Jump to content

vabatta

Members
  • Posts

    299
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by vabatta

  1. Come mai se uso il vcore fixed in windows me lo segna più basso? (tipo cpuid)
  2. Comunque credo che non sia il procio a sibilare ma un'altro componente che viene influenzato dall'alzamento del vcore.
  3. Per il risparmio energetico ho semplicemente disattivato C1, C2, C3 e C6. Mentre per il sibilo va e viene a dipendenza del vcore. Al momento sto provando a salire poco alla volta da 1.230 che sembrava stabile... E senza sibilo.
  4. Sì esatto. Prima con le cuffie non lo sentivo.
  5. Ho appena notato che da quando ho alzato il vcore tipo fischia il computer.
  6. Appena passa al secondo test su prime95 mi crasha e mi da 0x124
  7. Più il prime95 va avanti più salgono le temperature.
  8. Beh, con fixed a 1.185 mi crasha, mentre adesso sono con offset +0.010 e sembra stabile (sto facendo il prime95). Come temperature sono sui 62 gradi celsius con picco massimo di 67 (rpm delle ventole al 85% ca.
  9. Se invece non è in full load il voltaggio oscilla tra 1.184-1.192
  10. Allora con il cpu voltage auto mi imposta e tiene la cpu a 1.168V in full load a 4.5ghz, solo che dopo un attimo crasha e mi da l'errore 0x101. Cosa faccio? Imposto manualmente il vcore a 1.174 tipo?
  11. Ma tipo io ho il core voltage automatico... Non ho la più pallida idea di quanto mettere.
  12. Ok, perfetto, già così incomincia a essere molto più chiaro! Allora, per OC, disabilito i C-state, poi alzo il moltiplicatore senza toccare nulla (a step di 2 va bene?) e in windows faccio stress test per ogni step utilizzando come combinazione prestazioni elevate, ok?
  13. Poi, perchè non è "buono" utilizzare software per l'overclock? Come per esempio quello di base dato da asrock o quello intel extreme tuning.
  14. Allora incominciamo, cosa sono C1, C3, C6 e C package? A cosa servono?
  15. Sì. Adesso ho rimesso tutto a opzioni di fabbrica e basta. Troppo complicato. Poi chiedo ad un mio amico che è capace di spiegarmi.
  16. Non cambia... Rimane sempre basso se non sotto stress. Comunque a me segna vcore voltage: 0.990V
  17. Ehm, la cpu non va sempre a 4.5... Solo sotto stress.
  18. Non vedo differenza... Ho il multi a 45 come ieri e con i C disabilitai ma non vedo differenza... cos'è quel 3770k @3.5 su cpuID?
  19. Disabilito C3, C6 e il package? (guarda qui: 3570K + Asrock Z77 extreme6 OC - Page 2 - Guru3D.com Forums) Le RAM le ho già settate con il profilo XMP 1.3 di fabbrica e DDR3-2133
×
×
  • Create New...