, era il top fan, lo sostituisco. Volevo sapere se posso affiancare in un bay da 5.25 un fan controller con monitor della velocità e temperatura delle ventole, senza bypassare il controller del cosmos. Mi servirebbe un 8 canali. Ho trovato questo: NesteQ - Leading in innovation Com'è? C'è di meglio? In pratica mi servirebbe solo a livello visivo (e sonoro) lasciando tutti controlli nel cosmos, come ora.
-
Volevo postare a lavoro concluso, completo anche di GPU.
-
Tutto è bene quel che finisce bene. Tempi un poco lunghi per via del lavoro ma alla fine tutto è ok. Qualche attimo di panico con il Cosmos2 dovuto all'ora tarda o alla birra non proprio ottima. Mancano solo le GPU, provvederò a maggio, per adesso uso una 580 come muletto, e qualche particolare minore di completamento. Grazie ancora a tutti quanti e a Tom in particolare per la pazienza.
-
[Thread Ufficiale]Asus Rampage IV Extreme X79
dcarthago replied to tom1's topic in Schede Madri & RAM
Sarebbe da chiedersi il perchè del tappo... Ok, quindi li attacco tutti, sia l'8 che il 4. Certo che il manuale mica aiuta tanto con quel "OR" : E per l'EZ-Plug come mi comporto?- 413 replies
-
[Thread Ufficiale]Asus Rampage IV Extreme X79
dcarthago replied to tom1's topic in Schede Madri & RAM
Permettetemi 2 quesiti in merito a questa mb: L'alimentatore è un Corsair AX1200, 1) Premetto che verranno installati 8 banchi di ram e 4 GPU o 2 dual, il manuale in merito ai connettori EZ dice che il 4 pin serve per la ram mentre il 6 pin serve per il PCI_E. Come li collego? L'alimentatore ha 2 adattatori volanti "per floppy", ma dietro all'alimentatore dove vanno collegati i 4 pin? Dalla parte Peripheral o dall'altra parte PCI-E/CPU? Il molex con il plug da floppy è di vecchio tipo e posso collegarlo solo in derivazione dall'alimentazione del SATA (per esempio). E dove collego i 6 pin? Sempre da PCI-E/CPU? Cercando in giro non ho trovato nulla in merito. 2) Per i collegamenti EATX, nell mb è presente il connettore EATX12V_V2 da 8 pin con 4 pin tappati, che faccio? Tolgo il tappo e ci attacco un 8 pin o lascio il tappo e vado con 4? Grazie per l'attenzione.- 413 replies
-
Ieri è successo anche a me. E' sparito quando ho ricaricato la pagina. Mah?! :cheazz:
-
A cosa serve lo slot verticale?
-
Cos'è?! Una prova generale del 1 Aprile?
-
Per la fretta di essere sul mercato. La 590 ha subito una revision a maggio 2011 non so per che problema, ma non è la sola, ricordo un bagno di sangue nel 2005 o 2006 con delle gtx7900 vendute e poi ritirate dai vari asus xfx e company. E altre che non ricordo esattamente. La mia religione è contaria alla prime release.
-
I nostri fornitori ci avevano prospettato attese fino a giugno per le 680/690, dicendoci tra l'altro che le prime prodotte, come da tradizione, sarebbero state difettose. Aspetterò. O cambiamo fornitori, ma questo non è nelle mie possibilità. Grazie ancora.
-
A parte il fatto che si trovavano a 600 euro, tu dici di aspettare la 690? Mi sembra un azzardo. E poi andiamo a giugno se va bene. Perchè non valgono la candela? Per il prezzo o per l'obsolescenza?
-
Dicono, si mormora, che nell'universo mondo non si trovino più le GTX590. E' il terzo ordine che ci annullano
-
Mi sa tanto di si.
-
Sembra che l'HD1000 non sia più disponibile. Comunque della klipsch c'è anche un promedia 2.1, vedo se c'è la reperibilità e il prezzo.
-
Lavoro da casa, una parte di casa adibita a ufficio. Solitamente sto da solo, un paio di volte la settimana vengono alcuni colleghi, ma non ho nessuno da disturbare. Comunque mi va più che bene il 2.1 purchè non costi come un 5.1.
-
dai 250 ai 300 circa. Più altri 100 euro se lo vuoi portare a 5.1 i 5.1 di fascia medio/bassa, quelli da 450/500 euro sempre della onkyo non li trovo. Si trovano quelli da 900 euro, ma non mi sembra il caso. Altro non saprei.
-
Non ne ho idea. Pensavo a un normale onkyo htx22hdx comprato e lasciato in 2.1.
-
Allora, in settimana dovrebbe arrivare il tutto, io almeno spero di concludere entro il mese. Mi mancano solo alcuni particolari secondari, che andranno a sostituire quelli attuali cioè un masterizzatore BD e un sistema audio. Il masterizzatore dovrebbe sopportare carichi abbastanza gravosi, non tanto di masterizzazione ma di lettura. Mentre per l'audio mi accontento di un valido 2.1. Qualche idea? Grazie.