
WooDY
Members-
Posts
135 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by WooDY
-
Complimenti per il banchetto e per il Phase che è davvero massiccio. Dopo che avrò aggiunto la seconda 560Ti ne prenderò sicuramente anch'io uno per il mio Dimastech. Per quanto riguarda la scheda grafica a quanto arriva come temp in load e quanto riesce a salire di frequenza con il blower? Prevedi di cambiare dissipatore in futuro?
-
Vedo che per la tastiera il mouse ed il mouse pad hai lasciato degli spazi vuoti Hai preso un Cm Spawn giusto? Io ho da qualche giorno preso un Sentinel Zero-G di cui sono molto soddisfatto. Provo ad indovinare secondo me hai preso una Thermaltake Meka G1 e un XFX WardPad
-
Lo spazio utile per fare curvare i due tubi nella predisposizione interna verso il MO-RA mi sembra davvero esiguo. Domani intanto arrivano il piccoletto(Raven RV02 White) i cavi blu e bianchi (manca solo il 24pin blu che prendero' in negozio) e due Cluster da 120mm per l'HR-02 :clapclap: Sono stato tentato di sostituire il Thermalright HR-02 con un fiammante Phanteks blu ma ho desistito perche' so gia' che non l'avrei piu' tolto . P.S Settimana prossima prendero' qualche tubo di colore e diametro differenti (16/11 e 13/10) cosi' valutiamo insieme il posizionamento dei componenti a liquido ed il percorso dei tubi all'interno del case
-
Se ho ben capito prova a cercare "Hdmi wall plates". Che io sappia comunque le produce l'Atlona e la Gefen. Per i telecomandi sul sito della Logitech di telecomandi universali ne trovi di tutti i tipi.
-
Una cosa del genere?
-
Dovrei averle usate entrambi ricordo solo che alcune erano un po' piu' rigide forse delle altre. Infatti appena le compro tolgo subito le bustine trasparenti. Non saprei come riconoscerle:cheazz:
-
Noooo!.... La parte modulare del tuo M700 è nera, se usi una prolunga 24pin sei a posto.
-
Seguo con molto interesse
-
@Maranga: Grazie, l'idea era di fare le prolunghe bicolore (bianco-rosso) molto dipenderà dal tempo e dalla voglia . Non ho ancora deciso oppure faccio tutto lo sleeving con le Bitfenix. Dovrei averne qualcuna bianca in più, Grazie comunque :n2mu: @Tom: Speriamo
-
Appena arriva il Raven installo tutto ad aria cosi' poi ragioniamo sul resto dei componenti dell' impianto a liquido. Provero' a fare lo sleeving dei cavi anche se immagino già i crampi alle dita
-
Grazie Maranga per il tuo consiglio adesso mi hai fatto venire in mente un'idea mica male :AAAAH: In quest'ultime ore stavo valutando, fermo restando il progetto, di cambiare case e volevo acquistare un Elysium ma poi visto che sto da tempo cercando una scusa per provare un Raven della Silverstone ho pensato: Silverstone Raven rv02 White, sleeving bianco e rosso,tubi bianchi uv e MO-RA3 sulla paratia laterale. Che ne dite? A questo punto potrei prendere delle Air Penetrator da 180mm in push per il MO-RA da 4 per 180? Potrebbero essere controllate da un Lamptron touch black lasciando lo switch sui 1200rpm? Grazie ancora Maranga:ave:
-
Vedo che sei rimasto fedele al Raven. Hai fatto bene secondo me merita veramente. Ha un design decisamente ben studiato. In effetti il mio banchetto è un po' piu' spartano Rimango in attesa delle foto particolareggiate del radiatore e della pompa. Hai utilizzato del materiale fonoassorbente per disaccoppiarla?
-
Hai ragione ma puoi sempre montare i due rad da 360 così:
-
Prima di tutto complimenti per il tuo Obsidian e per la cura dei particolari. A proposito di banchetti e se ti piace in acrilico io aggiungerei il Danger Den Torture Rack magari in versione black :perfido:.
