
RaptorX
Members-
Posts
53 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by RaptorX
-
Mi sa che la configurazione non va tanto bene... Il SUperPi fallisce sempre... orthos e vista mi riconosco come frequenza lavorativa 3,86 ghz mentre l unico che mi da la frequenza effetiva è cpu-z 3004mhz...
-
Ho impostato il sistema come hai detto ed è partito senza problemi... solo qualche piccola precisazione: DRAM Speed: 266/667 MHz in Targert DRAM Speed: (dovrebbe darmi 1069mhz come hai scritto invece a me da) 1075Mhz Poi nel menu della configurazione dei timing della memoria mi hai scritto 4 passaggi, te li elenco: - Channel 1 CLK fine Delay:14 - Channel 2 CLK fine Delay: 5 - Channel 3 CLK fine Delay: 13 - Channel 4 CLK fine delay: 4 Ora non ho ben capito cosa volevi dirmi...forse volevi scrivere cosi: -DIMM 1 CLOCK FINE DELAY -DIMM 2 CLOCK FINE DELAY -DIMM 3 CLOCK FINE DELAY -DIMM 4 CLOCK FINE DELAY se non sono cosi non so dove andare a pescarle quelle....queste che ti ho appena elencato le ho trovate in un sotto-menu della sezione "DRAM TIMING" Per quanto riguarda il dormire....un mio prof al liceo diceva sempre che la notte non è obligatorio dormire
-
Vorrei tenere i 3ghz come configurazione daily da lavoro. thx
-
Ti ringrazio ma potresti darmi le dritte per far andare stabilmente il mio processore Q6600, le mie corsair dominator pc8500 - 1066 e la mia p35 stabilmente a 3Ghz....grazie
-
Non capito una cosa...cos'è il FSB Strap? le ram vanno impostate a 266/800??
-
ops timing 5-5-5-15 avevo sbagliato!!
-
Le mie ram funzionano normalmente a default a 800 ma sono state concepite per funzionare a 1066mhz con timing 5-5-5-18 a 2.2v Se imposto cosi il bios non funziona... ma tipo il rapporto tipo (1:1) dove si imposta? cmq posterò uno screen per farvi vedere...
-
Mi sono documentato un pò su questo errore BIOS ROM CHECKSUM ERROR e pareche sia un difetto della mobo quando ha la batteria scarica, ora la scheda essendo nuova non penso che sia gia scarica. Dicono anche che è possibile che nel bios si siano impostati parametri sbagliato e quindi il bios automaticamente va in tilt...le opinioni sono tante ma va a capire quella più vera. Secondo me è questo ultimo bios che da qualche problema di stabilità perchè ripeto la scheda di per se non va malaccio
-
In default funziona ovvero con memorie a 800mhz se le voglio far funzionare a 1066 che è gia di per se un overclock impostando timing e volt non funziona più niente..da questo errore BIOS ROM CHECKSUM ERROR Il problema è che non so neanche dov'è il divisore, cmq gli darò un'occhiata più approfondita!! Ho fatto cmq un leggero overclock del processore come dicevo da 2,4 a 2,6 e le ram sono salite leggermente di frequenza e senza modificar nulla funzionava tutto..forse deve portarle a quella frequenza facendo anche salire il procio
-
Penso sia una questione di divisore. Ho fatto un leggero overclock delle processore portandola da 2,4 a 2,6 il divisore ha automaticamente fatto si che salissero anche le mem di conseguenza se aumento solo le mem mi fa salire anche il processore e non regge. Sta cosa non mi è ancora molto chiara...
-
Beh non nego che ci abbia pensato anche io...anche perchè da troppi errori!!
-
Guarda è molto semplice..prima cosa che non capisco è perchè se disattivo le due restanti porte sata( utili per fare anche il raid) preciso io l'ho fatto che le prima tre porte sata del altro controller il pc va in tilt e non riconosce più i lettori cmq fin li a lasciarle attive non era un problema. Per quanto riguarda la ram dunque: Ho impostati i timing a 5-5-5-15 2T con un voltaggio di 2,2 ma la scheda 2,2 preciso non lo dava e e ho messo il valor eminimo di 2,2 cioè 2,230. Poi ho impostato nel menu iniziale 266/1066 perchè se impostavo a 333/1066 il sistema partiva ma le memorie non funzionavano a 1066. Ora vai a capire che gli prende. Cmq ultima cosa...quando ho installato il bios 13/9 do po aver finito il flash con il dischetto ho premuto F1 come diceva e il sistema è morto..non partiva più, ne boot ne niente. Ho ristaccato la batteria e è partito di nuovo... Ma è normale tutto cio?