-
Allora tengo in forte considerazione le Cluster. Il fatto che abbia le pale rimovibili poi è un elemento che detiene in loro favore, peccato per il pulsantino per accendere e spegnere i led dovrò inventarmi qualcosa per occultarlo. Userò sicuramente del biadesivo. Quindi ricapitolando nove Cluster sul MO-RA, due Cluster sul top, un' Apollish Vegas rossa in uscita (che ho già :perfido: ), un'Apollish rossa da 140mm frontale. Per il tubo penso proprio che a questo punto andro' di Primochill Pro da 10/13 uv reactive bianco. Per i raccordi quindi Black Nickel? Pensi che gli Alphacool siano un buon compromesso? Le prolunghe della Bitfenix le prenderei rosse. Per quanto riguarda la pompa ho visto che ha un selettore per regolare la velocità e che l'assorbimento massimo è di 23w. Ora mi chiedevo può essere collegata ad un rheobus tramite molex-3 pin magari ad un Lamptron FC5 così lascerei allo Scythe Pro il compito di tenere a bada le Cluster del MO-RA. Tra qualche giorno faccio un riepilogo cosi' scendiamo nel particolare. Grazie TOM
-
Ti rispondo partendo dal cestello. Fortunatamente lo stesso si rimuove togliendo due viti dal bracket superiore e quattro viti sotto il case. No non sono pratico di SketchUp ma l'idea di fare un modello per avere una visione completa del progetto e per valutare tutte le variabili anche riguardo ad esempio al percorso ottimale dei tubi mi ha sempre affascinato. Per le ventole che mi hai indicato le monteresti solo all'interno del case o anche nel MO-RA? Nello specifico le Cluster sono bellissime :)le vedrei benissimo sul tetto,una Apollish rossa in estrazione e magari un'altra davanti da 140mm.Che ne dici? Ho avuto in passato diverse Apollish ma alcune superavano i 1200 giri smuovendo tanta aria mentre altre prese successivamente arrivavano a stento a 1000. Le ultime avranno una buona portata d'aria? Mi preoccupano solo le due schede video. Non ho problemi di temperature. Grazie al profilo personalizzato creato con MSI Afterburner superano di poco i 60° dopo ore di Crysis. Sulla loro resa estetica nulla da eccepire.Eventualmente potrei mantenere le ventole laterali (2 da 120mm) ma dopo pochi giorni il filtro sul pannello dove aspirano si riempie di polvere e bisogna smontarle completamente per lavarlo . Hai ragione l'utilizzo di una tubolare porterebbe ad una serie di inutili complicazioni visto lo spazio abbastanza esiguo che vorrei evitare. Andrebbe ancorata da qualche parte o addirittura sospesa e sottrarrebbe comunque spazio per il cablaggio ed un eventuale rad da 240mm superiore. Vorrei togliere comunque gli hard disk dal cestello.Una volta completata l'integrazione avrei tutti i bay da 5.25" occupati. Mi è venuta in mente proprio adesso un'idea malsana . E se li montassi all'interno di due Scythe Himuro uno accanto all'altro uno sotto il cestello superiore di fronte alla ventola in intake del case e l'altro nell'area dove adesso c'è del fonoassorbente a ridosso dell'alimentatore magari disaccoppiandoli o addirittura in verticale sfruttando i buchi del cestello?
-
Grazie per la risposta TOM1 precisa e puntuale e per i complimenti allo Sniper che è già un po' viziato Si infatti la scelta delle ventole sarà il fattore cruciale in quanto sono pur sempre nove ventole. Che ventole pensi possano essere il miglior compromesso in ottica anche silent? Per i tubi e raccordi e eventualmente additivi ancora non ho deciso lo schema dei colori e visto che vorrei mettere per l'interno delle ventole a led colorate cosa mi consigli? Di sicuro prenderò delle prolunghe Bitfenix per 24pin, 8pin e 6pin. Il dubbio che mi assale è mi conviene più una vaschetta da 5.25" o una tubolare? Perchè avendo cinque bay da 5.25" utili attualmente occupati da un masterizzatore che vorrei togliere da uno Scythe Master pro e da un modulo per hard disk della Lian Li EX-332NR vuoto con ventola frontale in immissione e prevedendo di inserire un frontalino per i display dei sensori di temperatura, il Tecnofront Challenge e forse un altro rheobus per la pompa, dovrei togliere il modulo delle Lian-Li cosa che mi scombinerebbe i piani relativi agli hard disk. Infatti volevo togliere il cage degli hard disk e montare gli stessi all'interno del Lian-Li così da massimizzare il flusso d'aria della ventola frontale inferiore( al momento una aerocool da 140mm) verso le schede grafiche.