-
Ascolta che ti faccio divertire...ho due moduli da un 1Gb di corsair dominator pc8500... Volevo giustamente sfruttarle bene e cosi ho impostato i timing e il voltaggio suggerito dalla casa per farla andare a 1066...nel bios c erano due impostazioni...una 266/1066 e l'altra 333/1006 se metto la prima mi riconosce le memorie a quella frequenza ma quando salgo ed esco muore tutto. Mi da un errore di questo tipo BIOS CHECKSUM ERROR e non parte più nulla....neanche butta più e difatti per ripristinarlo ho dovuto togliere la batteria dalla scheda madre. Ho ripristinato il tutto in default e ho avviato il sistema che non si avviava perchè dice che mancava il file necessario per il boot. Ho ripristinato il boot trmite il dvd di vista ed è partito..indovina un pò? riconosceva la scheda madre ma non si sentiva più un tubo. Dopo qualche riavvio ha ripreso per magia a funzionare. Ora tutti questi problemi sono dovuti ad un difetto della mobo o del bios instabile? Provo a alzarlo un pò di frequenza senza toccare le ram tra un pò e vediamo se da errore di nuovo...
-
Raga sto impazzendo....errori su errori!! C'è qualcuno che la vuole? cosi me la levo subito di torno?:(:cry:
-
Guarda non so che dirti, sono davvero sconcertato!! Per il raid l unico modo per poterlo fare con l ultimo bios 13/9 è quello di tener abilitato anche i due slot sata supplementari, non sia mai vengano disattivati non riconosce più i lettori, non fa entrare nel bios e non boot da disco...detto questo ho praticamente detto tutto.
-
Valego chiedo scusa per le informazioni sulla scheda forse un pochino troppo ottimistiche. L'enermax liberty 620 non funziona su questa scheda, io spiacevolmente ne sono stato un altro caso. Purtroppo ho dovuto ricambiare alimentatore :( Non so come quelli di tecnocomputer possano dire che a loro funzionasse...mah secondo me non ci hanno messo proprio mani, lo dico a malincuore ma devo dirlo. Per non parlare poi in tutti i bug che sono incappato. E' un miracolo se sono riuscito a creare un raid0 e installare il sistema operativo. Per fortuna sono una persona paziente ma giuro che alla terza ora di prove stavo per buttarla giu dal balcone dal nervoso.....dfi stavolta potevi non fare di meglio anzi avresti dovuto ma a parte l overclock eccezionale tutto il resto aimè fa proprio pena.:boh:
-
Vale volevo chiederti, dato che non riesco a trovare nessun riscontro in rete, sai per caso se questa scheda supporta la tecnologia ati crossfire? Lo chiedevo perchè la p5k premium supporta questa tecnologia ed ha lo stesso chipset intel p35. Grazie
-
Alla fine ho optato, come da sempre DFI, per questa stupenda scheda!! Non vedo l'ora di provarla...
-
Ricevuta risposta da parte dello staff RMA di tecnocomputer!! Hanno testato la scheda con Enermax Liberty 620 e mi hanno confermato che con le nuove revisioni della scheda non da nessun problema.
-
Aspettiamo e vediamo un pò che dicono....se mi confermano che le nuove revisioni sono esenti da difetti la compro subito!!
-
Mi hanno risp che il bug è solo con la serie galaxy tuttavia per sicurezza ne provano una con liberty 620 e mi fanno sapere
-
ops sbagliato... volevo dire dfi lan party ut p35-t2r
-
Ops sorry scusa... Tanto per non uscire troppo fuori tema vorrei sapere se nelle RV.03 - RV.05 di questa scheda ovvero P53-T2R era stato corretto il bug del enermax...ho contattato l'RMA di tecnocomputer e mi hanno detto che la RV.00 non la vendono più da un pezzo, sai se per caso il problema in queste nuove rev è stato rosolto?
-
Grande Valerio pensi, anche qui per sentito dire, che con le mie memorie corsair dominator pc8500 - 1066 mhx possa darmi problemi? Ad alcuni ho sentito dire che la P5K dava problemi con le dominator 6400...ma forse non era la premium....mado tra impazzisco davvero..che prendo?? :AAAAH:
-
Forse per me che non sono un patito del overclock estreme potrei accontentarmi di una ASUS P5K Premium/WiFi-AP? Il mio intento è semplicemente quello di portare il mio piccolo Q6600 a frequenze stabili daily, che dite?