-
Avrei intenzione di raffreddare a liquido il mio "amato" Sniper. La situazione è la seguente: La mobo è una Evga x58 FTW3 mentre la cpu è un i7-950. Per il momento vorrei raffreddare solo la cpu poi quando si aggiornerà il comparto grafico attualmente composto da uno sli di Gigabyte 460 OC si liquiderà anch'esso. Inizialmente avevo pensato di raffreddare a liquido anche il northbridge che in estate supera sotto sforzo i 60C ma non ho più trovato il waterblock compatibile. Avrei pensato ad una configurazione iniziale tipo questa ma mi stanno sorgendo dei dubbi:cheazz: : MO-RA3 PRO 9 per 120 Black YBRIS black sun xs-f Tecnofront Challenge x1 black Alphacool vpp655t12(o versione con top più motore e girante) Per il resto dei componenti raccordi,tubi,ventole ecc... preferirei decidere una volta delineati i primi. Il budget totale è di 600 euro. L'obiettivo è di rendere il sistema nei limiti del possibile il più silenzioso possibile dato che il case si trova sopra una scrivania a 60cm dalla mia postazione. Chiedo consigli e pareri. Vi ringrazio anticipatamente:n2mu:
-
Ecco le foto con il Flexfan V2.0 della Dimastech appena montato: La ventola Noiseblocker è collegata direttamente ad un canale del rheobus Nzxt.
-
@Muzio85:Penso anch'io che c'è del margine oltre i 4.0. P.S Veramente bello il tuo Obsidian:clapclap: @Cosmos:La Gentle Typhoon da 3000 rpm è sicuramente una ventola ottima ma vorrei continuare ad utilizzare il regolatore dell'H80 e non so se è fattibile vedrò di approfondire meglio. Dell'Akasa Apache mi incuriosisce il profilo delle pale infatti è un pò che la sto tenendo d'occhio:perfido: invece la Wingboost l'ho esclusa purtroppo per il colore azzurro.
-
Il mio obiettivo era di raggiungere la piena stabilità a 4.0 Mhz. A dispetto dei problemi con le ram ,con l'SSD e con un fusibile saltato:uglystupid2: nell'UPS penso di esserci riuscito. A breve aggiornerò il firmware del Vertex 3 con la versione 2.15. Inoltre cercherò di disaccoppiare in qualche modo il dissi dal supporto verticale e proverò qualche ventola in sostituzione delle stock. Avevo pensato alle Coolermaster Excalibur, Silverstone AP-121 e Gentle Typhoon AP-15.Che ne dite?
-
Test Aggiornati Amd 1090t 4.0Mhz Amd 1090t 4.1Mhz LinX 0.6.4 4.0Mhz OCCT v3.1.0 4.0Mhz Cinebench R11.5 4.1Mhz Unigine Heaven Benchmark v2.5 (nvidia driver 285.37) Wprime 32m v2.05 SuperPI/mod1.5xs
-
Asus Crosshair Formula V- problema Ram riservata per l'hardware
WooDY replied to WooDY's topic in Problemi Hardware
Ti riferisci al sistema operativo o al bios perchè il bios è a default. Per quanto riguarda il ragistro ho fatto delle scansioni con varie utility per escludare sia la presenza di malware sia per individuare possibili frammentazioni o chiavi danneggiate. Pensi che sia il caso di fare un ripristino o reinstallare tutto da capo? -
Asus Crosshair Formula V- problema Ram riservata per l'hardware
WooDY replied to WooDY's topic in Problemi Hardware
Grazie tom1 per la risposta velocissima. Si il bios riconosce entrambi i banchi. Ho approfittato subito per dare una pulita al registro in quanto nel visualizzatore di eventi ho notato numerosi errori da parte di Loadperf(legati a wmiaprpl) e display (legati a nvlddmkm) ho disinstallato i driver 280.36 ed installato i 285.27. Ho fatto anche un sfc /scannow dal prompt ma tutto risulta nella norma. Grazie ancora:n2mu:. -
Dopo aver aggiornato all'ultimo bios (0813) avvio il banchetto per la prima volta con le nuove Dominator (cmt8gx3m2a1866c9) mi accorgo subito che il gadget di CoreTemp indica 4057MB di ram totali. Controllo che nel bios sia tutto a default , che sia abilitato il "Memory Hole Remapping" e per sicurezza verifico che le stesse siano perfettamente inserite. Vado in msconfig nelle opzioni di avvio avanzate e spunto su memoria max a 8192MB e riavvio. Ritorno al bios precedente (0705) senza nessun esito. Entrambi i bios hanno riconosciuto 8192MB di ram come confermato dal tool Asus Spd Information. Le Dominator come del resto le precedenti Vengeance sono state montate sugli slot rossi. Una volta montate sugli slot neri vengono riconosciuti 7641MB disponibili e 552MB riservati. Le inserisco nuovamente sugli slot rossi e la situazione non cambia (7641MB-552MB). Questa è la situazione attuale: Ora secondo la vostra opinione è un problema software oppure hardware?:cheazz: Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto:n2mu:.